[ep3] info montaggio apexi rsm

Rispondi
delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Messaggio da delta08 » venerdì 1 febbraio 2008, 9:51

che bello leggere e non capirci un c@zzo di niente, mi sembra di essere tornato a Scuola :ride

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » lunedì 4 febbraio 2008, 12:27

ecoVTI ha scritto:alex stai zitto :asd ... ma allora cagate me un'attimo :teach ... ho detto che come ho montato l'apexi ... il limitatore si e' disiserito .. sono arrivato a quota 250 per poi decidere che era meglio fermarmi ... cmq ... il problema sta nelle marce basse ... potete spiegarmi il perk' e come posso fare ... quali dati devo inserire nell'apexi .. vi prego illuminatemi perk' se no prima vado a casa di alex .. e poi da pier ... :amore
a mia personalissima opinione, penso che l'apexi c'entri ben poco ........ nel senso che alla fine l'apexi condiziona il solo segnale di velocita' .......... c'e' da capire se questo condizionamento avviene secondo semplice riproporzionamento delle velocita' (che potrebbe creare dei problemi se la ecu si fa delle pippe mentali sul segnale velocita' per gestire VTEC e fasatura - come credo che sia) , oppure con congelamento (clamp signal - un metodo che non lascerebbe effetti collaterali se non il fatto che viene a mancare una correzione di carburazione in base alla velocita' superati i 180 effettivi) ..........

ciao
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

ecoVTI
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46

Messaggio da ecoVTI » lunedì 4 febbraio 2008, 13:10

l'apexi centra .. allora sui parametri car select e vado su 2 8 16 40 ... B nn so cosa sia ... se lo metto a 16 la macchina va bene in tutto e arriva a 200 all'ora e entra il limitatore :sbonk guadagno 20 km./h ... se la metto su 40 nn parte ... se la metto su 80 prima seconda sporca ... pero' il limitatore svanisce ... ora ... pier mi ha spiegato che l'apexi ragiona in base alla velocita' che fai per farti entrare il VTEC e quelle menate li ... la velocita' me la segna perennemente sbagliata ... tipo io vado a 80 e lui segna 25 km/h :asd ...nessuno sa dirmi i vari significati di tutti i parametri di sto apexi di merda ? ... illuminatemi :amore

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » lunedì 4 febbraio 2008, 13:10

Alex, voglio solo farti notare che su eg6(b16) ma credo anche su ITR(B18) e di conseguenza anche i Kseries se la ecu non lengge la velocità dal sensore non fa entrare la fasatura... provare per credere!
Secondo me l'apexi non fa altro che far leggere valori diversi di velocità rispetto a quelli reali perciò se la ecu legge che la macchina sta andando a 10Km/h quando invece sta andando a 100(ad esempio) lei(la ecu) non fa cambiare la fasatura.... Capishammè....

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » lunedì 4 febbraio 2008, 13:11

eco mi ha battuto sul tempo :asd

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Mick Doohan » lunedì 4 febbraio 2008, 14:10

AieieVTEC ha scritto:Alex, voglio solo farti notare che su eg6(b16) ma credo anche su ITR(B18) e di conseguenza anche i Kseries se la ecu non lengge la velocità dal sensore non fa entrare la fasatura... provare per credere
esatto ha la velocità troppo sballata, la ECU di serie non fa partire il VTEC sotto i 6 mph (l'ho guardato sul K manager) e quindi circa 11km/h e se vedendo l'errore 80km/h/25km/h, fino a 30 km/h circa ..
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

ERGALmGP
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3476
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 20:54
Località: viterbo
Contatta:

Messaggio da ERGALmGP » lunedì 4 febbraio 2008, 14:14

anche il mio di apexi fa la stessa puttanata...la velocità la segna sballata di brutto
il portatarga non fa il monaco . Denisa

IL MIO BLOG : http://ruoterugginose.blogspot.com/

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » lunedì 4 febbraio 2008, 15:16

appunto ....... l'apexi fa cagare :asd .............

quindi, da quanto descritto, l'apexi esegue un mero riproporzionamento del segnale velocita' ............ il metodo migliore é quello del clamp, ossia far arrivare linearmente senza correzione il segnale fino a 180km/h per poi bloccarlo a quel valore poco prima: in questo modo funzionerebbe tutto alla perfezione .......... l'apexi fa bene solo il filtro dell'aria :amore :amore .......... per il resto, c'e' mastercard :asd :asd
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

ERGALmGP
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3476
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 20:54
Località: viterbo
Contatta:

Messaggio da ERGALmGP » lunedì 4 febbraio 2008, 19:15

no dai non è vero che fa cagare....io credo che la velocità me la segna sballata perchè non ho ancora capito come c@zzo si impostano perfettamente i parametri della macchina....

