ACQUA NELL'ITR

Rispondi
civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

ACQUA NELL'ITR

Messaggio da civic4ever77 » lunedì 9 gennaio 2006, 15:00

A NESSUNO, DOPO AVER LAVATO L'ITR ALL' AUTOLAVAGGIO E' CAPITATO DI TROVARE LA RUOTA DI SCORTA ALLAGATA, IL BAGAGLIAIO ZUPPO D'ACQUA E LA PANCHETTA POSTARIORE CHE LA PUOI STRIZZARE?!
SE SI' AVETE TROVATO LA SOLUZIONE( A PARTE IL SALVAGENTE ED I BRACCIOLI?)
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » lunedì 9 gennaio 2006, 15:11

no, sicuro che fosse chiuso il portellone?
al massimo la cosa frequente e' che vada acqua nelle rear lights.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 9 gennaio 2006, 15:54

nella prelude trovavo la stessa cosa, entra acqua nel fanale, e poi scorre verso l interno ...

se tu lo hai rotto come dicevi, probabile che la cosa sia piu potente, io avevo solo il bordo scollato e non era cosi drastica la situazione ...

ciao
gesus

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » lunedì 9 gennaio 2006, 16:37

a me entrava acqua nelle luci, ho smontato e ho scoperto che la guarnizione non era rotta ma solo montata male - piegata.

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » lunedì 9 gennaio 2006, 16:47

Ho lo stesso problema..per fortuna ho l'ITR wagon e non si bagna niente a parte il fondo del baule,che tanto è bucato e piano piano scola via l'acqua..
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » lunedì 9 gennaio 2006, 16:57

be ma smontare i fari posteriori saranno 15 minuti di bestemmie al massimo.

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » lunedì 9 gennaio 2006, 17:09

ma non lo fa sempre,lo fa quando c'ha voglia..
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

AndreHCI
Messaggi: 2065
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
Località: Hai presente Garulagno?
Contatta:

Messaggio da AndreHCI » lunedì 9 gennaio 2006, 17:13

è proprio una femmina questa ITR

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » lunedì 9 gennaio 2006, 17:41

sono montate le guarnizioni del portellone?
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » lunedì 9 gennaio 2006, 19:13

Anche io trovo un pò d'acqua sul fondo del baule dove c'è la ruota.

Cmq fortunatamente ancora non ho bisogno dei braccioli e del salvagente!! :meco

maxITR
Messaggi: 382
Iscritto il: sabato 12 marzo 2005, 16:54
Località: bassa pordenonese...
Contatta:

Messaggio da maxITR » lunedì 9 gennaio 2006, 20:10

gizmoITR ha scritto:a me entrava acqua nelle luci, ho smontato e ho scoperto che la guarnizione non era rotta ma solo montata male - piegata.
a me è capitato due volte.
prima sui fanali stock...avro' avuto mezzo litro d'acqua in quello sinistro :asd
li ho smontati e ho siliconato la guarnizione.
Quando ho messo i lexus mi è successa la stessa cosa,ma poi ho voluto rimettere gli stock fume' :amore
Comunque succede a tante itr questo problema dell'acqua nei fanali post., colpa della guarnizione?

Nel baule non ho mai avuto infiltrazioni,ma ho notato ultimamente che la guarnizione del lunotto,si è un po' piegata, solo sopra pero'.
Forse quando apro il baule la guarnizione va a toccare sul tetto,piegandosi all'interno.Dovrei fare una prova
FK2

ZON
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 8512
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:49
Località: Badile's Ghetto / Las vegas

Messaggio da ZON » lunedì 9 gennaio 2006, 21:27

sono le guarnizioni del baule montate alla Dog-dick :teach

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: ACQUA NELL'ITR

Messaggio da LuFo R » lunedì 9 gennaio 2006, 21:43

civic4ever77 ha scritto:A NESSUNO, DOPO AVER LAVATO L'ITR ALL' AUTOLAVAGGIO E' CAPITATO DI TROVARE LA RUOTA DI SCORTA ALLAGATA, IL BAGAGLIAIO ZUPPO D'ACQUA E LA PANCHETTA POSTARIORE CHE LA PUOI STRIZZARE?!
SE SI' AVETE TROVATO LA SOLUZIONE( A PARTE IL SALVAGENTE ED I BRACCIOLI?)
te lo dico o non te lo dico? :asd
ok.. è semplicemente lo spruzzino del tergi posteriroe... si quello che sta sul tetto. Entra acqua da li. ELIMINALO.

