qual'è il valore effettivo delle ITR

Rispondi
alexs
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 16:58
Località: RC

qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da alexs » giovedì 16 luglio 2009, 11:36

oggi ho chiuso una pratica assicurativa con il perito per un incidente e per chiuderla è stata una lotta.
il problema è stato che l'auto è del 1998 e quindi a un deprezzamento sui pezzi da acquistare e poi che la macchina non è più quotata dal quattroruote l'ultima risale al 2007 ed era quotata 3700 euro quindi in base agli anni che sono passati dovrebbe valere 2000 euro, questa cosa è possibile???
se si guarda un pò in giro... un ITR decente a meno di 9000 euro non si trova.
il fatto è questo abbiamo una macchina che non vale un ca..o per i periti ma quando andiamo a fare l'assicurazione paghiamo quanto chi acquista un auto nuova ma quando ci investono e ci devono pagare non prendiamo i soldi neanche per sistemare i danni.
credo che siamo troppo penalizzati sia come cittadini e maggiormente come appassionati di ITR.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da denwis86 » giovedì 16 luglio 2009, 12:07

mi viene da dire "che novità".....però dico che tristezza, è così sì purtroppo :sese raggranella il più possibile e vivi felice, c'è poco da rodersi il fegato :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 16 luglio 2009, 12:39

Un signore appassinato di Lainate che conosco di vista ha una Delta assicurata per il valore di 18'000€
Se gliela rubano gli danno quei soldi...

Per fare ciò, mi raccontava il mio assicuratore, ha fatto uscire un perito che ha controllato TUTTA la macchina (che era stata completamente restaurata) e ha stabilito che vale 18'000€.
Può essere una strada, poi però vai a pagare un salasso ogni anno come premio assicurativo...
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da DOK85 » giovedì 16 luglio 2009, 13:11

ma la delta evo li vale comunque quie soldi :amore :amore
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

luchjeg6
Avatar utente
Messaggi: 1588
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
Località: Perugia

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da luchjeg6 » giovedì 16 luglio 2009, 13:52

Se metti l'avvocato e dimostri che vuoi veramente ripristinare l'auto com'era ti danno tutti i soldi che ti devono, anche se l'auto per quattroruote non ha valore...
Il più delle volte basta minacciarli

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da denwis86 » giovedì 16 luglio 2009, 13:54

il delta è una cosa a parte.....
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 16 luglio 2009, 14:09

denwis86 ha scritto:il delta è una cosa a parte.....
si ma se è te la rubano, come per l' ITR non vedrai mai i soldi a cui viene venduta (il famoso prezzo dato dalla domanda e dall' offerta)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da denwis86 » giovedì 16 luglio 2009, 14:11

KeTaMiNa ha scritto:
denwis86 ha scritto:il delta è una cosa a parte.....
si ma se è te la rubano, come per l' ITR non vedrai mai i soldi a cui viene venduta (il famoso prezzo dato dalla domanda e dall' offerta)
Se è stata completamente restaurata e ha superato la perizia di originalità alla Lancia i soldi li vedi eccome :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 16 luglio 2009, 14:21

denwis86 ha scritto:Se è stata completamente restaurata e ha superato la perizia di originalità alla Lancia i soldi li vedi eccome :sese
:sosp e allora torni a quello che ho scritto io sopra :azz (ovvero che occorre sempre che un perito certifichi il valore per quella singola vettura)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da delta08 » giovedì 16 luglio 2009, 14:22

:roll

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da denwis86 » giovedì 16 luglio 2009, 14:26

KeTaMiNa ha scritto:
denwis86 ha scritto:Se è stata completamente restaurata e ha superato la perizia di originalità alla Lancia i soldi li vedi eccome :sese
:sosp e allora torni a quello che ho scritto io sopra :azz (ovvero che occorre sempre che un perito certifichi il valore per quella singola vettura)
il fatto è che non ho mai sentito di Honda mandate alla Honda Italia dove un perito ne attesti la perfetta originalità valutandola sopra il valore di mercato, ecco la mia perplessità e perchè ho detto che per la Delta è una cosa a parte, in Italia la Delta ha un valore storico molto alto a differenza dell'ITR, per questo ci tenevo a dire che le due auto e relative situazioni non sono paragonabili :sese

IMHO
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Filo83
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6760
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 14:49
Località: Roma

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da Filo83 » giovedì 16 luglio 2009, 14:36

ha ragione Keta...la Delta vale...per noi (e per il mercato magari...) ma quello che un'assicurazione ti liquida in caso di furto secondo me è molto più basso
cerco k series...

