Ep3 filetto sensore pressione olio info press. e temp.

Rispondi
retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da retroid » giovedì 26 gennaio 2012, 22:19

adesso monto oil cooler e ho spostato i sensori nella piastra. prima usavo la sandwich con ottimi risulati :good
facile e semplice.

quando ho preso la piastra per il oil cooler non aveva dei fori per sensori, quindi ho preso subito un bullone da usare nella coppa per la temp e un tubo da usare per la pressione.
con il sensore in coppa non sono stato per niente contento visto che mi seganava valori quasi flat e molto lenti. (con la sandwich il sensore e nel flusso continuo, i valori sono dinamici e vedi subito le variazioni. cosa perche serve lo strumento)

puoi ho testato con vari sensori e termometri digitali, giusto per fare l'ingegnere :azz
...alla fine ho forato la piastra del oil cooler e ho montato li i sensori, rinunciando cosi al tubo e al bullone.



comunque sono tanti che usano questo metodo (sensore nella coppa)
se vuoi usare questo ti consiglio di prendere una sonda piu lunga. sul bullone puoi usare un attacco presa automotive, cosi quando devi cambiare olio e piu facile.

Immagine

Immagine


se vai di piastra e ancora piu semplice. puoi collegare entrambi sensori li e basta. avrai i valori molto piu dinamici, specialmente per la pressione.

io prima ho usato questa sandwich:

Immagine

Immagine
Ultima modifica di retroid il giovedì 26 gennaio 2012, 22:41, modificato 1 volta in totale.

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da ciccior » giovedì 26 gennaio 2012, 22:30

spiegata cosi la cosa cambia..perchè prima è stata fatta un pò di confusione :angel
Riguardo la sandwich ci sono diverse misure o sono tutte uguali??
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da bagga typeR » venerdì 27 gennaio 2012, 7:36

le sandwich sono tutte uguali,si differenziano solo per essere per i sensori o per il radiatore,devi solo prenderla con l'attacco giusto per il filtro dell'olio...

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da Max Payne » venerdì 27 gennaio 2012, 10:17

:teach
però spendici almeno una cinquanta €uro e vivi felice :good
#escilononsbagli

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da bagga typeR » venerdì 27 gennaio 2012, 16:14

Io ho preso una mocal su ebay dagli uk e dovrei aver speso una cosa del genere...

andrea.ar
Avatar utente
Messaggi: 1293
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da andrea.ar » venerdì 27 gennaio 2012, 18:14

Retroid visto che ormai sono a romperti le palle con le domande, mi puoi spiegare perché avevi forato la sandwich su un lato per mettere il sensore della temperatura? Per posizionarlo meglio nel flusso di olio?

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da retroid » venerdì 27 gennaio 2012, 20:20

Max Payne ha scritto::teach
però spendici almeno una cinquanta €uro e vivi felice :good
quoto :good

@ andrea.ar

si hai ragione. ho forato la piastra per mettere il sensore nel flusso di olio (lato uscita radiatore).
ho scelto i componenti del oil cooler cercando di avere meno perdite di pressione possibili. ho usato un radiatore Setrab da 19 e una piastra Mocal hi-flow termostatica, visto che ho eliminato il "cooler" oem. questa piastra e piu grande e ha un design del housing termostato ridesignato.
la piastra non aveva fori per strumenti, quindi ho dovuto forare per poter montare il sensore.

Immagine

Immagine



un altra cosa che ho misurato (macchina ferma e in marcia) e il calore dei colli che puo far aprire il termostato della piastra prima che l'olio arriva in temperatura ottimale.
visto questo, ho fatto qualche protezione di metallo ma senza chi sa che risultati. ..
alla fine ho coperto il lato termostatico della piastra con un silicone resistente alla alta temp e tutto va ok.

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da ciccior » venerdì 27 gennaio 2012, 20:40

bagga typeR ha scritto:le sandwich sono tutte uguali,si differenziano solo per essere per i sensori o per il radiatore,devi solo prenderla con l'attacco giusto per il filtro dell'olio...
ok..e per ctr quale attacco chiedo? :angel il bullone centrale sarebbe giusto?
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

andrea.ar
Avatar utente
Messaggi: 1293
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da andrea.ar » venerdì 27 gennaio 2012, 21:26

Dopo wikipedia, la retroid-pedia :amore
Quindi lasciando tutto originale ma mettendo solo la sandwich posso usare uno dei due fori indistintamente per il termometro?
Da come circola l'olio in un filtro mi sembra proprio di si
Immagine

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da retroid » venerdì 27 gennaio 2012, 22:11

:imba

certo! cosi avrai il sensore al entrata nel filtro.
(olio coppa - pompa olio - filtro in - filtro out - motore)

nel blocco motore viene cosi,

Immagine

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da bagga typeR » sabato 28 gennaio 2012, 0:11

@ciccior: esatto,è il bullone centrale e l'attacco è M20...

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da ciccior » sabato 28 gennaio 2012, 8:39

bagga typeR ha scritto:@ciccior: esatto,è il bullone centrale e l'attacco è M20...
grazie :bow
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da Luporum » sabato 28 gennaio 2012, 11:05

E montare due o tre sensori e con un commutatore leggere i vari valori in punti diversi? :angel

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da retroid » sabato 28 gennaio 2012, 13:30

...dai non siamo in F1 :rock

se uno fa tanta pista magari e utile montare uno nel cambio.

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da ciccior » sabato 28 gennaio 2012, 16:20

:amore nel cambio :amore
visto che siamo in balia di domande.. :asd
ma a quanti gradi bisogna alzare il piedino??
ed invece il contrario..che temperatura ideale dev'esserci per iniziare a svuteccare e lanciare limitatori quà e là??

immagino che non avendo il temperaturometro chiunque fà peccati senza saperlo :imba
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da retroid » sabato 28 gennaio 2012, 16:44

nel motore o nel cambio?

IMHO dai 80° (temp olio)
e molto importante poratre l'olio in temperatura. girando in strada con oil cooler a 60° (senza termostato o senza coprire il radiatore olio) non va bene. bisogna girare un puo finche si riscalda anche il cambio prima di ....... full gas.


in pista a Monza senza oil cooler avevo 130° nei giri tirati. avevo olio nuovo Motul V300, ma dopo ho montato subito oil cooler.
con radiatore non ho girato ancora in pista o solo fatto qualche PS a Sanremo ma non ho mai superato 100°.
in strada ho sui 80 - 90°.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da bagga typeR » sabato 28 gennaio 2012, 22:57

Per strada giro tranquillamente con l'olio a 50/55gradi,ovviamente andando piano,prima di iniziare a tirare come si deve aspetto che arrivi a 80/85gradi e smetterei a 120 al massimo...

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da ciccior » domenica 29 gennaio 2012, 9:03

ma ci vuole l'oil cooler? :lecca mi spiego meglio..120 gradi si raggiungono insistendo parecchio oppure è invadente la temperatura?
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da Daniel M » domenica 29 gennaio 2012, 9:33

120° li fai al primo giro tirato se non hai un radiatore! :daniel

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da bagga typeR » domenica 29 gennaio 2012, 10:34

in primavera,con 20 gradi circa,il B18 i 120gradi li raggiunge in 2-3 minuti tirati di continuo,il B16 scalda molto meno ma credo che ci arrivi anche lui in 10 minuti,il k20 non saprei ma credo che sia più simile al B16 che al B18 come "riscaldamento"...

Rispondi