pressione benzina, a quanto la tenete?

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » giovedì 17 novembre 2005, 19:01

victorpapa ha scritto:Boh credo sia una cosa assodata che l'iniettore lude sia da 290 come quello dell'nsx e itr 240. O no?
Mah, io sto facendo delle prove con le impostazioni del "computerino" che mi son fatto, e mettendo 280 cc/min. come portata iniettori mi dava dei consumi assolutamente esagerati...con 250 cc/min. nell'ultimo pieno mi ha indicato 12.1 km/l di media contro i 12.6 km/l rilevati con il metodo "pieno fino all'orlo" (41.8 litri per 530 km percorsi -> 12.6 km/)...

Questo mi fa dedurre che il valore corretto sia proprio 240 cc/min.

12.6 / 12.1 = 250 / 240 ....circa :asd

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 17 novembre 2005, 21:00

Si,beh,victor,però c'era il dubbio che le JDM avessero su i 290 no?
VE RI FI CA,VE RI FI CA :amore

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » giovedì 17 novembre 2005, 21:45

@ Looka:no no sto aspettando che arrivino dagli States, spero in settimana più probabilmente la prox :bana

@ Ety: boh questa affermazione l'ha fatta un tipo che è jappo, altri su ht dicono che sono tutti 240 :sosp


@ Pier: quindi dici che c'è da aspettarsi consumi esagerati? :rant

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 17 novembre 2005, 22:31

Beh,se abbassi la pressione benzina in modo da avere la medesima portata i consumi rimangono uguali a mo.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » venerdì 18 novembre 2005, 13:41

Pare che l'abbassamento prex benza sia assolutamente da fare per evitare ingrassamenti mega.

Il vantaggio con i 290cc dovrebbe essere nel duty cicle con molto più margine. Pare che fino a 220-230 cv siano sufficienti, dopo ci vogliono i 310 +.

Io sono quasi al limite ma per il momento tengo i 290cc :asd

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 18 novembre 2005, 13:52

:nono :nono :nono
Già te l'avevo detto prima,il tuo duty cicle a meno che non metti un elettronica programmabile rimarà il medesimo!
Potrai solo usare una pressione benzina minore.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » venerdì 18 novembre 2005, 16:29

Un poco più duty sarà: Erade jdm conversion :teach

Certo con una wideband si potrebbe affinare la cosa

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » venerdì 18 novembre 2005, 16:49

qualcuno lo abbatta... vi prego. :asd
Ma insomma victor... hai dei problemi col motore o va bene? non capisco tutto sto sbattimento. O è uno sbattimento jdm? :amore :asd

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » venerdì 18 novembre 2005, 21:16

Luf ascolta, in un ultimo tentativo di farti ragionare prima di iniziare a piantare spilloni su una bambolina con la tua faccia:
secondo te un b18c nuovo ( lasciamo stare che sia spoon con tutti gli annessi e connessi :meco ) con appena 20k, su cui sono stati montati componenti a rendimento testato ( icebox comptech, collettori rmf, skat, scarico da 63 completo, collettore aspirazione aebs, ecc ecc), può andare male?

Che non mi accontenti e ogni tanto devo inventarmene qualcuna è un altro conto...è lo spirito innato del pioniere :sifone

Non ero così giuro, per anni la mia itr è rimasta stock come quando l'ho presa in conce. Poi il Club, Valvola e gli altri ed è iniziato il tunnel :ride :ride :ride

So che siete preccupati tu e strama, ma ti assicuro è tutto ok, la bimba va che è un piacere :D :meco :asd :asd

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » venerdì 18 novembre 2005, 22:48

e allora lasciala in paceeee! :sosp

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » sabato 19 novembre 2005, 13:37

Ma può andare di più :teach













:asd :asd :asd :asd :asd :asd :asd :asd :asd :asd :asd :asd :asd

Prometto mi dedico ad altro

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » sabato 19 novembre 2005, 14:14

a sto punto per farla andare di più ti manca solo l'airboc mugen e una hondata messa su come dio comanda... poi mi sa che per fare di meglio c'è solo la sovralimentazione.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » sabato 19 novembre 2005, 16:13

airboc mugen e hondata :amore :amore :amore Luf che hai detto :maro :maro

Hai ragione ! Che ne pensate se...................












