Ma...una prova compressione l'hai mai fatta ?ValvolaPiegata ha scritto:No kat tutto da 60 pier!
(ovviamente la domanda e' rivolta a tutti

Io vorrei comprarmi un manometro su ebay

Curiosita' : quanto olio consuma il tuo nuovo B18 Spoon, e quanto ne consumava il vecchio motore...diciamo attorno ai 100 mila ?victorpapa ha scritto:Mah Peppo non saprei, Valvola è un pistaiolo e lo scanna a dovere.![]()
Secondo me almeno la testa a 100.000 km va revisionata...soprattutto se l'itr fuma azzurro.
Le cause delle fumate provengono a mio avviso da sopra e non da sotto, ma una volta tirata la testa già che ci sei....
Mah, il mio motore ha ormai quasi 100 mila km (e lo scarico tutto da 60 ma con il katalizzatore 100 celle), uso Mobil 1 5W50 e, per quanto difficile sia quantificare il consumo di olio, direi che nell'uso normale (vado generalmente piano, ma spesso capita di tirare) quasi 1 kg. in 5-6000 km se lo beve tranquillamente.victorpapa ha scritto:Devo dire Pier che ne ha consumato abbastanza di motul 0w40.
Forse perchè era in rodaggio ma ho rabboccato in 10.000km almeno due litri e mezzo(anche se col filtro olio honda picccolo ne va di meno di olio )
Ho appena cambiato l'olio e filtro e sono passato al mobil 15w50.
Comunque sono assolutamente convinto che il consumo olio sia determinato dalla mancanza di kat e dai collettori nei motori a posto. Per quelli usurati occorrre partire dalla testa.
Ieri mi e' stato detto che sfumazza anche la mia nei cambi marcia ad alti giriValvolaPiegata ha scritto:A consumi sto messo come te Pier....però cè da dire che la mia sfumazza a volte anche sul dritto, quando mi avvicino al limitatore tra una cambiata e l' altra......
Ma no :))Tornando al discorso "rigenerazione" del motore, dite quindi che non è un problema trovare una chiave adatta per serrare correttamente le bielle?
Beh, penso anch'io che siano principalmente i gommini (e che la situazione sia destinata a peggiorare)...del resto, e' anche abbastanza normale che su un motore spinto (e 4 valvole) inizino a trafilare olio a 100 mila km (punto debole del motore della mia vecchia corsa GSi, che consumava anch'esso olio pur non essendo esasperato, delle clio 16 e williams, ecc....).victorpapa ha scritto:Pier & Valvola: sfumazzate sul dritto nei cambi marcia al limitatore, stesso problema del mio vecchio b 18.
Non vorrei allarmarvi ma quella situazione è destinata solo a peggiorare![]()
Ripeto: partire dalla testa e verificare infiltrazione di olio dal gruppo valvole-guidavalvole-gommini al 99% è da li che viene l'olio.
Mha, non mi vedo per nulla daccordo con questa frase, il b18 trattato normalmente, anche facendo pista, dura una vita.victorpapa ha scritto:Hai ragione Void non ci sono caxxi la vita media di un b18 è 100.000 km. Dopo inizia ad accendere ceri.