Problema freni ITR

Rispondi
riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: Problema freni ITR

Messaggio da riccardo » domenica 25 marzo 2012, 22:34

scusa Andrea, ma certo che il tuo tono lascia un pò...perplessi.

Si, ho scritto che avevo risolto, il pedale non cedeva più, ed è così...poi il problema si è ripetuto: non può essere ?

e che centra "portala da uno che sa fare il meccanico" ?

Innanzitutto il meccanico dove la porto lo conosco da 40 anni...non lavorerà in F1, ma il suo lavoro lo conosce sicuramente: tanto è vero che si è prestato a fare di nuovo un altro spurgo ma lui stesso era scettico che il problema si risolvesse (parlo del pedale che affonda in parte senza effetto..). Tu sapresti fare di meglio ?

Cerca di essere un pò meno saccente e irrispettoso...io non mi permetterei mai di criticare il TUO meccanico, perché sarebbe come darti implicitamente dello stupido per averlo scelto.

Ora proverò a fare un nuovo spurgo, spero "definitivo", con un sistema a pressione che non richiede l'uso del pedale...sempre dal mio meccanico che non capisce niente, ma al quale anni fa ho visto mettere in fase una batteria di carburatori di una Ferrari 12 cilindri, a orecchio, con chiavi e cacciavite e senza strumenti elettronici: e avessi sentito come suonava, quel "violino"...

Nel frattempo comunque cercherò di procurarmi una nuova pompa....tanto, cambiarla dopo 12 anni male non fa.

:goodboy
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Dakun
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 13575
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec

Re: Problema freni ITR

Messaggio da Dakun » lunedì 26 marzo 2012, 10:56

E' da un po' di giorni che vi tengo d'occhio...invito tutti a stare tranquilli che certe risposte non si possono leggere.

Personalmente non darei mai dell'analfabeta ad una persona che nemmeno conosco, quindi o stiamo allo scherzo e rispondiamo a tono, altrimenti evitate proprio di scrivere 'ste boaite.

visto che siete persone intelligenti, spero di non dover prendere ulteriori provvedimenti, non fatemi fare il LuFo della situazione.. :good

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Problema freni ITR

Messaggio da LuFo R » lunedì 26 marzo 2012, 12:04

io sono meno diplometico di Dakun... ANDREA_CRX hai rotto il c@zzo con sto atteggiamento. regolati di conseguenza, altrimenti ban... ban.. ban.. e anche ban. :morte

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Problema freni ITR

Messaggio da andrea_crx » lunedì 26 marzo 2012, 13:36

dai luca hai ragione ma tranquillo lo sai anche tu che si scherza in amicizia, c'era la faccina! visto che spesso battibecchiamo, ripeto, almeno per me, senza rancori di sorta, sinceramente non pensavo si offendesse tanto unotetano,
tanto da ricambiare con offese reali e ben più pesanti :asd


riccardo, non mi sembra di essere stato offensivo con te, semplicemente, come detto da altri prima di me, se il tuo meccanico non riesce a spurgare il circuito dopo 3-4 tentativi, permettimi di consigliarti di portarla altrove, anche per il bene del tuo meccanico, gli risparmi una brutta figura.. sempre se il problema è solo lo spurgo..
spiegami come fai a capire il tono da un messaggio sul forum, sei forse un sensitivo?
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Re: Problema freni ITR

Messaggio da typer558 » lunedì 26 marzo 2012, 14:02

datevi una calmata :kiss

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: Problema freni ITR

Messaggio da riccardo » lunedì 26 marzo 2012, 15:08

Andrea, ora ti rispondo poi la chiudiamo quì perché se c'è una cosa che odio è la gente che esprime giudizi taglienti senza conoscere, ma una cosa che odio ancora di più è quando poi cerca di dire che "non intendeva", che "non era vero", che è stata "capita male", etc etc.

Tu hai scritto, letteralmente "portala da uno che sa fare il meccanico".

Ora, rileggi attentamente questa frase e prova, se puoi, a sostenere ancora che non voleva essere quanto meno denigratoria, se non offensiva !

Quindi, se ora tenti anche di prendermi per il c..o cercando di far intendere che IO ho frainteso il tono, allora mi girano le palline....abbi almeno il buon senso di dire, molto semplicemente, "si, forse sono stato un pò pesante a sostenere che il tuo meccanico non sa fare il suo lavoro"...o qualcosa del genere.
Dopodiché, sempre per restare in tema, sappi che lo spurgo è un lavoro abbastanza serio anche se sembra tanto semplice, e non è detto che anche al miglior meccanico riesca sempre perfetto.

Ok, Andrea ?

