Consumo anomalo Olio su K20.

Rispondi
Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 5 novembre 2009, 17:04

denwis86 ha scritto:
Mick Doohan ha scritto:mi sa che occorre fare un leakage test urgentemente
parlando potabile sarebbe?

:asd
mi verrebbe da usare --> http://lmgtfy.com/?q=leakage+test+engine

ma sono buono per cui ...

metti il motore al PMS a valvole chiuse e poi metti in pressione tramite un compressore attraverso il foto candela

Immagine

dalla differenza che leggi tra i due manometri vedi quando perde il motore ... e poi anche riconoscere da dove esce l'aria (dalle valvole o dal basamento).
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

TrueSidewinder
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9256
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:55
Località: Duino Bay
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da TrueSidewinder » giovedì 5 novembre 2009, 17:06

Toro-R ha scritto:Devi leccare il coprivalvole :teach
:ride :ride :ride :ride :ride :ride
Be a DAD.

buba
HCI member
HCI member
Messaggi: 777
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2005, 17:02
Località: gallarate city

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da buba » giovedì 5 novembre 2009, 18:25

ho pure io sto maledetto consumo di olio motore... :hd :hd :hd :hd :hd :hd :hd
di km ne ho 94.000 e uso il motul 300v 15w50
io ho la canna dell'acqua che scarica libera sotto la macchina...
e all'ultimo cambio olio ho trovato il tappo olio magnatico con alcuni residui ferrosi...
dove recupero un manometro per verificare le perdite dai cilindri??
e soprattutto come si mette al PSM?? tramite il foro che stà dietro la ruota ant lato passeggero????


:( :( :( :( :( :(
Ultima modifica di buba il giovedì 5 novembre 2009, 18:29, modificato 1 volta in totale.

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » giovedì 5 novembre 2009, 18:28

buba, è per noi arrivato il momento di passare a Fn2 :goodboy

meglio buttarla in ridere và :asd

comunque ho provato a fare la vaschetta di recupero ... FAIL .... domani riattacco il tubo all'airbox :sedia

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MaxCTR » giovedì 5 novembre 2009, 19:26

per vedere il PMS devi:

togliere la candela al cilindro 1 (il + vicino alla distribuzione)
infilare un cacciavite lungo nel foro della candela
con una 19 a tubo(non ricordo bene) infilata nel foro dietro alla ruota destra,gira il bullone dell'albero motore
quando vedi che il cacciavite spunta dal foro della candela per la sua massima lunghezza,quello è il PMS

SPIEGAZIONE MOLTO FAI DA TE MA EFFICAC :teach E

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 5 novembre 2009, 19:47

MaxCTR ha scritto:per vedere il PMS devi:

togliere la candela al cilindro 1 (il + vicino alla distribuzione)
infilare un cacciavite lungo nel foro della candela
con una 19 a tubo(non ricordo bene) infilata nel foro dietro alla ruota destra,gira il bullone dell'albero motore
quando vedi che il cacciavite spunta dal foro della candela per la sua massima lunghezza,quello è il PMS

SPIEGAZIONE MOLTO FAI DA TE MA EFFICAC :teach E
puoi farlo anche mettendo la macchina in VI e facendola spingere ...
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MaxCTR » giovedì 5 novembre 2009, 19:53

puoi farlo anche mettendo la macchina in VI e facendola spingere ...
il mio garage è lungo 5 metri,farei un pò fatica a trovare il PMS in mezzo metro :asd

a parte gli scherzi,se hai posto puoi fare anche così :sese

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da contectr » venerdì 6 novembre 2009, 8:19

ne state dicendo a fiumi senza trarre una conclusione, conclusione che dovrebbe essere uno schema da seguire su come procedere x verificare alcune cose, proprio come ho elencato io nel mio post di qualche pagina fà!
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Toro-R » venerdì 6 novembre 2009, 8:22

buba ha scritto:ho pure io sto maledetto consumo di olio motore... :hd :hd :hd :hd :hd :hd :hd
di km ne ho 94.000 e uso il motul 300v 15w50
io ho la canna dell'acqua che scarica libera sotto la macchina...
e all'ultimo cambio olio ho trovato il tappo olio magnatico con alcuni residui ferrosi...
dove recupero un manometro per verificare le perdite dai cilindri??
e soprattutto come si mette al PSM?? tramite il foro che stà dietro la ruota ant lato passeggero????


