Problema freni ITR
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
Re: Problema freni ITR



scusate le mani poco curate

-

Purtroppo non riesco a trovare il link alla discussione dalla quale sono partito!!
Cmq e Semplice!!
importante.. tenere la pressione Bassa 0,2 0.3bar !! Controllare che il livello non scenda Troppo (se no vanificate ogni sforzo)
E che la cannina dello spurgo sia sempre a bagno.. in modo da non poter ripescare ancora aria!
Poi una volta fatto passare un etto due per tubino.. si va con la procedura normale un apio di pompate!! Sempre con il tubo Dello sfiato a Mollo


- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Problema freni ITR
Dopo la tua segnalazione ho comprato il kit che va con l'aria di una gomma. Aspettiamo che arrivi.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
Nrg17
- HCI member
- Messaggi: 6189
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10
Re: Problema freni ITR
guardando le foto, se la intendi come l'autore del topic, forse ho capito come mai sentiva il freno molle e spugnoso...





-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Problema freni ITR
arrivata macchinetta per spurgare....devo dire molto facile da usare, ma alla luce della mia esperienza appena fatta, è opportuno accorciare di molto i tubetti di collegamento tra valvola di spurgo e serbatoio di raccolta e tra serbatoio di raccolta e pompa...si lavora un pò meno comodi ma si ha più "controllo" su quello che succede.
Fatto lo spurgo...è uscita un bel pò di aria - probabilmente proveniente dalla pompa ABS...chiedo scusa a chi ho risposto che era a posto !! - e adesso il pedale è tornato quasi normale; il mio meccanico - che nonostante "certi" pareri è uno che sa il fatto suo - mi ha raccomandato di rifare lo stesso trattamento tra altri 200/300 km., per aspettare un ulteriore assestamento delle pasticche - nuove - sui dischi - vecchi -, e farò così.
Indubbiamente, visto quanto rende semplice il lavoro, sono stati 49 euro spesi bene.
Grazie a tutti.
Fatto lo spurgo...è uscita un bel pò di aria - probabilmente proveniente dalla pompa ABS...chiedo scusa a chi ho risposto che era a posto !! - e adesso il pedale è tornato quasi normale; il mio meccanico - che nonostante "certi" pareri è uno che sa il fatto suo - mi ha raccomandato di rifare lo stesso trattamento tra altri 200/300 km., per aspettare un ulteriore assestamento delle pasticche - nuove - sui dischi - vecchi -, e farò così.
Indubbiamente, visto quanto rende semplice il lavoro, sono stati 49 euro spesi bene.
Grazie a tutti.
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Problema freni ITR
Secondo me l'assestamento delle paste non c'entra niente. Dai una scossa alla macchina in qualche touge battle e fai qualche frenata tosta su fondo scivoloso per far muovere l'aria nell'impianto.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Problema freni ITR
si, avevo pensato anch'io a qualche frenata che costringa l'ABS ad entrare in funzione, per smuovere ancora un pò l'olio dentro la relativa pompa...Sgarboman ha scritto:Secondo me l'assestamento delle paste non c'entra niente. Dai una scossa alla macchina in qualche touge battle e fai qualche frenata tosta su fondo scivoloso per far muovere l'aria nell'impianto.
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
Re: Problema freni ITR
Prego non ce di che!! e sempre un piacere poter aiutare chi ha bisogno!!




- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Problema freni ITR
piccolo OT
spurgo abs
spurgo abs
Raven ha scritto:Stramazzone, purtroppo lo spurgo delle elettrovalvole dell'ABS si può fare solo con il tester
qualcuno sa che pompa abs monta itr e eg6?Raven ha scritto:Sulla tua no Kay,solo sui modelli con impianto ABS Nissin/Honda.
EK4 monta BOSCH 5.1,se non ricordo male,quindi non richiede metodi particolari per spurgare l'impianto.Il tester Honda,in pratica,aziona una per una le elettrovalvole del modulatore.Di conseguenza,oltr che verificarne il corretto funzionamento,si ottiene anche il giusto spurgo.Fatto questo,si fà lo spurgo sulle pinze in modo tradizionale.
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- UnoTetano
- (h)old
- Messaggi: 4046
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43
Re: Problema freni ITR
dal 3° vangelo secondo Raven 
l'eg6 / eg2 hanno l'impianto ABS Nissin / Honda, e quindi serve il tester honda per lo spurgo.
credo anche l'itr (che ha più similitudini con l'eg che con ek
), ma non sono sicuro