Ciao, né !
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Problema freni ITR

Messaggio da LuFo R » lunedì 26 marzo 2012, 15:38

per tornare in tema, io ti posso dire la mia, ovvero che forse possono anche essere i tubi. Io montanto quelli in treccia metallica ho sempre notato una variazione nella corsa del pedale. Certo il tuo caso è un pò diverso dal solito, ma potrebbe anche essere.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Problema freni ITR

Messaggio da Sgarboman » lunedì 26 marzo 2012, 15:56

Secondo me non sono i tubi, è solo questione di spurgo. E' risaputo che va fatto plurime volte. Anzi mi ricordo che diversi anni fa cambiato l'olio e fatto lo spurgo il pedale andava giù, fatto qualche Km e qualche frenata su fondo sdrucciolevole con ABS e il pedale tornò di pietra.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Problema freni ITR

Messaggio da andrea_crx » lunedì 26 marzo 2012, 18:37

LuFo R ha scritto:per tornare in tema, io ti posso dire la mia, ovvero che forse possono anche essere i tubi. Io montanto quelli in treccia metallica ho sempre notato una variazione nella corsa del pedale. Certo il tuo caso è un pò diverso dal solito, ma potrebbe anche essere.
si ma coi tubi in treccia l'effetto che si ha è l'opposto, il pedale diventa più duro.
nel tuo specifico caso non so a cosa possa essere dovuto l'effetto contrario che hai riscontrato, forse alla qualità dei tubi


riccardo, non facciamo come i bambini all'asilo che pur di far punire il compagno di banco dalla maestra se le inventano di tutti i colori, offendersi per una frase del genere è puramente strumentale, fa ridere i polli ;)
se proprio vogliamo il tuo meccanico l'hai offeso tu aprendo questo topic, pensi che non si offenderebbe leggendolo? significa che lo ritieni un incompetente se devi chiedere aiuto su un forum..
fai fare questo cavolo di spurgo fino a quando non tiri fuori tutta l'aria che è entrata nel circuito. se il problema persiste ne riparliamo

fine ot
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: Problema freni ITR

Messaggio da riccardo » lunedì 26 marzo 2012, 20:29

andrea_crx ha scritto:......
se proprio vogliamo il tuo meccanico l'hai offeso tu aprendo questo topic, pensi che non si offenderebbe leggendolo? significa che lo ritieni un incompetente se devi chiedere aiuto su un forum..
fine ot
niente da dire, sei il campione del mondo del "rivolta la frittata" !!

:clap :clap :clap
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: Problema freni ITR

Messaggio da UnoTetano » martedì 27 marzo 2012, 10:45

non solo, è il campione del mondo di CAZZATE :teach

scrive che POTREBBERO essere le pastiglie (cosa palesemente FALSA), ma poi fa notare che hai usato il CONDIZIONALE :azz

allora potevi pure scrivere: "POTREBBERO essere i tergicritalli" dai :alcool

ma vatti a nascondere :good

ricapitolando:
- non capisci nulla del merito della discussione
- non sai scherzare, replicando al mio post ironico, in modo offensivo e di cattivo gusto
- ridi come un ebete quando non è il caso
- scrivi "scherzare in amicizia", ma DI COSA? :sbonk prima devi: 1) avere almeno un amico al mondo 2) avere le capacità mentali minime per saper scherzare; e a te i requisiti mancano entrambi
- poi casomai t'ha offeso la natura a te, mica io :sisi

sei un mix fra calcolin e ketamina dei tempi d'oro, con una spruzzata di alexts :sisi
ma perchè non ti levi dar c@zzo e ti trasferisci su HGI? lì c'è tanto bisogno di uno PREPARATO e ARGUTO come te :teach

cayman
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 12:25

Re: Problema freni ITR

Messaggio da cayman » martedì 27 marzo 2012, 14:41

riccardo puoi chiarirmi una cosa che non ho capito???

se tu premi il pedale del freno (diciamo ci appoggi il piede sopra) pian piano arriva in fondo fino a fine corsa???

