[EP3] Separatore aria-olio

Rispondi
Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

[EP3] Separatore aria-olio

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 28 marzo 2007, 11:37

Partendo dal pressuposto che i K-series non sono cosi' tanto golosi di olio come i B-series :asd ma che comunque non lo sono totalmente immuni :asd nell'uso in pista e che è comunque buona cosa tenere "pulito" il collettore di aspirazione, cosa ne pensate di questa soluzione?

Immagine

Immagine

Immagine
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » mercoledì 28 marzo 2007, 13:26

se ne era già parlato in precedenza di questa cosa. ;)

Mi pare la soluzione + semplice da fare e cmq molto buona per eliminare i vapori dell'olio del basamento dall'aspirazione.

Io infatti sto facendo lo stesso lavoro. :good

http://www.hondaclub.it/forum/viewtopic ... 25&start=0

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Messaggio da Toro-R » mercoledì 28 marzo 2007, 13:43

La 3? foto, sembra un profilattico :ride :ride


cmq quanto ho tirato via il collettore per sostituirlo con il PRC, con la macchina a 13000 km circa e con abbastanza pista era bello pulito :imba
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » mercoledì 28 marzo 2007, 14:48

Mick sei STRAOLD :asd :asd :asd

Trova il thread specifico in cui avevamo discusso per mesi su come e dove piazzare il tank per raccogliere l'eventuale olio (vapori olio per la precisione) sul k20. Oppure aspetta l'arrivo del sapitan che saprà indicarti ......... Era uno dei pochi ad averlo montato correttamente su k20 :teach

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » mercoledì 28 marzo 2007, 15:41

Robertì,
la posizione è corretta ma sul K non serve a nulla.
In quella posizione, invece di una O.C.T., ci ho messo un filtrino in carta tipo quello della benzina delle vecchie macchine in posizione che possa servire sia da decantatore che da filtro di evantuale vapori oleosi.

Risultato?

L'ho montato l'anno scorso, non so quanta pista ci ho fatto ed è ancora più pulito di quando l'ho messo.

Tutt'altro discorso invece sui B series............. ;)

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 28 marzo 2007, 15:57

COPACABANA ha scritto:Mick sei STRAOLD :asd :asd :asd
Ma come avete scoperto che ho compiuto gli anni qualche giorno fa? :angel :asd

:scree
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » mercoledì 28 marzo 2007, 23:13

Toro-R ha scritto:cmq quanto ho tirato via il collettore per sostituirlo con il PRC, con la macchina a 13000 km circa e con abbastanza pista era bello pulito :imba
con solo 13.000 km sul groppone stai tranquillo che i colli sono ancora belli puliti. ;)

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Messaggio da Furgonato » mercoledì 4 aprile 2007, 23:35

Ma alla fine dei conti serve o no sta modifica?!?!??!
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 5 aprile 2007, 9:24

Furgonato ha scritto:Ma alla fine dei conti serve o no sta modifica?!?!??!
secondo quanto dice Luca, i nostri K20 non ciucciano olio
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

andrea.ar
Avatar utente
Messaggi: 1293
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30

Re: [EP3] Separatore aria-olio

Messaggio da andrea.ar » venerdì 7 agosto 2009, 5:42

Ma il filtrino a coalescenza sostituisce la oct ?
Esiste uno schema di come si collega la oct nel k20 ?
Scusate le domande così secche, ma tra pochi giorni mi faccio il tagliando al ctr da solo in garage e magari ne approfitto visto che ho trovato il tratto di tubo che dal valve cover va al filtro sporco......non tantissimo, però passando della carta assorbente dentro rimaneva leggermente macchiata di nero....

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re:

Messaggio da Army80 » venerdì 7 agosto 2009, 9:03

Mick Doohan ha scritto:
Furgonato ha scritto:Ma alla fine dei conti serve o no sta modifica?!?!??!
secondo quanto dice Luca, i nostri K20 non ciucciano olio


confermo dopo 2 anni, filtro secchissimo :sese
ed ora.. Tourer

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: [EP3] Separatore aria-olio

Messaggio da delta08 » venerdì 7 agosto 2009, 9:16

robertino è semplicissimo, fai una mappa grassissima e ci metti una bottiglia vuota di Guizza da 2lt come recupero :amore

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: [EP3] Separatore aria-olio

Messaggio da Toro-R » venerdì 7 agosto 2009, 9:18

Guarda che mica va a miscela come il motorino :ride :ride


che centra la mappa grassa :sbonk :azz :asd
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: [EP3] Separatore aria-olio

Messaggio da delta08 » venerdì 7 agosto 2009, 9:45

Toro-R ha scritto:
che centra la mappa grassa :sbonk :azz :asd
che ne sò :ride

iniettori del crvette c4 :teach

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [EP3] Separatore aria-olio

Messaggio da Lucky » venerdì 7 agosto 2009, 11:12

togli la PCV e metti un raccordo con un tubo va in un O.C.T e hai risolto tutti i problemi come per lo sfiato del coperchio valvole...

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] Separatore aria-olio

Messaggio da Furgonato » giovedì 7 gennaio 2010, 12:20

perché dici di togliere la pcv? non basta collegare il tubo all'uscita della pcv stessa e mandarlo in una oct?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [EP3] Separatore aria-olio

Messaggio da Lucky » lunedì 11 gennaio 2010, 18:49

Furgonato ha scritto:perché dici di togliere la pcv? non basta collegare il tubo all'uscita della pcv stessa e mandarlo in una oct?
perche se fai cosi la valvola rimane chiusa! quella valvola è collegata al collettore di aspirazione perche viene aperta dalla depressione durante la fase di aspirazione

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] Separatore aria-olio

Messaggio da Furgonato » lunedì 11 gennaio 2010, 22:43

Tu ce l'hai così? Non dovrebbe uscire un bel po di olio senza pcv? Li sotto c'è un gran bel movimento e olio che va da tutte le parti, se stappo non è che ne scarico troppo?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [EP3] Separatore aria-olio

Messaggio da Lucky » martedì 12 gennaio 2010, 8:24

io ce l'ho cosi e non ho problemi...

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] Separatore aria-olio

Messaggio da Furgonato » martedì 12 gennaio 2010, 23:17

olio nel "barattolo" ne trovi?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Rispondi