ti passo sopra con un abramsdelta08 ha scritto: se BUTTI soldi su macchine con motore pacco come la Z4 M non puoi certo recriminare sugli altri
: scappa in messico

ti passo sopra con un abramsdelta08 ha scritto: se BUTTI soldi su macchine con motore pacco come la Z4 M non puoi certo recriminare sugli altri
: scappa in messico
Engo ha scritto:victorpapa ha scritto:
Engolino rompicojoni![]()
frequentiamo entrambi da troppo tempo il club per non sapere che quei cv sono un po troppi per un CTR con quelle modifiche. Personalmente ritengo pure un po troppi i 236-239 della comparativa se ti fa piacere saperlo ed evidentemente il banco del pur bravo e competente Candela qualcosa regala
In questo contesto però, concorderai, sono in discussione i valori comparativi e non quelli assoluti
![]()
Comunque faresti una bellissima figura all'apertitivo con la tua macchina da fighetta ed il mio airbox artigianale nel cofano....il VP3 is so trendy![]()
![]()
ahaha c@zzo lo sai che sono una sagomaccia![]()
![]()
Engo ha scritto:ti passo sopra con un abramsdelta08 ha scritto: se BUTTI soldi su macchine con motore pacco come la Z4 M non puoi certo recriminare sugli altri
: scappa in messico
ma la tua è cammata peròArmy80 ha scritto:no un attimo.. passare i 230 cv con quelle modifiche è normalissimo.. ne avete visti pochi di k20 allora..
OT ps. appena sistemo un problemino postero' rullate della 558 con hondata mappata Lima.. ma rullata su altro banco non candela... si vedranno i 250?
:evictorpaparisposefurioso...contectr ha scritto:Il vp ha un primo grande difetto, aspira aria calda dal vano motore
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
delta08 ha scritto:OT
l'iniezione acqua metanolodalle mie parti c'è un tizio con una Wrx ravanata al massimo che ha questo sistema , ma alla fine serve solo per ottimizzare la combustione ? del tipo che si possono utilizzare benzine a 95 ottani su motori turbocompressi molto spinti ?
contectr ha scritto:Il vp ha un primo grande difetto, aspira aria calda dal vano motore e per quanto volete dimostrare il contrario, sostenendo che sia dotato di presa aria ecc, purtroppo è così.
Su auto aspirare come le vostre dove poi l'aria aspirata non viene raffreddata, aspirare aria nel vano motore significa perdere potenza, reattività e quant'altro.Quindi risulta il più importante possibile partire da temperature di aspirazione prossime a quelle ambiente. Ma questo deve accadere in tempi ristrettissimi e non dopo 2 marce tirate in modo che l'airbox o il Vp abbia il tempo di raffreddarsi. Il cai invece ha il vantaggio di aspirare l'aria da una zona dell'auto dove anche in condizioni statiche è prossima alla temperatura ambiente.
Su auto turbo dove il raffreddamento dell'aria viene effettuato post dall'intercooler non si avrebbero grossi problemi.
Su un auto con un compressore volumetrico senza sistemi di aftercooler vale la regola dell'aspirato.
Se con aftercooler o iniezione ad acqua/metanolo allora possiamo permetterci di aspirare l'aria anche se non proprio in condizioni di temperature ambiente cioè ideali.
MUGENPOWER ha scritto:delta08 ha scritto:OT
l'iniezione acqua metanolodalle mie parti c'è un tizio con una Wrx ravanata al massimo che ha questo sistema , ma alla fine serve solo per ottimizzare la combustione ? del tipo che si possono utilizzare benzine a 95 ottani su motori turbocompressi molto spinti ?
sulla delta proto che avevamo dove lavoravo prima usavamo il sistema di iniezione ad acqua.
Il sistema ottimizza la combustione perchè l'alta temperatura all'interno delle camere di scoppio separa le molecole di acqua e quindi libera ossigeno
Conte, senza polemica credimi, tu misurazioni sulla temperatura interna del vp3 non ne hai mai fatte ammettilo. Io invece si e con sensori stand alone messi nell'intake anche se non specificamente nella ctr e so quello che dico riguardo alle temperature del vp3contectr ha scritto:Il tuo vp l'ho visto montato sulla macchina di evo e ci ho girato parecchio intorno.
Modificando tutto ciò che stà prima della farfalla puoi enfatizzare o attenuare alcune particolari caratteristiche del motore andando ad accordare il sistema di aspirazione con le misure "vitali" del motore (camme, alesaggio, corsa ecc).
Il cai non lo venerò come il "dio" dei sistemi di aspirazione, ma tra quelli provati ( stock, stock mod hondata, muggen, Fcdesign, shortram ecc, compreso il tuo Vp) è quello che permette di ottenere le temperature più basse di aspirazione ed consente di avere la curva di coppia-potenza superiore agli altri.
Poi ognuno può acquistare quello che vuole, Injen non mi paga certo per fargli pubblicità![]()
Tutt'ora non uso il cai ma uno shortram nel vano motore avendo la possibilità di raffreddare in seguito l'aria aspirata.