Perche si acquista una Type-r............

Bloccato
Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Army80 » venerdì 3 luglio 2009, 14:23

beh ma ovvio che K20 :amore > tutti gli altri motori honda :sese
ed ora.. Tourer

Ermellino
Avatar utente
Messaggi: 4356
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 9:59
Località: Milano (fuori)

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Ermellino » venerdì 3 luglio 2009, 14:28

MaxCTR ha scritto:allora se una s non ha 240 cv e un ctr non ha 200 cv,comunque ci sarà uno scarto di 35 cv!
come mai fino a 200 km/h la differenza è quasi nulla?
non parlo per sentito dire :nono

non voglio apparire come "quello che odia le s2000",ma quando si parla di F20 sembra la reincarnazione di Dio sotto forma di motore!a me non sembra stò missile
voglio chiarire che stò parlando di prestazione pura motoristica e non di doti dinamiche :sese

A mio parere una S è più impegnativa da guidare di una TA come la EP3 , la sfrutti e rende se sei in confidenza con la TP sennò può risultare addirittura sconveniente.

Nel semplice e inutile sparo da 0/100 cmq la S fa i 6 secondi secchi contro i 6,6 della EP3 ( ma grazie anche alla migliore motricità )
M'indigno molto meno di un tempo. Mi sono assuefatto allo sfascio e al ridicolo

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da MaxCTR » venerdì 3 luglio 2009, 14:32

la tua spiegazione è logica se si parla di doti dinamiche,ma io parlo di puro livello CAVALLERESCO :ride

Ermellino
Avatar utente
Messaggi: 4356
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 9:59
Località: Milano (fuori)

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Ermellino » venerdì 3 luglio 2009, 14:43

Vabbè ma che te frega dei cavalli in senso puramente numerico ? :asd
M'indigno molto meno di un tempo. Mi sono assuefatto allo sfascio e al ridicolo

D4D1
HCI member
HCI member
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
Località: provincia Treviso

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da D4D1 » venerdì 3 luglio 2009, 14:50

Ho scritto discreta facilità mettendo facilità tra virgolette proprio perchè non considero facile ma ho usato il termine per rendere l idea di ciò che volevo dire.

Partendo dal presupposto che nessun auto è facile da portare al limite in più di qualche occasione ho ribadito che sarei contentissimo di poter dire che riesco a sfruttare il 70-80% delle potenzialità della mia auto.

Una TA ti perdona li dove un TP ti bastona. Se prendi una TA e vuoi cominciare a spingere riesci a ragiungerne i limiti a causa del tipo di trazione che ha e con un po di esperienza e pazienza riesci a gestirla discretamente cosa che con una TP non è coì immediata. La S poi è nota per essere scorbutichina anche come TP. Chiaro che anche la ha i suoi limiti ma per poter dire che la sfrutti a dovere ce ne vuole un bel po.

Avro interpretato io male ma non capisco il tuo tono un pochino stizzito in fondo non ho detto un eresia e non ho sminuito l Integra ( almeno mi sembra di non averlo fatto ).

Adesso non ricordo esattamente i pesi delle due auto. Che differenza c è tra la S e il CTR? Se non ricordo male l S è intorno ai 1340. Il CTR mi pare sui 12XX ma non me lo ricordo proprio.

Drake
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1629
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:06
Località: Roma

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Drake » venerdì 3 luglio 2009, 15:41

D4D1 ha scritto:...Se non ricordo male l S è intorno ai 1340...
Come fa a pesare così tanto? :shock

Tornando ai cavalli la mia ITR ha rullato una volta 188 e un'altra 189 (banchi diversi)

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da MaxCTR » venerdì 3 luglio 2009, 17:43

la s pesa 1260 il ctr 1240

a me non interessa il cavallo numerico,ma se questo cavallo è un purosangue o un ronzino mezzo dopato :asd

MatteoType-R
Avatar utente
Messaggi: 1811
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 13:16
Località: Provincia di Pavia

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da MatteoType-R » venerdì 3 luglio 2009, 18:51

Ermellino ha scritto:
MatteoType-R ha scritto:
Però poteva importare la DC5 ai tempi!!!!! Al posto della EP3 ..............
Honda fa grandi mezzi ma come gestione delle risorse hanno sempre fatto cazzate sia nelle auto stradali che nella gestione delle competizioni.

Detto questo mi vanto di essere un Hondista vero :roll




ehmm , non per fare il solito rompicocomeri ma....


tempi sul giro

Pista Balocco

Mazda 3 MPS 3'03''65
Opel Astra OPC 3'04"78
Vw Golf GTI V ed 30 3'08"00
Seat Leon FR TFSI 3'08"51

Honda Civic Type R FN2 3'10"70 :scree

La VW Scirocco con il 1.4 TSI girò in 3'11"77
Oramai questi tempi sul giro lasciano sempre il "tempo" che trovano!!!

Come mai la Megane R 26 ha fatto 2'59'' e la nuova M3 da 400 cv ha fatto lo stesso tempo ma solo di qualche decimo più' basso???? Questo dovrebbe essere un banco di prova ?????? Su quel circuito 3'10'' li fa anche la Citroen C2 ............. ma per favore..........

