Scaletta controlli & cambi da fare (tagliandone)
-
DarkCrinos
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
- Località: Genova
Scaletta controlli & cambi da fare (tagliandone)
bene... dato che ogni 2x3 esce qualcuno a chiedere cosa servirebbe o cosa dovrebbe fare per ravvivare la propria ITR, che ne direste di fare un bell'elenco di cosa andrebbe fatto?
- cambio completo olio motore e cartuccia, con olio sintentico (quale olio, ci sono già tanti thread)
- cambio olio del cambio
- olio servosterzo?
- candele e cavi
- filtro aria...
roba così...
- cambio completo olio motore e cartuccia, con olio sintentico (quale olio, ci sono già tanti thread)
- cambio olio del cambio
- olio servosterzo?
- candele e cavi
- filtro aria...
roba così...
-
Fradiovada
- Messaggi: 701
- Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
- Località: ovada (al)
-
DarkCrinos
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
- Località: Genova
-
Fradiovada
- Messaggi: 701
- Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
- Località: ovada (al)
- TIA
- HCI member
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
- Località: Como/Varese
- Contatta:
Re: Scaletta controlli & cambi da fare (tagliandone)
cambio olio motore OK magari con un bel detergente.DarkCrinos ha scritto:bene... dato che ogni 2x3 esce qualcuno a chiedere cosa servirebbe o cosa dovrebbe fare per ravvivare la propria ITR, che ne direste di fare un bell'elenco di cosa andrebbe fatto?
- cambio completo olio motore e cartuccia, con olio sintentico (quale olio, ci sono già tanti thread)
- cambio olio del cambio
- olio servosterzo?
- candele e cavi
- filtro aria...
roba così...
cambio olio cambio (bello il gioco di parole

olio servosterzo puoi anche evitare di cambiarlo.
candele OK.
cavi candele a meno che non siano divorati dai topi è inutile cambiarli.

filtro aria di sicuro!!! o almeno tenerlo il + possibile pulito.
se devi fare il tagliandone: gioco valvole, pompa dell'acqua con tutte le cinghie.
benzina 98.

-
Fradiovada
- Messaggi: 701
- Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
- Località: ovada (al)
per il lavaggio del circuito lubrificazione a me han fatto cambiare idea sia arnaldo che assotop, in quanto il trattamento potrebbe essere aggressivo nei confronti delle varie guarnizioni
io su consiglio del buon asso mi appresto a mettere un olio molto pulente come il castrol slx 0w30, lo tengo su 2-3000 km e all'ultimo pieno metto l'stp argento nella benza.. finito il pieno butto tutto e metto filtro olio e benza nuovi e il buon vecchio MOBIL-1

io su consiglio del buon asso mi appresto a mettere un olio molto pulente come il castrol slx 0w30, lo tengo su 2-3000 km e all'ultimo pieno metto l'stp argento nella benza.. finito il pieno butto tutto e metto filtro olio e benza nuovi e il buon vecchio MOBIL-1
-
DarkCrinos
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
- Località: Genova
-
Fradiovada
- Messaggi: 701
- Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
- Località: ovada (al)
sticazzi!DarkCrinos ha scritto:al momento mi trovo con 40? di IPPlus (98) e STP Octane Booster nel serbatRoio e 4Kg di Esso Ultron nella coppa dell'olio...
nn sara' un po troppo vitaminizzata quella benza?
..io ho appena cambiato l'olio...il motul che avevo piu' il cavolo di additivo era gia' nero dopo appena 5000km ..un po di merda e' andata via quindi... ora ho su il castrol, lo tengo x 3000km poi lo cambio, cosi' il motore e' bello che lavato

