EP3 oil cooler HELP

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Army80 » martedì 27 ottobre 2009, 14:48

Boh

penso che come tutto, si deve mettere qualcosa a seconda dell utilizzo che si ha intenzione di fare.
Potra venire superfluo su un auto che circola per strada e serve per far scannate serali, stock o tuning che sia, ma quando si tratta di frequentare spesso TD e di elaborazioni indirizzate a questo scopo, mantenere sotto controllo e se possibile inferiori le temperature è un dogma.

Poi ripeto a parita di condizioni tra un motore che passa la vita al max a 110 gradi ed uno che la passa a 140.. magari.. dico magari, se poi smontiamo tutto e controlliamo, il primo se l è passata un po' meglio, cosa dite?

e nel caso non ci siano differenze (dubito) di certo non ho sbagliato premunendomi :angel

Anche se stare qui a discutere su un radiatore olio..non ha senso in generale su un forum come il nostro :azz
ed ora.. Tourer

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Toro-R » martedì 27 ottobre 2009, 14:52

Army80 ha scritto: Anche se stare qui a discutere su un radiatore olio..non ha senso in generale su un forum come il nostro :azz

Effettivamente :asd
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MaxCTR » martedì 27 ottobre 2009, 15:02

this is HCI :hd

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da typer558 » martedì 27 ottobre 2009, 16:22

vorrei solo sottolineare che la mugen, per il primo campionato in pista giapponese H.O.A., ha addirittura studiato un radiatore olio per il cambio (con relativa pompa elettrica). Da qui lo strumento che montai per monitorare anche quel valore.

Ma quel testo in inglese quotato da chi è firmato? Da una fonte autorevole o è tratto da un forum?

nel discorso radiatore olio motore, ricordatevi tutto il discorso che facemmo relativamente alla portata della pompa olio. Per il discorso efficacia in pista, temperature e conseguenti pressioni derivanti, già sapete le mie esperienze e come la penso. E ritengo che l'utente medio HCI sia per la longevità piuttosto che per l'apertura saltuaria di verifica. In pratica, prevenire invece che curare.


PS
la EP3 in foto è quelle di Mr. MAN di GT SPORT, che molti ricorderanno e che a macao faceva vedere parecchi sorci verdi a categorie più blasonate.

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MaxCTR » martedì 27 ottobre 2009, 16:31

:bow :good

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MOTORPUNX » martedì 27 ottobre 2009, 17:08

Scusa Capitano hai ragione...mi ci sono imbattuto guardando altro...
http://rywire.com/store/faqdesk_info.ph ... f509438bb9
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da typer558 » martedì 27 ottobre 2009, 18:36

scusate l'ignoranza (sono fuori da un paio di annetti e la ruggine avanza :angel ), ma questo RYWIRE è un nome blasonato del motorismo mondiale (tipo spoon, mugen, toda, JAS, jun, 5ZIGEN, Feel's, hondata, hybrid racing, IPS, ecc.ecc. ) oppure è il solito stoore americano che vende pezzi di ricambio/swap e basta?

Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 23:10

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Maverik » martedì 27 ottobre 2009, 19:17

typer558 ha scritto:scusate l'ignoranza (sono fuori da un paio di annetti e la ruggine avanza :angel ), ma questo RYWIRE è un nome blasonato del motorismo mondiale (tipo spoon, mugen, toda, JAS, jun, 5ZIGEN, Feel's, hondata, hybrid racing, IPS, ecc.ecc. ) oppure è il solito stoore americano che vende pezzi di ricambio/swap e basta?
Il testo originale dovrebbe provenire da Importbuilders che oggi si chiama BluPrint Racing. Si tratta di un'azienda americana che costruisce parti speciali ed assembla motori Honda. Comunque pare che diversi assemblatori americani di motori Honda siano dello stesso parere (nota: negli USA i motori Honda sono abbastanza conosciuti e diffusi data la grande quantità di auto e moto Honda nel mercato americano).
Il fatto che il radiatore dell'olio per questo motore non sia indispensabile è provato da molte auto che gareggiano e che non lo utilizzano (tra le quali molte Civic Rally gruppo N) , tuttavia via il fatto che sia montato anche su molte auto che vincono, fa pensare che sia almeno utile..
...da questo discorso non se ne esce fuori!!!

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MaxCTR » martedì 27 ottobre 2009, 19:56

la mia auto vince quindi l ho montato :sifone

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 28 ottobre 2009, 14:56

Ognuno ha un opinione diversa, visto che "le opinioni sono come le palle..." non arriviamo a nulla.
Chi l'ha detto che un olio che ABBASSA le temperature è MIGLIORE? Potrebbe abbassare gli attriti (improbabile) ma potrebbe anche sottratrre meno calore dalle zone più calde!!!
Che B18, K20, H22, F20 etc. etc. in pista arrivino a T olio esagerate è un dato di fatto. Come lo è che alcune costruttrici raccomandino la sostituzione dell'olio motore se questo supera i 140°C.
Aggiungiamoci che è davvero raro in generale vedere auto da pista senza radiatore olio, altro che ste minchiate dei 10.500 giri giapponesi etc., con tutto il rispetto, POCO, per un tipo come Blueprint che non è altro che un VENDITORE che si affida a terze parti per componentistica e lavorazioni che rimarchia, e si atteggia da gran preparatore, o per l'esperienza da forum americana che è molto vasta, ma tropo spessa finalizzata a fare 400m alla volta, quindi poco compatibile con quel che cerchiamo da questa parte dell'oceano.
Ultima modifica di eTiLiKo il mercoledì 28 ottobre 2009, 14:59, modificato 1 volta in totale.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 28 ottobre 2009, 14:58

