GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Rispondi
Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Ilya » sabato 24 dicembre 2011, 13:12

Si.. e poi sfondi tutto...
:azz
Ma correte per i soldi?! se Si.. allora ok allungare..
se correte per voi.. per migliorare.. dovreste mettere il limitatore 100rpm in meno
e imparare a guidare meglio!! :asd

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da andrea_crx » sabato 24 dicembre 2011, 13:15

ma sfondi cosa?? parlo di limitatore stock, lo sai che il limitatore stock è sempre abbastanza oltre il regime di potenza massima?

cmq lasciando stare le pippe mentali su dove è fissato il limitatore che cento giri in più o in meno sono sciocchezze e come al solito ci si sofferma a discutere sulle cazzate...soffermiamoci sul problema della rottura che almeno è qualcosa di costruttivo il ragionarci su

MUGENPOWER ha scritto: Ora avendo letto tutto quello che avete scritto...dite che le cause possono essere due...o che il motore ha sbronzinato oppure colpa di una molla valvola che ha ceduto, e picchiato nel pistone ecc ecc

ora lo sbronzinamento lo escluderei dato che solitamente se si sbronzina la biella si rompe dalla parte del collo d'oca...la mia invece sembra essersi spezzata a metà...

se invece fosse una valvola che ha toccato il pistone come fa a spezzare una valvola a mezzo ???

una valvola rotta credo possa essere la conseguenza della biella rotta....pistone che viene sparato in alto e piega le valvole che sono aperte in quel momento...

altra cosa che mi verrebbe da escludere sarebbe il troppo gioco tra pistone e cilindro....se ci fosse tutto quel gioco da far scampanellare il pistone si sentirebbe un rumore strano a tutti i regimi...e il mio fino a prima del danno girava come un orologio...


una biella difettosa mi viene invece da dire che si dovrebbe rompere prima...è ormai 3 anni e 70.000 km che ci tiro nel collo (non sapendo come la trattava l vecchio propietario)


poi è vero che la mia beveva parecchio olio come dice marco...ma non credo che questo possa influire sulla affidabilità...o perlomeno su questo problema....

dio boia...non vedo l'ora che sia domani per aprire il motore...per vedere se ci capisco qualcosa....
se hai la biella spezzata a metà allora non si tratta di sbronzinamento

solitamente la biella si spezza a metà a causa dell'interposizione di un corpo tra biella e monoblocco, il quale incastrandosi fa sì che il monoblocco esploda, e che la biella si pieghi successivamente spezzandosi per fatica, o magari per l'impatto violento. la biella può anche cedere di suo, ma dubito ciò accada in un b18 stock e cmq potrai accertartene

ti spiego cosa è successo al motore del famoso del sol di mambo, magari la tua rottura ha delle cause simili:

ha ceduto una guidavalvola (malamente lavorata dal preparatore di mambo) la quale si è frantumata, causando la rottura della valvola la quale cadendo nella camera di scoppio ha causato un tritume pazzesco:
Immagine

la foto è del cilindro n° 1: le 2 patate d'alluminio sono l'ex pistone fuso e poi risolidificato, la valvola non esiste più...ecc....

i vari pezzi si sono interposti tra blocco e biella del cilindro a fianco (n°2) e hanno causato lo squarcio e la rottura della biella tranciata a metà nel secondo cilindro
la bielle tranciata a metà è ancora attaccata sia all'albero che al pistone n°2 il quale è ancora integro


concludendo: se apri la testa, e scopri che è a posto e i pistoni anche lo sono, o per lo meno esistono ancora, allora può anche essere una biella che ha ceduto, cosa molto poco probabile a mio avviso, ma può anche essere che non so un oil squirter svitandosi si sia interposto tra blocco e biella, ma sinceramente non lo ritengo possibile, è molto più facile che la rottura venga da sopra

mostraci qualche foto di quando lo apri
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Ilya » sabato 24 dicembre 2011, 13:34

Non metto in dubbio quel che dici.. semplicemente ribadisco il fatto.. che cercare il limitatore CON UN ECU RACE!!!! Tipo mugen o simili.. e assurdo e inutile!! Nessuno parla di limitatore stock.. Parliamo di 9100rpm.. tirati piu volte...

