[ITR] Cuscinetto distributore

Rispondi
Drake
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1629
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:06
Località: Roma

[ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da Drake » lunedì 3 agosto 2009, 17:24

Pare che nello smontare e rimontare il motore si sia riusciti a venire a capo di quel cigolio che io e altri avevamo a torto attribuito alla distribuzione.
Dopo aver smontato la calotta del distributore ci si è accorti di una sospetta polverina bruna che sembra provenire dal cuscinetto, come si sia rotto non si sa, usura forse? E inoltre si sarà rotto solo quello?
La soluzione più semplice sarebbe la sostituzione del cuscinetto in questione, ma sembra che non sia vendibile separatamente da tutto il gruppo distributore che costa la bellezza di 500 euro + IVA :sbonk

Se si trattasse di usura non dovrebbe essere un componente vendibile separatamente come la spazzola e la calotta?
Se si tratta invece di rottura come ha fatto a rompersi? (domanda necessaria al fine di non rompere anche quello nuovo)

Ma soprattutto non potrei smontare il c@zzo di distributore e sostituire il cuscinetto con un c@zzo di cuscinetto commerciale da 10 euro a dire tanto? :hd

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da Sgarboman » lunedì 3 agosto 2009, 17:51

Chiedi a Robivvutecc che lo ha fatto ;)
Vendo pastiglie nuove all'80%.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 4 agosto 2009, 9:52

Intanto che ci sei per me ti conviene sostituire tutto il gruppo distribuzione...
Conta che per quanto possa essere fatta bene, può sempre capitare un pezzo difettoso, e comunque tieni conto che quel povero cuscinetti girerà almeno a 20.000 giri al minuto....

se ti rifà il problema allora c'è qualcosa che non va, ma per me se cambi tutto non avrai più nessun problema.
Per il costo mi posso informare da un mio amico che conosce un ragazzo di Milano che ha un negozio di parti di ricambio per auto giapponesi e fa prezzi davvero ottimi.

Ciao
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da denwis86 » martedì 4 agosto 2009, 9:55

Ma stai parlando del cuscinetto tenditore, quello liscio con la molletta?
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 4 agosto 2009, 10:00

denwis86 ha scritto:Ma stai parlando del cuscinetto tenditore, quello liscio con la molletta?
:teach io davo per scontato che parlasse di quello dato che cen'è uno in tutto....
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da denwis86 » martedì 4 agosto 2009, 10:05

MUGENPOWER ha scritto:
denwis86 ha scritto:Ma stai parlando del cuscinetto tenditore, quello liscio con la molletta?
:teach io davo per scontato che parlasse di quello dato che cen'è uno in tutto....
e allora se è quello a che minkia serve prendere tutto il kit? Io ho fatto la distribuzione e mi sembra fosse acquistabile separatamente, di concorrenza ma separatamente, che poi è un cuscinetto, se preso di buona qualità è lo stesso...senza prendere il kit completo distribuzione :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da RobyVTEC » martedì 4 agosto 2009, 10:05

Tratto da: "Dark Lady" :sifone
Aspettando la testa, mi son dilettato alla completa revisione del nostro tanto amato spinterogeno, che non poco spesso, ci lascia a piedi :asd
Colpa si dei "moduli" interni, ma anche del famigerato cuscinetto, che dopo almeno 15 anni di "giramenti" :asd si è ridotto oramai ad uno stoccafisso e gli fa' da pendant il paraolio che adesso sembra di cartapesta :asd
Ricordo a tutti gli utenti, che tali sopraelencati componenti, hanno la particolare stronzaggine di un diametro interno da 12,5 mm, quindi introvabili e non forniti come ricambio originale........addirittura il cuscinetto riporta il codice UNI 6001 quando il 6001 ha il diametro di 12 mm :azz
E cmq, passiamo ai fatti:

Per cominciare ho trovato, non senza difficolta' un cuscinetto 15-28-7 ed un paraolio 15-24-7 in luogo dell'insensato 12,5-22,5-6 :sbonk
Eccoli a confronto:

Immagine

....ecco fatte, due boccole da 15 mm di esterno e 12,5 di interno.....

Immagine

.... ed eccole montate con una leggera interferenza piu' un goccio di "Loctite bloccaggi coassiali" che nn fa' mai male :asd

Immagine

....tornitura della sede paraolio per portarla a 24 mm di diametro......

