[EP3] How to.... collettore PRC
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
Tu come li avevi smontati? Ai bulloni staffa/basamento ci arrivo dal vano motore o devo andare da sotto?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
-
problemi#zero
- Messaggi: 431
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
- Località: BO-MO-PT
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
Furgonato ha scritto:Tu come li avevi smontati? Ai bulloni staffa/basamento ci arrivo dal vano motore o devo andare da sotto?
io l'ho fatto col ponte quindi ero + comodo.... ho alzato la macchina tolto i 2 bulloni delle staffe più in basso, poi abbassato la macchina, tolto il collettore.... montato le staffe sul prc senza stingere i 2 bulloni dalla parte del collettore, montato il prc, rialzato la macchina, posizionate bene le satffe e avvitate prima sotto poi strette sopra (sempre da sotto il ponte)

-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
le staffe puoi anche tirarle via....
io sul PRB le avevo tolte
io sul PRB le avevo tolte
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
devi lavorare da sotto. Se togli le viti inferiori che fissano le staffe al basamento devi togliere dalla staffa di sinistra anche una fascetta che tiene i cablaggi. Quindi se non riesci ad arrivare alle viti che fissato le staffe ai colli, sei costretto a togliere quelle inferiori. Prepara in entrambi i casi una buona dote di pazienza, perchè lo spazio è poco ....Furgonato ha scritto:Tu come li avevi smontati? Ai bulloni staffa/basamento ci arrivo dal vano motore o devo andare da sotto?
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
Mi sa che preparo il telefono e prenoto in officina!!!!
Oppure aspetto che faccia un po piu caldo e mi ci dedico una domenica mattina.
Oppure aspetto che faccia un po piu caldo e mi ci dedico una domenica mattina.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
non hai un garage semi-riscaldato?Furgonato ha scritto:Mi sa che preparo il telefono e prenoto in officina!!!!
Oppure aspetto che faccia un po piu caldo e mi ci dedico una domenica mattina.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
-
daolopier
- Messaggi: 215
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2005, 16:01
- Località: cavaria(va)
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
ciao comunque si può fare tutto dal'alto se nn hai un ponte ,con le chiavi giuste io ne ho montati tantissimi cosi ,e un po' difficile ma con pazienza ci si riesce buon lavoro
ciaoooooooooooo
ciaoooooooooooo
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
Mick Doohan ha scritto:non hai un garage semi-riscaldato?Furgonato ha scritto:Mi sa che preparo il telefono e prenoto in officina!!!!
Oppure aspetto che faccia un po piu caldo e mi ci dedico una domenica mattina.
Da quando son tornato dalla puglia con assetto e front lip non riesco piu a scendere nel garage dei miei!!! E il mio è freddo freddo...brrrrr!!!!
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
Hai messo il c/f da 70mm con i prc? Hai usato una flangia di raccordo o hai tornito i collettori? Io sto pensando di tornirli per evitare il gradino ma non so se devo fare tornitura conica o se posso farla dritta. Ho paura che se allargo il foro a 70mm per tutta la lunghezza non ci sia abbastanza materiale!!
Tu come hai fatto?
Tu come hai fatto?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
fallo cilindrico....
io il CF da 70mm io lo monterei con un RBC
io il CF da 70mm io lo monterei con un RBC
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
Dovrei rivendere i miei, aprire il portafogli e comprare rbc + adattatore e rilavorare la traversa anteriore....non c'ho voglia!!Lucky ha scritto:fallo cilindrico....
io il CF da 70mm io lo monterei con un RBC
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
io ho fatto lavovare gli RBC, facendo tutto da 70 (come il CF) fino dove possibile.Furgonato ha scritto:Hai messo il c/f da 70mm con i prc? Hai usato una flangia di raccordo o hai tornito i collettori? Io sto pensando di tornirli per evitare il gradino ma non so se devo fare tornitura conica o se posso farla dritta. Ho paura che se allargo il foro a 70mm per tutta la lunghezza non ci sia abbastanza materiale!!
Tu come hai fatto?
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
-
problemi#zero
- Messaggi: 431
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
- Località: BO-MO-PT
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
Mick Doohan ha scritto:io ho fatto lavovare gli RBC, facendo tutto da 70 (come il CF) fino dove possibile.Furgonato ha scritto:Hai messo il c/f da 70mm con i prc? Hai usato una flangia di raccordo o hai tornito i collettori? Io sto pensando di tornirli per evitare il gradino ma non so se devo fare tornitura conica o se posso farla dritta. Ho paura che se allargo il foro a 70mm per tutta la lunghezza non ci sia abbastanza materiale!!
Tu come hai fatto?






