
Skunk2 EP3 Civic RR
- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
magari chi è bravo con mektronik è bravo anche con hondata alla stessa maniera 

tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
contectr ha scritto:magari chi è bravo con mektronik è bravo anche con hondata alla stessa maniera










-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
MaxCTR ha scritto:secondo me il problema non è fare la mectronik,ma farla su un k20!
nel senso che è un motore che in italia non è conosciuto da tutti i preparatori![]()
molti preparatori ti potrebbero fare una mectronik da paura su un delta,un escort,una punto gt o roba simile,perchè ne hanno vista a decine,ma se si parla di motori giapponesi in generale,ci sono ancora alcune lacune
Le leggi della fisica che regolano il rendimento di un motore sono sempre le stesse, K20 o altro, ed i cavalli si tiran fuori allo stesso modo.KeTaMiNa ha scritto:o forse chi è davvero bravo su mectronik e le usa su k20 gr. A.. magari non posta sui forum e non è interessato a condividere con il mondo il suo strumento di lavoro
La vera condivisione su questi argomenti poi è pura utopia, per diverse ragioni. Hondata è un eccezione perchè è un prodotto end consumer, ed il supporto tecnico è garantito nei limiti dei possibile anche a chi non si occupa di motori per lavoro.
--- www.autech.it ---
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
Lucky ha scritto:abbastanza lungo...Voodooo ha scritto:
senza offesa ma spero ke quell'ecc ecc sia piuttosto lungo
cmq c'è un post riguardante il mio motore....
ah si gia dimenticavo... fortunatamente.
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
- MaxCTR
- Messaggi: 463
- Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
- Località: la patria indiscussa del tortellino
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
con la piccola differenza che le macchine da me elencate non sanno neache cosa sono 9000 giri e vtc e VTEC messi insiemeLe leggi della fisica che regolano il rendimento di un motore sono sempre le stesse, K20 o altro, ed i cavalli si tiran fuori allo stesso modo.

-
daolopier
- Messaggi: 215
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2005, 16:01
- Località: cavaria(va)
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
ciao a tutti
premetto ovviamente parliamo di ottimi prodotti
la mec ha un problema come gestisce il fasatore (vtc) prima di tutto lo regola solo per i giri e nn tiene conto del carico , come invece fa hondata , secondo l'attuazione e molto lenta cosa che con la ecu honda e velocissima , tutto questo influisce molto sulla coppia , io lavoro con entrambi i prodotti ma anche con tanti altri prodotti , ma per il k20a la ecu stock+kpro e un ottimo connubio lavora molto ma molto bene tanto e vero che in Sardegna nel campionato slalom csai corre una sport con sotto un k20a2 mono farfalla ed ancora col prb
con la ecu stock+kpro fatta da me contro osella motorizzate alfa ufficiali e altre sport motorizzate con motori moto tutte 4
farfalle, i risultati ?ottimi sempre nei primi posti
questo e un esempio
premetto ovviamente parliamo di ottimi prodotti
la mec ha un problema come gestisce il fasatore (vtc) prima di tutto lo regola solo per i giri e nn tiene conto del carico , come invece fa hondata , secondo l'attuazione e molto lenta cosa che con la ecu honda e velocissima , tutto questo influisce molto sulla coppia , io lavoro con entrambi i prodotti ma anche con tanti altri prodotti , ma per il k20a la ecu stock+kpro e un ottimo connubio lavora molto ma molto bene tanto e vero che in Sardegna nel campionato slalom csai corre una sport con sotto un k20a2 mono farfalla ed ancora col prb



questo e un esempio
- Looka
- Admin
- Messaggi: 11055
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
- Località: PV-VB-NO
- Contatta:
- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
veramente non siamo andati mai via
cmq del video postato da Daolopier al tempo 0:52 c'è la macchina di cui parla lui

cmq del video postato da Daolopier al tempo 0:52 c'è la macchina di cui parla lui

tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
Giusto a Titolo informativo, uno che prepara motori honda per le osella lo conosco personalmente...
Galetti di Mantova...
Lui non usa ne hondata ne mectronik, ma 300cv, con monofarfalla non glieli toglie nessuno!
Appena lo trovo vi posto il nome della ecu che utilizza...
Ricordo che e' americana, ed e' la piu' completa per la gestione del K20...
Almeno cosi' dice lui...
Galetti di Mantova...
Lui non usa ne hondata ne mectronik, ma 300cv, con monofarfalla non glieli toglie nessuno!
Appena lo trovo vi posto il nome della ecu che utilizza...

Ricordo che e' americana, ed e' la piu' completa per la gestione del K20...
Almeno cosi' dice lui...

Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
C'è l'imbarazzo della scelta naturalmente!
La differenza di Pmax tra una gestione e l'altra a parità di messa a punto generalmente è davvero irrisoria
La differenza di Pmax tra una gestione e l'altra a parità di messa a punto generalmente è davvero irrisoria
--- www.autech.it ---
- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
giusto...pu cambiare l'erogazione peròeTiLiKo ha scritto:C'è l'imbarazzo della scelta naturalmente!
La differenza di Pmax tra una gestione e l'altra a parità di messa a punto generalmente è davvero irrisoria
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
per esperienza personale ti posso dire che puo cambiare molto anche la potenza massima!
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
Stesso AFR, stesso anticipo, stessa fasatura? è impossibOliLucky ha scritto:per esperienza personale ti posso dire che puo cambiare molto anche la potenza massima!
--- www.autech.it ---
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
o il banco motore è sbagliato o è cosi!
a seconda della gestione dei "dati" varia anche il rendimento del motore
a seconda della gestione dei "dati" varia anche il rendimento del motore
-
PierGSi
- HCI member
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
- Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
- Contatta:
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
Lucky ha scritto:o il banco motore è sbagliato o è cosi!
a seconda della gestione dei "dati" varia anche il rendimento del motore

a parita' di anticipo accensione, temperature, afr e posizione degli alberi a camme, le uniche cose che possono influire , sono il dwell dell'accensione (molto marginalmente) e la fasatura dell'iniezione, pero' a potenza massima lavorando con duty cycle superiori al 80% cambia niente anche tra un fasato vs semifasato o addirittura fasato vs full group, inoltre come detto neanche il tempo di carica è particolarmente critico, per cui....
Se ci sono differenze ed il motore ha variatori di fase imho significa che una delle due elettroniche non riesce a spostarli correttamente, oppure che l'anticipo attuato non è quello
che si crede sia...
Non che io sia esperto, anzi, ma tanto per fare un esempio, sulle mappature hondata vedo spesso dei valori di anticipo o delle tabelle di compensazione in funzione delle temperature secondo me poco coerenti.
Pure le mappe spacciate per "base ITR" (S300) e le corr. in funz. di IAT ed ECT sono diversissime da quella che è la realtà...
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
Pier la "itr-stock" di Hondata è del B18C5 (USDM) non del nostro B18C6, probabilmente è per quello.PierGSi ha scritto:Pure le mappe spacciate per "base ITR" (S300) e le corr. in funz. di IAT ed ECT sono diversissime da quella che è la realtà...
Tra le mappa che fornisce Hondata non ho mai visto quella per B18C6.
Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
-
PierGSi
- HCI member
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
- Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
- Contatta:
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
Pero' i preparatori, a quanto ho visto, usano quella come base...comunque cosa cambia dal C5 al C6, qualche decimo di rapporto di compressione ?KeTaMiNa ha scritto:Pier la "itr-stock" di Hondata è del B18C5 (USDM) non del nostro B18C6, probabilmente è per quello.PierGSi ha scritto:Pure le mappe spacciate per "base ITR" (S300) e le corr. in funz. di IAT ed ECT sono diversissime da quella che è la realtà...
Tra le mappa che fornisce Hondata non ho mai visto quella per B18C6.
La fasatura della distribuzione ed il collettore di aspirazione suppongo siano uguali...
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
boh, le mie conoscenze si fermano qui
ti posso solo confermare che C5 e C6 hanno un rapporto di compressione diverso.
Aggiungo/suppongo che la mappa del C5 (che è appunto USDM) probabilmente ha anche anticipi più "conservativi" visto che in usa hanno benzine con meno ottani

ti posso solo confermare che C5 e C6 hanno un rapporto di compressione diverso.
Aggiungo/suppongo che la mappa del C5 (che è appunto USDM) probabilmente ha anche anticipi più "conservativi" visto che in usa hanno benzine con meno ottani
Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
-
PierGSi
- HCI member
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
- Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
- Contatta:
Re: Skunk2 EP3 Civic RR
MahKeTaMiNa ha scritto:boh, le mie conoscenze si fermano qui![]()
ti posso solo confermare che C5 e C6 hanno un rapporto di compressione diverso.
Aggiungo/suppongo che la mappa del C5 (che è appunto USDM) probabilmente ha anche anticipi più "conservativi" visto che in usa hanno benzine con meno ottani

l'anticipo non è per niente conservativo in confronto al nostro , e questo potrebbe anche avere un senso per via del rdc diverso, il fatto è che ha proprio un andamento diverso ed inoltre non vedo correzioni che in realtà ci sono....