EP3 olio cambio

Bloccato
Xp2200
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
Località: MiLaNo

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da Xp2200 » lunedì 10 dicembre 2012, 23:51

Finiro per mettere l'olio che usiamo a lavoro ne riduttori dei treni, un 75w90 Shell :roll :roll

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da DOK85 » martedì 11 dicembre 2012, 11:52

mettici il grasso dei giunti omocinetici :ride
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

Xp2200
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
Località: MiLaNo

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da Xp2200 » venerdì 14 dicembre 2012, 9:59

Per ora son propenso a optare per l'Mtf o il Torco, in alternativa il Motylgear 10w40 (anche se guardando le schede tecniche come viscosità e molto simile al Redline che ho su adesso)

banixj
Avatar utente
Messaggi: 755
Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 21:40
Località: Lucca
Contatta:

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da banixj » venerdì 14 dicembre 2012, 13:01

ti assicuro che i dati schedati dalla redline sono completamente a caso.... completamente...

Xp2200
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
Località: MiLaNo

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da Xp2200 » venerdì 14 dicembre 2012, 15:00

Ne ho qui sia di nuovo che usato, potrei mandarli ad analizzare e controllare, comunque al prossimo giro proverò dell'altro.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da Furgonato » venerdì 14 dicembre 2012, 15:16

Questo il consiglio dell'Ing dopo che mi ha fatto la macchina:
"Ho messo un Syneco 10W-40 motore 100% synth.
Non devi utilizzare olii cambio per l'additivazione EP che rovina gli ingranaggi delle Honda.
Se trovi l'MTF-3 lo puoi anche cambiare.
In ogni caso non fartene un problema.....se dovessi rimpiazzare quello che c'è dentro metti un olio motore 10W-40 oppure un olio cambio 10W-40 NON additivato.
Ciao"
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

TYPE-RSP1
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2007, 22:58
Località: parma

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da TYPE-RSP1 » venerdì 15 novembre 2013, 22:47

in honda mi hanno messo il loro olio per cambio bardahl 75-90....adesso le marce entrano con la mazza da freddo e con il martello da caldo.
Devo cambiarlo al più presto, e volevo metterci il motylgear10w40, ma non lo trovo...
dove posso trovarlo?

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da bagga typeR » venerdì 15 novembre 2013, 23:28

Io una volta lo avevo preso su ebay in un negozio italiano ma non ricordo il nome,potresti valutare anche l'mtf3 honda che già alcuni lo usano con soddisfazione su ep3/fn2

banixj
Avatar utente
Messaggi: 755
Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 21:40
Località: Lucca
Contatta:

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da banixj » venerdì 15 novembre 2013, 23:54

Non potevi mettere niente di peggio del Bardahl, cmq va detto che un olio cambio va giudicato dopo alcune centinaia di km...
In ogni caso lascerei perdere anche quello che hai nominato tu...
Sui cambi honda sportivi la scelta e' quasi obbligata: per la pista Motul 300V, unico caso in cui l'olio cambio raggiunge la temperatura ideale...
Se fai solo qualche trackday meglio qualcosa di meno spinto come Royal Purple Max Gear o Pakelo Gear.
Se hai l'lsd allora Pakelo TS e' il top...
Pero' con questi la mattina devi per forza passare dalla folle prima di mettere la seconda dopo la prima...
L'olio che va perfettamente sui cambi honda e' il solito MTF che in Italia non trovi piu' per colpa dell'accordo con la sbardal...
Alla fine non e' altro che olio per trasmissioni idrauliche generiche, rosso, fluidissimo come l'acqua...
Eccolo su ebay, caruccio ma tanto dura non meno di 45000km:
http://www.ebay.it/itm/170902147443?ssP ... 1436.l2649
loving "VTEC", loving "IMA", loving "Alps"

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da Sgarboman » sabato 16 novembre 2013, 2:49

L'MTF Honda è appunto un MTF (manual transmission fluid - lubrificante per trasmissioni manuali) e non è generico.

Il Bardhal che usa la Honda è uguale a tutti gli altri olii cambbio: nei cambi Honda non ci va. Bisogna usare solo olii API GL-4. Figuriamoci il 300V poi...
Vendo pastiglie nuove all'80%.

banixj
Avatar utente
Messaggi: 755
Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 21:40
Località: Lucca
Contatta:

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da banixj » sabato 16 novembre 2013, 3:20

non ho detto che e' generico, ho detto che e' lo stesso olio usato su impianti idraulici... e' identico... scelto proprio per la sua fluidita'...
loving "VTEC", loving "IMA", loving "Alps"

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 16 novembre 2013, 10:41

Intanto il 300V è un olio motore, semmai starete parlando del GEAR300, che come ho scritto più volte, rispetta la specifica indicata da Honda nella scheda del MTF II, cioè la GL4/5.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: EP3 olio cambio

Messaggio da Sgarboman » sabato 16 novembre 2013, 12:45

La Honda vuole la specifica API GL-4/GLebbasta.

Dal manuale d'officina:

Immagine

La discussione è stata chiusa in quanto ci sono già altre decinaia di thread a riguardo.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Bloccato