Pinze ad attacco radiale
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
Re: Pinze ad attacco radiale
E allora mi sa che non sono radiali perche roby per montarle modifica il fusello
CRX 100% STOCK.
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Pinze ad attacco radiale
Esatto,quelle del fiat coupè sono ad attacco assiale 

-
Spentrax
- Messaggi: 605
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: Provincia di Lecce
Re: R: Pinze ad attacco radiale
Ovvio, sulla mia Aprilia le ho cambiate da assiali a radili. Capisco cosa si intende.manzo ha scritto:Stica poi volete pure che citrus venga a montarvele?![]()
Spentrax, sai che esistono pinze ad attacco assiale e attacco radiale?
Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
- Max Payne
- HCI member
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
- Località: Anxanum
Re: Pinze ad attacco radiale
certo che le cavolate si scrivono.... la coupè monta 330 di seire?bagga typeR ha scritto:le pinze del fiat coupè sono identiche a quelle della delta evoluzione e anche a quelle dell'alfa gtv,e te lo dico per certo perchè due su tre le ho a casa,e con i dischi da 282 si riescono a montare nei 15Spentrax ha scritto:Allora bisognerebbe capire bene il modello della pinza, perchè quelle del Coupè sono leggermente più grandi di quelle della Delta Evoluzione, questo è un dato certo. Quelle del Coupè montano di serie sul disco da 330mm, mentre quelle della Delta montano su cerchio 15 con dischi 282mm se non ricordo male.

sono identiche montanto tutte e due dischi da 282....
#escilononsbagli
-
Spentrax
- Messaggi: 605
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: Provincia di Lecce
Re: Pinze ad attacco radiale
305mm volevo dire, comunque non sono 282mm. (parlaimo della 20v Turbo Plus)
- Max Payne
- HCI member
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
- Località: Anxanum
-
Spentrax
- Messaggi: 605
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: Provincia di Lecce
Re: Pinze ad attacco radiale
A me lo disse il meccanico che erano diverse, perchè me le montò 5 anni fa sulla mia ex Bravo HGT!Max Payne ha scritto:si ma le pinze sono uguali

Comunque mi fido!!!

- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Pinze ad attacco radiale
sono le stesse pinze,l'unica differenza è che una ha il passaggio dell'olio interno mentre l'altra esterno...
-
Spentrax
- Messaggi: 605
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: Provincia di Lecce
Re: Pinze ad attacco radiale
Perfetto!!! 

- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Pinze ad attacco radiale
ho iniziato a prendere un paio di misure.
completerò il tutto all'arrivo dei nuovi dischi.
Avrei delle domande da fare in merito alle misure da rilevare, dato che chiedere non costa nulla e non vorrei cappellare.
DIAMETRO INTERNO DISCO
quale intendi tra questi?

OFFSET FORI MOZZO
che precisione richiede la misura? ho un calibro digitale, il problema è non perdere decimi durante i vari step per avere questa misura finale (non essendo una misura diretta).
Tu come hai fatto? messo le viti, appoggiato una stecca su di loro, misurato a calibro da essa al centro mozzo? (poi aggiungendo e levando i vari raggio/spessore?)
offset_appoggio_pinza_c_disco: D_disco_est/2 + misura_1-misura_2
oppure
Offset_appoggio_pinza_c_disco= D_disco_est/2 - h_past - A - lamiera + misura
il diametro del disco deve essere quello reale o quello da disegno? non ho un calibro da 300
P1
A occhio usando il metro? o come?
P3
lapinza del clio rs ha i piani dei fori di fissaggio piu bassi dei cilindri, praticamente la misura viene in negativo rispetto la tua, non so se mi spiego.
OFFSET DISCO FORICome hai trovato la mezzeria della pinza se è una fusione e quindi superfici relativamente affidabili non è che ce ne siano?
Domande magari banali ma per non prendere alla leggera nessuna misura col rischio di far venire fuori problemi proprio non mi va.
Grazie
completerò il tutto all'arrivo dei nuovi dischi.
Avrei delle domande da fare in merito alle misure da rilevare, dato che chiedere non costa nulla e non vorrei cappellare.
DIAMETRO INTERNO DISCO
quale intendi tra questi?

