[EP3] How to.... collettore PRC

Bloccato
Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Furgonato » venerdì 4 giugno 2010, 12:58

Quindi dici che basta che faccio collegare la dignosi e ruoto il cazzillo finche mi legge 0 e 100?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Furgonato » venerdì 4 giugno 2010, 21:25

qualcuno che ha un cf stock in casa riesce a collegare un tester al potenziometro e dirmi i valori che legge a farfalla chiusa e poi aperta?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Mick Doohan » sabato 5 giugno 2010, 20:26

Furgonato ha scritto:qualcuno che ha un cf stock in casa riesce a collegare un tester al potenziometro e dirmi i valori che legge a farfalla chiusa e poi aperta?

ci provo ...
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Furgonato » domenica 6 giugno 2010, 11:00

Io ho trovato questo:
Installation Instructions for Honda Throttle Position Sensor
1. Disconnect the negative battery terminal
2. Make sure the engine has cooled down prior to starting work
3. Remove the intake hose from the throttle body
4. Remove the throttle cable and detach it from the throttle body
5. Detach the coolant lines on the bottom of the throttle body and plug
6. Remove the throttle body from the intake manifold (2X12mm nuts and bolts)
7. After removing the throttle body, check to see what type of screws secure the TPS
sensor. JDM engines come with star socket bolts. USDM ones have screws with
no head; these will need to be slotted in order to remove
8. USDM TPS removal – use a dremel with a small cut-off wheel and make a slot on
each bolt head. Use a flat head screwdriver to remove bolts
9. After removing the TPS scrape away all of the old gasket material
10. Install the new TPS, making sure to line up the slot on the throttle body shaft with
the rotating arm on the sensor. It’s very important to make sure the rotating arm
on the TPS sits in the slot on the throttle body shaft. Once lined up, rotate the
TPS until the bolt holes line up on the throttle body and the TPS. Install the bolts
with the sensor movement in the middle of its adjustment range
11. Reconnect the negative battery terminal and plug the connector into the new TPS.
12. Use a volt meter and connect the black wire to chassis ground and the red wire to
the center wire on the TPS plug. With the key on engine but engine off, check the
voltage on the center wire of the TPS connector. Adjust the rotation of the TPS
until .45 volts is achieved, then tighten the bolts that secure the TPS to the throttle
body
13. Reinstall the throttle body and start the vehicle.


Ma poi gCmq il valore al minimo dovrebbe essere tra 0.45 e 0.5, mentre al max tra 4.5 e 5Volt
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Furgonato » lunedì 7 giugno 2010, 19:05

Allora, ho appena settato il TPS a 0.467V a farfalla chiusa (a farfalla aperta leggo 4.7V), e sembra che il minimo sia regolare. Almeno quei 30 secondi che l'ho lasciata in moto stava a1600rpm soliti che tiene quando è fredda.
Per leggere la tensione però è un po un casino perché il connettore è corto e non si riesce ad accedere molto bene: ho risolto con unaclip fermacarta che ho aperto e infilato nel connettore dove entra il filo rosso, poi ho appoggiato il multimetro all'altro lato della clip e ho letto (controllate però che la clip non tocchi parti metalliche o la vostra mano perché sballa).
Appena la prendo la provo e vedo se ho risolto.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Furgonato » martedì 15 giugno 2010, 23:40

eccheppalle!!!!
Ora quando metto in moto il minimo sta come stare, ma non appena tocco il gas si piazza a 2000rpm!!!
Posso lasciarla in moto per 2 ore è sta a 1000rpm, ma se tocco il gas va a 2000 e sta li. poi posso andare in giro piano o scannare ma quando mi fermo di nuovo 2000rpm!!!! Se spengo e riaccendo si mette di nuovo a 1000 finche non tocco il gas!!!!
Cosa puo essere? Io su hondata ho letto che per il k20 la tensione letta dal sensore posizione farfalla a farfalla chiusa dovrebbe essere 0.5volt e 4.5V a farfalla aperta (questi dovrebbero essere i valori di default settati da honda su k20).
Il mio come ho detto è settato a 0.47..puo essere questo il problema????
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Furgonato » domenica 20 giugno 2010, 11:47

Il tps centrava nulla. Ho aperto il motorino minimo, l'ho pulito e ora è a posto!!! :amore
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Mick Doohan » domenica 20 giugno 2010, 18:34

Furgonato ha scritto:Il tps centrava nulla. Ho aperto il motorino minimo, l'ho pulito e ora è a posto!!! :amore

:amore :amore :amore
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

hilltec
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 18:06

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da hilltec » sabato 9 febbraio 2013, 10:55

Ho usato il tasto cerca ed ho trovato questa discussione molto utile,avrei però un paio di domande da farvi.