Se dopo salta giu una valvola.. non e colpa del preparatore.. ma incoscenza del pilota!
Fatti cose o riferimenti a persone realmente esistite sono puramente casuale!!

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da MOTORPUNX » sabato 24 dicembre 2011, 13:59

Infatti Pier ha montato una shift-light mi sembra proprio per cambiare al meglio,non è che devi cambiare sempre quando il limitatore seghetta...e se stai tirando in pista-montagna non penso uno sia in grado di giudicare dove cacchio è arrivata la lancetta... :asd
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da ciccior » sabato 24 dicembre 2011, 14:21

mi spiace per l'accaduto,so cosa si prova(esperienza diretta)fidati,non sei il primo e non sarai l'ultimo..ma il b18 è come la corazzata Potemkin...
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da ciccior » sabato 24 dicembre 2011, 14:24

Ilya ha scritto:Non metto in dubbio quel che dici.. semplicemente ribadisco il fatto.. che cercare il limitatore CON UN ECU RACE!!!! Tipo mugen o simili.. e assurdo e inutile!! Nessuno parla di limitatore stock.. Parliamo di 9100rpm.. tirati piu volte...

Se dopo salta giu una valvola.. non e colpa del preparatore.. ma incoscenza del pilota!
Fatti cose o riferimenti a persone realmente esistite sono puramente casuale!!
basta co sti giri...9mila 10 mila e 11... a mè il b18 è esploso ed era tutto tutto ma tutto stock punto.
ed è esploso a 8mila giri indicati di quinta.
cmq quello che andava detto la detto andreacrx :clap
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

naisbetter
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12632
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 17:11
Località: Touge

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da naisbetter » sabato 24 dicembre 2011, 15:08

Ma scusa ma ricordo male (faccio per dire, perchè non mi ricordo male e c'erano altre persone presenti) o avevi detto che il motore ti era esploso perchè continuavi a tirarla con un kilo o 1 kilo e mezzo d'olio in meno, abituato con il motore peugeot che non ne risentiva (confermo che i motori peugeot non ne risentono)...

Con tutto il rispetto è un caso differente rispetto a problemi di pescaggio olio o valvole montate male et similia...
:strictlyboosted

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da ciccior » domenica 25 dicembre 2011, 11:45

Ottima memoria!!ricordi bene,quello è quello che ho detto io e infatti ne ero convinto che ero un cretino!Poi però analizzando bene la situazione (non io)si è rivelato altro perchè l'olio è mancato solo ad una biella..la quarta..se l'olio manca credo manchi per tutto!Poi dopo varie discussioni mi hanno anche detto che se era come dicevo io..senza olio o poco olio non funzionava neanche il VTEC..mah..
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da manzo » domenica 25 dicembre 2011, 11:48

confermo che senza olio il VTEC non va
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da andrea_crx » domenica 25 dicembre 2011, 13:02

è evidente che il fatto che il VTEC entri è una garanzia che di olio ce n'è abbastanza per assicurare un sufficiente livello di pressione anche per la lubrificazione
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

naisbetter
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12632
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 17:11
Località: Touge

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da naisbetter » domenica 25 dicembre 2011, 13:10

ciccior ha scritto:Ottima memoria!!ricordi bene,quello è quello che ho detto io e infatti ne ero convinto che ero un cretino!Poi però analizzando bene la situazione (non io)si è rivelato altro perchè l'olio è mancato solo ad una biella..la quarta..se l'olio manca credo manchi per tutto!Poi dopo varie discussioni mi hanno anche detto che se era come dicevo io..senza olio o poco olio non funzionava neanche il VTEC..mah..
Allora era un problema di pescaggio olio/spruzzatori olio o condotti o è successo per altro?
:strictlyboosted

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Daniel M » domenica 25 dicembre 2011, 17:02

