dietro le chiappeAlexxTs ha scritto:ma l'NSX-R dove ce l'ha il motore ???

dietro le chiappeAlexxTs ha scritto:ma l'NSX-R dove ce l'ha il motore ???
posteriore come la "vecchia"AlexxTs ha scritto:ma l'NSX-R dove ce l'ha il motore ???
Ma tu dimentichi la tecnologia antiattrito della Fn2AlexxTs ha scritto:quindi parliamo di una macchina già competitiva sulla cartaeccheccazzo, é un evergreen che basta adeguare nei motori e nei materiali per avere sempre una car della madda che in buona sostanza puo' permettersi di rimanere sempre se stessa !
molto diverso il discorso sulle macchine concettualmente sbagliate (pensiamo a tutte le TA con l'albero motore posto davanti all'asse anteriore) , in questo caso NON basta poco per avere una macchina demmerda (quella per fare la spesa, o per fare l'aperitivo con 200cv ) oppure una TA coi controcazzi, perché per avere una TA coi controcazzi servono studi importanti per contrastare un comportamento non propriamente da sportiva (il cui miglior risultato é comunque inferiore alla peggiore TP con motore posteriore centrale o al limite sull'asse posteriore) ......... stesso discorso per le porsche : qualsiasi pilota di porsche sa che é inutile cercare di guidare una porsche come se fosse una posteriore a motore centrale , dato che porsche va forte per miracolo ( e tanto studio sulle sospensioni) tanto quanto un calabrone riesce a volare
![]()
in conclusione , e per rimanere OT, una Type R a trazione anteriore offre questa differenza rispetto ad una TA per portare i marmocchi al mare ........... e si vende solo quando si ampliano i propri orizzonti (provando le TP sopraccitate) o perché ci si fa vecchietti e ci si caca nelle mutande ad andare forte con una macchina che parte da una base per andare a fare la spesa ......... altri motivi non ne conosco, amenoché non servono dei soldi e si é costretti a vendere in cerca di capitalizzazioni : però una macchina ferma in box non consuma , non paga assicurazione e tagliandi .......... costa solo di bollo (spesa annuale accettabile) ........... arrivati i tempi migliori é un attimo ripartire con l'auto tanto amata (tenuta ferma magari per 3-4 anni) .
posso ritenermi d'accordo con teAlexxTs ha scritto:quindi parliamo di una macchina già competitiva sulla cartaeccheccazzo, é un evergreen che basta adeguare nei motori e nei materiali per avere sempre una car della madda che in buona sostanza puo' permettersi di rimanere sempre se stessa !
molto diverso il discorso sulle macchine concettualmente sbagliate (pensiamo a tutte le TA con l'albero motore posto davanti all'asse anteriore) , in questo caso NON basta poco per avere una macchina demmerda (quella per fare la spesa, o per fare l'aperitivo con 200cv ) oppure una TA coi controcazzi, perché per avere una TA coi controcazzi servono studi importanti per contrastare un comportamento non propriamente da sportiva (il cui miglior risultato é comunque inferiore alla peggiore TP con motore posteriore centrale o al limite sull'asse posteriore) ......... stesso discorso per le porsche : qualsiasi pilota di porsche sa che é inutile cercare di guidare una porsche come se fosse una posteriore a motore centrale , dato che porsche va forte per miracolo ( e tanto studio sulle sospensioni) tanto quanto un calabrone riesce a volare
![]()
in conclusione , e per rimanere OT, una Type R a trazione anteriore offre questa differenza rispetto ad una TA per portare i marmocchi al mare ........... e si vende solo quando si ampliano i propri orizzonti (provando le TP sopraccitate) o perché ci si fa vecchietti e ci si caca nelle mutande ad andare forte con una macchina che parte da una base per andare a fare la spesa ......... altri motivi non ne conosco, amenoché non servono dei soldi e si é costretti a vendere in cerca di capitalizzazioni : però una macchina ferma in box non consuma , non paga assicurazione e tagliandi .......... costa solo di bollo (spesa annuale accettabile) ........... arrivati i tempi migliori é un attimo ripartire con l'auto tanto amata (tenuta ferma magari per 3-4 anni) .
stica , ecco perché ha ruote cosi oscene : nascondono un sistema di propulsione magnetica antigravitazionaledelta08 ha scritto: Ma tu dimentichi la tecnologia antiattrito della Fn2
AlexxTs ha scritto:stica , ecco perché ha ruote cosi oscene : nascondono un sistema di propulsione magnetica antigravitazionaledelta08 ha scritto: Ma tu dimentichi la tecnologia antiattrito della Fn2
...... oppure come me la vendi per un'altra Type-R!!!! Complimenti per la DC2 ......... anche la mia era bianca.Gianpiero Contini ha scritto:Premetto che :Ho posseduto come prima auto(e guidata per 6 anni!)una A112 Abarth 70 hp(ORIGINALE AL 100%)sono passato ad una Fiat Uno Turbo 1a serie(1987),poi ad una Honda CRX VTI 150 cv del 93,poi per altri 5 anni ho avuto una pacata ma rispettabilissima prelude 2.0 del 98' ora sono da tre anni proprietario di una Integra white del 98'.....
posso riepilogare il possesso di una auto come lo specchio della propria anima........qualcosa che puoi combattere e soffocare(spese!)ma che non puoi nascondere(passione!)....e questo si divide sempre tra cuore e ragione.......(scelta di un acquisto!).....quindi restando fermo dell' idea che ognuno sostiene le proprie teorie(giuste o sbagliate che siano!) io sono dell'avviso che le HONDA(soprattutto le Type-r!) offrono molto ma molto di piu' rispetto a quello che ti sono costate in rapporto alle loro effettive prestazioni & sensazioni.................!P.S. ritornando al tema del topic un type-r si puo' vendere SOLO per 2 motivi:1)economici.2)incontentabilita'.
D4D1 ha scritto:...
Ma è normale che con la mia ITR con 60'000km con coilover a 4/5 di rigidità da 20'000km non sento nessuno scricchiolio?Ermellino ha scritto:....o magari ci sono alcuni che scelgono una GTI ( o una VW qualsiasi ) perchè si sono rotti le palle di sentire scricchiolii o avere degli interni da auto degli anni 90 ....