[EP3] JRSC RACE..RETURN BACK TO NA
- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
Maverick Mi ha colpito molto il discorso riguardo alla velocità del sensoer IAT stock, noto che tutti coloro che lo spostano usano un sensore GM e lo filettano nel collettore di aspirazione tra la testata e il compressore!!
Tu che hai avuto sicuramente piu esperienza di me coi motori sovralimentati, che genere di sensore mi consigli come IAT?
Per quanto riguarda l'anciticpo ed i dyno stradali hai perfettamente ragione, basta che le condizioni cambiano leggermente, IAT, ECT riscaldamento pneumatici e quant'altro il risultato cambia e può fourviarti dallo stabilire se le modifiche apportate alla mappa siano migliori-peggiori rispetto a quella di partenza!
Trovato l'anticipo ideale bisogna sottrarre 2 °, anche questo è assolutamente vero, dovrei quindi in teoria sottrarre 2 gradi di anticipo a tutte le colonne in pressione o eventualmente alle ultime 2 , quelle dei 0.49 bar e 0.76 bar!
Al fatto del riscaldamento motore e temperature che non salgono avevo buttato un pensiero pure io alla carburazione troppo ricca o un anticipo troppo avanzato!
Per la carburazione aspetto il nuovo controller, andare cosi a naso potrebbe portarmi a fare solo danni credo anche se rischiare un 12.2 rispetto ad un 11.8 di ora non è poi cosi rischioso con queste temperature di gas di scarico che rilevo sarei cmq in sicurezza!
La termocoppia è montata sul 3 cil e nel WOTdel tuo calcolo potenza raggiungo a malapena i 600°C...potrebbe essere l'anticipo troppo avanzato??indubbiamente ritardando si tende a favorire la combustione piu verso lo scarico e quindi scaldare molto di piu i gas in uscita...
Piu che l'anticipo mi preoccupa la carburazione grassa, quella se la mia wide fosse troppo sbagliata rischierebbe di lavarmi i cilindri ed è pericoloso!
Appena arriva la wide nuova sullo stesso rettilineo farò delle prove con - 4° e carburazione 12.0 per confrontare e vedere se cambia qualcosa anche a livello di temperature!
C'è da tenere presente che con 10° c di temperature esterna scaldar e il motore è meno facile di quando ce ne sono 20°c!
Attendo i tuoi commenti in pvt
Tu che hai avuto sicuramente piu esperienza di me coi motori sovralimentati, che genere di sensore mi consigli come IAT?
Per quanto riguarda l'anciticpo ed i dyno stradali hai perfettamente ragione, basta che le condizioni cambiano leggermente, IAT, ECT riscaldamento pneumatici e quant'altro il risultato cambia e può fourviarti dallo stabilire se le modifiche apportate alla mappa siano migliori-peggiori rispetto a quella di partenza!
Trovato l'anticipo ideale bisogna sottrarre 2 °, anche questo è assolutamente vero, dovrei quindi in teoria sottrarre 2 gradi di anticipo a tutte le colonne in pressione o eventualmente alle ultime 2 , quelle dei 0.49 bar e 0.76 bar!
Al fatto del riscaldamento motore e temperature che non salgono avevo buttato un pensiero pure io alla carburazione troppo ricca o un anticipo troppo avanzato!
Per la carburazione aspetto il nuovo controller, andare cosi a naso potrebbe portarmi a fare solo danni credo anche se rischiare un 12.2 rispetto ad un 11.8 di ora non è poi cosi rischioso con queste temperature di gas di scarico che rilevo sarei cmq in sicurezza!
La termocoppia è montata sul 3 cil e nel WOTdel tuo calcolo potenza raggiungo a malapena i 600°C...potrebbe essere l'anticipo troppo avanzato??indubbiamente ritardando si tende a favorire la combustione piu verso lo scarico e quindi scaldare molto di piu i gas in uscita...