0rs0
Messaggi: 131
Iscritto il: sabato 27 novembre 2004, 10:26
Località: S.Stefano TicinoLand
Contatta:

Messaggio da 0rs0 » lunedì 9 gennaio 2006, 21:58

Lo spruzzino del tergilunotto? :sosp

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » lunedì 9 gennaio 2006, 22:03

maxITR ha scritto:
gizmoITR ha scritto:a me entrava acqua nelle luci, ho smontato e ho scoperto che la guarnizione non era rotta ma solo montata male - piegata.
a me è capitato due volte.
prima sui fanali stock...avro' avuto mezzo litro d'acqua in quello sinistro :asd
li ho smontati e ho siliconato la guarnizione.
Quando ho messo i lexus mi è successa la stessa cosa,ma poi ho voluto rimettere gli stock fume' :amore
Comunque succede a tante itr questo problema dell'acqua nei fanali post., colpa della guarnizione?

Nel baule non ho mai avuto infiltrazioni,ma ho notato ultimamente che la guarnizione del lunotto,si è un po' piegata, solo sopra pero'.
Forse quando apro il baule la guarnizione va a toccare sul tetto,piegandosi all'interno.Dovrei fare una prova
ti sei salvato per un pelo!!! :asd








cmq.. io solo un po' di umido. SGRAT SGRAT

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » lunedì 9 gennaio 2006, 22:13

0rs0 ha scritto:Lo spruzzino del tergilunotto? :sosp
nel mio caso era quello. Lo giuro vostro onore. :teach
Poi che possa entrare acqua dalle luci posteriori è anche risaputo...
Poi che entra umidata dalle guarnizioni dei vetri posteriori laterali, questo capita anche...
ah si! l'itr è un colabrodo.

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » martedì 10 gennaio 2006, 7:33

LE GUARNIZIONI LE HO TUTTE( MA MI PARE SERVANO A POCO...). PROVERO' A CONTROLLARE:
-GUARNIZIONE FINESTRINI POSTERIORI
-GUARNIZIONI FANALI
-GUARNIZIONE PORTELLONE
-SPRUZZINO
...
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

Space
Messaggi: 629
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 14:45
Località: Grosseto

Messaggio da Space » martedì 10 gennaio 2006, 7:35

ma che macchine di merda.... fanno acqua da tutte le parti.... :asd :asd :amore :amore

volevo vedere se lo faceva la fiat punto di mamma quante madonne gli tiravate dietro :ride

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

AIUTO!!!

Messaggio da civic4ever77 » martedì 10 gennaio 2006, 7:40

FINO A IERI, OGNI TANTO, DAI 40 AI 60 KM/H LO STERZO MI VIBRAVA( MA MICA POCO!!!), LA MACCHINA ANDAVA DRITTA E NESSUN PROBLEMA DI SORTA... HO PENSATO: CONTROLLERO' CHE I CERCHI SIANO DRITTI E RIFARO' LA CONVERGENZA.
MA IERI SERA, TORNANDO DA PADOVA... :shock
SEMBRA QUASI DI AVERE UNA GOMMA A TERRA, O UNA RUOTA QUASI STACCATA. ANDANDO A PASSO D' UOMO LA MACCHINA SALTELLA, AUMENTANDO LA VELOCITA' VIBRA QUALUNQUE COSA...
QUALCUNO HA IDEA DI COSA POSSA ESSERE PRIMA CHE LA PORTI IN CONCE A VEDERE?!?!
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » martedì 10 gennaio 2006, 8:40

cerchio storto oppure
gomma deformata oppure
semiasse.

Rispondi