Poi se Honda si decidesse a fare come gli altri e "ungere" i giornalisti con qualche vacanza premio allora la FN2 al balocca farebbe 2'57'' ..............

Non mi parlate di Clio RS .......... ce l'ha mio cugino da 3 settimane e non mi dite che va di piu' di una CTR ........... per favore!!!! Anche qua .......... solo pagando i giornalisti gli si può fare dire certi giudizi!!!! L'ho guidata già piu' di una volta la RS nuova ed è ferma rispetto alla FN..........
Chi sono io?????? Semplice .......... IL PIEDE DESTRO DEL DIAVOLO!!!!!!!

Ermellino
Avatar utente
Messaggi: 4356
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 9:59
Località: Milano (fuori)

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Ermellino » sabato 4 luglio 2009, 7:47

MatteoType-R ha scritto:




Oramai questi tempi sul giro lasciano sempre il "tempo" che trovano!!!

Come mai la Megane R 26 ha fatto 2'59'' e la nuova M3 da 400 cv ha fatto lo stesso tempo ma solo di qualche decimo più' basso???? Questo dovrebbe essere un banco di prova ?????? Su quel circuito 3'10'' li fa anche la Citroen C2 ............. ma per favore..........

Poi se Honda si decidesse a fare come gli altri e "ungere" i giornalisti con qualche vacanza premio allora la FN2 al balocca farebbe 2'57'' ..............

Non mi parlate di Clio RS .......... ce l'ha mio cugino da 3 settimane e non mi dite che va di piu' di una CTR ........... per favore!!!! Anche qua .......... solo pagando i giornalisti gli si può fare dire certi giudizi!!!! L'ho guidata già piu' di una volta la RS nuova ed è ferma rispetto alla FN..........


OIBO' :sosp


La Megane anzi QUELLO specifico modello di Megane è la migliore TA al momento disponibile in termini di prestazioni dinamiche , checchè tu ci creda o no.

Ma di certo non l'ho tirata in ballo come comparativa con la tua funambolica FN2 visto che la R26 è quasi pronto corsa.
M'indigno molto meno di un tempo. Mi sono assuefatto allo sfascio e al ridicolo

MatteoType-R
Avatar utente
Messaggi: 1811
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 13:16
Località: Provincia di Pavia

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da MatteoType-R » sabato 4 luglio 2009, 8:18

Ermellino ha scritto:
MatteoType-R ha scritto:




Oramai questi tempi sul giro lasciano sempre il "tempo" che trovano!!!

Come mai la Megane R 26 ha fatto 2'59'' e la nuova M3 da 400 cv ha fatto lo stesso tempo ma solo di qualche decimo più' basso???? Questo dovrebbe essere un banco di prova ?????? Su quel circuito 3'10'' li fa anche la Citroen C2 ............. ma per favore..........

Poi se Honda si decidesse a fare come gli altri e "ungere" i giornalisti con qualche vacanza premio allora la FN2 al balocca farebbe 2'57'' ..............

Non mi parlate di Clio RS .......... ce l'ha mio cugino da 3 settimane e non mi dite che va di piu' di una CTR ........... per favore!!!! Anche qua .......... solo pagando i giornalisti gli si può fare dire certi giudizi!!!! L'ho guidata già piu' di una volta la RS nuova ed è ferma rispetto alla FN..........


OIBO' :sosp


La Megane anzi QUELLO specifico modello di Megane è la migliore TA al momento disponibile in termini di prestazioni dinamiche , checchè tu ci creda o no.

Ma di certo non l'ho tirata in ballo come comparativa con la tua funambolica FN2 visto che la R26 è quasi pronto corsa.
Si si lo so che dinamicamente è la migliore TA disponibile .............. solo che la M3 ha il doppio della potenza e non ha il doppio del peso ............... impossibile che faccia lo stesso tempo.
Chi sono io?????? Semplice .......... IL PIEDE DESTRO DEL DIAVOLO!!!!!!!

Ermellino
Avatar utente
Messaggi: 4356
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 9:59
Località: Milano (fuori)

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Ermellino » sabato 4 luglio 2009, 8:31

La BMW M3 E92 ( come pure la mia ex M3 E46 ) non sono così estremizzate come invece la R26

Forse a Monza il V8 tedesco sarebbe stato più avantaggiato ma in una pista come quella del Balocco conta di più assetto e freni che cavalli.

Infatti la M3 estremizzata si chiamava CSL che tuttora in pista da la paga a quella nuova ( E92 )

I cavalli non sono tutto :teach
M'indigno molto meno di un tempo. Mi sono assuefatto allo sfascio e al ridicolo

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da retroid » sabato 4 luglio 2009, 12:49

MatteoType-R ha scritto:Non mi parlate di Clio RS .......... ce l'ha mio cugino da 3 settimane e non mi dite che va di piu' di una CTR ........... per favore!!!! Anche qua .......... solo pagando i giornalisti gli si può fare dire certi giudizi!!!! L'ho guidata già piu' di una volta la RS nuova ed è ferma rispetto alla FN..........

si , la Clio RS i 200cv se li sogna... in realta sono 180. l'ho provata....ha freni molto buoni e interni "qualita di ruspa" made in china.