Piu che l'anticipo mi preoccupa la carburazione grassa, quella se la mia wide fosse troppo sbagliata rischierebbe di lavarmi i cilindri ed è pericoloso!
Appena arriva la wide nuova sullo stesso rettilineo farò delle prove con - 4° e carburazione 12.0 per confrontare e vedere se cambia qualcosa anche a livello di temperature!
C'è da tenere presente che con 10° c di temperature esterna scaldar e il motore è meno facile di quando ce ne sono 20°c!
Attendo i tuoi commenti in pvt
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
-
PierGSi
- HCI member
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
- Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
- Contatta:
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
nei b series ecu p30 finisce la fase di regimazione a 78-80°C, mettendo la centralina in open loop e se carburi a 13:1 in condizioni di funzionamento normali (motore caldo), facendo una ripresa WOT sotto i 78°C l'AFR è mediamente piu' grasso di 1 punto (quindi 12:1) indipendentemente dai moltiplicatori nella ect fuel compensation, non appena la temperatura sale una volta per un breve istante sopra gli 80°C si va' al valore che è stato mappato ed il motore funziona con le compensazioni inserite nelle tabelle.Maverik ha scritto: Per quanto riguarda invece la temperatura dell'acqua, penso che 80 gradi siano pochini pensando a come sono stati progettati questi tipi di motori e non sono sicuro che la centralina consideri il motore a 80 gradi come completamente scaldato.
IMHO impossibile, o la valvola inizia ad aprire tipo a 75° per cui è grossomodo a metà corsa e riesce a tenere abbastanza costante la temperatura grazie anche all'inerzia termica del sistema, l'uso del riscaldamento interno,ecc, oppure è errata la lettura della temperatura...Il fatto che il motore non arrivi a temperature superiori anche dopo una prova WOT, se il sistema di raffreddamento non è stato modificato, mi metterebbe il dubbio su carburazione troppo grassa e/o anticipi d'accensione troppo aggressivi.
Poi, se l'anticipo attuato è 22°, con il riscaldamento dell'aria provocato dal compressore sono convinto anch'io che sia un pochino esagerato...
In fin dei conti, in estate un k non sovralimentato gira in sicurezza con non tantissimi gradi in piu', e qui siamo a 0.7 bar relativi...
Ultima modifica di PierGSi il martedì 1 dicembre 2009, 14:20, modificato 1 volta in totale.
- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
Il luogo dove ho effettuato le prove si trova a 30 km da casa mia, quindi credo che la valvola termostatica si sia aperta, nel raggiungere il luogo ho usato un tipo di guida non sportivissima ma cmq allegra anche per permettere all'olio di entrare in temperatura. I 2 successivi datalog hanno la temperatura a 80.5 °c nella stessa maniera, vero usavo il riscaldamento interno ma con la ventola sull'1 e il rubinetto aperto a metà perchè il freddo non era esagerato!
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
Ma per piacere, l'europa è la patria del motorsport ed abbiamo GRANDI cervelli.MaxCTR ha scritto:no,ma c'è gente con i maroni quadrati e con un'esperienza su certe macchine che qui in europa ce la sognamoE negli states cosa ci sono, gli ingegneri degli DDei?
Sai cosa c'è in USA? C'è un grande mercato che invoglia i produttori a creare molti, moltissimi particolari, e la gente edc i "preparatori" a montare, smontare, provare etc., quindi si crea un bagaglio di esperienze che però è molto spesso ben lontano dalla "conoscenza assoluta". Possiamo usare questo bagaglio a nostro favore grazie ai forum, ma se non filtriamo in qualche modo addio....
--- www.autech.it ---
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
Beh, direi che è la versione prolissa di quel che avevo anticipatoMaverik ha scritto:Il sensore di temperatura aria IAT deve dare indicazioni alla centralina sulla temperatura dell'aria che entra nel motore e nel tuo caso va assolutamente posizionato dopo il compressore e dopo l'aftercooler. La posizione migliore è in prossimita del corpo farfallato oppure direttamente nel collettore d'aspirazione.
