Footwork (no 56)

Rispondi
ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Footwork (no 56)

Messaggio da ValvolaPiegata » sabato 11 marzo 2006, 20:10

Visto che durante le operazioni degl' ultimi 15 giorni avevo la macchina fotografica nel baule ho detto perchè non documentare il tutto?
Le modifiche non sono nulla di nuovo ne di stralunare, ma dopo 120k km la mia Integrina ne aveva bisogno....e perchè non upgradare? :asd

Iniziamo con la prima caxxatina che io ancora non avevo...la barra posteriore a duomi (stock)

Immagine

Poi smontiamo i braccetti anteriori e ripristiniamo tutti i silent block, all' anteriore con gli stock Honda (compresi quelli delle barre antirollio)

Immagine

Al posteriore invece cominciamo a sostituire i silent dell' antirollio con i powerflex:

Immagine

Smontiamo tutto il "braccione" :asd posteriore e sostituiamo i silent block del braccetto dedicato alla regolazione della convergenza con le boccole apposite sempre powerflex (inclusi come potete vedere 2 preservativi viola)

Immagine

Ed ecco il lavoro amato da tutti....incenerire il silent block "grosso" :asd (unico metodo possibile per montare i Powerflex)

Immagine

Ora abbiamo il nostro "arm" pronto e ingrassato per il montaggio del blocco silente

Immagine

Assembliamo il tutto...

Immagine

Ed infine montiamo I Tein flex ex Looka/Kay

Immagine

Dopo 4 giorni su ponti...svita avvita...assettisti...finalmente la machina comincia ad andare bene..
Mancano solo gli angoli fatti come dio comanda...

Ecco la bimba che ha ripreso le sembianze di un catamarano mobile:

Immagine

Immagine

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » sabato 11 marzo 2006, 20:23

adesso mancano solo i supporti motore. :asd

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » sabato 11 marzo 2006, 20:28

chissà che sbatti!!!

complimenti vivissimi :clap :clap

quindi smanettando hai trovato altri parametri da regolare dei TEIN?
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

jollyweb
Messaggi: 221
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 3:10
Località: A 'Casa Mia...

Messaggio da jollyweb » sabato 11 marzo 2006, 20:36

finalmente hai messo quella c@zzo di ala :teach

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » sabato 11 marzo 2006, 20:57

jollyweb ha scritto:finalmente hai messo quella c@zzo di ala :teach
:(
------------------------
Ha da tornà BANFONE

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » sabato 11 marzo 2006, 21:50

adesso mancano solo i supporti motore.
magari....quelli li ho rifatti tutti pian piano insieme a quelli del cambio :D
Diciamo che mancano delle pinze serie :asd
quindi smanettando hai trovato altri parametri da regolare dei TEIN?
I tein sono parecchio regolabili, da quello che ho capito e appreso/testato con le prime due ghiera/controghiera si può regolare quanta escursione dare e quindi quando fare intervenire il tampone, mentre con la ghiera inferiore si regola l' altezza da terra....le molle sono lineari quindi il precarico a meno che non si arrivi a "pacco" rimane sempre "standard" però il corpo inferiore dell' ammo, essendo filettato all' interno per regolare l' altezza sposta verso il basso o verso l' alto tutto il braccetto della sospensione mantenendo invariata la posizione dei "ghiera/controghiera", è difficile da spiegare, e io sono un fabbro...
Tra le persone che ho sentito inoltre cè chi sostiene che l' idraulica interna dei Tein sia diversa dai Megan & co. però queste son leggende....
Io ho messo la macchina "piatta" su tutte e quattro le ruote...poca escursione al posteriore e un pò di più all' anteriore.Il comportamento dell' auto è ottimo nonostante la convergenza momentanea a 0 front e rear.
Certo per un uso cittadino non è il massimo ma non è nemmeno un assetto troppo estremo...per ora sembra ciò che cercavo :D :D
finalmente hai messo quella c@zzo di ala
Voglia di cambiamenti...ma esteticamente la preferisco senza :sifone :sifone
:D :D :D :D :D

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Messaggio da Acid » sabato 11 marzo 2006, 23:15

winged...

