Modifica PCV

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Modifica PCV

Messaggio da manzo » mercoledì 10 novembre 2010, 0:38

che cambia tra la oct e la breather oct?
praticamente tra quella senza e con filtrino?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Modifica PCV

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 10 novembre 2010, 10:02

come è fatto il filtrino ?
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Modifica PCV

Messaggio da manzo » mercoledì 10 novembre 2010, 13:15

come quello sul valve cover solo che è messo sulla tanica oct.
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Modifica PCV

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 10 novembre 2010, 13:56

ah.

allora in quel caso la OCT conta ben poco, in quanto non essendo ermetica non farà mai depressione, e non funzionerà mai il sistema PCV.


quelle oct con filtrino le si possono usare magari per portarci altri sfiati, come quello della testa per esempio, invece di montare il filtrino direttamente sulla testa.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Modifica PCV

Messaggio da manzo » mercoledì 10 novembre 2010, 21:08

se il filtrino sul valve cover è talmente otturato che di aria ne passa poca, che comporta?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Modifica PCV

Messaggio da Racer86 » giovedì 11 novembre 2010, 0:50

manzo ha scritto:se il filtrino sul valve cover è talmente otturato che di aria ne passa poca, che comporta?
Che il circuito di ventilazione positiva non funziona.
My better is better than your better.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Modifica PCV

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 11 novembre 2010, 9:53

esatto.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Modifica PCV

Messaggio da manzo » giovedì 11 novembre 2010, 13:21

e ciò comporta che..
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Modifica PCV

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 11 novembre 2010, 14:01

si possono creare delle sovrapressioni all'interno del basamento, che possono rovinare o comunque nuocere a segmenti e raschia oli...
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Modifica PCV

Messaggio da Racer86 » giovedì 11 novembre 2010, 14:43

MUGENPOWER ha scritto:si possono creare delle sovrapressioni all'interno del basamento, che possono rovinare o comunque nuocere a segmenti e raschia oli...
Concordo con la diagnosi del Dott. Mugen. :sifone
My better is better than your better.

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: Modifica PCV

Messaggio da Ceck » giovedì 11 novembre 2010, 15:36

ma il filtrino non dovrebbe tirar dentro aria, che poi torna fuori attraverso la pcv insieme ai vapori di olio?
ho un'integra e mezza ep3

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Modifica PCV

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 11 novembre 2010, 16:09

si, però manzo diceva nel caso il filtrino fosse bloccato :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: Modifica PCV

Messaggio da gizmoITR » giovedì 11 novembre 2010, 17:06

in sostanza si potrebbe dire che, per i bidi che fumano blu tra fdc e tornantino a varano (come il mio) la pcv va tolta e messo tutto in aria libera filtrata.
Per quelli che invece NON lo fanno, perche' cambiare qualcosa?

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Modifica PCV

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 11 novembre 2010, 17:31

ma sai che anche io ero arrivato a quella soluzione, ma ora sto regredendo !?!?!??!

avevo eliminato la PCV, ma non aveva smesso minimamente di fumare, ne tanto meno aveva calato.... :(

e poi comunque l'aiuto che fa la depressione dei colli aiuta a togliere le pressioni, invece di farle sfogare in aria libera come dici tu...

in ogni caso ora ho ripristinato la PCV originale, in attesa di montarci in mezzo una OCT per pulire l'aria dai vapori olio :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: Modifica PCV

Messaggio da gizmoITR » giovedì 11 novembre 2010, 23:25

probabile che nel tuo caso la fumata sia determinata da altri fattori.
LA oct la puoi mettere ma restera' pulita.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Modifica PCV

Messaggio da manzo » giovedì 11 novembre 2010, 23:53

gizmoITR ha scritto:in sostanza si potrebbe dire che, per i bidi che fumano blu tra fdc e tornantino a varano (come il mio) la pcv va tolta e messo tutto in aria libera filtrata.
Per quelli che invece NON lo fanno, perche' cambiare qualcosa?
dato che voglio provare sta modifica e di oct ora non ne ho ne tantomeno ho il materiale per farmela, pensavo di provare per il prossimo track day e per uso normale questo set up con questi collegamenti:
pcv(possibilmente liberata dalla valvola interna) -> OCT
- sfiato aspirazione sulla coprivalvole dove ora cè il filtrino -> OCT
- plenum -> tappare
- OCT : tappo aperto con filtro o cmq non in pressione sigillata (oct fatta con una tanichetta di olio, barattolo salcazzo aperto riempito con della paglietta di ferro)
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: Modifica PCV

Messaggio da gizmoITR » venerdì 12 novembre 2010, 7:51

manzo ha scritto: pcv(possibilmente liberata dalla valvola interna) -> OCT
Obbligatoriamente se no equivale a metterci un tappo.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Modifica PCV

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 12 novembre 2010, 9:10

gizmoITR ha scritto:probabile che nel tuo caso la fumata sia determinata da altri fattori.
LA oct la puoi mettere ma restera' pulita.

se la OCT rimane pulita come dici tu, allora non ha nemmeno senso eliminare il ricircolo PCV.

comunque è una prova che voglio fare....tanto ne ho una in casa ferma :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: Modifica PCV

Messaggio da gizmoITR » venerdì 12 novembre 2010, 12:06

Esatto a me la Oct messa cosi' si riempiva in mezzo turno perche' c'era il problema della pcv che faceva da aspiratore nelle lunghe a sx, se nel tuo caso questo non si verifica potra' al massimo ungersi un po', cosa meglio risolvibile allora con un filtrino benza da 50 centesimi interposto.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Modifica PCV

Messaggio da manzo » venerdì 12 novembre 2010, 13:19

gizmoITR ha scritto:
manzo ha scritto: pcv(possibilmente liberata dalla valvola interna) -> OCT
Obbligatoriamente se no equivale a metterci un tappo.
quindi lo devo levare, capito.
domande:
è difficile da levare? se il tutto non funge ri può riutilizzare o è da cambiare?reperibilità e costi?usata quindi non si trova?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Rispondi