Il fatto che entri il VTEC non vuol dire che ci sia olio a sufficienza.
Basta fare una curva un po allegra con poco olio per avere dei mancati pescaggi e in rettilineo il VTEC entrerà regolarmente perché l'olio non si sposta di lato.

old mecca
Avatar utente
Messaggi: 440
Iscritto il: lunedì 6 settembre 2010, 20:51

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da old mecca » domenica 25 dicembre 2011, 17:51

io aspetto di vedere le foto!!
ma ho l' impressione che abbia ceduto per per fatica, rotta nel mezzo!
la resilienza! questa sconosciuta, dagli oggi, dagli domani
cmq condoglianze per il propulsore, magari si puo' saldare??, il monoblocco, intendo
comunque vada, buon natale.

roberto

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da andrea_crx » domenica 25 dicembre 2011, 18:12

Daniel M ha scritto:Il fatto che entri il VTEC non vuol dire che ci sia olio a sufficienza.
Basta fare una curva un po allegra con poco olio per avere dei mancati pescaggi e in rettilineo il VTEC entrerà regolarmente perché l'olio non si sposta di lato.
appunto

se il VTEC entra, e rompi mentre sei in VTEC, allora non puoi aver rotto per mancanza d'olio ergo di pressione dello stesso

semplice no? ;)
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da andrea_crx » domenica 25 dicembre 2011, 18:22

old mecca ha scritto:io aspetto di vedere le foto!!
ma ho l' impressione che abbia ceduto per per fatica, rotta nel mezzo!
la resilienza! questa sconosciuta, dagli oggi, dagli domani
cmq condoglianze per il propulsore, magari si puo' saldare??, il monoblocco, intendo
comunque vada, buon natale.

roberto

un conto è la fatica, un conto la resilienza

dubito che una biella in un motore stock si possa rompere per fatica, a meno che non sia già presente in essa una cricca, ma allora la rottura avverrebbe subito, non dopo centomila km ovvero milioni di cicli alle spalle

il materiale con cui è fatta la biella è progettato per avere vita a fatica infinita rispetto al ciclo di carico cui è sottoposto

se ami i lavori alla zazzà il monoblocco lo puoi pure saldare, ma non è che dentro a parte la biella il resto sia sano...
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da delta08 » domenica 25 dicembre 2011, 20:10

a me mi è venuta voglia di prendermi un'integra con sta discussione :amore non scherzo :amore

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Michel_ITR99 » domenica 25 dicembre 2011, 21:31

delta08 ha scritto:a me mi è venuta voglia di prendermi un'integra con sta discussione :amore non scherzo :amore
Bene, allora se fra qualche mese non avrò ancora il lavoro saprò come guadagnare 7000 € :sisi
Sperando che nel frattempo il B18 non esploda :ride
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da ciccior » domenica 25 dicembre 2011, 21:43

naisbetter ha scritto:
ciccior ha scritto:Ottima memoria!!ricordi bene,quello è quello che ho detto io e infatti ne ero convinto che ero un cretino!Poi però analizzando bene la situazione (non io)si è rivelato altro perchè l'olio è mancato solo ad una biella..la quarta..se l'olio manca credo manchi per tutto!Poi dopo varie discussioni mi hanno anche detto che se era come dicevo io..senza olio o poco olio non funzionava neanche il VTEC..mah..
Allora era un problema di pescaggio olio/spruzzatori olio o condotti o è successo per altro?
si..alla fine la colpa è ricaduta all' ugello di lubrificazione della bronzina di banco..poi se era un'occlusione o la pompa non si saprà mai perchè non ne è rimasto nulla :daniel
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Ilya » lunedì 26 dicembre 2011, 0:36

Michel_ITR99 ha scritto:
delta08 ha scritto:a me mi è venuta voglia di prendermi un'integra con sta discussione :amore non scherzo :amore
Bene, allora se fra qualche mese non avrò ancora il lavoro saprò come guadagnare 7000 € :sisi
Sperando che nel frattempo il B18 non esploda :ride

Se permuti con un mx5 + conguaglio chiamami :love

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 26 dicembre 2011, 1:08

Ti ringrazio, ma... mai più una MX-5 :nono
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Rispondi