
Idea aspirazione dinamica EP3
- ciccior
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
- Località: abruzzo
Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3
civic Ep3
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Idea aspirazione dinamica EP3
Victor nel tuo test di aspirazione diretta col velocitystack manca però una cosa fondamentale, ovvero un air box! Tu avevi un tubo diretto al cf.victorpapa ha scritto:Una ventola da banco prova non simula neppure un decimo della reale aria che investe l'autovettura in condizioni reali.
Non ci credete? Allora fate qusta prova: aprite il cofano della car, prendete tutte le più potenti ventole da banco che conoscete e sparatele a manetta. Osservate il cofano aperto.
Ora sempre a cofano aperto tirate via la macchina dai rulli e farevi un giro....esagero a 50km orari.... Adesso ditemi dove avete ritrovato il cofano dopo che l'aria ve lo avrà estirpato![]()
![]()
Una parola sulla questione dinamica e sulle sue merviglie. Io sulla mia ITR ho fatto questa prova: ho tolto un faro ed al suo posto ho messo un bel velocity stack di grandi dimensioni collegato direttamente attraverso un prolungamento all'intake di gomma. Per provare il brivido della madre di tutte le aspirazioni ho deciso di non mettere neppure alcun filtrante in modo che il velocity posizionato direttamente sul frontale beccasse tutta l'aria possibile.
Bene convinto che non ci fosse nulla meglio al mondo mi sono messo alla guida. Risultato: UNA MERDA TOTALE in alto ad una certa velocità murava letteralmente e non saliva più di giri.
Preciso che ho sottio una ecu mugen N1 e non elettronica stock.
Per la mia esperienza posso dire che, all'opposto di quello che comunemente si pensa, un airbox serve proprio per avere un serbatorio di aria calma e fresca da cui il motore deve pescare quando ne ha bisogno.
Il concetto di aria in pressione presuppone velocità molto alte per il suo sfruttamento e soprattutto un motore studiato appositamente per lavorare in queste situazioni ed una elettronica in grado di gestire il tutto.
Tanto per capirci una F1 a cui tutti ci ispiriamo quando pensiamo agli snorkel in pressione, ha il minimo a....9.000 giri ......ed è pensata per viaggiare costantemente a velocità medie che le nostre auto non raggiungono neppure a tutta manetta giù dall'Everest.
Quello che semmai serve è cercare di abbassare il più possibile le temperature di aspirazione, poiche aria più fredda significa aria più densa a parità di pressione e quindi con maggior quantità di ossigeno da bruciare con la benza.
Tutte le aspirazioni che ho elencato prima hanno comunque un airbox.
Poi victor tu hai una mappa statica (mugen o stock che sia), non puoi fare un setup così "invasivo" e pretendere che non ci sia da rivedere totalmente la mappa.
Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
Scusa Michel, ma perché parli di volume di aria che "chiede" il motore ed eccesso che invece avrebbe?Michel_ITR99 ha scritto:Due calcoli veloci, fatti supponendo una velocità di 150 km/h.pavo88 ha scritto:io non ho nessun velocity stack... ho un tubo da 70 collegato al frontale...
- In tubo di diametro 70 mm, a 150 km/h, entrano, teorici, 160 litri di aria al secondo. Nella realtà saranno un pochino meno, a causa dell'attrito tra aria e tubo, ecc...
- Un 2.0 a 6000 rpm (regime di coppia massima del K20, quindi, teoricamente, regime in cui il rendimento volumetrico è migliore) "chiede" circa 100 l/s.
A 8000 rpm, ormai lontano dal massimo rendimento volumetrico, saremo a forse 125 l/s.
Come vedi, già in 4° marcia entra più aria di quella che il tuo motore può aspirare, senza che lo stesso motore e la ECU siano fatti per questa condizione (io la chiamo sovrapressione).
Oh, poi magari nel tuo specifico caso non sprechi nemmeno 1 cv e ne guadagni pure, può darsi![]()
In ogni caso, io non monterei mai una cosa del genere su un'auto stradale
Sempre che i miei calcoli siano giusti, che è la cosa meno probabile![]()
![]()
Detta così sembra che andiamo a fornirgli una "sovrapressione", che è quello che si fa con un compressore.. Che ovviamente rende solo se abbinato a una mappa.
Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
bah secondo me siamo finiti in un discorso tra na e compressi,una via di mezzo, in cui non c'è una reale sovrapressione ma solo una condizione di uso in cui la mappa sarebbe da rivedere sicuramente...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
è la stessa cosa che penso anch'io.. 

Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
AppuntoKeTaMiNa ha scritto:Detta così sembra che andiamo a fornirgli una "sovrapressione", che è quello che si fa con un compressore.. Che ovviamente rende solo se abbinato a una mappa.

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
chiudiamo il topic, l'argomento è imploso... 

Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
Ma se lo chiudi perdi cv, piuttosto mettiamoci un velocity stack e calcoliamo il volume d'aria necessario.


Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: Idea aspirazione dinamica EP3


Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
Ho parlato di quel test estremo perchè forniva la massima sovra pressione nel tubo dell'intake che era collegato direttamente con il frontale. Il risultato lo sapete.
Keta io non penso che quel risultato deludente sia dovuto solo all'elettronica, ma anche al concetto stesso ( barbaro) di quello che noi intendiamo e solitamente realizziamo nelle nostre auto in tema di sovrapressione. L'lettronica non avrebbe cuasato una incapacità di salire di giri
Non mi convince neppure un airbox messo sotto pressione col velocity . L'airbox è stato ideato per un motivo:creare una riserva di aria non turbolenta da cui il motore deve pescare al momento giusto.
Come già detto un motore ha le sue fasi di funzionamento e la colonna di aria che viene messa in movimento quando la valvola poi viene FERMATA dalla valvola chiusa e rimbalza indietro.
Mantenere quindi una pressione costante di aria generata presa dinamica dentro al condotto di aspirazione e sulle valvole disturba questo "respiro" normale del motore. perchè ostacola l'onda di rimbalzo.
Tutti parliamo ( senza in realtà sapere come si sfrutta realmente....io per primo) della famosa armonica RAM che si forma nel condotto di onde che avanzano e tornano indietro che se ben raccordate fanno in modo di riempire solo al momento giusto le camere di combustione. Quellà sarebbe la cosa giusta da fare ma di certo una pressione costante non la favorisce. E' come pretende di spingere costantemente una altalena...non la farà oscillare con energia in avanti e indietro ma lascera' il bimbo fermo nella posizione più alta pieno di energia potenziale ma privo di energia cinetica.
Anche io nel mio VP3 e soprattuto nel vp3 Supernose ITR spec intercetto l'aria del frontale con una presa dietro alla grliglia, ma vi è una fondamentale differenza con i sistemi citat da Keta. Il mio airbox non andra' mai sotto pressione perchè il vp3 è aperto...dovendo alimentare il secondo tromboncino-secondo stadio della filtratura laterale.
Insomma io credo che realmente i sistemi che sfruttano una presa frontale beneficino più dell'aria fredda che della sovrapressione dinamica
Keta io non penso che quel risultato deludente sia dovuto solo all'elettronica, ma anche al concetto stesso ( barbaro) di quello che noi intendiamo e solitamente realizziamo nelle nostre auto in tema di sovrapressione. L'lettronica non avrebbe cuasato una incapacità di salire di giri
Non mi convince neppure un airbox messo sotto pressione col velocity . L'airbox è stato ideato per un motivo:creare una riserva di aria non turbolenta da cui il motore deve pescare al momento giusto.
Come già detto un motore ha le sue fasi di funzionamento e la colonna di aria che viene messa in movimento quando la valvola poi viene FERMATA dalla valvola chiusa e rimbalza indietro.
Mantenere quindi una pressione costante di aria generata presa dinamica dentro al condotto di aspirazione e sulle valvole disturba questo "respiro" normale del motore. perchè ostacola l'onda di rimbalzo.
Tutti parliamo ( senza in realtà sapere come si sfrutta realmente....io per primo) della famosa armonica RAM che si forma nel condotto di onde che avanzano e tornano indietro che se ben raccordate fanno in modo di riempire solo al momento giusto le camere di combustione. Quellà sarebbe la cosa giusta da fare ma di certo una pressione costante non la favorisce. E' come pretende di spingere costantemente una altalena...non la farà oscillare con energia in avanti e indietro ma lascera' il bimbo fermo nella posizione più alta pieno di energia potenziale ma privo di energia cinetica.
Anche io nel mio VP3 e soprattuto nel vp3 Supernose ITR spec intercetto l'aria del frontale con una presa dietro alla grliglia, ma vi è una fondamentale differenza con i sistemi citat da Keta. Il mio airbox non andra' mai sotto pressione perchè il vp3 è aperto...dovendo alimentare il secondo tromboncino-secondo stadio della filtratura laterale.
Insomma io credo che realmente i sistemi che sfruttano una presa frontale beneficino più dell'aria fredda che della sovrapressione dinamica