Immagine

....montiamo il tutto e modifichiamo il "molle" (e strano :asd ) fissaggio del rotore superiore ( con spina elastica longitudinale :sbonk ) con un piu' sicuro grano M5 , dopo aver forato/filettato lo stesso.....

Immagine



Ora sono "disoccupato" :(
:asd Speriamo arrivi presto la testa :bana
specRR Dark Lady

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da RobyVTEC » martedì 4 agosto 2009, 10:14

MUGENPOWER ha scritto:e comunque tieni conto che quel povero cuscinetti girerà almeno a 20.000 giri al minuto....


Ciao
:shock
:azz

9000:2=4500 :teach

...seza considerare che un cuscinetto piccolo cosi' ha dei valori di rotazione max. attorno ai 50.000 giri/min.
specRR Dark Lady

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 4 agosto 2009, 11:56

se la distribuzione completa è stata fatta da poco tempo, e il cuscinetto di trova separatamente in commercio, allora conviene cambiare solo quello...per il prezzo a cui trovo io il kit distribuzione completo cambierei tutto...

non capisco 9000:2=4500

il diametro del cuscinetto è il doppio rispetto al diametro dell'albero motore dove gira la cinghia di distribuzione ??
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da denwis86 » martedì 4 agosto 2009, 11:58

La distribuzione l'ho fatta 2000 km fa :asd io ho l'EG6 ma cmq in questo caso le cose sono uguali :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da RobyVTEC » martedì 4 agosto 2009, 12:32

MUGENPOWER ha scritto:se la distribuzione completa è stata fatta da poco tempo, e il cuscinetto di trova separatamente in commercio, allora conviene cambiare solo quello...per il prezzo a cui trovo io il kit distribuzione completo cambierei tutto...

non capisco 9000:2=4500

il diametro del cuscinetto è il doppio rispetto al diametro dell'albero motore dove gira la cinghia di distribuzione ??
9000 giri minuto motore : 2 ( le pulegge cams hanno un rapporto 1:2 con quella albero motre )= 4500 giri minuto che fa' il cuscinetto...semplice ;)
Tra cuscinetto e lavoro ci vorranno si e no 50 euri.....se trovi il kit completo a quella cifra dimmelo che ne ordino una quindicina :sese
specRR Dark Lady

Drake
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1629
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:06
Località: Roma

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da Drake » martedì 4 agosto 2009, 12:52

MUGENPOWER ha scritto:se la distribuzione completa è stata fatta da poco tempo, e il cuscinetto di trova separatamente in commercio, allora conviene cambiare solo quello...per il prezzo a cui trovo io il kit distribuzione completo cambierei tutto...

non capisco 9000:2=4500

il diametro del cuscinetto è il doppio rispetto al diametro dell'albero motore dove gira la cinghia di distribuzione ??
Forse confondi distributore con distribuzione :sosp
Io sto parlando del distributore (spinterogeno) :goccia

Roby quanto ci vuole in termini di tempo per fare tutto il lavoro?
Avendo tutti i pezzi a disposizione si riesce a fare in giornata?
Potresti metterci mano un giorno a tua scelta? :bow

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 4 agosto 2009, 14:17

:alcool ragazzi, sono avanti coi lavori....ho bisogno di ferie.... :alcool

detta come va detta non avevo capito un ca22o...quoto pienamente RobyVTEC, concordo sulla velocità di rotazione del cuscinetto e penso che abbia fatto un gran lavoro sulla sua auto....

x Drake: si....mi confondevo con il cuscinetto distribuzione... :(
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da RobyVTEC » martedì 4 agosto 2009, 15:06

Drake ha scritto:
MUGENPOWER ha scritto:se la distribuzione completa è stata fatta da poco tempo, e il cuscinetto di trova separatamente in commercio, allora conviene cambiare solo quello...per il prezzo a cui trovo io il kit distribuzione completo cambierei tutto...

non capisco 9000:2=4500

il diametro del cuscinetto è il doppio rispetto al diametro dell'albero motore dove gira la cinghia di distribuzione ??
Forse confondi distributore con distribuzione :sosp
Io sto parlando del distributore (spinterogeno) :goccia

