[k24] inizio lavori

Rispondi
hondak20
Avatar utente
Messaggi: 120
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 21:27

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da hondak20 » venerdì 25 marzo 2011, 11:31

icemanhonda ha scritto:La pompa olio e' gia' in ordine ed e' quella della fd2 toda con il kit completo,per i pistoni,ho ordinato i wiseco rc 11,1 :1 per k24/k20 per i getti olio si possono applicare dopo oppure non e' previsto nel monoblocco?

Grazie mille.
in USA lo fanno, quindi i getti si possono mettere.
usano il k24a4 o a1 per via dei costi , lo trovi a basso costo.

l'ideale sarebbe stato il k24a2 , e gia bello pronto..

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da icemanhonda » venerdì 25 marzo 2011, 18:28

Grazie mille :good :good

hondak20
Avatar utente
Messaggi: 120
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 21:27

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da hondak20 » venerdì 25 marzo 2011, 20:17

figurati!

comunque stai facendo un ottimo lavoro..
auguri. :clap

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da icemanhonda » venerdì 25 marzo 2011, 20:27

Ordinate da 10 minuti su consiglio della Kingmotorports,la marca e' Kelford K20/K24 Camshafts - Stage 2 for Mid-Level Motorsports - 306/13.5mm, 312/12.5mm

Loro dicono che sono meglio delle BC,in piu' collaborano allo sviluppo di queste camme direttamente con loro.

driftlord
Avatar utente
Messaggi: 1371
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 19:57
Località: Macerata

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da driftlord » venerdì 25 marzo 2011, 20:27

icemanhonda ha scritto:Ordinate da 10 minuti su consiglio della Kingmotorports,la marca e' Kelford K20/K24 Camshafts - Stage 2 for Mid-Level Motorsports - 306/13.5mm, 312/12.5mm

Loro dicono che sono meglio delle BC,in piu' collaborano allo sviluppo di queste camme direttamente con loro.

Ottima scelta le Kelford :good

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da icemanhonda » venerdì 25 marzo 2011, 20:32

Non le conosco ma mi fido del venditore,se lui dice che vanno bene ci credo,se poi lo dite pure voi allora e' tutto ok.

Il dubbio che ho sono le molle valvola,ho delle TODA ma non sapre se montarle visto i giri piu' bassi del k20,voi cosa dite?

driftlord
Avatar utente
Messaggi: 1371
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 19:57
Località: Macerata

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da driftlord » venerdì 25 marzo 2011, 20:41

icemanhonda ha scritto:Non le conosco ma mi fido del venditore,se lui dice che vanno bene ci credo,se poi lo dite pure voi allora e' tutto ok.

Il dubbio che ho sono le molle valvola,ho delle TODA ma non sapre se montarle visto i giri piu' bassi del k20,voi cosa dite?
Montale assolutamente...quelle camme sono belle incazzate!!

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da Lucky » venerdì 25 marzo 2011, 20:42

è difficile trovare un venditore che ti dica che il prodotto che vende fa schifo...


cmq non devi guardare solo i giri ma anche l'alzata...
io monterei delle doppie e il tendicatena della hybrid

driftlord
Avatar utente
Messaggi: 1371
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 19:57
Località: Macerata

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da driftlord » venerdì 25 marzo 2011, 20:44

Lucky ha scritto:è difficile trovare un venditore che ti dica che il prodotto che vende fa schifo...


cmq non devi guardare solo i giri ma anche l'alzata...
io monterei delle doppie e il tendicatena della hybrid
Il tendicatena hybrid sembra abbia qualche problema...metti il toda e sei apposto.
Le kelford haano 100% di feedback positivi...non si è lamentato mai nessuno anzi...il contrario ;)

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da AliEN61 » venerdì 25 marzo 2011, 21:26

K24R Massimo rispetto!! :clap :clap :clap :clap :clap
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da Lucky » sabato 26 marzo 2011, 7:11

driftlord ha scritto:
Lucky ha scritto:è difficile trovare un venditore che ti dica che il prodotto che vende fa schifo...


cmq non devi guardare solo i giri ma anche l'alzata...
io monterei delle doppie e il tendicatena della hybrid
Il tendicatena hybrid sembra abbia qualche problema...metti il toda e sei apposto.
Le kelford haano 100% di feedback positivi...non si è lamentato mai nessuno anzi...il contrario ;)

del tipo? lo sai vero che il toda è lo stock modificato?
e lo stock con le molle doppie ha problemi del tipo che saltano i denti, con l'hybrid questo problema lo risolvi perche ha 2 fermi che mantengono dritto il pistoncino che spinge il pattino della catena

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da icemanhonda » sabato 26 marzo 2011, 7:22