- TIA
- HCI member
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
- Località: Como/Varese
- Contatta:
è normale che dopo 5.000 km l'olio diventi nero.Fradiovada ha scritto:sticazzi!DarkCrinos ha scritto:al momento mi trovo con 40? di IPPlus (98) e STP Octane Booster nel serbatRoio e 4Kg di Esso Ultron nella coppa dell'olio...
nn sara' un po troppo vitaminizzata quella benza?
..io ho appena cambiato l'olio...il motul che avevo piu' il cavolo di additivo era gia' nero dopo appena 5000km ..un po di merda e' andata via quindi... ora ho su il castrol, lo tengo x 3000km poi lo cambio, cosi' il motore e' bello che lavato

-
DarkCrinos
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
- Località: Genova
l'ideale sarebbe 107 ottani... ma, cmq, devo ripulire un bel po il motore... credo che ci sia più loppa li che all'ILVA...Fradiovada ha scritto:sticazzi!DarkCrinos ha scritto:al momento mi trovo con 40? di IPPlus (98) e STP Octane Booster nel serbatRoio e 4Kg di Esso Ultron nella coppa dell'olio...
nn sara' un po troppo vitaminizzata quella benza?
[...]
-
DarkCrinos
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
- Località: Genova
-
Fradiovada
- Messaggi: 701
- Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
- Località: ovada (al)
guarda, ormai io nn ci metterei la mano sul fuoco sull'efficacia dei detergenti, visto il nero che mi son ritrovato nel motore avendo aggiunto l'antiattrito zx1...
di fare esperimenti quindi nn me la sento piu', specialmente su una macchina a cui tengo tantissimo e va benissimo..
un lavaggio con un olio molto fluido e quindi piu' pulente di altri piu' che bene nn puo' fare...se poi si prende l'abitudine di fare piu' spesso benzina tipo wpower o simili il motore resta gia' piu' pulito
tra l'altro anche honda sconsiglia di mettere intrugli su questo motore
cambio l'olio piu' spesso piuttosto
di fare esperimenti quindi nn me la sento piu', specialmente su una macchina a cui tengo tantissimo e va benissimo..
un lavaggio con un olio molto fluido e quindi piu' pulente di altri piu' che bene nn puo' fare...se poi si prende l'abitudine di fare piu' spesso benzina tipo wpower o simili il motore resta gia' piu' pulito
tra l'altro anche honda sconsiglia di mettere intrugli su questo motore
cambio l'olio piu' spesso piuttosto
-
Missultino
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 18:53
- Località: Como
-
Fradiovada
- Messaggi: 701
- Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
- Località: ovada (al)
-
PierGSi
- HCI member
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
- Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
- Contatta:
-
Fradiovada
- Messaggi: 701
- Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
- Località: ovada (al)
-
PierGSi
- HCI member
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
- Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
- Contatta:
-
Fradiovada
- Messaggi: 701
- Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
- Località: ovada (al)
- TIA
- HCI member
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
- Località: Como/Varese
- Contatta:
Fradiovada ha scritto:guarda, ormai io nn ci metterei la mano sul fuoco sull'efficacia dei detergenti, visto il nero che mi son ritrovato nel motore avendo aggiunto l'antiattrito zx1...
di fare esperimenti quindi nn me la sento piu', specialmente su una macchina a cui tengo tantissimo e va benissimo..
un lavaggio con un olio molto fluido e quindi piu' pulente di altri piu' che bene nn puo' fare...se poi si prende l'abitudine di fare piu' spesso benzina tipo wpower o simili il motore resta gia' piu' pulito
tra l'altro anche honda sconsiglia di mettere intrugli su questo motore
cambio l'olio piu' spesso piuttosto

@Fradiovada: lo zx1 è un anti-attrito.. DarkCrinos chiede x il lavaggio del motore.. io non farei un paragone con un prodotto completamente diverso.

e guarda bene il libretto manutenzione: c'è scritto di cambiarlo ogni 5.000 km se la macchina la si usi in condizioni gravose (sempre pista).. poi.. c'è un'altra pagina dove indica di cambiare l'olio ogni 10.000 km se la usi normale (uso stradale).

poi se tu la usi poco e lo cambi ogni 5.000 meglio..
..xo' l'olio di certo non va a male!!!

quoto Missultino è un ottimo detergente. non fa altro che pulire il motore.
