[EP3] dubbio su impianto frenante!

Rispondi
Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Daniel M » venerdì 12 ottobre 2012, 22:46

Anche io preferisco il 600.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Furgonato » sabato 13 ottobre 2012, 12:26

ma non sono entrambi dot4?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Sgarboman » sabato 13 ottobre 2012, 13:47

Si, ma il 660 pare duri molto di meno.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da bagga typeR » sabato 13 ottobre 2012, 22:56

Quantifica "il molto di meno"... :teach

:asd

quanto durano questi oli...?riesco ad usarli per quasi due anni...? :angel

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Furgonato » sabato 13 ottobre 2012, 23:30

2 anni sono un po' tanti. I dot4 consigliano di cambiarlo ogni 12 mesi al massimo se si fa uso normale dell'auto. Chiaramente fare lo spurgo prima e dopo un turno in pista é meglio.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da bagga typeR » domenica 14 ottobre 2012, 8:00

io uso un normalissimo ferodo dot4 preso dal ricambista,fatto lo spurgo e messo le pastiglie nuove,l'ho tornato a cambiare dopo quasi due anni,17k km e 20 turni in pista insieme alle pastiglie che erano finite,e la macchina ha sempre frenato bene uguale fino alla fine,mai avuto cali o pedale spugnoso o che arrivasse a fondo corsa o cos'altro... :alcool

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Furgonato » domenica 14 ottobre 2012, 10:19

Molto Dipende da che piste frequenti, da che paste usi e da come freni, e da cosa intendi per pedale spugnoso.
Conta che il 90% della gente che frequenta TD non sa manco che olio ha nel circuito, quindi....

Dove posso trovare il valore di igroscopicità dei 2 motul?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Daniel M » domenica 14 ottobre 2012, 11:28

RBF600
http://www.opieoils.co.uk/pdfs/MOTUL/RB ... 8GB%29.pdf

RBF660
http://www.motul.com/system/product_des ... y_Line_(GB).pdf?1340124817

Io ho notato qualche differenza in durata (almeno doppia) e anche come risposta del pedale che era un po meno spugnosa col rbf600.
Altro vantaggio è che costa circa 10€/l in meno. :asd

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Sgarboman » domenica 14 ottobre 2012, 14:59

bagga typeR ha scritto:io uso un normalissimo ferodo dot4 preso dal ricambista,fatto lo spurgo e messo le pastiglie nuove,l'ho tornato a cambiare dopo quasi due anni,17k km e 20 turni in pista insieme alle pastiglie che erano finite,e la macchina ha sempre frenato bene uguale fino alla fine,mai avuto cali o pedale spugnoso o che arrivasse a fondo corsa o cos'altro... :alcool
Quindi?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Furgonato » domenica 14 ottobre 2012, 16:33

Il dlacone da 500ml di 660 sta a 14€ mentre il 600 a 12€.
Mi dicono che il 600 non lo producono più e fanno solo piu il 660, che lo sostituisce. Per sto fatto dell'igroscopicita provo a sentire in
Motul e vediamo che dicono. Ho ancora dubbi sul fatto che motul smetta di produrre un dot4+ come il 600 per mettere sul mercato un altro olio che va cambiato ogni 6 mesi come un 5.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Toro-R » domenica 14 ottobre 2012, 16:37

Sgarboman ha scritto:
bagga typeR ha scritto:io uso un normalissimo ferodo dot4 preso dal ricambista,fatto lo spurgo e messo le pastiglie nuove,l'ho tornato a cambiare dopo quasi due anni,17k km e 20 turni in pista insieme alle pastiglie che erano finite,e la macchina ha sempre frenato bene uguale fino alla fine,mai avuto cali o pedale spugnoso o che arrivasse a fondo corsa o cos'altro... :alcool
Quindi?
E dice che le EBC rosse frenano..... :pop :pop
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Mick Doohan » domenica 14 ottobre 2012, 16:45

IMHO quello che fa deperire il liquido freni (oltre l'igroscopicità) è il calore trasmesso dall'impianto frenante, Toro ne sa qualcosa, a me è successo un paio di volte di trovarmi col pedale a fondo, ma sempre da una ripartenza dai box dopo delle bandiere rosse.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Furgonato » domenica 14 ottobre 2012, 16:52

Le soste ai box mi son costate già parecchio anche a me:!2 coppie di dischi stortati!!!!
Cmq Daniel o va piu piano o si deve fare un gt3 perché il mezzo no soffra!
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da bagga typeR » domenica 14 ottobre 2012, 17:54

@sgarbo: quindi niente,mi hanno detto di cambiarlo al massimo una volta all'anno e ho riportato la mia esperienza... :angel

@toro: :dito a giugno o luglio le cambio anche se non sono finite e vediamo se noterò così tanta differenza come dici mettendo qualcosa di più serio...

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Army80 » lunedì 15 ottobre 2012, 11:09

Toro-R ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Quindi?
E dice che le EBC rosse frenano..... :pop :pop

e lo dicono anche delle gialle :asd
ed ora.. Tourer

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Sgarboman » lunedì 15 ottobre 2012, 12:28

E' che non riescono a scindere il "a me va bene così" dal "frenare".
Vendo pastiglie nuove all'80%.

capi1311
Messaggi: 518
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
Località: La Spezia

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da capi1311 » sabato 19 ottobre 2013, 18:21

Volevo chiedervi un consiglio,devo sostituire i dischi anteriori,perchè mi sono accorto che presentano delle crepette,e parlando con il mio meccanico,mi ha consigliato di cambiarli al piu presto...

Ho sentito in Honda e un paio di dischi originali ep3,costano sui 240 euro,ho pensato che già che c'ero potevo optare per un disco migliore,magari di quelli baffatti che mi evitino la cristallizzazione delle pastiglie,mantenendo il diametro originale,che se non erro è di 300mm

Cosa mi consigliate ?

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Mick Doohan » sabato 19 ottobre 2013, 18:39

brembo lisci
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

capi1311
Messaggi: 518
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
Località: La Spezia

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da capi1311 » sabato 19 ottobre 2013, 19:05

perche lisci e non baffati ?

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Sgarboman » sabato 19 ottobre 2013, 20:49

Perchè baffati e non lisci? Dove hai visto che i baffi evitano la cristallizzazione?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Rispondi