i g sensor mi funziona alla perfezione e anche tutti gli altri parametri...insomma..non posso di certo dire che sia una merda...solo ecco..magari un po costoso si
il portatarga non fa il monaco . Denisa

IL MIO BLOG : http://ruoterugginose.blogspot.com/

ecoVTI
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46

Messaggio da ecoVTI » lunedì 4 febbraio 2008, 20:31

nn ci sono parametri da inserire . .aparte quella puttata dei P (pulsazioni) ... stasera l'ho messa a 4 p ... beh la vel. e' giustissima ma il limitatore e' a 180 ancora .. figa sto' rischiando 800 autovelox al giorno per colpa di quel limitatore di merda :asd

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » lunedì 4 febbraio 2008, 22:23

ecoVTI ha scritto:nn ci sono parametri da inserire . .aparte quella puttata dei P (pulsazioni) ... stasera l'ho messa a 4 p ... beh la vel. e' giustissima ma il limitatore e' a 180 ancora .. figa sto' rischiando 800 autovelox al giorno per colpa di quel limitatore di merda :asd
pirla :asd :asd devi cercare di cambiare non le pulsazioni a giro (che sono 4 per k20a) , ma trovare un parametro che si chiama o che assomiglia a "vehicle speed adj": con questo parametro riproporzionerai il segnale nel seguente modo :

100% significa nessuna variazione;
valori maggiori di 100% significa aumentare il segnale di velocita' inviato alla ecu;
valori inferiori al 100% significa diminuire il segnale di velocita' inviato alla ecu (il tuo caso);

pero' potrebbe esistere anche un parametro che si chiama "speed limeter cut" "activate" oppure "deactivate" ........ questo implementa il clamp di cui dicevo, ossia fa passare il segnale al 100% fino a 180km/h e poi lo blocca li facendo vedere alla ecu la massima velocita' ammessa al limite del limitatore .........

............ ovviamente parlo per analogia alla trust greddy e-manage ultimate .......... buona caccia al tesoro :asd :asd
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

ERGALmGP
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3476
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 20:54
Località: viterbo
Contatta:

Messaggio da ERGALmGP » martedì 5 febbraio 2008, 1:02

le P per un d16?
il portatarga non fa il monaco . Denisa

IL MIO BLOG : http://ruoterugginose.blogspot.com/

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » martedì 5 febbraio 2008, 10:43

ERGALmGP ha scritto:le P per un d16?
dovrebbero essere 4 pulsazioni a giro (l'unico noioso é l'F20C che vuole 64 impulsi a rivoluzione) .......... le regole sono le stesse :

per rimuovere il limitatore con il metodo del riproporzionamento é sufficiente dividere la velocita' del limitatore (180) per la velocita' di punta REALE ipotizzabile (es 250) .......... il risultato (0,72 ovvero 72%) é il parametro da inserire nell'apexi (ovviamente a parita' di rotolamento, altrimenti ci sono da considerare anche le variazioni di rotolamento derivate da cambio misure pneumatici) .......... é chiaro che alla ecu perverranno valori di velocita' ridotti di un 28% (é un metodo che mi fa defecare a spruzzo :asd :asd) e questo non é un bene se la ecu stock si fa le sue belle menate sul parametro della velocita' (come presumo che sia , per quello che mi é stato detto e per quello che so ad esempio sulle curve di correzione vvti toyota vs speed ) .......... quindi , fate vobis ;)

ps: il metodo migliore rimane il clamp del segnale speed al limite del valore del limitatore di velocita' ..........
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » martedì 5 febbraio 2008, 11:18

O una bella ecu programmabile :asd

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » martedì 5 febbraio 2008, 11:21

AieieVTEC ha scritto:O una bella ecu programmabile :asd
ah si certo :teach ......... piuttosto che scemunirsi con questi scatolotti dai nomi esoterici :asd :asd
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

ERGALmGP
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3476
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 20:54
Località: viterbo
Contatta:

Messaggio da ERGALmGP » martedì 5 febbraio 2008, 14:40

:asd
il portatarga non fa il monaco . Denisa

IL MIO BLOG : http://ruoterugginose.blogspot.com/

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Messaggio da AlexxTs » mercoledì 12 marzo 2008, 13:46

allora, sta minchia di limitatore é stato rimosso, oppure con una tanica di benza hai risolto il problema in modo RADICALE ????

ciao ;)
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

Janjo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4800
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
Località: Sassari

Re: [ep3] info montaggio apexi rsm

Messaggio da Janjo » lunedì 7 febbraio 2011, 16:07

riesumo questo topic dall'oltretomba per chiedere qualche consiglio...

qualcuno ha montato l'rsm gp sull'EP3?

perchè sto provando vari settaggi,però alcune cose non tornato... tipo il calcolo dei cv e altro...

chi mi sa dare una mano?
Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]



now on lightweight oldie... :love

Rispondi