Io sarei interessato a montare dei colli asp. RRC,abbinati a un C.F maggiorato (non lavoro il mio).
Volevo sapere se l'installazione dei RRC è uguale ai PRC,quindi posso basarmi fedelmente su questa discussione,oppure cambia qualcosa?
Ho letto di una modifica ad una staffa,ma sinceramente non ho capito bene di cosa si tratta.
Mi potete spiegare questa cosa della modifica?

Per quanto riguarda il C.F non saprei bene su che marca indirizzarmi,un amico mi ha parlato di skunk2,voi cosa mi consigliereste?

Anche per quanto riguarda il C.F,ho letto di varie prove da fare tipo misurare dei valori con il tester posizionare perfettamente dei sensori ecc...in cosa consistono queste cose?
Le devo fare anche con l'installazione di un C.F non originale?

Se installo i RRC o RBC, ho sentito che se abbinati al C.F originale ci vuole un adattatore tra il C.F e colli,ma ho saputo che delle controindicazioni per quanto riguarda il flusso dell'aria.
Invece se abbino questi colli a un C.F maggiorato posso farne a meno ???

PS: scusate la valanga di domande :asd

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Furgonato » sabato 9 febbraio 2013, 11:17

con gli rrc devi regolare il minimo mecanicamente con la farfalla ed eliminare la iac. Si ci va l'adattatore. Devi fare un po' di spazio e scaricare la traversa anteriore però non ricordo se per entrambi o solo per uno.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

hilltec
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 18:06

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da hilltec » sabato 9 febbraio 2013, 13:57

Furgonato ha scritto:con gli rrc devi regolare il minimo mecanicamente con la farfalla ed eliminare la iac. Si ci va l'adattatore. Devi fare un po' di spazio e scaricare la traversa anteriore però non ricordo se per entrambi o solo per uno.
Scusa l'ignoranza,cos'è la iac?

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da problemi#zero » domenica 10 febbraio 2013, 9:56

hilltec ha scritto:Ho usato il tasto cerca ed ho trovato questa discussione molto utile,avrei però un paio di domande da farvi.

Io sarei interessato a montare dei colli asp. RRC,abbinati a un C.F maggiorato (non lavoro il mio).
Volevo sapere se l'installazione dei RRC è uguale ai PRC,quindi posso basarmi fedelmente su questa discussione,oppure cambia qualcosa?
Ho letto di una modifica ad una staffa,ma sinceramente non ho capito bene di cosa si tratta.
Mi potete spiegare questa cosa della modifica?

Per quanto riguarda il C.F non saprei bene su che marca indirizzarmi,un amico mi ha parlato di skunk2,voi cosa mi consigliereste?

Anche per quanto riguarda il C.F,ho letto di varie prove da fare tipo misurare dei valori con il tester posizionare perfettamente dei sensori ecc...in cosa consistono queste cose?
Le devo fare anche con l'installazione di un C.F non originale?

Se installo i RRC o RBC, ho sentito che se abbinati al C.F originale ci vuole un adattatore tra il C.F e colli,ma ho saputo che delle controindicazioni per quanto riguarda il flusso dell'aria.
Invece se abbino questi colli a un C.F maggiorato posso farne a meno ???

