tutte le mie prove sono state fatte sul banco a rulli Vamag della Powertech di Perugia quindi le potenze sono al motore ovviamente. In ogni caso chi ha visto la mia macchina in pista sa che quei cv ci sono tutti
@ Looka:

ricambio la stima e l' affetto con tutto il cuore
Vorrei ritornare per chiarezza su un aspetto che alcune volte viene evidenziato: l'aspirazione di aria calda da parte del VP3 in quanto situato all'interno del vano motore come una diretta.
Posto una foto esplicativa di come prende aria un vp3 ed utile a comprendere quanto sia diversa la situazione rispetto ad un semplice filtro messo nel vano motore
Come si vede chiaramente i due flussi che alimentano di aria i 2 tromboncini interni (bocca filtrante anteriore da 200mm che alimenta il tromboncino del primo stadio e pannellatura filtrante perimetrale che alimenta il secondo tromboncino) pescano aria in zone assolutamente fresche :spifferi faro e cofano anteriore , nonche' la parte sottostante aperta della car da cui entra una vagonata di aria fredda.
Si capisce altresi' che il VP3 nell'unica parte esposta a fonte di calore ( tubi radiatore e flusso radiatore) e' progettato per essere impermeabile a questo flusso caldo, avendo quel settore di filtratura laterale, semplicemente non aspirante, essendo in quel punto lo scafo CHIUSO E COIBENTATO
Diversa e' la situazione in una diretta dove il filtro e direttamente esposto al calore sia del motore che investito in pieno dal flusso caldo del radiatore ( per gentile concessione dello Zampotto nazionale e della sua bestiaccia

)
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
