
occorrente:
Pinze brembo DC5;
Tubi freno ep3 (quelli della dc5 sono un pelo + corti così con quelli della civic si lavora meglio);
Dischi honda s2000;
4 bulloni M12 x 25 (25/30) (gli originali non fittano sui brembo) e 4 rondelle;
tronchesine per tagliare la lamiera di protezione del disco (visto che le pinze sono belle grandi);
un cerchio con un po' di et (o canale) o un paio di cm di distanziale;
qualche bestemmia;

primo step: levare il vecchio impianto frenante completamente


secondo step: montare tubi freno in treccia (non fate i barboni


..... e il gioco è fatto.....

rimontare il cerchio e fare un sospiro di sollievo visto che anche questq volta passano a pelo dalle razze


Impressioni: costi e manutenzione: con i dischi s2000 si va dagli 80e ai 180e la coppia, pastiglie 120e per ds2500 ai 90 per delle ebc buone, tubi in treccia 70e, pinze freno dai 350

frenata: rispetto all'originale naturalmente è tutta un'altra musica, rispetto ad un impianto frenante + serio (io avevo i d2) si può dire che la frenata è meno progressiva e modulabile (chi è abituato a frenare col sinistro si trova un po' in difficoltà) ma quando si pesta forte sul pedale frenano veramente forte (

una parola: DEFINITIVO (.. o almeno per me
