EP3 oil cooler HELP

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MaxCTR » domenica 25 ottobre 2009, 20:24

non ho mai detto che vado forte in pista :ride
e non ho mai detto che tu passeggi :nono

allora,seguendo il tuo discorso,tu cosa faresti se avessi una civic aspirata alla quale l'olio stà a 150°?

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Lucky » domenica 25 ottobre 2009, 22:06

contectr ha scritto:è Olio motore Bp, con etichetta castrol :good direi non un gran che :asd

non è proprio cosi....
la castrol pur essendo stata acquistata dalla BP (british petroleum) è un settore a parte che sviluppa oli che non a niente a che fare con gli oli BP... se vuoi io ho anche i contatti dei chimici che sviluppano le basi!

se facessero cosi schifo ti posso assicurare che nel campo dove lavoro io l'avrebbero gia scartato da molto tempo! invece dopo numerosi test (di tutti gli oli sul mercato) e velivoli persi è risultato il miglior olio sul mercato! non va comprato in america perche hanno una composizione diversa e di conseguenza di qualita pessima!
Ultima modifica di Lucky il lunedì 26 ottobre 2009, 6:46, modificato 1 volta in totale.

Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 23:10

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Maverik » domenica 25 ottobre 2009, 23:58

MaxCTR ha scritto:non ho mai detto che vado forte in pista :ride
e non ho mai detto che tu passeggi :nono

allora,seguendo il tuo discorso,tu cosa faresti se avessi una civic aspirata alla quale l'olio stà a 150°?
Per prima cosa cercherei di capire se è normale avere una temperatura così alta per quel tipo di motore e per quelle condizioni di funzionamento.

Se quella temperatura è normale che sia così alta, allora vuol dire che devo potenziare il sistema di raffreddamento (ad esempio aggiungendo un oil cooler).

Se da calcoli o da analogie, esperienze ecc. risulta che non è normale avere una temperatura così alta allora indago sulle possibili cause (ad esempio messa a punto del motore imperfetta, giochi non adatti per quel tipo di funzionamento, tipo di olio, ecc.) e cerco di correggere il problema.

Poi bisogna anche capire quale è la massima temperatura dell’olio sopportabile da quel tipo di motore con quel tipo di olio. Ad esempio sono state fatte diverse prove di durata in pista con la Civic Type R completamente standard (quindi senza radiatore supplementare dell’olio) e nessuno ha mai rotto o avuto dei problemi a causa della temperatura olio eccessiva.

Se il tuo motore è aspirato, se è ben messo a punto, se i giochi sono quelli giusti e se l’olio è di caratteristiche opportune, a meno che non giri molto oltre 10.000 giri/min, sinceramente non capisco perché debba scaldare l’olio molto di più di un motore standard al punto tale da pregiudicarne l’integrità.

Ripeto, tutto questo non vuol assolutamente dire che l’oil cooler per il K20A non serve a niente....

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Lucky » lunedì 26 ottobre 2009, 8:48

contectr ha scritto:per l'inverno anche uno 0w30 è ottimo poi col caldo meglio sostituirlo con lo 0w40

con lo 0W30 io a 90° di olio al minimo avevo 0,4/0,5 bar e honda dice di non andare sotto lo 0,7

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MaxCTR » lunedì 26 ottobre 2009, 10:20

maverik,il tuo discorso non fà una piega,ma devi capire che non si può sezionare un motore perchè in pista scalda troppo l'olio,anche perchè tutti hanno questo problema in pista col ctr!

il tuo discorso ha molto senso se rifaccio un motore con i cog....ni e vado a cercare la perfezione sulla lubrificazione,ma per un motore di serie penso non ne valga la pena avviare una verifica del genere :(

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Army80 » lunedì 26 ottobre 2009, 10:28

ma si ognuno si tenga la sua con o senza radiatore, ci faccia TD su TD ma con olio bono dentro :amore ... e poi tutti a smontare e controllare..

io pero' sono per il prevenire è meglio che curare... :angel

Ora magari bisogna anche tornare In Topic, visto che nel primo post si chiedava qualcosa..