ABBATTETEMIIII :ride :ride :ride

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 19 novembre 2005, 19:06

L'airboc Mugen è d'obbligo :teach
E l'ECU programmabile sarebbe la quadratura del cerchio,almeno puoi abbassare il duty cicle e dare un senso agli iniettiori maggiorati :asd

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 19 novembre 2005, 19:20

hondata .... è uscita l s300 con intefaccia usb e tante opzioni golose comprese...

:amore :amore :amore

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » sabato 19 novembre 2005, 19:48

raga io esperimento voi fate na colletta per sti due pezzetti :scree

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » sabato 19 novembre 2005, 19:56

Gesus ma su questa s300 chi ci mette le mani? Nel senso è una programmabile che arriva vuota?

mst
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51

Messaggio da mst » sabato 19 novembre 2005, 19:58

..a proposito di Hondata: ma che differenze ci sono rispetto alla Mugen N1?

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » sabato 19 novembre 2005, 20:27

mst ha scritto:..a proposito di Hondata: ma che differenze ci sono rispetto alla Mugen N1?
che l'hndata è programmabile e se ti procuri la mappa della n1 mugen, la puoi replicare tranquillamente nel funzionamento... ma oltre a questo puoi fare tutti gli aggiustamenti di fino che una centralina pronta non ti permetterebbe mai.
Chi te la programma? bhè.. c'è gesus che vuole fare esperienza... :asd
(se voi info serie su chi se ne occupa, chiedi a carlettosan, ma mi sa che devi andare o a roma o a milano, per farla funzionare ocme si deve e senza il rischio di spaccare tutto)

Per l'airboc c'era cil8 che a quanto pare aveva dei buoni agganci... ma non mi sono informato oltre.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 19 novembre 2005, 21:03

victorpapa ha scritto:Gesus ma su questa s300 chi ci mette le mani? Nel senso è una programmabile che arriva vuota?
arriva con un tot di programmi "base" diciamo da cui partire, io essendo in friuli dovrei andare a prenderle e programmarla a roma o milano, ma a sto punto dopo essermi ben infromato mi sa che optero per comprare montare e fare da solo, probabilmente con l ausilio di una WB ....
ci vuole solo un portatile, con la s300, info presa dal sito, si puo aggiornare programma al volo ... non so sembra che indendano in moto ma boh ... cmq poi tramite tastino puoi registrare inetrnamente (nella centralina) fino a 45 minuti, che poi puoi scaricarti nel portatile per vedere come andava la car la sera che hai trovato la pista disponibile ;)

a me sembra buona, la sola s300 che ho visto di sfuggita arriva in pacco bello e fichetto, con moduli istruzioni e cd, se non ho letto male per 500 dollari circa, prendi la tua ecu o l ecu da swap(come nel mio caso la p72 piu adattatore obd2a>obd1) e dissaldi/saldi ...

poi parti dalla mappa base, nel caso del h22 ho letto che sta sotto nome "accord" forse perche quella piu generale ...

cmq occhio che non sono ancora informato perche apparte ad avere gia a casa la p72j e il cablaggio penso che per me questa modifica sarà l ultima che farò ...

invece l aem ha il forum di supporto, un casin di roba, ma quella secondo me sarebbe da trovare usata perche nuova sta ben alta di prezzo ... a pro però che sostituisci la centralina ed è piu professionale, non so ho letto ma forse ho capito male di uno swic per piu programmi(un po come l erade a piu programmi) ... boh

ciao
gesus

Rispondi