-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
Conclusione:
Ho un'aspirazione J's che pare renda perchè la macchina va di più e in più mi permette di fare il poser a cofano aperto. A posto così.
Ho un'aspirazione J's che pare renda perchè la macchina va di più e in più mi permette di fare il poser a cofano aperto. A posto così.

- tron
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
- Località: Padova
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
alex_novi ha scritto:Conclusione:
Ho un'aspirazione J's che pare renda perchè la macchina va di più e in più mi permette di fare il poser a cofano aperto. A posto così.

... adotta anche tu una mappa a distanza ...
fourfly: TEMPO o TETTA
fourfly: TEMPO o TETTA
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
Alex & Tron : ho solo detto la mia in base alle esperienze e conoscenze maturate in materia, poi ciascuno e libero di pensare comperare ciò che più gli aggrada e ritiene prestazionale per la sua car 

-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
wait, io non ti stavo sminuendo, non ho neanche letto cos'hai scritto sinceramente, troppo lungo e non ho voglia.
La mia frase era da leggere: Facciamoci meno seghe e divertiamoci a giocare con le nostre macchinine.
Poi sul IO HO RAGIONE perchè pesco aria sotto e TU HAI TORTO perchè peschi aria 2cm più in alto, sono solo seghe mentali.
Abbiamo affrontato questo discorso pochi giorni fa io e Max, la conclusione è che se dai la macchina in mano a Mauri, guadagna magicamente 50cv, you know
La mia frase era da leggere: Facciamoci meno seghe e divertiamoci a giocare con le nostre macchinine.
Poi sul IO HO RAGIONE perchè pesco aria sotto e TU HAI TORTO perchè peschi aria 2cm più in alto, sono solo seghe mentali.
Abbiamo affrontato questo discorso pochi giorni fa io e Max, la conclusione è che se dai la macchina in mano a Mauri, guadagna magicamente 50cv, you know

- tron
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
- Località: Padova
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
victor tranquillo ho quotato alex perchè mi piaceva la cosa , non ne capisco una fava e me ne sto nel mio angolino ...alex_novi ha scritto:wait, io non ti stavo sminuendo, non ho neanche letto cos'hai scritto sinceramente, troppo lungo e non ho voglia.
La mia frase era da leggere: Facciamoci meno seghe e divertiamoci a giocare con le nostre macchinine.
Poi sul IO HO RAGIONE perchè pesco aria sotto e TU HAI TORTO perchè peschi aria 2cm più in alto, sono solo seghe mentali.
Abbiamo affrontato questo discorso pochi giorni fa io e Max, la conclusione è che se dai la macchina in mano a Mauri, guadagna magicamente 50cv, you know
... adotta anche tu una mappa a distanza ...
fourfly: TEMPO o TETTA
fourfly: TEMPO o TETTA
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
alex_novi ha scritto:Conclusione:
Ho un'aspirazione J's che pare renda perchè la macchina va di più e in più mi permette di fare il poser a cofano aperto. A posto così.

