ITR "Piccoli passi"

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da PierGSi » venerdì 16 novembre 2012, 21:27

Michel_ITR99 ha scritto:
PierGSi ha scritto:http://forum.hondaclub.it/viewtopic.php ... &start=246

Se scorri i messaggi vedrai che ha scritto 2.0 come ricordavo, inoltre un albero con la corsa di serie non vedo perche' dovrebbe toccare contro i lanciaolio.
Stroker significa...stroker. :asd
Ah, ok :asd
Ero convinto montasse un albero con corsa pochissimo maggiore dello stock, dopo aver letto della cilindrata di 1818 cc :sosp :azz
1818 cc li ottieni con alesaggio 81.5 e corsa stock :

((8.15/2)^2*3.14*8.72)*4 = 1818.7

Aggiungo :

E' proprio questa la stranezza che mi e' saltata subito all'occhio leggendo la scheda tecnica dell'auto : kit stroker specificando poi l'esatta cilindrata che si ottiene con l'albero originale.
Ultima modifica di PierGSi il venerdì 16 novembre 2012, 21:32, modificato 2 volte in totale.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 16 novembre 2012, 21:31

:good
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

swiftgti
Avatar utente
Messaggi: 206
Iscritto il: domenica 31 ottobre 2010, 18:00
Località: Cesena

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da swiftgti » venerdì 16 novembre 2012, 22:43

PierGSi ha scritto:
swiftgti ha scritto: x PierGSi
conosco la storia del soggetto.....mi pare che l'avete un pochino calpestato moralmente.... :asd :roll
"Del soggetto"?
Moralmente ? :sosp

Forse hai sbagliato a quotare riferendoti a me, io con lui ho solo discusso di alcune cose relative al motore e sollevato delle perplessita' riguardanti la velocita' di 274 kmh (GPS) con il motore di serie (impossibili per la potenza a disposizione, per la lunghezza della quinta, per il limitatore).

La battuta del post precedente era riferita a quel che hai scritto tu relativamente al pattinamento in seconda :asd
La mia osservazione era puramente generica, infatti ho usato il plurale.Non era mia intenzione tirarti in ballo ......scusami

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da PierGSi » venerdì 16 novembre 2012, 23:28

ok :good

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da KeTaMiNa » sabato 17 novembre 2012, 11:28

Sgarboman ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto:ha speso milioni di euri per lo stroker per poi ritrovarsi con solo 203cv? :sbonk
le ITR con motore BEN MESSO, rullano quei cavalli son solo scarico e aspirazione...
Ogni tanto te ne riesci :sbonk
:azz sgarbo ...non confondermi con te... :
asd
Non sei attento e non ti ricordi nemmeno le cose :(

203cv con almeno 7000€ spesi per uno stroker DUEMILA (così aveva scritto) sono una cagata.
Una ITR con il solo completo spoon e aspirazione replica mugen rulla 16 cv in più (ITR di TIA). Costi, 1500€....
Ovviamente come ho già scritto, il motore deve essere SANO, non come le ITR che rullano da stock 180cv :ride
È vero che i B18 durano e sono longevi, ma con i km perdono cavalli per strada.


Sent from KeTaPhone using Analtalk
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: ITR

Messaggio da cristes » sabato 17 novembre 2012, 11:42

KeTaMiNa ha scritto: ..... i B18 durano e sono longevi.....










:ilied
proprietario della DC2 più grezza d'europa

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da bagga typeR » sabato 17 novembre 2012, 13:13

@swiftgti: sul forum mi pare di aver visto un hondata in vendita a 500euro,dopo è "solo" da mappare

@keta: a me risulta che anche da quasi nuove arrivassero intorno ai 187cv,quindi rullarne 180 dopo 13-14 anni e circa 100k km direi che si possa reputare un motore sano

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: ITR

Messaggio da Sgarboman » sabato 17 novembre 2012, 14:09

KeTaMiNa ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Ogni tanto te ne riesci :sbonk
:azz sgarbo ...non confondermi con te... :
asd
Non sei attento e non ti ricordi nemmeno le cose :(

203cv con almeno 7000€ spesi per uno stroker DUEMILA (così aveva scritto) sono una cagata.
Una ITR con il solo completo spoon e aspirazione replica mugen rulla 16 cv in più (ITR di TIA). Costi, 1500€....
Ovviamente come ho già scritto, il motore deve essere SANO, non come le ITR che rullano da stock 180cv :ride
È vero che i B18 durano e sono longevi, ma con i km perdono cavalli per strada.


Sent from KeTaPhone using Analtalk
Ok per il fatto dello stroker, ma rullare 16 CV con scarico e aspirazione è fantascienza. E comunque non ho ancora incontrato un'Integra che mi stesse dietro, rullate anche per 220 CV e la mia rullò 206 CV all'ex proprietario.