:(
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » sabato 11 marzo 2006, 23:18

ah ma pensavo ti fossi inventato qualcos'altro :asd

della regolazione dell'altezza indipendente dal "precarico" (che in realtà non cambia visto appunto la linearità delle molle come dicevi anche te) sapevo già, lavorando sull'altezza della molla vai anche ad agire sull'escursione dell'ammo come ti avevo detto via cell, pensavo fosse saltata fuori qualche altra diavoleria :asd
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » sabato 11 marzo 2006, 23:33

No no è esattamente come hai descritto tu!
La cosa che mi ha colpito è però appunto l' "ampiezza" delle regolazioni disponibili :good

mst
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51

Messaggio da mst » sabato 11 marzo 2006, 23:45

Curiosità personale:

che cerchi sono? dimensioni? 15 o 16? e il canale ed ET?

graziee

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 12 marzo 2006, 1:07

con l'ala perde metà fascino.. e poi sottoesponi un po :D
CRX 100% STOCK.

jollyweb
Messaggi: 221
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 3:10
Località: A 'Casa Mia...

Messaggio da jollyweb » domenica 12 marzo 2006, 3:34

che differenze ti danno sti powerflex?

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » domenica 12 marzo 2006, 9:35

con l'ala perde metà fascino.. e poi sottoesponi un po
Sì con l' ala sta peggio...appena rimontata non riuscivo a digerirla poi pian piano...cmq la preferisco senza indubbiamente.

Vero anche la seconda, nelle foto mi sà che cè uno stop in meno :asd

che differenze ti danno sti powerflex?
Sono silentblock rinforzati...aiutano a mantere più rigidi i braccetti ancorati al telaio...tengono meglio gli angoli etc etc....

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 12 marzo 2006, 11:19

per una prossima ripassata all'assetto stavo pensando di passare direttamente a questi..

Immagine

uniball giusto? :love

ho gia in arrivo altri cazzilli su uniball da parte di un caro amico :amore :amore ... però penso che questo sia il piu importante..
CRX 100% STOCK.

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » domenica 12 marzo 2006, 11:41

buona fortuna tony, spero che non la userai più su strada ehehe, vedo già il telaio che fa delle smorfie indescrivibili :asd
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Simone1886
Messaggi: 1050
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2005, 20:17
Località: Velletri-JDMO-

Messaggio da Simone1886 » domenica 12 marzo 2006, 13:50

Valvola vedo che monti i dischi CTF come sono?
Bagga Idolo 2010

member number 1 of Bagga takatawheels fan club

mst
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51

Messaggio da mst » domenica 12 marzo 2006, 15:45

mst ha scritto:Curiosità personale:

che cerchi sono? dimensioni? 15 o 16? e il canale ed ET?

graziee

rinnovo la domanda :teach

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » domenica 12 marzo 2006, 17:04

precarico" (che in realtà non cambia visto appunto la linearità delle molle

raga se ho capito bene dai laconici messaggi subliminali che lancia Ice, il precarico non cambia MAI, molle lineari o no, perchè il punto di "partenza" della molle, con l'auto a terra, è sempre quello, e deriva dal peso dell'auto, quindi se comprimiamo le molle più o meno ciò non influisce in alcun modo sulla dinamica del veicolo.

es se le "precarichiamo" una molla di 50 kg, poi appoggiamo l'auto a terra e sulla ruta ci finiranno 250 kg, e sempre 250 kg sranno sia se la molla l'abbiam precaricata oppure no.

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » domenica 12 marzo 2006, 18:07

I cerchi sono da 15 ovviamente! 5dita fn01r-c

Tony se metti la macchina su uniball metti presto in conto qualche crepa al telaio anche se usi la macchina "solo" in pista :asd

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » domenica 12 marzo 2006, 18:11

Valvola vedo che monti i dischi CTF come sono?
Bene...di ctf ripudio solo i forati e baffati in ghisa!

Rispondi