Valutazione collettori asp edelbrock

eg4swap
Avatar utente
Messaggi: 732
Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 12:47
Località: Pescara

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da eg4swap » venerdì 13 maggio 2011, 21:37

TIA ha scritto:
eg4swap ha scritto:Ma è così efficace questa farfalla Spoon? Sono state fatte delle rullate di confronto con la stock-altre o xchè costa xxx € si sopravvaluta? :asd
ma va!! mica è efficace!!! a parte i collettori di scarico e le cams, cosa c'è di tanto efficace per un B18? :asd (parlando di motore)
Quindi? :nono
Se non hai il manico, stai a casa!! @peppe ctdi
Se stai a casa, non hai il manico!! @Sgarboman

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Looka » sabato 14 maggio 2011, 13:11

TIA ha scritto:
eg4swap ha scritto:Ma è così efficace questa farfalla Spoon? Sono state fatte delle rullate di confronto con la stock-altre o xchè costa xxx € si sopravvaluta? :asd
ma va!! mica è efficace!!! a parte i collettori di scarico e le cams, cosa c'è di tanto efficace per un B18? :asd (parlando di motore)
La ECU :good
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da TIA » sabato 14 maggio 2011, 14:33

Da una ECU fatta bene cosa ci puoi ricavare su un B18? cmq pochi CV. migliori l'erogazione, la risposta all'acceleratore, i consumi.. ok, ma i CV.. sempre pochi :(

eg4swap
Avatar utente
Messaggi: 732
Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 12:47
Località: Pescara

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da eg4swap » sabato 14 maggio 2011, 14:58

TIA ha scritto:Da una ECU fatta bene cosa ci puoi ricavare su un B18? cmq pochi CV. migliori l'erogazione, la risposta all'acceleratore, i consumi.. ok, ma i CV.. sempre pochi :(
Dipende da chi ti fà la ECU :teach
Se non hai il manico, stai a casa!! @peppe ctdi
Se stai a casa, non hai il manico!! @Sgarboman

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Looka » sabato 14 maggio 2011, 15:08

TIA ha scritto:Da una ECU fatta bene cosa ci puoi ricavare su un B18? cmq pochi CV. migliori l'erogazione, la risposta all'acceleratore, i consumi.. ok, ma i CV.. sempre pochi :(
Montando le camme quali miglioramenti ci sono senza ottimizzare l'elettronica?
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da TIA » sabato 14 maggio 2011, 19:09

Looka ha scritto:
TIA ha scritto:Da una ECU fatta bene cosa ci puoi ricavare su un B18? cmq pochi CV. migliori l'erogazione, la risposta all'acceleratore, i consumi.. ok, ma i CV.. sempre pochi :(
Montando le camme quali miglioramenti ci sono senza ottimizzare l'elettronica?
si certo.. ergo: camme + ECU = CV :amore ma il resto?

eg4swap ha scritto:
TIA ha scritto:Da una ECU fatta bene cosa ci puoi ricavare su un B18? cmq pochi CV. migliori l'erogazione, la risposta all'acceleratore, i consumi.. ok, ma i CV.. sempre pochi :(
Dipende da chi ti fà la ECU :teach
Per quello che ho visto fino ad ora neanche mago Merlino o Harry Potter tirano fuori 10 CV dal B18 di sola ECU. :teach

Ovviamente c'è quello + bravo e quello meno bravo (come in tutte le cose) ma nessuno fa miracoli.

cmq.. siamo finiti OT :asd

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da gutmann » giovedì 9 giugno 2011, 14:14

Che io sappia i colli stock vanno bene fino a 250 cv

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da andrea_crx » giovedì 9 giugno 2011, 14:52

gutmann ha scritto:Che io sappia i colli stock vanno bene fino a 250 cv
poi esplodono?
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da gutmann » giovedì 9 giugno 2011, 14:55

Era un modo per dire, teneteli stock, spendete i soldi per altro

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da gizmoITR » giovedì 9 giugno 2011, 16:39