si può fare su tutti i collettori.... anche quello originale...
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
Ora vediamo se riesco a farlo io pian piano o se portarlo a fare
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
ma alla fine, che differenza c'é tra i prb e i prc a livello di geometrie? Sono piu grandi i condotti? se cosi fosse un k20 nato per diventare un a2 dovebbe essere diverso da uno destinato a diventare un A poiché dovrebbe avere i fori di accoppiamento colli aspirazione di dimensioni diverse?!?!?!?!? Oppure i 4 diametri di "imbocco" sono gli stessi e cambia solo internamente?
Chi è che ce li ha entrambi a casa smontati per metterli aconfronto?
Chi è che ce li ha entrambi a casa smontati per metterli aconfronto?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
esternamente sembrano uguali, ma poi in realtà il volume interno dei PRC è il 10% maggiore, 3.3 litri contro circa 3.Furgonato ha scritto:ma alla fine, che differenza c'é tra i prb e i prc a livello di geometrie? Sono piu grandi i condotti?
la zona della piastra che si fissa al monoblocco è perfettamente identica, sia come fattura che come diametro degli imbocchi ...Furgonato ha scritto:e cosi fosse un k20 nato per diventare un a2 dovebbe essere diverso da uno destinato a diventare un A poiché dovrebbe avere i fori di accoppiamento colli aspirazione di dimensioni diverse?!?!?!?!? Oppure i 4 diametri di "imbocco" sono gli stessi e cambia solo internamente?
zaaaannnnFurgonato ha scritto:Chi è che ce li ha entrambi a casa smontati per metterli a confronto?

Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- Army80
- HCI member
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
- Località: fist of the north star
- zan
- HCI member
- Messaggi: 4848
- Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
- Località: vicenza
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
Army80 ha scritto:quindi zaaaaannnn
vendimi il prc!!

me lo tengo e lo monto, sapessi quanto ho aspettato prima di averlo in mano, vero robertino?

cmq robertino ha detto tutto, la differenza di ingombri esterni non c'è! in linea teorica guadagni nella parte bassa del contagiri rispetto ai prb, ma devo ancora montarli per sentire la differenza effettiva.rispetto agli rbc manca potenza sopra i 7000 giri, provando la macchina di robertino ho notato un bel miglioramento in alto.
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
Alla fine li ho tirati giu svitando i bulloni sotto. L'ho tirata su col crick e son riuscito a smontarli.
Ho montato il cf da 70, ma ho dovuto smontare tutti sensori da cf originale e metterli sul nuovo. Non ho avuto problemi se non per il potenziometro, quello che legge la posizione farfalla. Era avvitato con bulloncini pretarati, di quelli che si spezza la testa quando raggiungono la coppia giusta, quindi ho tribulato un po per svitarli (basta usare una pinza a pappagallo).
Il problema è che sto sensore ha un margine di regolazione per la posizione d'installazione; io senza saper legere ne scrivere ho copiato, per quanto possibile, la stessa posizione che aveva sul cf originale.
Posso andare incontro a problemi? Io ho letto che dovrebbe dare 10% di apertura al minimo e 90% a farfalla aperta, anche se nel manuale dice "piu o meno"...quindi presumo non sia necessario essere precisi al decimo di grado. Piu tardi,cmq, vado in honda e gli chiedo di collegare la diagnostica e di verificare se è messo bene o no.
Intanto stamattina quando ho finito, metto in moto e, come sempre quando stacco la batteria per qualche giorno, mi ritrovo col minimo a 2500rpm!!!!!!!!!!!! cheppalle sta procedura apprendimento minimo ogni volta!!!!
Qualcuno sa darmi qualche info in piu riguardo sto sensore TP?
Grazie
Ho montato il cf da 70, ma ho dovuto smontare tutti sensori da cf originale e metterli sul nuovo. Non ho avuto problemi se non per il potenziometro, quello che legge la posizione farfalla. Era avvitato con bulloncini pretarati, di quelli che si spezza la testa quando raggiungono la coppia giusta, quindi ho tribulato un po per svitarli (basta usare una pinza a pappagallo).
Il problema è che sto sensore ha un margine di regolazione per la posizione d'installazione; io senza saper legere ne scrivere ho copiato, per quanto possibile, la stessa posizione che aveva sul cf originale.
Posso andare incontro a problemi? Io ho letto che dovrebbe dare 10% di apertura al minimo e 90% a farfalla aperta, anche se nel manuale dice "piu o meno"...quindi presumo non sia necessario essere precisi al decimo di grado. Piu tardi,cmq, vado in honda e gli chiedo di collegare la diagnostica e di verificare se è messo bene o no.
Intanto stamattina quando ho finito, metto in moto e, come sempre quando stacco la batteria per qualche giorno, mi ritrovo col minimo a 2500rpm!!!!!!!!!!!! cheppalle sta procedura apprendimento minimo ogni volta!!!!
Qualcuno sa darmi qualche info in piu riguardo sto sensore TP?
Grazie
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: [EP3] How to.... collettore PRC
con la K-Pro si settano le posizioni 0 e 100% con la macchina spenta e quadro acceso ... penso sia simile anche col PC della Honda ....Furgonato ha scritto:Qualcuno sa darmi qualche info in piu riguardo sto sensore TP?
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html