Roby quanto ci vuole in termini di tempo per fare tutto il lavoro?
Avendo tutti i pezzi a disposizione si riesce a fare in giornata?
Potresti metterci mano un giorno a tua scelta? :bow
Diciamo che il pacco mi arriva in mattinata, nel pomeriggio o massimo primo mattino successivo spedisco ;)
Ultima modifica di RobyVTEC il mercoledì 5 agosto 2009, 8:01, modificato 1 volta in totale.
specRR Dark Lady

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da denwis86 » martedì 4 agosto 2009, 15:08

MUGENPOWER ha scritto::alcool ragazzi, sono avanti coi lavori....ho bisogno di ferie.... :alcool

detta come va detta non avevo capito un ca22o...quoto pienamente RobyVTEC, concordo sulla velocità di rotazione del cuscinetto e penso che abbia fatto un gran lavoro sulla sua auto....

x Drake: si....mi confondevo con il cuscinetto distribuzione... :(
idem, perchè io per cuscinetto ditributore io ho capito cuscinetto che distribuisce e fa riferimento alla distribuzione....

:alcool
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Drake
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1629
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:06
Località: Roma

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da Drake » mercoledì 5 agosto 2009, 21:52

Roby quando potrei venire per fare il lavoro? (escluso il 15-16-17 agosto)
Ma è vero che è periodo di porcini e da quelle parti si trovano a fettine e fritti in pastella? :amore

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da RobyVTEC » giovedì 6 agosto 2009, 0:40

Drake ha scritto:Roby quando potrei venire per fare il lavoro? (escluso il 15-16-17 agosto)
Ma è vero che è periodo di porcini e da quelle parti si trovano a fettine e fritti in pastella? :amore
Quando vuoi....sono in ferie fina al 23 , di cui ferieferie fino al 15 :sifone
Yes, se nascessero i funghi :( , si troverbbero in ogni dove, e da tutti i "camini" uscirebbe l'inconfondibile profumo di porcini fritti :amore :amore :amore :amore
specRR Dark Lady

Drake
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1629
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:06
Località: Roma

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da Drake » venerdì 21 agosto 2009, 10:45

Fatto ieri il lavoro, vedere Roby lavorare al tornio da soddisfazione :sisi
Il cuscinetto era andato, il paraolio era irrigidito e c'era olio da tutte le parti; il cablaggio dei sensori si spaccava al tatto forse perchè indurito dal calore, ma Roby McGyver ha rimediato con un po' di colla a caldo.
Ha fatto tutto in 2 ore nonostante gli imprevisti e con una precisione maniacale :shock

Non soddisfatto mi ha invitato pure a pranzo con piatti preparati dalla cuoca Francesca a base di prodotti dell'orto di casa a cui non si poteva dire di no :bow

E poi Gaia che ride è irresistibile :amore

x Roby: la macchina va molto meglio però il cigolio è rimasto, quindi non può proviene dallo spinterogeno che praticamente è rimesso a nuovo, se riesco a venire a Magione con tante orecchie proviamo ad individuarne l'esatta provenienza.

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da RobyVTEC » venerdì 21 agosto 2009, 11:27

Drake ha scritto:Fatto ieri il lavoro, vedere Roby lavorare al tornio da soddisfazione :sisi
Il cuscinetto era andato, il paraolio era irrigidito e c'era olio da tutte le parti; il cablaggio dei sensori si spaccava al tatto forse perchè indurito dal calore, ma Roby McGyver ha rimediato con un po' di colla a caldo.
Ha fatto tutto in 2 ore nonostante gli imprevisti e con una precisione maniacale :shock

Non soddisfatto mi ha invitato pure a pranzo con piatti preparati dalla cuoca Francesca a base di prodotti dell'orto di casa a cui non si poteva dire di no :bow

E poi Gaia che ride è irresistibile :amore

x Roby: la macchina va molto meglio però il cigolio è rimasto, quindi non può proviene dallo spinterogeno che praticamente è rimesso a nuovo, se riesco a venire a Magione con tante orecchie proviamo ad individuarne l'esatta provenienza.
:sosp
....ieri non l'abbiamo notato.....probabilmente il motore non era ancora in temperatura....non vorrei che sia qualche sede delle camme mezza grippata....spero di no....ci si vede a magione ;)
specRR Dark Lady

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Re: [ITR] Cuscinetto distributore

Messaggio da Cunili » domenica 23 agosto 2009, 13:51

:clap a Roby :amore
------------------------
Ha da tornà BANFONE

Rispondi