Andranno anche bene nel senso che non minano l'affidabilita', ma sono la parte peggiore e meno racing del b18, l'unica modifica che con 3-400 euro possa rendere un miglioramento sensibile ed evidente.
Una manciata di cavalli, certo, ma in termini di riempimento dell'erogazione... un'altra vita.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da victorpapa » giovedì 9 giugno 2011, 16:57

gizmoITR ha scritto:Andranno anche bene nel senso che non minano l'affidabilita', ma sono la parte peggiore e meno racing del b18, l'unica modifica che con 3-400 euro possa rendere un miglioramento sensibile ed evidente.
Una manciata di cavalli, certo, ma in termini di riempimento dell'erogazione... un'altra vita.
:clap :clap :clap

Gut i collettori dell'ITR sono quanto di peggio sia mai stato progettato per ITR. Parliamo di primarie da 38mm
Non a caso la versione giapponese monta i colli JDM da 2,5 pollici e i 200 cv rispetto ai 190 della eudm stanno tutti li

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 9 giugno 2011, 17:36

Ma prima si parlava del collettore d'aspirazione :sosp
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da victorpapa » giovedì 9 giugno 2011, 17:43

Michel_ITR99 ha scritto:Ma prima si parlava del collettore d'aspirazione :sosp

:azz pensavo che il discorso si fose spostato allo scarico :alcool :asd

Concordo con lo Zio Gut allora :amore anche se a mio avviso i colli replica Jun con il cf da 70mm sono una mano santa

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da Tony JDM » giovedì 9 giugno 2011, 17:56

victorpapa ha scritto:
gizmoITR ha scritto:Andranno anche bene nel senso che non minano l'affidabilita', ma sono la parte peggiore e meno racing del b18, l'unica modifica che con 3-400 euro possa rendere un miglioramento sensibile ed evidente.
Una manciata di cavalli, certo, ma in termini di riempimento dell'erogazione... un'altra vita.
:clap :clap :clap

Gut i collettori dell'ITR sono quanto di peggio sia mai stato progettato per ITR. Parliamo di primarie da 38mm
Non a caso la versione giapponese monta i colli JDM da 2,5 pollici e i 200 cv rispetto ai 190 della eudm stanno tutti li
Si dice che i colli stock ITR JDM 98 spec siano i colli mugen 96 spec.. o sbaglio?
CRX 100% STOCK.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da victorpapa » giovedì 9 giugno 2011, 17:58

non proprio ma siamo li in effetti

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da TIA » giovedì 9 giugno 2011, 19:41

victorpapa ha scritto:
Michel_ITR99 ha scritto:Ma prima si parlava del collettore d'aspirazione :sosp

:azz pensavo che il discorso si fose spostato allo scarico :alcool :asd

Concordo con lo Zio Gut allora :amore anche se a mio avviso i colli replica Jun con il cf da 70mm sono una mano santa
:amore :amore :amore


sabato forse riesco a finire il lavoro. :strama

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da gizmoITR » giovedì 9 giugno 2011, 22:58

gia' era riferito ai colli di aspirazione, allora sono d'accordo.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da bagga typeR » giovedì 9 giugno 2011, 23:56

quindi i collettori di aspirazione stock vanno più che bene...?
basta mettere un'AB decente e magari una farfalla maggiorata/lavorata...?

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da gutmann » venerdì 10 giugno 2011, 9:23

Io parlavo dei colli aspirazione, cf e' un'altra cosa, da 70 lavorato e raccordato e' una manna.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Valutazione collettori asp edelbrock

Messaggio da victorpapa » venerdì 10 giugno 2011, 12:01

gutmann ha scritto:Io parlavo dei colli aspirazione, cf e' un'altra cosa, da 70 lavorato e raccordato e' una manna.

Si si Zio il tuo ragionamento sul collettore aspirazione non fa una piega.Siamo io e Giz che abbiamo problemi di sclerosi :asd :asd

Per il mio setup soft tuning ho trovato molto giovamento con i replica jun ( e venivo già dagli ottimi AEBS thypoon con farfalla da 68mm) ed il cf da 70mm di piattello ( con inlet da 80mm e lavorazione a cono).
La differenza a culo devo dire è stata notevolissima con i ku engineering a tutti i range e sporattutto in allungo sono spaventosi. :shock

Non sono mai stato convinto invece dei benefici di un cf lavorato in conicità a 70mm ma lasciando il piattello stock. Però non ho elementi per dire che benefici non ce ne siano :rolleyes
Ultima modifica di victorpapa il venerdì 10 giugno 2011, 12:04, modificato 1 volta in totale.

Rispondi