l'eg6 / eg2 hanno l'impianto ABS Nissin / Honda, e quindi serve il tester honda per lo spurgo.
credo anche l'itr (che ha più similitudini con l'eg che con ek

- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Problema freni ITR
si è nissin.
mi sai dire come funziona il tester honda?
cioe ok apre le elettrovalvole, ma a mio avviso sicuro ce qualche altra strada per fare lospurgo.
chesso, mettere a massa qualcosa per agire su ste benedette elettrovalvole.
comunque, una volta azionate, come si procede?
mi sai dire come funziona il tester honda?
cioe ok apre le elettrovalvole, ma a mio avviso sicuro ce qualche altra strada per fare lospurgo.
chesso, mettere a massa qualcosa per agire su ste benedette elettrovalvole.
comunque, una volta azionate, come si procede?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- UnoTetano
- (h)old
- Messaggi: 4046
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43
Re: Problema freni ITR
c@zzo ne so
io lo feci fare in conce, anche perchè se raven dice che serve il tester honda ---> serve il tester honda
forse se cerchi su H-T trovi la risposta
e/o spulciati il manovale d'officina

io lo feci fare in conce, anche perchè se raven dice che serve il tester honda ---> serve il tester honda

forse se cerchi su H-T trovi la risposta
e/o spulciati il manovale d'officina
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Problema freni ITR
Mi è appena arrivato il kit. Sinceramente per quello che costa mi aspettavo ci fosse anche una persona assunta a tempo indeterminato che ti fa lo spurgo. Speriamo che almeno funzioni. Inoltre OVVIAMENTE per le Honde non va bene e serve un adattatore particolare, ma sto già provvedendo.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: Problema freni ITR
se tu avessi avuto una nissan sarebbe arrivato che non andava bene per le nissan...è sempre così c@zzo...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Problema freni ITR
SICURAMENTE il manuale di officina dirà di NON usare il tester hondaUnoTetano ha scritto:c@zzo ne so![]()
io lo feci fare in conce, anche perchè se raven dice che serve il tester honda ---> serve il tester honda
forse se cerchi su H-T trovi la risposta
e/o spulciati il manovale d'officina

ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: Problema freni ITR
manzo ha scritto:SICURAMENTE il manuale di officina dirà di NON usare il tester hondaUnoTetano ha scritto:c@zzo ne so![]()
io lo feci fare in conce, anche perchè se raven dice che serve il tester honda ---> serve il tester honda
forse se cerchi su H-T trovi la risposta
e/o spulciati il manovale d'officina

Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
- UnoTetano
- (h)old
- Messaggi: 4046
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43
Re: Problema freni ITR
vengo ancora una volta incontro alle tue possibilità e ti faccio notare col grassetto quali delle tue domande, forse, potrebbero trovare risposta nel manuale d'officinami sai dire come funziona il tester honda?
cioe ok apre le elettrovalvole, ma a mio avviso sicuro ce qualche altra strada per fare lospurgo.
chesso, mettere a massa qualcosa per agire su ste benedette elettrovalvole.
comunque, una volta azionate, come si procede?

- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Problema freni ITR
ok ok ma secondo me il manuale ti dice "attacca il tester honda e azionalo" poi fai la procedura dispurgo (e questa sarà descritta).
ma cosa fa il tester, non credo.
cmq hai failato, il grassetto nei quote non si vede
ma cosa fa il tester, non credo.
cmq hai failato, il grassetto nei quote non si vede

ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away