PS: scusate la valanga di domande :asd
perdona la risposta schematica
RRC e RBC presi originali da honda non montano direttamente su ep3 va segato un pezzo della flangia
RRC in + vanno fresati dove va attaccato il c/f pre creare una sede per motorino del minimo, meglio farlo fare ad un esperto
I c/f per ep3 non montano su rrc e rbc, non combaciano i fori, ci vuole un adattatore. Solo quello della accord type r monta

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da manzo » domenica 10 febbraio 2013, 22:50

hilltec ha scritto:
Furgonato ha scritto:con gli rrc devi regolare il minimo mecanicamente con la farfalla ed eliminare la iac. Si ci va l'adattatore. Devi fare un po' di spazio e scaricare la traversa anteriore però non ricordo se per entrambi o solo per uno.
Scusa l'ignoranza,cos'è la iac?
È la valvola a cui arrivano i tubetti per riscaldare il cf diciamo, serve per avere il minimo alto a motore freddo , io l ho levata.
Aggiungo a quello scritto da problemi 0.
Tagliare la flangia é una monata, si tratta di tagliare un angolino.
Per l adattatore il primo che mi viene e che ho, é quello della k tuned

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

hilltec
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 18:06

Re: R: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da hilltec » lunedì 11 febbraio 2013, 1:40

manzo ha scritto:
hilltec ha scritto:
Scusa l'ignoranza,cos'è la iac?
È la valvola a cui arrivano i tubetti per riscaldare il cf diciamo, serve per avere il minimo alto a motore freddo , io l ho levata.
Aggiungo a quello scritto da problemi 0.
Tagliare la flangia é una monata, si tratta di tagliare un angolino.
Per l adattatore il primo che mi viene e che ho, é quello della k tuned

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ok,grazie delle info,mi sembra che all'inizio di questa discussione si parla di eliminare questa collegando fra loro dei tubetti...

Per quanto riguarda la lavorazione da fare alla traversina per farci stare i colli rrc,sapresti dirmi dove posso trovare delle foto cosi capisco bene il tipo di lavorazione da fare,perchè non ho capito bene in che modo scaricare la traversina

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da manzo » lunedì 11 febbraio 2013, 8:26

Cerca su Google, io ho un eg ed rbc, ma ricordo ai tempi di aver trovato una foto di ep con telaietto tagliato per gli rrc

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: R: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Mick Doohan » lunedì 11 febbraio 2013, 9:25

hilltec ha scritto:Per quanto riguarda la lavorazione da fare alla traversina per farci stare i colli rrc,sapresti dirmi dove posso trovare delle foto cosi capisco bene il tipo di lavorazione da fare,perchè non ho capito bene in che modo scaricare la traversina
quando hai gli RBC in mano capisci che non ci stanno nel cofano della EP3 :asd

devi far posto al plenum degli RBC tagliando la traversina, come ad esempio in questa foto:
Immagine
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Furgonato » lunedì 11 febbraio 2013, 17:37

La iac é il motorino che controlla il minimo aprendo o chiudendo il passaggio.
A freddo io sapevo che il minimo più alto é dovuto alla bypass valve non alla iac.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

hilltec
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 18:06

Re: R: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da hilltec » martedì 12 febbraio 2013, 11:03

Mick Doohan ha scritto:
hilltec ha scritto:Per quanto riguarda la lavorazione da fare alla traversina per farci stare i colli rrc,sapresti dirmi dove posso trovare delle foto cosi capisco bene il tipo di lavorazione da fare,perchè non ho capito bene in che modo scaricare la traversina
quando hai gli RBC in mano capisci che non ci stanno nel cofano della EP3 :asd

devi far posto al plenum degli RBC tagliando la traversina, come ad esempio in questa foto:
Immagine
ok capito,oltre a questa modifica per montare gli RRC devo fare dell'altro?

mi sembra di aver sentito che ci sono anche altre modifiche,ma non so quali

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da manzo » martedì 12 febbraio 2013, 12:41

Furgonato ha scritto:La iac é il motorino che controlla il minimo aprendo o chiudendo il passaggio.
A freddo io sapevo che il minimo più alto é dovuto alla bypass valve non alla iac.
The function of the IACV a.k.a. Idle Air Control Valve is to adjust the idle based upon the amount of air entering the engine, then the computer reacts to this information by adjusting the cars rpm.

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: R: [EP3] How to.... collettore PRC

Messaggio da Mick Doohan » martedì 12 febbraio 2013, 13:01

hilltec ha scritto:ok capito,oltre a questa modifica per montare gli RRC devo fare dell'altro?

mi sembra di aver sentito che ci sono anche altre modifiche,ma non so quali
in questo pdf è spiegato tutto.

http://www.karcepts.com/index_files/ins ... ctions.pdf
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Bloccato