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Problema freni ITR

Messaggio da bagga typeR » martedì 27 marzo 2012, 16:49

UnoTetano ha scritto:sei un mix fra calcolin e ketamina dei tempi d'oro, con una spruzzata di alexts
:eek :roll

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: Problema freni ITR

Messaggio da riccardo » martedì 27 marzo 2012, 21:53

cayman ha scritto:riccardo puoi chiarirmi una cosa che non ho capito???

se tu premi il pedale del freno (diciamo ci appoggi il piede sopra) pian piano arriva in fondo fino a fine corsa???
no, arriva fino a diciamo due terzi e poi si ferma. Perché ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Problema freni ITR

Messaggio da manzo » martedì 27 marzo 2012, 21:55

senno era la pompa
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

cayman
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 12:25

Re: Problema freni ITR

Messaggio da cayman » mercoledì 28 marzo 2012, 14:02

manzo ha scritto:senno era la pompa

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: Problema freni ITR

Messaggio da riccardo » mercoledì 28 marzo 2012, 14:24

ma visto che l'argomento è comunque quello dei freni, approfitto per fare un'altra domanda: ci sono in rete, specialmente su ebay uk, un bel pò di offerte di caliper a 4 pompanti che sarebbero facilmente adattabili alla ITR....qual'è il problema a realizzare un adattamento così ? perché non ne trovo traccia ? il miglioramento, passando da pinze flottanti a 4 pompanti, dovrebbe essere notevole...perché questa non è una modifica "top" al contrario - che so - di aspirazione, scarico, centralina...etc. etc. ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Problema freni ITR

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 28 marzo 2012, 14:31

riccardo ha scritto:ma visto che l'argomento è comunque quello dei freni, approfitto per fare un'altra domanda: ci sono in rete, specialmente su ebay uk, un bel pò di offerte di caliper a 4 pompanti che sarebbero facilmente adattabili alla ITR....qual'è il problema a realizzare un adattamento così ? perché non ne trovo traccia ? il miglioramento, passando da pinze flottanti a 4 pompanti, dovrebbe essere notevole...perché questa non è una modifica "top" al contrario - che so - di aspirazione, scarico, centralina...etc. etc. ?
Perchè il migliroamento dovrebbe essere notevole?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: Problema freni ITR

Messaggio da riccardo » mercoledì 28 marzo 2012, 14:43

Sgarboman ha scritto: Perchè il migliroamento dovrebbe essere notevole?
tra pinze flottanti ad un solo pompante e pinze a 4 pompanti ?

Oddio, a me sembra evidente, ma magari sbaglio...magari la mia è solo teoria, e per questo chiedo il vostro parere, ma è risaputo che con pinze a pompanti multipli ci sono alcuni fattori di miglioramento, ovvero:

1) pressione più uniforme sulla pasticca al contatto col disco
2) pressione più uniforme anche nel senso che la pasticca interna e quella esterna premono in maniera assolutamente bilanciata e "piatta", cosa che una pinza flottante non può assicurare
3) maggiore prontezza di risposta, dovuta al fatto che ci sono meno movimenti in gioco (la pinza flottante deve appunto spostarsi per far funzionare la pasticca interna, quella a 4 pompanti no).
4) usura dei dischi più uniforme (sempre per via delle pasticche che premono meglio sul disco stesso)

Non è un caso che quando si cambiano le pasticche nei sistemi a pinza flottante, la pasticca interna è generalmente meno consumata...

non è così ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Problema freni ITR

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 28 marzo 2012, 14:55

riccardo ha scritto:tra pinze flottanti ad un solo pompante e pinze a 4 pompanti ?

Oddio, a me sembra evidente, ma magari sbaglio...magari la mia è solo teoria, e per questo chiedo il vostro parere, ma è risaputo che con pinze a pompanti multipli ci sono alcuni fattori di miglioramento, ovvero:

1) pressione più uniforme sulla pasticca al contatto col disco SI
2) pressione più uniforme anche nel senso che la pasticca interna e quella esterna premono in maniera assolutamente bilanciata e "piatta", cosa che una pinza flottante non può assicurare TEORICAMENTE SI, MA NESSUNO TE LO GARANTISCE
3) maggiore prontezza di risposta, dovuta al fatto che ci sono meno movimenti in gioco (la pinza flottante deve appunto spostarsi per far funzionare la pasticca interna, quella a 4 pompanti no). NO, NELLA PINZA FISSA I PISTONI SI DEVONO MUOVERE COMUNQUE E COMUNQUE IL MOVIMENTO E' MINIMO
4) usura dei dischi più uniforme (sempre per via delle pasticche che premono meglio sul disco stesso) SI

Non è un caso che quando si cambiano le pasticche nei sistemi a pinza flottante, la pasticca interna è generalmente meno consumata... SI, MA NELL'ORDINE DEL MILLIMETRO, ALTRIMENTI HAI ALTRI PROBLEMI

non è così ?
Inoltre c'è da considerare il fatto che se non aumenti la superfice dei pistoni la potenza frenante è sempre quella, così come se non aumenti il diametro o la superfice della pista frenante. E quando aumenti qualcosa aumenti sempre il peso, quindi c'è da vedere bene tutto.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Rispondi