:( :( :( :( :( :(
Buba, la tua macchina è gia tanto che cammina :ride :ride
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Army80 » venerdì 6 novembre 2009, 8:24

contectr ha scritto:ne state dicendo a fiumi senza trarre una conclusione, conclusione che dovrebbe essere uno schema da seguire su come procedere x verificare alcune cose, proprio come ho elencato io nel mio post di qualche pagina fà!

perchè se consuma cosi tanto olio non è normale , è un k20 mica un b18! :asd
ed ora.. Tourer

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da contectr » venerdì 6 novembre 2009, 13:27

sia b18, k20 e pezzi di maroni starcavolo per parlare di consumo anomalo di olio prima bisogna verificare tutte quelle cose che ho elencato!!ci sono motori con 200k km che non succhiano un grammo e motori che a 30k km magnano 1 litro ogni 2000 km..bisogna analizzare lo stile di guida del proprietario, i percorsi, le condizioni del motore ecc..
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da denwis86 » venerdì 6 novembre 2009, 13:46

infatti il mio b16 a 211 mila km non ne mangia, non lo scaldo mai da fermo, accendo e parto subito piano aumentando gradualmente ( sì, sto al freddo :asd ), faccio pochissima colonna, lo scanno poco :sese per forza che dura :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 6 novembre 2009, 14:02

io ho la sfiga di non avere un box auto, quindi mi tocca di farla dormire fuori. La mattina quando metto in moto mi sa di male partire subito, senza nemmeno darle il tempo di far abbassare un pò il minimo.
Perchè dite che le fa male a farla scaldare da fermo ?


grassie :goccia
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Furgonato » venerdì 6 novembre 2009, 18:32

portala in officina. puoi farti tutti i ragionamenti che vuoi ma non é affatto normale che un k20 mangi olio dopo una serata passata a svuteccare. Un conto è il rabbocco saltuario, un'altro è che diventi la prassi!
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da contectr » venerdì 6 novembre 2009, 19:12

il k20 mica è un super motore :asd se fosse cosi avrebbero venduto miliardi di k20 in tutta europa non 1.3 multijet!
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » venerdì 6 novembre 2009, 19:16

contectr ha scritto:il k20 mica è un super motore :asd se fosse cosi avrebbero venduto miliardi di k20 in tutta europa non 1.3 multijet!

:eek

:ride

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Furgonato » venerdì 6 novembre 2009, 19:25

Ma che supermotore e supermotore!!! Se un motore mangia olio durante l'utilizzo stradale normale ha qualcosa che non va. Io in 97k km ho rabboccato un paio di etti solo dopo magione hci 2007...olio (mobil1 5w50)gia con 15k km sulle spalle, turno sotto 40 gradi (chi c'era lo sa bene) e 750 + 750 km tra andata e ritorno sempre sotto 40 gradi!!!
Per il resto della sua vita sia con xtc 10w40 che con shell, xtr, castrol tutti 10w60, "mai" rabboccato!!!
Se poi per te è normale che se svutecco 2 sere dopo devo fare il rabbocco..... :azz

Tra qualche post si arriva a dire che il problema è se non mangia olio. :sosp
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » venerdì 6 novembre 2009, 19:38

swappo un Multijet ?

Hellis
Avatar utente
Messaggi: 189
Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2005, 22:45
Località: CH

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Hellis » venerdì 6 novembre 2009, 19:46

anch'io 100kkm mai rabboccato, sempre con un 5w40...
:amore eg8-eg8-ep3-ee4-dc2 :amore

Bussy75
Avatar utente
Messaggi: 677
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 16:50
Località: verona

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Bussy75 » venerdì 6 novembre 2009, 21:18

io di civic ep3 ne ho avute 2 entrambi a km 0.
la prima dopo 7000km (che poi sono stati i km prima di buttarla... :asd ) ho rabboccato 700gr....

presa quell'altra che poi è quella che ho dopo 7000km idem sempre 700gr... e l'ho cambiato...
io cambio l'olio ogni 8000,9000km,ma non potete dirmi che in 10000 ipotetici km,non mangia niente olio....
ora ho quasi 40000km,e consumi si attestano sul mezzo kg +o- ogni 8000km circa.... no pista....
forse è meglio dire che ogni 8000,9000km al posto di fare il classico rabbocco,si cambia tutto e via...

non perchè mi sembra di capire che se uno non fa un rabbocco,vuol dire che non consuma olio.... :asd

Rispondi