Io x esempio non so aiutarti , mai guardato :(
ed ora.. Tourer

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da problemi#zero » lunedì 26 ottobre 2009, 12:10

...io non scarterei l'opzione di bendare i colli di scarico visto che male non gli fa :sifone ... in + ho visto che in molti sui tubi del radiatore olio utilizzano delle bende termiche professionali che isolano dal calore come queste...
Immagine
le usavo anche io sul cosworth (cool it della themo tech) e mi son sembrati prodotti validi

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MaxCTR » lunedì 26 ottobre 2009, 12:33

finalmente qualcuno che mi aiuta :bow

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Sgarboman » lunedì 26 ottobre 2009, 12:48

contectr ha scritto:ma perchè c'è questa teoria del 10w60??sia prima e molti anche dopo aver montato un oil cooler kit...
Quale teoria?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da contectr » lunedì 26 ottobre 2009, 13:19

la teoria dell'olio spesso che dovrebbe essere piu conservativo, sicuro, dovrebbe smaltire piu calore.. :good è una cosa che sento e risento anche da parecchi fornitori ecc e non è giusta!

Non bendare i collettori, creagli un riparo in lamiera di alluminio che è meglio
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Mick Doohan » lunedì 26 ottobre 2009, 13:58

Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MaxCTR » lunedì 26 ottobre 2009, 17:16

Mick Doohan :good

+ o - la distanza è come da me :sese

se a lui non ha dato problemi,mi faccio meno ansie :sigh

comunque per essere sicuro,se trovo l'isolante che diceva problemi-zero,lo metto :goccia

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Toro-R » lunedì 26 ottobre 2009, 17:18

MaxCTR ha scritto:Mick Doohan :good

+ o - la distanza è come da me :sese

se a lui non ha dato problemi,mi faccio meno ansie :sigh

comunque per essere sicuro,se trovo l'isolante che diceva problemi-zero,lo metto :goccia
Non li ha mai dato problemi, fidati :teach

Cmq fai bene a metterlo, meglio tenerle basse le temperature sopratutto in pista. E detto da uno che ci ha fatto + di 3000 km in pista senza neanche il manometro della temperatura :ride :ride
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MOTORPUNX » martedì 27 ottobre 2009, 13:49

13. Do not run OIL coolers or crazy oiling systems on Honda street motors. Does a Civic Type-R motor have an oil cooler on it? Haven’t you seen those Japanese videos of CTR’s racing at 10,500 RPM and up and down above 9k for like an hour straight? And it doesn’t blow up. So obviously, it’s telling you something. I can’t tell you how many people put the oil cooler lines on backwards, and start up the motor, which has 0 PSI oil pressure, then start revving it up and down saying “just wait, the oil pressure still hasn’t kicked in yet” Meanwhile your whole motor already needs to be rebuilt and all the bearings just got hundreds of thousands of miles wear on them. I witness these things first hand! Listen to me people. SKIP THE OIL COOLERS and crazy oil apparatuses. I mean damn, I got people trying to argue with me on the phone saying their oil pressure gauge has no reading while I scream “TURN OFF THE MOTOR” and then hear the ridiculous response “but Jeff, I triple checked the oil cooler, its installed correct”. It is? It never is when you have no oil pressure, but that’s too much common sense in the heat of the moment. So if your five thousand dollar long block means a lot to you, skip the crazy oil apparatuses, or read the instructions and have 5 people check it for you before you turn it on. It is always a good idea to run an aftermarket oil additive that has substances in it that coats the motor, so that you get over the few seconds of bad installing oil fixtures and the like. They work, proven. But not for minutes on end. Also of note, your stock oil pressure sensor that’s in your gauge cluster is good. It works great. If you start your car and it stays on, you turn it off. I used to use gauges a lot, but I think I am over that because I still to this day have not seen a circumstance where the stock one didn’t serve the same purpose. All the cases I have seen, the oil pressure fell to nil, and both worked. Very few cases are where oil pressure goes down over time and the gauge is useful. One such a case is burning oil, or losing oil from a leak. The more oil you lose, the lower the pressure. So the oil pressure gauge can tell you how much oil you have lost over time pretty well. That’s one good reason to have it, if you don’t check your oil all the time. I do, so it’s fine.
:alcool
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MaxCTR » martedì 27 ottobre 2009, 14:12

sbaglio o dice che il radiatore non serve un c@zzo visto che i giapponesi fanno 10.500 giri e non lo usano :sbonk

Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 23:10

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Maverik » martedì 27 ottobre 2009, 14:20

MOTORPUNX ha scritto:13. Do not run OIL coolers or crazy oiling systems on Honda street motors. Does a Civic Type-R motor have an oil cooler on it? Haven’t you seen those Japanese videos of CTR’s racing at 10,500 RPM and up and down above 9k for like an hour straight? And it doesn’t blow up. So obviously, it’s telling you something. I can’t tell you how many people put the oil cooler lines on backwards, and start up the motor, which has 0 PSI oil pressure, then start revving it up and down saying “just wait, the oil pressure still hasn’t kicked in yet” Meanwhile your whole motor already needs to be rebuilt and all the bearings just got hundreds of thousands of miles wear on them. I witness these things first hand! Listen to me people. SKIP THE OIL COOLERS and crazy oil apparatuses. I mean damn, I got people trying to argue with me on the phone saying their oil pressure gauge has no reading while I scream “TURN OFF THE MOTOR” and then hear the ridiculous response “but Jeff, I triple checked the oil cooler, its installed correct”. It is? It never is when you have no oil pressure, but that’s too much common sense in the heat of the moment. So if your five thousand dollar long block means a lot to you, skip the crazy oil apparatuses, or read the instructions and have 5 people check it for you before you turn it on. It is always a good idea to run an aftermarket oil additive that has substances in it that coats the motor, so that you get over the few seconds of bad installing oil fixtures and the like. They work, proven. But not for minutes on end. Also of note, your stock oil pressure sensor that’s in your gauge cluster is good. It works great. If you start your car and it stays on, you turn it off. I used to use gauges a lot, but I think I am over that because I still to this day have not seen a circumstance where the stock one didn’t serve the same purpose. All the cases I have seen, the oil pressure fell to nil, and both worked. Very few cases are where oil pressure goes down over time and the gauge is useful. One such a case is burning oil, or losing oil from a leak. The more oil you lose, the lower the pressure. So the oil pressure gauge can tell you how much oil you have lost over time pretty well. That’s one good reason to have it, if you don’t check your oil all the time. I do, so it’s fine.
:alcool

Agree 100% :clap :clap

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Mick Doohan » martedì 27 ottobre 2009, 14:23

Quindi alla Jas sono dei cazzari a metterlo?

:azz
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Toro-R » martedì 27 ottobre 2009, 14:23

Si ma quelli li andranno in pista 3 volte a dir tanto :azz
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da Army80 » martedì 27 ottobre 2009, 14:24

piazzo solo una frasetta dal topic postato da Mick
tommy,
l'alloggiamento del radiatore olio è formalmente corretto per chi, come me, monta il lip anteriore mugen e sfrutta i fori di raffreddamento dei freni per la ventilazione. Ti faccio vedere una foto di una ctr plurivittoriosa (bastonava perfino le porsche ) che ha spopolato in asia (ha due radiatori laterali, uno per l'olio motore e uno per l'olio cambio):
Immagine
(immagine piu' recente)


giusto per smentire solo il pezzetto che insinua che i Jappi o asiatici che siano, nn piazzano radiatori sotto queste auto che frullano a 10mila rpm GAREGGIANDO. :azz
ed ora.. Tourer

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: EP3 oil cooler HELP

Messaggio da MaxCTR » martedì 27 ottobre 2009, 14:33

si stà rasentando la follia :alcool

Rispondi