vibrazioni in frenata

Rispondi
jollyweb
Messaggi: 221
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 3:10
Località: A 'Casa Mia...

vibrazioni in frenata

Messaggio da jollyweb » sabato 3 dicembre 2005, 4:13

Raga da un po di tempo ho notato che la mia itr quando freno da 120 km/h in su mi trema tutta sotto lo sterzo... se freno e premo la frizione un poco meno ma lo fa sempre...

cosa può essere? :scree

premetto che ho appena fatto un cambio olio freni completo e le past. sono ok :teach

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » sabato 3 dicembre 2005, 8:24

Dischi?? :sosp

sfx
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2005, 19:25
Località: follonica

Messaggio da sfx » sabato 3 dicembre 2005, 8:50

:teach Lo faceva anche la mia, poi il conce honda mi ha tornito un po' i dischi e non ho + avuto problemi del genere.
Costo intervento 20 euro.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 3 dicembre 2005, 10:17

io invece ho risolto montando pastiglie ferodo, nello specifico le stradali ma penso pure le 2500 possano andare, ora vibra solo a frenate pesanti ma cmq in modo moooolto meno come dire ... accentuato ...


ciao
gesus

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » sabato 3 dicembre 2005, 14:08

dischi storti...

Simone1886
Messaggi: 1050
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2005, 20:17
Località: Velletri-JDMO-

Messaggio da Simone1886 » sabato 3 dicembre 2005, 14:15

LuFo R ha scritto:dischi storti...
quoto o meglio dischi ovalizzati...cmq prova a smontare le pasticche e vedere a che punto sono e poi prendi un pezzo di carta vetrata e ce le strofini su per pareggiarle...prova... :D
Bagga Idolo 2010

member number 1 of Bagga takatawheels fan club

jollyweb
Messaggi: 221
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 3:10
Località: A 'Casa Mia...

Messaggio da jollyweb » sabato 3 dicembre 2005, 14:53

quindi rettifica dei dischi e mi passa la paura???

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » sabato 3 dicembre 2005, 15:06

se i dischi non sono alla frutta, direi di si.. altrimenti cambiali. Non costano cifre improponibili.

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » sabato 3 dicembre 2005, 18:55

dischi storti. stop. come dice Lufo.. se sei alla frutta cambiali.

dicono ke retificarli non durano molto.

;)

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » sabato 3 dicembre 2005, 21:08

Quoto TIA E Lufo!

Erano storti anche i miei,rettificati andati a posto!

Adesso stanno ricominciando però..:nono

jollyweb
Messaggi: 221
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 3:10
Località: A 'Casa Mia...

Messaggio da jollyweb » domenica 4 dicembre 2005, 11:00

io vorrei valutare le due cose...

cioè i dischi da manuale non devono essere inferiori ai 21mm di spessore

quindi se con la rettifica non arrivo a 21 ok... altrimenti cercherò alternative all'orginale honda... tipo brembo ecc...

xo non cose estreme tipo CTF in ergal ecc... che sono ipercostosi

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » domenica 4 dicembre 2005, 15:24

valuta anche roba straniera e vai in sezioni ordini se vuoi comprare!
Ad esempio Spoon fa ottimi dischi a prezzi accettabili..guarda un attimo su internet..
NiK
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » martedì 6 dicembre 2005, 22:51

quoto gli Spoon. :teach

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » mercoledì 7 dicembre 2005, 7:49

Quanto vengono approssimativamente gli Spoon?
Come mai si sente parlar male di Tarox?

Consigli? :angel

Io ho avuto i tarox sulla macchina precedente,mai avuto un problema..

maxITR
Messaggi: 382
Iscritto il: sabato 12 marzo 2005, 16:54
Località: bassa pordenonese...
Contatta:

Messaggio da maxITR » mercoledì 7 dicembre 2005, 19:11

DINO ha scritto:Quanto vengono approssimativamente gli Spoon?
Come mai si sente parlar male di Tarox?

Consigli? :angel

Io ho avuto i tarox sulla macchina precedente,mai avuto un problema..
molti preferiscono gli Spoon perchè sono jdm :ride dunque non sono contenti se non li hanno.
I tarox sono buonissimi
FK2

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » mercoledì 7 dicembre 2005, 19:41

Quali sono più robusti?

Meglio solo baffato,o forato e baffato?

Non mi è chiaro il discorso freni,vorrei sentire più campane.. :sosp

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » giovedì 8 dicembre 2005, 0:45

più il disco è forato e/o baffato meno è robusto. ;)

ATTENZIONE: questo non vuol dire ke tutti i dischi baffati e forati fanno skifo!!!

poi c'è tutto un discorso di trattamento effettuato sul disco. :teach

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » domenica 11 dicembre 2005, 18:51

fossi in te proverei i ctf con campana in ergal!

pesano molto meno, e sitratta di masse non sospese! inoltre sono di tipo "semiflottante gianni", la campana ha delle venature che permettono un "assestamento" della pista frenante al variare delle temperature; inoltre una volta consmati, cambi solo la pista frenante (sono scomponibili); secondo me sono molto validi (anche a detta di chi li ha)

oppure vai di brembo aftermarket, dischi brembo ma lisci, che sono i più solidi e resistenti.

oppure se sei un tipo tranquillo, e non fai track day, rettificali, spendi poco e vanno benone uguale.

usa sempre la dinamometrica quando stringi i dadi ruota, ed evita di rimanere col piede sul pedale quando hai i dischi caldi (es dopo una scannatina o una discesa in montagna...); questi due cose sono spesso causa della deformazione dei dischi.

cià

jollyweb
Messaggi: 221
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 3:10
Località: A 'Casa Mia...

Messaggio da jollyweb » martedì 13 dicembre 2005, 15:24

i ctf scomponibili... :amore :amore ma 490 euri :sbonk

mi sa che vado di rettifica... e poi se ne parla... il natale è vicino e le spese sono tante...

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » martedì 13 dicembre 2005, 20:15

Io sarei curioso di sapere perchè dite che i tarox sono una merda..

Rispondi