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 16 luglio 2009, 14:40

denwis86 ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto: :sosp e allora torni a quello che ho scritto io sopra :azz (ovvero che occorre sempre che un perito certifichi il valore per quella singola vettura)
il fatto è che non ho mai sentito di Honda mandate alla Honda Italia dove un perito ne attesti la perfetta originalità valutandola sopra il valore di mercato, ecco la mia perplessità e perchè ho detto che per la Delta è una cosa a parte, in Italia la Delta ha un valore storico molto alto a differenza dell'ITR, per questo ci tenevo a dire che le due auto e relative situazioni non sono paragonabili :sese

IMHO
Ma non ho mai parlato di periti della casa costruttrice dell' auto :azz
Ho parlato di periti mandati/richiesti dall' assicurazione!!
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da denwis86 » giovedì 16 luglio 2009, 14:43

quindi io chiamo la mia assicurazione, esce il perito, vede la mia EG come nuova e mi dice

"Vale 5 mila € :teach "

:gianni :gianni :gianni :gianni :gianni :gianni

e poi vengo risarcito in base a quel valore? Mi informerò :teach
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 16 luglio 2009, 14:53

denwis86 ha scritto:quindi io chiamo la mia assicurazione, esce il perito, vede la mia EG come nuova e mi dice

"Vale 5 mila € :teach "

:gianni :gianni :gianni :gianni :gianni :gianni

e poi vengo risarcito in base a quel valore? Mi informerò :teach
ti tocca spenderne 5000€ solo per restaurarla...
guarnizioni, supporti, silent, gommini...
non è che se porti un catorcio appena riverniciato te lo super valutano..
(con catorcio non mi riferisco alla tua EG ;))
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da denwis86 » giovedì 16 luglio 2009, 15:04

KeTaMiNa ha scritto:
non è che se porti un catorcio appena riverniciato te lo super valutano..
(con catorcio non mi riferisco alla tua EG ;))
ah no non ti riferisci alla mia? :ride

Strano l'ho appena riverniciata :ride :ride :ride

maledetto ketaminkia, l'olio di ricino ti farei bere :teach
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 16 luglio 2009, 19:27

ero serio, non era una battuta DenisA :(
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

alexs
Messaggi: 145
Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 16:58
Località: RC

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da alexs » venerdì 17 luglio 2009, 12:03

boh non so che dire quella del perito che può stimare la macchina non sarebbe male ma dove vivo se vado in assicurazione e gli dico una cosa di questa dico: " e che è sta cosa non esiste niente del genere" più o meno.
credo che cmq si dovrebbe fare qualcosa per valorizzare le nostre ITR.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 17 luglio 2009, 12:17

alexs ha scritto:boh non so che dire quella del perito che può stimare la macchina non sarebbe male ma dove vivo se vado in assicurazione e gli dico una cosa di questa dico: " e che è sta cosa non esiste niente del genere" più o meno.
cambia perito :asd
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Delysid.it
Avatar utente
Messaggi: 1502
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
Località: Toscana

Re: qual'è il valore effettivo delle ITR

Messaggio da Delysid.it » venerdì 17 luglio 2009, 12:23

Andate tranquilli ragazzi, comprate la vostra bella Hondina che sul listino dell'usato di 4ruote manco compare, pagatela, sovrapagatela anche se ne val la pena e tenetela bene.

In caso di incidenti basta un avvocato di fiducia che abbia voglia di lavorare e non avrete problemi... vi daranno fino all'ultimo centesimo. Il problema vero è semmai intrinseco nella rarità del modello e il fatto che sia o meno fuori produzione.

Nel senso che, per esempio, un telaio piegato è e rimane un telaio piegato, e quando riparerete la vostra vettura ve lo dovrete tenere, oppure cercare un'altra vettura uguale usata e magari tenuta allo stesso modo... . In tal senso io so che per la mia BB8 non ci sarebbe assolutamente speranza di ritrovarne una nelle stesse condizioni (ovvero semplicemente nuova).

Ma proprio per questo è possibile tirare in ballo anche una causa legale richiedendo anche cifre ben più elevate se riuscirete a dimostrare anche il valore affettivo del mezzo.

Per farla breve: basta trovare un buon avvocato serio, onesto e volenteroso.
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L

Rispondi