conte, un punto di infiammabilità di 68°C è improbabile, anzi, impossibile.Si saran dimenticati l'1 davanti. Il Sint evolution 5W40 parte da 220°C...

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Lucky » mercoledì 28 ottobre 2009, 15:41

Maverik ha scritto:
typer558 ha scritto:scusate l'ignoranza (sono fuori da un paio di annetti e la ruggine avanza :angel ), ma questo RYWIRE è un nome blasonato del motorismo mondiale (tipo spoon, mugen, toda, JAS, jun, 5ZIGEN, Feel's, hondata, hybrid racing, IPS, ecc.ecc. ) oppure è il solito stoore americano che vende pezzi di ricambio/swap e basta?
Il testo originale dovrebbe provenire da Importbuilders che oggi si chiama BluPrint Racing. Si tratta di un'azienda americana che costruisce parti speciali ed assembla motori Honda. Comunque pare che diversi assemblatori americani di motori Honda siano dello stesso parere (nota: negli USA i motori Honda sono abbastanza conosciuti e diffusi data la grande quantità di auto e moto Honda nel mercato americano).
Il fatto che il radiatore dell'olio per questo motore non sia indispensabile è provato da molte auto che gareggiano e che non lo utilizzano (tra le quali molte Civic Rally gruppo N) , tuttavia via il fatto che sia montato anche su molte auto che vincono, fa pensare che sia almeno utile..
...da questo discorso non se ne esce fuori!!!
Gr N?? non penso... piu facile Gr A

cmq io sono andato a dare un occhiata alle clio S1600, skoda S2000, 207 S2000 e montano tutti lo scambiatore olio acqua e non il radiatore! la skoda usa uno scambiatore di calore anche per l'olio del cambio!

pinjas
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2007, 13:34

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da pinjas » mercoledì 28 ottobre 2009, 16:32

be ma ce diffrenza tra rally e tra pista. Bisogna vedere chi tiene piu allungo prmeuto il aceleratore, cioe in pista sui rettilinei la macchian pompa sempre in fondo in vece nel rally e piu un apri e chiudi o parzializzi un po con il gas e li secondo me sta la differenaz delal temperatura, comunque io andrei per il raditore!

Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 23:10

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Maverik » mercoledì 28 ottobre 2009, 16:43

Infatti stiamo parlando di Honda e non di altre marche, stiamo parlando di scambiatori di calore olio/aria (che pare siano quelli che possono dare problemi di calo di pressione) non di quelli olio/acqua. Poi per quanto riguarda il cambio il discorso è simile in quanto stiamo considerando il cambio di serie che è ben differente da un cambio da gara.

Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 23:10

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Maverik » mercoledì 28 ottobre 2009, 18:02

Comunque questo argomento è molto interessante e magari meriterebbe un thread dedicato.

...Nel frattempo non stiamo dando molto supporto a MaxCTR :azz

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MaxCTR » mercoledì 28 ottobre 2009, 20:04

alla fine ho optato per della guaina anticalore che ho trovato e tiene fino a 1000 gradi,quindi :sgrat

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Lucky » giovedì 29 ottobre 2009, 7:58

pinjas ha scritto:be ma ce diffrenza tra rally e tra pista. Bisogna vedere chi tiene piu allungo prmeuto il aceleratore, cioe in pista sui rettilinei la macchian pompa sempre in fondo in vece nel rally e piu un apri e chiudi o parzializzi un po con il gas e li secondo me sta la differenaz delal temperatura, comunque io andrei per il raditore!
ma qunado fanno il rally a monza show non hanno problemi...

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 12 novembre 2009, 0:15

eTiLiKo ha scritto:Come lo è che alcune costruttrici raccomandino la sostituzione dell'olio motore se questo supera i 140°C.
Aggiorno con più precisione, dato che la memoria mi fa brutti scherzi e non ricordavo più il riferimento preciso.
Le condizioni di garanzia aggiornate della GTR R35 recitano :

Temperatura olio motore tra 110° e 130° : sostituire ogni 3000 km.
Temperatura olio motore superiore a 130° : sostituzione immediata.

Sicuramente sono precauzioni eccessive, necessarie comunque a garantire lunga vita al propulsore :angel

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MaxCTR » giovedì 12 novembre 2009, 12:43

lunga vita al propulsore :banane

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da retroid » martedì 8 dicembre 2009, 10:50

girando per un turno a Monza la temp olio era 120°, non di piu (Motul V300 5w40).

e normale? grazie

Rispondi