OFFSET FORI MOZZO
che precisione richiede la misura? ho un calibro digitale, il problema è non perdere decimi durante i vari step per avere questa misura finale (non essendo una misura diretta).
Tu come hai fatto? messo le viti, appoggiato una stecca su di loro, misurato a calibro da essa al centro mozzo? (poi aggiungendo e levando i vari raggio/spessore?)
offset_appoggio_pinza_c_disco: D_disco_est/2 + misura_1-misura_2
oppure
Offset_appoggio_pinza_c_disco= D_disco_est/2 - h_past - A - lamiera + misura
il diametro del disco deve essere quello reale o quello da disegno? non ho un calibro da 300
P1
A occhio usando il metro? o come?
P3
lapinza del clio rs ha i piani dei fori di fissaggio piu bassi dei cilindri, praticamente la misura viene in negativo rispetto la tua, non so se mi spiego.
OFFSET DISCO FORICome hai trovato la mezzeria della pinza se è una fusione e quindi superfici relativamente affidabili non è che ce ne siano?
Domande magari banali ma per non prendere alla leggera nessuna misura col rischio di far venire fuori problemi proprio non mi va.
Grazie
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
-
Citrus89
- Messaggi: 460
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
- Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)
Re: Pinze ad attacco radiale
Non sono per nulla banali le tue domande e ti rispondo a punti in modo da non dimenticarmi nulla. Non solo non le ritengo banali ma ti ringrazio, perchè cercare di fare qualcosa che vada bene in generale è sempre difficile e solo provando fa saltere fuori gli eventuali problemi:
... comunque prendi la dimensione dal disegno e confrontala con il disco, a meno che non sia fuori di più di 1mm (la tolleranza faccio notare che sul disegno tecnico messo da te è 300 +0/-0,5mm) metti pure quella del disegno
) allora non servono neanche le altre due poichè quelle sono quote per sagomare il supporto in modo che i "pistoncini" non tocchino sulla staffa. Ad ogni modo la precisione non ci deve essere, piuttosto meglio stare abbondanti in modo da creare una cava sulla staffa un pò più grossa
Spero di averti risposto adeguatamente
NB:adesso non ho tempo di sistemare i fogli, però appena avrò un attimo di tempo le risposte alle tue domande le metterò direttamente all'interno dei PDF
-Per "diametro_interno_disco" intendo la quota 180,5mm cioè la minima quota di dove può andare a toccare la pastiglia, in realtà questa quota nei miei calcoli non la uso poichè parto dal presupposto che voi abbiate delle pastiglie consone al disco e la dimensione per posizionare la pastiglia sul disco in modo corretto che uso è il "diametro_esterno_disco"manzo ha scritto: DIAMETRO INTERNO DISCO
quale intendi tra questi?
[img]
-Questa come anche scritto sul foglio è una misura piuttosto bastarda da prendere... puoi fare in molti modi, io avevo a casa un pezzo di ferro fresato sia sul piano che sulla faccia quindi avevo la certezza di avere un 90°, l'ho appoggiato sul supporto pinze ed a quel punto avevo da prendere una misura diretta... potresti prendere dei bulloni infilarli nei fori come si inseriscono quelli originali, mettergli il dado dalla parte che vedi in modo che la testa appoggi bene, poi metti un filo o qualcosa a collegare i due filetti e misuri poi sottrai/sommi la metà del diametro dei filetti... tuttavia, questa misura è si importante perchè stabilisce il posizionamento della pastiglia sul disco, però non deve avere precisione di 1 decimo, anche se sei fuori di mezzo mm non fa nullamanzo ha scritto: OFFSET FORI MOZZO
che precisione richiede la misura? ho un calibro digitale, il problema è non perdere decimi durante i vari step per avere questa misura finale (non essendo una misura diretta).
Tu come hai fatto? messo le viti, appoggiato una stecca su di loro, misurato a calibro da essa al centro mozzo? (poi aggiungendo e levando i vari raggio/spessore?)
Teoricamente se il disegno è il disegno tecnico del disco comprato le due misure dovrebbero coincidere a meno della tolleranzamanzo ha scritto: offset_appoggio_pinza_c_disco: D_disco_est/2 + misura_1-misura_2
oppure
Offset_appoggio_pinza_c_disco= D_disco_est/2 - h_past - A - lamiera + misura
il diametro del disco deve essere quello reale o quello da disegno? non ho un calibro da 300

se P3 diciamo è negativa (ti sei spiegato benissimomanzo ha scritto: P1
A occhio usando il metro? o come?
P3
lapinza del clio rs ha i piani dei fori di fissaggio piu bassi dei cilindri, praticamente la misura viene in negativo rispetto la tua, non so se mi spiego.

