

MaxCTR ha scritto:allora se una s non ha 240 cv e un ctr non ha 200 cv,comunque ci sarà uno scarto di 35 cv!
come mai fino a 200 km/h la differenza è quasi nulla?
non parlo per sentito dire![]()
non voglio apparire come "quello che odia le s2000",ma quando si parla di F20 sembra la reincarnazione di Dio sotto forma di motore!a me non sembra stò missile
voglio chiarire che stò parlando di prestazione pura motoristica e non di doti dinamiche
Come fa a pesare così tanto?D4D1 ha scritto:...Se non ricordo male l S è intorno ai 1340...
Oramai questi tempi sul giro lasciano sempre il "tempo" che trovano!!!Ermellino ha scritto:MatteoType-R ha scritto:
Però poteva importare la DC5 ai tempi!!!!! Al posto della EP3 ..............
Honda fa grandi mezzi ma come gestione delle risorse hanno sempre fatto cazzate sia nelle auto stradali che nella gestione delle competizioni.
Detto questo mi vanto di essere un Hondista vero
ehmm , non per fare il solito rompicocomeri ma....
tempi sul giro
Pista Balocco
Mazda 3 MPS 3'03''65
Opel Astra OPC 3'04"78
Vw Golf GTI V ed 30 3'08"00
Seat Leon FR TFSI 3'08"51
Honda Civic Type R FN2 3'10"70
La VW Scirocco con il 1.4 TSI girò in 3'11"77
MatteoType-R ha scritto:
Oramai questi tempi sul giro lasciano sempre il "tempo" che trovano!!!
Come mai la Megane R 26 ha fatto 2'59'' e la nuova M3 da 400 cv ha fatto lo stesso tempo ma solo di qualche decimo più' basso???? Questo dovrebbe essere un banco di prova ?????? Su quel circuito 3'10'' li fa anche la Citroen C2 ............. ma per favore..........
Poi se Honda si decidesse a fare come gli altri e "ungere" i giornalisti con qualche vacanza premio allora la FN2 al balocca farebbe 2'57'' ..............
Non mi parlate di Clio RS .......... ce l'ha mio cugino da 3 settimane e non mi dite che va di piu' di una CTR ........... per favore!!!! Anche qua .......... solo pagando i giornalisti gli si può fare dire certi giudizi!!!! L'ho guidata già piu' di una volta la RS nuova ed è ferma rispetto alla FN..........
Si si lo so che dinamicamente è la migliore TA disponibile .............. solo che la M3 ha il doppio della potenza e non ha il doppio del peso ............... impossibile che faccia lo stesso tempo.Ermellino ha scritto:MatteoType-R ha scritto:
Oramai questi tempi sul giro lasciano sempre il "tempo" che trovano!!!
Come mai la Megane R 26 ha fatto 2'59'' e la nuova M3 da 400 cv ha fatto lo stesso tempo ma solo di qualche decimo più' basso???? Questo dovrebbe essere un banco di prova ?????? Su quel circuito 3'10'' li fa anche la Citroen C2 ............. ma per favore..........
Poi se Honda si decidesse a fare come gli altri e "ungere" i giornalisti con qualche vacanza premio allora la FN2 al balocca farebbe 2'57'' ..............
Non mi parlate di Clio RS .......... ce l'ha mio cugino da 3 settimane e non mi dite che va di piu' di una CTR ........... per favore!!!! Anche qua .......... solo pagando i giornalisti gli si può fare dire certi giudizi!!!! L'ho guidata già piu' di una volta la RS nuova ed è ferma rispetto alla FN..........
OIBO'![]()
La Megane anzi QUELLO specifico modello di Megane è la migliore TA al momento disponibile in termini di prestazioni dinamiche , checchè tu ci creda o no.
Ma di certo non l'ho tirata in ballo come comparativa con la tua funambolica FN2 visto che la R26 è quasi pronto corsa.
MatteoType-R ha scritto:Non mi parlate di Clio RS .......... ce l'ha mio cugino da 3 settimane e non mi dite che va di piu' di una CTR ........... per favore!!!! Anche qua .......... solo pagando i giornalisti gli si può fare dire certi giudizi!!!! L'ho guidata già piu' di una volta la RS nuova ed è ferma rispetto alla FN..........
Ti quoto ma trovo sempre assurdo provare le berlinette sportive moderne che tutte superano i 230 km/h su una pista come il Balocco dove si arriva al massimo a 170 km/h , correggimi se sbaglio.Ermellino ha scritto:La BMW M3 E92 ( come pure la mia ex M3 E46 ) non sono così estremizzate come invece la R26
Forse a Monza il V8 tedesco sarebbe stato più avantaggiato ma in una pista come quella del Balocco conta di più assetto e freni che cavalli.
Infatti la M3 estremizzata si chiamava CSL che tuttora in pista da la paga a quella nuova ( E92 )
I cavalli non sono tutto
MaxCTR ha scritto:allora se una s non ha 240 cv e un ctr non ha 200 cv,comunque ci sarà uno scarto di 35 cv!
come mai fino a 200 km/h la differenza è quasi nulla?
non parlo per sentito dire![]()
non voglio apparire come "quello che odia le s2000",ma quando si parla di F20 sembra la reincarnazione di Dio sotto forma di motore!a me non sembra stò missile
voglio chiarire che stò parlando di prestazione pura motoristica e non di doti dinamiche
Forse mi è sfuggito il reply a cui ti riferivi ma se stavi parlando della mia risposta a D4D1 non facevo riferimento a nessun confronto ITR vs S2000 in termini di raggiungimento del limite della vettura, limite che qui dentro dubito che qualcuno abbia raggiunto con una ITR, figuriamoci con una S2000Looka ha scritto:Ah si? Sulla base di cosa puoi affermarlo? :-)D4D1 ha scritto: La differenza è che i limiti dell integra si possono ragiungere con discreta "facilità"
aspetta,io non ho detto che la civic stà davanti a un S ma che la differenza è minima,del tipo,appena infili la quinta,la civic è dietro di 4 metri!Max non diciamo caxxate...
Ricordo la nostra cena e gli aneddoti, ma ad ogni modo non c'e' paragone...
FIno ai 200km\h la civic le prende, mentre la S prende strada...