[EP3] Distanziali ruota

Rispondi
andreabarban
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 11:45
Località: asti

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da andreabarban » giovedì 9 luglio 2009, 3:18

tutti quelli trovati da me in rete son in alluminio :sigh ma quelli di ultrasport racong son in ergal....che ne pensate di questo materiale?

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da Lucky » giovedì 9 luglio 2009, 7:18

di solito sono tutti in ergal i distanziali....
l'ergal è una lega d'alluminio e secondo me sottoposta a compressione non ha nessun problema anche se ha uno spessore di 5mm....
ne ho visti tanti di distanziali di quello spessore e nessuno ha mai avuto problemi...
Ultima modifica di Lucky il giovedì 9 luglio 2009, 11:52, modificato 1 volta in totale.

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da MaxCTR » giovedì 9 luglio 2009, 10:47

andrea,secondo me ti stai facendo troppi problemi :sosp

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da contectr » giovedì 9 luglio 2009, 21:56

seghe mentali a goooo goooo :asd
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da AlexxTs » giovedì 9 luglio 2009, 23:02

Lucky ha scritto:di solito sono tutti in ergal i distanziali....
l'ergal è una lega d'alluminio e secondo me sottoposta a compressione non ha nessun problema anche se ha uno spessore di 5mm....
ne ho visti tanti di distanziali di quello spessore e nessuno ha mai avuto problemi...
infatti a loro servono da 3 millimetri :asd
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da Lucky » giovedì 9 luglio 2009, 23:16

io avevo capito che gli servivano da 6mm non 3...

andreabarban
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 11:45
Località: asti

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da andreabarban » giovedì 9 luglio 2009, 23:19

probabilmente è vero che mi sto facendo parecchie seghe mentali ma è tutta colpa vostra!!! :lecca :lecca :lecca

prima mi dite che si possono allentare i bulloni...poi che quelli in alluminio si sfaldano...caxxo parliamo di particolari che si aggiungono alle cose sopra cui gira la vettura!?!?! :sifone :sifone
e mi preoccupo un po'!!! :sifone :sifone :sifone

cmq la mia idea è di prenderli da 7mm e poi, al max, portarli a 6 o 5mm se son troppo "tirato" con i bulloni ruota...

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da AlexxTs » giovedì 9 luglio 2009, 23:27

allora, se ti serve il distanzialino cazzuto da pochi millimetri (2-3mm) di spessore per fare spazio alla pinza piu' grossa, allora prendili in acciaio .............. se lo spessore sale (almeno 5-6mm) allora vai tranquillo su quelli in lega di alluminio : il problema di quelli sottili in alluminio é che cedono proprio nella zona del centraggio , quindi evita come la peste di sovrapporre piu' distanzialini per arrivare allo spessore desiderato : usa solo componenti in un sol pezzo e possibilmente monolitici (ovvero pieni senza spazi vuoti di "alleggerimento") ............. anzi , se proprio vuoi fare l'uomo vero e non il pederasta, allora cambia i cerchi e metti quelli con l'ET che soddisfa le tue esigenze , in questo caso non ti sbaglieresti :asd
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

andreabarban
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 11:45
Località: asti

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da andreabarban » giovedì 9 luglio 2009, 23:37

AlexxTs ha scritto:allora, se ti serve il distanzialino cazzuto da pochi millimetri (2-3mm) di spessore per fare spazio alla pinza piu' grossa, allora prendili in acciaio .............. se lo spessore sale (almeno 5-6mm) allora vai tranquillo su quelli in lega di alluminio : il problema di quelli sottili in alluminio é che cedono proprio nella zona del centraggio , quindi evita come la peste di sovrapporre piu' distanzialini per arrivare allo spessore desiderato : usa solo componenti in un sol pezzo e possibilmente monolitici (ovvero pieni senza spazi vuoti di "alleggerimento")
:asd


oooohhh :alcool

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da AlexxTs » venerdì 10 luglio 2009, 15:35

si ma mi sono spiegato o no ?!? cioé , tu cosa devi fare ??
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

andreabarban
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 11:45
Località: asti

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da andreabarban » venerdì 10 luglio 2009, 19:37

non devo mettere dei distanziali per far fittare delle pinze più grosse...ma solo per una pura questione estetica e dato che non posso permettermi di sostituire i cerchi (uno per il costo della spesa e due perchè gli stock ctr son stupendi) nè mettere distanziali da oltre 10mm per la questione colonnette-cuscinetti volevo mettere quelli più spessi possibili su colonnette stock!

max li ha da 7mm e non ha problemi...ora penso di prenderli pure io della stessa misura e, se poi ho troppi casini con i dadi, rifilarli a 6 o 5mm....

mi son spiegato? :asd

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da Max Payne » sabato 11 luglio 2009, 0:51

prendili da 5mm e vai sicuro ti rimane anche il centraggio...
#escilononsbagli

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: [EP3] Distanziali ruota

Messaggio da AlexxTs » domenica 12 luglio 2009, 10:37

VABBé, dato che ieri ho scoperto quanto sia fastidioso il sensore dell'albero motore che di punto in bianco ti manda a fare inculo :asd , mi sono preso la briga di controlare sta faccenda dei distanziali in base alla mia esperienza :

esempio, il mozzo toyota con centraggio da 54mm ha altezza di 7mm (libera dallo spessore della campana del disco che ha centraggio 55mm) : mettere un distanziale da 5mm di spessore (che non puo' avere il replicatore di centraggio integrato per ovvi motivi ) equivale a lasciare solo 2mm di altezza per eseguire il centraggio (su molti cerchioni questo centraggio "basso" non centra una fava :asd) ........

nel mio caso un distanziale con replicatore di centraggio (ovvero la sporgenza di 7mm di altezza di diametro 54mm che deve penetrare nel cerchione ) dovrà avere almeno 8mm di altezza, in quanto almeno 1mm di materiale andrebbe lasciato tra la zona coassiale in cui penetra il centraggio del mozzo e la zona coassiale che fa da replicatore di centraggio che penetra nel cerchione ..........

fate benedire il sensore dell'albero motore :teach

'sto pezzo di merda ...........
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

Rispondi