MatteoType-R
Avatar utente
Messaggi: 1811
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 13:16
Località: Provincia di Pavia

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da MatteoType-R » sabato 4 luglio 2009, 13:03

Ermellino ha scritto:La BMW M3 E92 ( come pure la mia ex M3 E46 ) non sono così estremizzate come invece la R26

Forse a Monza il V8 tedesco sarebbe stato più avantaggiato ma in una pista come quella del Balocco conta di più assetto e freni che cavalli.

Infatti la M3 estremizzata si chiamava CSL che tuttora in pista da la paga a quella nuova ( E92 )

I cavalli non sono tutto :teach
Ti quoto ma trovo sempre assurdo provare le berlinette sportive moderne che tutte superano i 230 km/h su una pista come il Balocco dove si arriva al massimo a 170 km/h , correggimi se sbaglio.

Per retroid: non so se l'ultima RS ha solo 180 cv come la precedente ........... quella di mio cugino ai bassi tira bene e fra i 2500 e i 3500 giri mi sembra tiri di piu' del K20 .......... è in su che è una delusione.
Chi sono io?????? Semplice .......... IL PIEDE DESTRO DEL DIAVOLO!!!!!!!

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Stine » sabato 4 luglio 2009, 13:05

MaxCTR ha scritto:allora se una s non ha 240 cv e un ctr non ha 200 cv,comunque ci sarà uno scarto di 35 cv!
come mai fino a 200 km/h la differenza è quasi nulla?
non parlo per sentito dire :nono

non voglio apparire come "quello che odia le s2000",ma quando si parla di F20 sembra la reincarnazione di Dio sotto forma di motore!a me non sembra stò missile
voglio chiarire che stò parlando di prestazione pura motoristica e non di doti dinamiche :sese

Max non diciamo caxxate...
Ricordo la nostra cena e gli aneddoti, ma ad ogni modo non c'e' paragone...
FIno ai 200km\h la civic le prende, mentre la S prende strada...

L' F20 non e' un dio incarnato, ma e' un motore spettacolare...

Io sono passato da Civic a S2000, e ti assicuro che a culo, la civic non mi ha mai fatto paura a scaricare tutte le marce... La S mi ha davvero spaventato le prime volte...

cio' che il K20 ha in mezzo, alla S manca, e' vero, ma e' una questione progettuale... resta il fatto che la spinta in alto dell' F20, il k20 se la sogna... :good
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Stine » sabato 4 luglio 2009, 13:07

E a chi chiedeva come si puo' dire che la ITR e' piu' semplice da portare della S...

1- TA con lsd vs TP senza controlli
2- Chiunque sia passato da una all' altra lo conferma

Ma direi che il motivo 1 dica tutto...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Looka » sabato 4 luglio 2009, 13:12

Looka ha scritto:
D4D1 ha scritto: La differenza è che i limiti dell integra si possono ragiungere con discreta "facilità"
Ah si? Sulla base di cosa puoi affermarlo? :-)
Forse mi è sfuggito il reply a cui ti riferivi ma se stavi parlando della mia risposta a D4D1 non facevo riferimento a nessun confronto ITR vs S2000 in termini di raggiungimento del limite della vettura, limite che qui dentro dubito che qualcuno abbia raggiunto con una ITR, figuriamoci con una S2000 :asd

E per limite non intendo premere a fondo il gas in mezzo ad una curva e dopo un sottosterzo evidente dire: "ecco, ora si che ho raggiunto il limite della mia Integra"
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Stine » sabato 4 luglio 2009, 15:14

Allora mi sfugge a cosa ti riferivi... :sosp

Anche perche' il post di D4D1 era evidentemente rapportato al raggiungimento del limite dell' s2000...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da MaxCTR » domenica 5 luglio 2009, 19:41

Max non diciamo caxxate...
Ricordo la nostra cena e gli aneddoti, ma ad ogni modo non c'e' paragone...
FIno ai 200km\h la civic le prende, mentre la S prende strada...
aspetta,io non ho detto che la civic stà davanti a un S ma che la differenza è minima,del tipo,appena infili la quinta,la civic è dietro di 4 metri! :sosp
comunque io penso di sapere bene quello che dico e non ho bisogno di convincere nessuno! :nono
tanto ognuno tira l'acqua al suo mulino :scree

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Stine » lunedì 6 luglio 2009, 1:00

Vabbe' ognuno tira l' acqua a l suo mulino, ma si spera che tra appassionati di motori e di un marchio, e gente che ha avuto diverse auto (tra cui quelle in questione) ci sia un minimo di obiettivita'...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: Perche si acquista una Type-r............

Messaggio da Looka » lunedì 6 luglio 2009, 1:11

ecco cosa viene a mancare qui dentro: l'obiettività, giusto.
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Bloccato