[DC2] Consumo medio

Rispondi
bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Consumo medio

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 2 gennaio 2013, 11:12

Quoto michel,anche un amico su b16 con la spoon consumava meno che con la stock,ovviamente senza esagerare,e anche io con la p28 se faccio a modo arrivo ai 12 km/l...

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] Consumo medio

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 2 gennaio 2013, 11:31

KeTaMiNa ha scritto:il B18 che ha un range di utilizzo sotto i 2500 giri :maro :asd
Col collettore 4-2-1 da 50 mm + la ECU Spoon sembra progettato apposta per girare così in basso :amore :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

loriguri
Avatar utente
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 14:42
Località: Verbania

Re: [DC2] Consumo medio

Messaggio da loriguri » mercoledì 2 gennaio 2013, 15:06

bhe stamattina ho rimesso la ecu originale...è ho scoperto di avere una mugen originale al 100% :sifone :sifone
ho fatto il reset...come da procedure...ora non mi resta che provare...
cmq 2 cose...a culo l'ho provata un attimo e devo dire che a parte l'entrata del VTEC e il limitatore, va praticamente uguale...
se non ricordo male con la p30 di alex, l'entrata del VTEC era molto più spalmata...io invece sia con la mugen che con l'originale è come se fosse on/off....
l'altra cosa è questa e riguarda il reset...qualche giorno fa ho montato il volante...ho staccato la batteria, l'ho lasciata staccata per un giorno, poi ho acceso la macchina e non ho ho fatto il reset (l'ho accesa e spenta due volte) per vedere che la spia del srs non si accendesse...ed in effetti ho sentito un po puzza di benzina dallo scarico...
ragionandoci il consumo è aumentato tanto da allora....quindi credo che la cosa migliore sia riprovare a rimettere la mugen e fare la procedura corretta del reset....

x l'hondata ho un amico che me ne venderebbe una una p30 con s300, era su un eg6, quindi non vanno bene i cavi se non erro, il cablaggio per la p30 va bene anche quello in vendita per la ek4 o per la dc2 è diverso??mi ricordo che c'erano due connessioni obd2 diverse quando cercavo il cablaggio per la mia vecchia p30...
Il VTEC non la batte nessuno!
furgopizzaaa!
pavo88 ha scritto: La 558 inchiappetta qualsiasi bidi in hci... :teach

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Consumo medio

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 2 gennaio 2013, 17:53

Per la conversione dipende dall'anno dell'ek,le prime sono obd2a come l'itr mentre le più recenti sono obd2b,ma non saprei a modo in che anno è cambiato...

loriguri
Avatar utente
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 14:42
Località: Verbania

Re: [DC2] Consumo medio

Messaggio da loriguri » mercoledì 2 gennaio 2013, 20:23

oggi cmq l'ho riprovata meglio la macchina la differenza si sente...oltre al VTEC ma ai bassi è tutta un'altra musica con la ecu mugen...la machcina è molto + lineare...domani la rimonto :asd :asd
Il VTEC non la batte nessuno!
furgopizzaaa!
pavo88 ha scritto: La 558 inchiappetta qualsiasi bidi in hci... :teach

ANGERFIST
Avatar utente
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 8:45

Re: [DC2] Consumo medio

Messaggio da ANGERFIST » venerdì 18 gennaio 2013, 9:43

loriguri ha scritto:Ragazzi riapro il topic, dopo un attenta lettura posso dire che sono il linea.....

altra domanda...oltre al discorso consumi stavo valutando se vendere la n1 e passare ad hondata....qualcuno l'ha fatto ci sarebbe un po di differenza o cambierebbe poco??? :bow

Se decidi di vendere la N1 fammi un fischio,sarei interessato...

Rispondi