Questa è un'ottima domanda, infatti io ho dovuto riprendere la fresata di 0,5 mm sul mio supporto per centrare bene la pinza col disco... comunque il miglior modo di prenderla è togliere le pastiglie, mandare i pistoncini a fine corsa, trovare la mezzeria tra i pistoncini e prendere la misura dal centro dei fori alla mezzeria trovatamanzo ha scritto: OFFSET DISCO FORICome hai trovato la mezzeria della pinza se è una fusione e quindi superfici relativamente affidabili non è che ce ne siano?
Spero di averti risposto adeguatamente

NB:adesso non ho tempo di sistemare i fogli, però appena avrò un attimo di tempo le risposte alle tue domande le metterò direttamente all'interno dei PDF
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: R: Pinze ad attacco radiale
Sì sei stato molto chiaro. Appena posso completo le misure e vediamo che salta fuori
grazie
Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2

Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
-
valvolin
- Messaggi: 3700
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
- Località: san stefen tisin
Re: Pinze ad attacco radiale

Indovinate di che macchina è il disco di cui sopra....

Fino a che spessore possono alloggiare i brembo 159

Ultima modifica di valvolin il sabato 5 ottobre 2013, 9:56, modificato 1 volta in totale.
-
Citrus89
- Messaggi: 460
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
- Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)
Re: Pinze ad attacco radiale
Le mie che non ho ancora ben capito di cosa siano con pastiglie della 147 gta massimo spessore disco 25mm
-
valvolin
- Messaggi: 3700
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
- Località: san stefen tisin
Re: Pinze ad attacco radiale
A catalogo brembo i dischi della 147 gta sono da 28 o da 32mm (forse un kit upgrade)Citrus89 ha scritto:Le mie che non ho ancora ben capito di cosa siano con pastiglie della 147 gta massimo spessore disco 25mm
http://bremboaftermarket.com/It/Car_Dis ... aster=2830
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: R: Pinze ad attacco radiale
Non c entra nulla ma per info clio e megane 28mm
Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100G con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
-
valvolin
- Messaggi: 3700
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
- Località: san stefen tisin
Re: Pinze ad attacco radiale
il centraggio del disco si fa con il diametro H o G (si veda immagine superiore). Penso sul mozzettino, quindi G.
Comprando i dischi della STI occorre lavorare il foro centrale sicuramente per farlo passare da 58 a 64 immagino, ma il diametro interno?
Il disco STI ha un diametro H di 148mm in luogo dei 141mm dell'originale honda.
Guardando la foto postata 1 pagina fa il disco sembra essere appoggiato sugli stud. Magari è una impressione ma tutti i fori non sono posizionati correttamente.
Comprando i dischi della STI occorre lavorare il foro centrale sicuramente per farlo passare da 58 a 64 immagino, ma il diametro interno?
Il disco STI ha un diametro H di 148mm in luogo dei 141mm dell'originale honda.
Guardando la foto postata 1 pagina fa il disco sembra essere appoggiato sugli stud. Magari è una impressione ma tutti i fori non sono posizionati correttamente.
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Pinze ad attacco radiale
se puo essere d aiuto, i miei mozzi itr hanno diametro di circa 146mm.
i dischi ctf per ITR che montavo e gli attuali ebc ATR hanno diametro interno della campana di 148 e qualcosa
i dischi ctf per ITR che montavo e gli attuali ebc ATR hanno diametro interno della campana di 148 e qualcosa
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
-
valvolin
- Messaggi: 3700
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
- Località: san stefen tisin
Re: Pinze ad attacco radiale
NEW finalmente trovate dimensioni disco FD2 e DC5.
Il disco FD2 è più alto di 14.5mm, quindi l'asse del disco dovrebbe essere di 15mm più all'interno. Da qui ne consegue che la pinza sarà di 14.5mm più interna, garantendo con i cerchi originali etc la clearance necessaria.
Inoltre, così si ha un disco originale in tutto e per tutto senza problemi!
Citrus si può fare?
Il disco FD2 è più alto di 14.5mm, quindi l'asse del disco dovrebbe essere di 15mm più all'interno. Da qui ne consegue che la pinza sarà di 14.5mm più interna, garantendo con i cerchi originali etc la clearance necessaria.
Inoltre, così si ha un disco originale in tutto e per tutto senza problemi!
Citrus si può fare?
-
Citrus89
- Messaggi: 460
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
- Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)
Re: Pinze ad attacco radiale
Ho letto il messaggio ma ho fatto un pò fatica a capire, ieri è atata una serata difficile!!!!
Comunque non dovrebbero esserci particolari problemi nel realizzare le staffe, al massimo bisogna montarle tipo pinze originali anzichè al contrario... Comunque si può fare tutto


Comunque non dovrebbero esserci particolari problemi nel realizzare le staffe, al massimo bisogna montarle tipo pinze originali anzichè al contrario... Comunque si può fare tutto