Però la gruppe-m va di più.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
victor quello che dici ha una sua logica, in conclusione con la presa frontale si ha un beneficio soprattuto per il fattore aria a temperatura più bassa rispetto a quella che normalmente verrebbe aspirata. (non credo che si verifichi il problema che avevi verificato tu con la macchina che murava in alto oltre una certa velocità, se siamo in presenza di un air box. altrimenti le aspirazioni che ho citato prima per f20/k20: mugen/spoon/j's non renderebbero e anzi peggiorerebbero).victorpapa ha scritto:Ho parlato di quel test estremo perchè forniva la massima sovra pressione nel tubo dell'intake che era collegato direttamente con il frontale. Il risultato lo sapete.
Keta io non penso che quel risultato deludente sia dovuto solo all'elettronica, ma anche al concetto stesso ( barbaro) di quello che noi intendiamo e solitamente realizziamo nelle nostre auto in tema di sovrapressione. L'lettronica non avrebbe cuasato una incapacità di salire di giri
Non mi convince neppure un airbox messo sotto pressione col velocity . L'airbox è stato ideato per un motivo:creare una riserva di aria non turbolenta da cui il motore deve pescare al momento giusto.
Come già detto un motore ha le sue fasi di funzionamento e la colonna di aria che viene messa in movimento quando la valvola poi viene FERMATA dalla valvola chiusa e rimbalza indietro.
Mantenere quindi una pressione costante di aria generata presa dinamica dentro al condotto di aspirazione e sulle valvole disturba questo "respiro" normale del motore. perchè ostacola l'onda di rimbalzo.
Tutti parliamo ( senza in realtà sapere come si sfrutta realmente....io per primo) della famosa armonica RAM che si forma nel condotto di onde che avanzano e tornano indietro che se ben raccordate fanno in modo di riempire solo al momento giusto le camere di combustione. Quellà sarebbe la cosa giusta da fare ma di certo una pressione costante non la favorisce. E' come pretende di spingere costantemente una altalena...non la farà oscillare con energia in avanti e indietro ma lascera' il bimbo fermo nella posizione più alta pieno di energia potenziale ma privo di energia cinetica.
Anche io nel mio VP3 e soprattuto nel vp3 Supernose ITR spec intercetto l'aria del frontale con una presa dietro alla grliglia, ma vi è una fondamentale differenza con i sistemi citat da Keta. Il mio airbox non andra' mai sotto pressione perchè il vp3 è aperto...dovendo alimentare il secondo tromboncino-secondo stadio della filtratura laterale.
Insomma io credo che realmente i sistemi che sfruttano una presa frontale beneficino più dell'aria fredda che della sovrapressione dinamica
Detto questo alcune cose sono dimostrabili e verificabili con rullate effettuate con le varie soluzioni, altre inevitabilmente mi sfuggono perchè non sono divenuto uno scienziato (cit.)


Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
Ale & Torn : penasvo che il commento fosse riferito al mio discorso sopra, ora tutto chiaro
Keta : non intendevo dire che le aspirazioni da te citate sono aspirazioni che non vanno ci mancherebbe, ma che penso traggano più beneficio dal fatto di prendere aria fresca dal frontale che non dall'effetto di sovralimentazione dinamica generato dalle prese frontali

Keta : non intendevo dire che le aspirazioni da te citate sono aspirazioni che non vanno ci mancherebbe, ma che penso traggano più beneficio dal fatto di prendere aria fresca dal frontale che non dall'effetto di sovralimentazione dinamica generato dalle prese frontali

- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
Se dai la macchina al Mauri guadagna pure un Triciclo




- tron
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
- Località: Padova
Re: Idea aspirazione dinamica EP3
e costa anche deppiù ...Sgarboman ha scritto:alex_novi ha scritto:Conclusione:
Ho un'aspirazione J's che pare renda perchè la macchina va di più e in più mi permette di fare il poser a cofano aperto. A posto così.![]()
Però la gruppe-m va di più.
... adotta anche tu una mappa a distanza ...
fourfly: TEMPO o TETTA
fourfly: TEMPO o TETTA