P.S.
Di solito le rullate le uso come carta igienica.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da Spazius » sabato 17 novembre 2012, 14:44

bagga typeR ha scritto:
@keta: a me risulta che anche da quasi nuove arrivassero intorno ai 187cv,quindi rullarne 180 dopo 13-14 anni e circa 100k km direi che si possa reputare un motore sano


Insomma, credo che per perdere 10 CV ci siano dei problemi diversi dalla semplice usura. In soli 100k km poi...
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da Sgarboman » sabato 17 novembre 2012, 15:01

Si, il problema è che i banchi non sono precisi, ne certificati, ne è dimostrabile che funzionino.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da bagga typeR » sabato 17 novembre 2012, 15:04

@sgarbo: io ne ho rullati 13 in più,quindi su un banco più generoso possono essere credibili...detto ciò anche io penso che le rullate servano per parlare e poco più...

@spazius: tieni conto che da quello che ricordo non ne avevano 190 neanche da nuove,quindi la perdita è minore :alcool
Sgarboman ha scritto:E comunque non ho ancora incontrato un'Integra che mi stesse dietro, rullate anche per 220 CV e la mia rullò 206 CV all'ex proprietario.
ci credo,di solito ti stanno davanti... :asd

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da Sgarboman » sabato 17 novembre 2012, 15:16

bagga typeR ha scritto:
Sgarboman ha scritto:E comunque non ho ancora incontrato un'Integra che mi stesse dietro, rullate anche per 220 CV e la mia rullò 206 CV all'ex proprietario.
ci credo,di solito ti stanno davanti... :asd
Quindi tu non fai parte del solito?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da Spazius » sabato 17 novembre 2012, 15:22

Sgarboman ha scritto:Si, il problema è che i banchi non sono precisi, ne certificati, ne è dimostrabile che funzionino.

Nemmeno uno che non ti supera sul dritto perchè ci mette 3 secondi a cambiare marcia dimostra che la tua auto ha più cavalli :teach
Tutto rigorosamente IMHO :teach

eg4swap
Avatar utente
Messaggi: 732
Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 12:47
Località: Pescara

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da eg4swap » sabato 17 novembre 2012, 16:04

@ Sgarbo siamo a 15km di distanza, quando vuoi fammi uno squillo così ti mostro un b18 che ti passa :teach Sempre sperando, che come scusa, non cacci le 4 frecce come al tuo solito :ride :ride :ride :ride
Se non hai il manico, stai a casa!! @peppe ctdi
Se stai a casa, non hai il manico!! @Sgarboman

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da Sgarboman » sabato 17 novembre 2012, 18:13

Spazius ha scritto:
Sgarboman ha scritto:Si, il problema è che i banchi non sono precisi, ne certificati, ne è dimostrabile che funzionino.

Nemmeno uno che non ti supera sul dritto perchè ci mette 3 secondi a cambiare marcia dimostra che la tua auto ha più cavalli :teach
E' molto vero :teach
Però dimostra che non sa cambiare le marcie.
eg4swap ha scritto:@ Sgarbo siamo a 15km di distanza, quando vuoi fammi uno squillo così ti mostro un b18 che ti passa :teach Sempre sperando, che come scusa, non cacci le 4 frecce come al tuo solito :ride :ride :ride :ride
1) Ho detto Integra e non B18, se monti il motore di una F40 su un monopattino grazie ar catso.
2) E' tutto da vedere.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da bagga typeR » domenica 18 novembre 2012, 7:30

Sgarboman ha scritto:Quindi tu non fai parte del solito?
io no :(
ma solo perchè non ho le semislick :teach :angel

swiftgti
Avatar utente
Messaggi: 206
Iscritto il: domenica 31 ottobre 2010, 18:00
Località: Cesena

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da swiftgti » domenica 18 novembre 2012, 9:26

x bagga typeR:grazie x l'info hondata....
x tutti:10 minuti fa' ho combinato un guaio.....volevo sostituire la cuffia del cambio....e ho svitato pomello(ma quanto piffero....pesa) e "cercato" di svitare il relativo dado.
Dico "cercato" perche' nello svitare(effettivamente era duretto)ho tranciato di netto circa 3 cm di asta con il dado incastrato.....
Dico amen per il bullone(tanto lo vendono a parte)
Mi e' rimasto circa 2 cm di riga.....avvito il pomello ma dopo un giro....si ferma....come se il diametro interno del pomello fosse inferiore......
Come posso rimediare.....???

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da maialedacorsa » domenica 18 novembre 2012, 9:34

che sfiga :maro

penso che hai 3 soluzioni......

1 cambi asta

2 provi a rifilettare l asta cosciente che ti rimarrà il pomello più basso

3 monti una prolunga di quelle che vendono già fatte


:good
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

type aru
Avatar utente
Messaggi: 2406
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:11
Località: Nord Est

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da type aru » domenica 18 novembre 2012, 11:24

Ma se hai tranciato la filettatura probabilmente si è rovinata all'inizio, prova a smussarla con una lima tutta intorno come si fa con le viti dopo averle tagliate. il filetto del pomello dubito si sia rovinato visto quel che è successo.
NIPPONSTYLE ha scritto: La più grossa differenza tra ee8 e ed9 è che Spazius ha un'ed9 quindi l'ed9 è superiore.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: ITR "Piccoli passi"

Messaggio da bagga typeR » lunedì 19 novembre 2012, 7:53

quoto typer aru :teach

in caso non avesse buon esito allora proverei con la soluzione maiale2 :angel

Bloccato