Grazie a tutti per i consigli,per il tenditore come le molle li ho gia a casa,quindi usero quelli,poi secondo me visto che il motore non dovrebbe girare oltre 8400/8500 dovrei avere ancora meno problemi,almeno spero.
Sono indeciso se montare in aspirazione l'RRC oppure lo stock fn2,voi sapete gia le differenze che si possono avere?

driftlord
Avatar utente
Messaggi: 1371
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 19:57
Località: Macerata

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da driftlord » sabato 26 marzo 2011, 9:57

Lucky ha scritto:
driftlord ha scritto:
Il tendicatena hybrid sembra abbia qualche problema...metti il toda e sei apposto.
Le kelford haano 100% di feedback positivi...non si è lamentato mai nessuno anzi...il contrario ;)

del tipo? lo sai vero che il toda è lo stock modificato?
e lo stock con le molle doppie ha problemi del tipo che saltano i denti, con l'hybrid questo problema lo risolvi perche ha 2 fermi che mantengono dritto il pistoncino che spinge il pattino della catena
Si, lo so.
Riguardo l'hybrid, ho letto sul forum k20a.org che c'è stato qualche problema con questi tensionatori di prima generazione (penso che ora dovrebbero aver risolto), idem gli skunk2 che sono appena usciti. I toda sono stracollaudati e si và a "botta sicura". Immagino che ora abbiano risolto il problema ma non mi sono piu' informato sulla questione.

driftlord
Avatar utente
Messaggi: 1371
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 19:57
Località: Macerata

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da driftlord » sabato 26 marzo 2011, 10:00

icemanhonda ha scritto:Grazie a tutti per i consigli,per il tenditore come le molle li ho gia a casa,quindi usero quelli,poi secondo me visto che il motore non dovrebbe girare oltre 8400/8500 dovrei avere ancora meno problemi,almeno spero.
Sono indeciso se montare in aspirazione l'RRC oppure lo stock fn2,voi sapete gia le differenze che si possono avere?
Se non hai problemi di spazio nel vano motore metti gli RRC...sono i migliori colletori di aspirazione x k20.

http://www.superstreetonline.com/techar ... ngine.html

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da icemanhonda » sabato 26 marzo 2011, 10:33

Gli RRC li ho sul k20,non devo fare altro che smontarli da li quando cambio i due motori e il gioco e' fatto,altro dubbio che mi e' venuto,se metto delle valvole maggiorate da 36mm asp. e 31 scarico cosa puo' succedere? dovreirifare le nicchie valvole sui pistoni oppure ci stanno? cosa puo' migliorare nel motore? tipo bassi,alti oppure non fa tanta differenza? scusate le mille domande ma se non lo sapete voi a chi devo chiedere. :asd :asd :asd


Grazie ancora delle dritte. :good

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da Lucky » sabato 26 marzo 2011, 12:44

ma se metti la testa k20 non ca,biare le valvole anche perche poi ti ritrovi che non puoi piu usare il vtc perche le valvole si toccano assieme

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da Lucky » sabato 26 marzo 2011, 12:46

driftlord ha scritto:
Lucky ha scritto:

del tipo? lo sai vero che il toda è lo stock modificato?
e lo stock con le molle doppie ha problemi del tipo che saltano i denti, con l'hybrid questo problema lo risolvi perche ha 2 fermi che mantengono dritto il pistoncino che spinge il pattino della catena
Si, lo so.
Riguardo l'hybrid, ho letto sul forum k20a.org che c'è stato qualche problema con questi tensionatori di prima generazione (penso che ora dovrebbero aver risolto), idem gli skunk2 che sono appena usciti. I toda sono stracollaudati e si và a "botta sicura". Immagino che ora abbiano risolto il problema ma non mi sono piu' informato sulla questione.

con le molle doppie il mio stock modificato toda si è rotto!
e si rompe perche con un solo fermo il pistoncino non lavora correttamente la soluzione hybrid è la migliore per tenere perfettamente dritto il pistone

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da icemanhonda » sabato 26 marzo 2011, 14:43

In effetti a logica quello sembra proprio il migliore :angel

ci faccio un pensierino sai...... :good

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da icemanhonda » sabato 26 marzo 2011, 16:30

Ma perche' dovrebbero toccarsi le valvole?

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: [k24] inizio lavori

Messaggio da icemanhonda » domenica 3 aprile 2011, 16:17

In settimana porto il k24 dal meccanico e comincia lo smontaggio, molte parti sono in ritardo a causa di quello che purtroppo e' successo in giappone,per la pompa olio fd2 TODA ci vorrano ancora 5 settimane,idem per il gruppo frizione e volano,per il resto ci siamo e' questione di giorni.

Rispondi