Olio Cambio alternativo

Rispondi
0rs0
Messaggi: 131
Iscritto il: sabato 27 novembre 2004, 10:26
Località: S.Stefano TicinoLand
Contatta:

Olio Cambio alternativo

Messaggio da 0rs0 » giovedì 10 novembre 2005, 21:55

Che olio consigliate per il cambio?
Metto mtf honda o c'è qualkosa d meglio?
Tnks a tutti...

mst
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51

Messaggio da mst » giovedì 10 novembre 2005, 23:33

Io mi trovo benissimo con l'MTF II della Honda che dovrebbe essere un 75W80 se non sbaglio...


Cmq ora alla Honda oltre a quello hanno anche il Bardhal che dovrebbe essere un 75W90 e dicono che dovrebbe essere buono... cmq nel dubbio una decina di gg. fa al tagliando ho fatto mettere l'MTF II.


Da come ne parlano i vari Integristi qui nel forum direi che per il cambio l'MTF II va benone.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » venerdì 11 novembre 2005, 0:56

da quanto ho dedotto:

MTF 2 se vai sul normale, guida stradale, sportivetta ecc pure con qualche td penso, ma senza esagerare ..

altri, ma a livello di motul gear ecc per un uso intensivo, cambio anche piu frequente del olio, molti TD ecc

nel mezzo di queste due opzioni ce la scelta, cmq io andrei di MTF2 se non fai pista a manetta ecc ... se non altro per provare... anche se lufo mi ha detto che con il motul è molto godibile l itr ...


tieni cmq conto, che con glo olio afermarket, sopratutto di inverno l olio del cambio deve scaldarsi, indi a freddo la prima entra a "spinta"

AndreaITR
Messaggi: 275
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:53

Messaggio da AndreaITR » venerdì 11 novembre 2005, 10:32

Non fare lo sbaglio che ho fatto io!!

A 30000 km ho cambiato l'olio orginale con del fantastico Motul gear, nessun cambiamento avvertibile, e daltronde nemmeno me lo aspettavo,anzi si ho notato un leggero indurimento a freddo
I problemi seri sono venuti dopo soli 20000km quando il cambio ha iniziato a grattare si proprio a grattare nel passaggio tra 4 e 5 oltre i 6000 g/min.
Ho rimesso l' MTFII e adesso tutto funziona alla meraviglia anche a freddo e nell' uso continuativo (citta)

DarkCrinos
Messaggi: 1201
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
Località: Genova

Messaggio da DarkCrinos » venerdì 11 novembre 2005, 11:37

io ho l'MTF II e mi trovo bene... ma è ancora torppo presto per dirlo... te lo dirò fra 10.000Km ^_^

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » venerdì 11 novembre 2005, 17:17

AndreaITR ha scritto:Non fare lo sbaglio che ho fatto io!!

A 30000 km ho cambiato l'olio orginale con del fantastico Motul gear, nessun cambiamento avvertibile, e daltronde nemmeno me lo aspettavo,anzi si ho notato un leggero indurimento a freddo
I problemi seri sono venuti dopo soli 20000km quando il cambio ha iniziato a grattare si proprio a grattare nel passaggio tra 4 e 5 oltre i 6000 g/min.
Ho rimesso l' MTFII e adesso tutto funziona alla meraviglia anche a freddo e nell' uso continuativo (citta)
l'olio va cambiato ogni 15.000Km..

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » venerdì 11 novembre 2005, 18:25

LuFo R ha scritto:l'olio va cambiato ogni 15.000Km..
Nel libretto uso e manutenzione sta scritto ogni 80 mila in caso di uso normale ed ogni 40 con uso "gravoso"...

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » venerdì 11 novembre 2005, 19:19

PierGSi ha scritto:
LuFo R ha scritto:l'olio va cambiato ogni 15.000Km..
Nel libretto uso e manutenzione sta scritto ogni 80 mila in caso di uso normale ed ogni 40 con uso "gravoso"...
tu lo coambi ogni 80.000Km? :asd

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » venerdì 11 novembre 2005, 20:04

Coglioni per questo l'integra di P ier va come un missile :asd

A parte gli scherzi quale è l'intervallo giusto? Gino spong dice che va cambiato più spersso di quello motore :shock

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » venerdì 11 novembre 2005, 20:09

io faccio ogni 7500 la sostituzione olio motore e ogni 15.000 motore+cambio.
Lo so.. è una malattia.
:asd

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » venerdì 11 novembre 2005, 22:27

Il sig. Motul avrà la tua foto sul comodino :ride :ride

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » venerdì 11 novembre 2005, 22:49

victorpapa ha scritto:Il sig. Motul avrà la tua foto sul comodino :ride :ride
boh.. considerando che il mio amico con la golf tdi ha il cambio olio ogni 30.000Km, ma l'olio agip consigliato dalla casa costa 20?/lt, alla fine, io spendo poco di più. :asd

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » sabato 12 novembre 2005, 0:44

allora tra poco devo cambiare il motul!!! :maro



:sifone

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 12 novembre 2005, 0:58

*me cog*ione*

allora devo cambiare il tafX che ha tanti, ma tanti tanti, KM...

ecco perche la 5 mi gratta ...

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » lunedì 14 novembre 2005, 13:09

In ben 4 macchine diverse ho messo un classicissomo olio 80w-90 e tutti e 4 i proprietari so trovano alquanto bene...
Consiglio spassionato: cambiate l'olio cambio al massimo ogni 3 tagliandi, dipende poi ogni quanti km fate il taglianto, cmq massimissimo 30.000 km, l'ideale sarebbe ogni 20.000....

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 14 novembre 2005, 13:23

AieieVTEC ha scritto:In ben 4 macchine diverse ho messo un classicissomo olio 80w-90 e tutti e 4 i proprietari so trovano alquanto bene...
Consiglio spassionato: cambiate l'olio cambio al massimo ogni 3 tagliandi, dipende poi ogni quanti km fate il taglianto, cmq massimissimo 30.000 km, l'ideale sarebbe ogni 20.000....
parli anche del mtf2 honda?

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 14 novembre 2005, 14:33

Un bel distinguo deve essere fatto tra auto dotate di Torsen e non!
Tutti quegli ingranaggi in più produrranno un bel po di residui in più.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 14 novembre 2005, 17:25

appena cambiato il tafX secolare con l mtf2...
vedremo i risultati, intanto posso dirvi che l olio uscito dal cambio non era visivamente nero ecc, però puzzava da far schifo, na cosa incredibile :sbonk

vabbe si vedere che era proprio morto ...


ciao
gesus

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » lunedì 14 novembre 2005, 20:50

gesus ha scritto:appena cambiato il tafX secolare con l mtf2...
vedremo i risultati, intanto posso dirvi che l olio uscito dal cambio non era visivamente nero ecc, però puzzava da far schifo, na cosa incredibile :sbonk

vabbe si vedere che era proprio morto ...


ciao
gesus
olio del cambio non sarà mai nero come quello del motore.. rimane sempre + pulito, xo' questo non vuol dire ke sia ancora buono!!

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 14 novembre 2005, 22:33

e nfatti, io dicevo che probabilmente puzzava di cadavere perche era andato, sono certo che ha un sacco di km alle spalle quindi per forza di cose il suo l ha fatto e non è piu buono....

cmq per ora, una 10ina di km la 5 gratticchia ancora ad alti gir, boh sopra i 3/4k giri ... percui mi sa che potrebbe essere come pensavo prima il sincro ...
boh vedremo fra un po se si risolve ...


ciao
gesus

Rispondi