Nella posizione attuale, la centralina non è in grado di percepire la reale temperatura dell'aria in entrata nel motore e quindi non può fare le opportune correzioni sulla carburazione e sull'anticipo d'accensione.
Poichè adesso il tuo motore è in grado di accellerare l'auto più velocemente ed essendo il sensore IAT originale un po lento nel percepire le variazioni di temperatura, ti consiglierei di sostituirlo con un modello più veloce.... per permettere alla centralina di fare le correzioni con altrettanta velocità.
Riguardo il discorso dell'anticipo d'accensione, se l'anticipo attuale è abbastanza vicino all'anticipo ideale, allora una variazione di più o meno un grado, produce solo una minima variazione di coppia. In genere una volta trovato l'anticipo ideale, si sottraggono 2 gradi per avere un certo margine di sicurezza nei confronti della detonazione perdendo pochissimo in termini di prestazioni assolute.
Se vuoi spremere il tuo motore sino in fondo, lavora anche sulla fasatura delle camme....
Detto questo, anche una variazione di un grado di anticipo d'accensione può essere percepita anche da un dinamometro stradale, ma è quasi impossibile ripetere il test nelle stesse identiche condizioni (perchè l'auto si trova su strada e non in un ambiente controllato), quindi non è del tutto lecito fare dei confronti quando le condizioni sono differenti (ogni test darà dei valori assoluti diversi anche se le condizioni di partenza sono simili). Qualcosa di utile si può tirare fuori solo facendo un buon numero di test più simili possibili e mediando i risultati.
Per quanto riguarda invece la temperatura dell'acqua, penso che 80 gradi siano pochini pensando a come sono stati progettati questi tipi di motori e non sono sicuro che la centralina consideri il motore a 80 gradi come completamente scaldato.
vedi: http://www.hondata.com/techthermostat.html
Il fatto che il motore non arrivi a temperature superiori anche dopo una prova WOT, se il sistema di raffreddamento non è stato modificato, mi metterebbe il dubbio su carburazione troppo grassa e/o anticipi d'accensione troppo aggressivi.
P.S. Ti invio il commento sui datalog che mi hai inviato tramite PM


Anche io sono dell'idea di pier, cioè termostato starato o sensore ECT a bottane. Stiam parlando di >300cv su un impianto di raffreddamento di un motore da 200cv!
P.S. Anche io spesso uso sensori GM, ma la ragione è solo il prezzo basso e l'esatta conoscenza della scalatura di questi sensori.
Ultima modifica di eTiLiKo il martedì 1 dicembre 2009, 14:21, modificato 1 volta in totale.
--- www.autech.it ---
- Army80
- HCI member
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
- Località: fist of the north star
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
e solo a vedere quanto si divertono su un 400mt o a girare in tondo per 2000 mila giri..mi fa sboccare oltre che ridereeTiLiKo ha scritto:Ma per piacere, l'europa è la patria del motorsport ed abbiamo GRANDI cervelli.MaxCTR ha scritto:
no,ma c'è gente con i maroni quadrati e con un'esperienza su certe macchine che qui in europa ce la sognamo
Sai cosa c'è in USA? C'è un grande mercato che invoglia i produttori a creare molti, moltissimi particolari, e la gente edc i "preparatori" a montare, smontare, provare etc., quindi si crea un bagaglio di esperienze che però è molto spesso ben lontano dalla "conoscenza assoluta". Possiamo usare questo bagaglio a nostro favore grazie ai forum, ma se non filtriamo in qualche modo addio....

ed ora.. Tourer
-
Maverik
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 23:10
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
Il sensore IAT della GM a cui ti riferisci è un po’ più rapido del sensore di temperatura Honda, inoltre negli USA è facilmente reperibile e costa poco...
Il sensore GM ha tuttavia una caratteristica resistenza-temperatura leggermente diversa dal sensore Honda, quindi col sensore GM leggeresti delle temperature che sono sballate di qualche grado, ma questo non è assolutamente un problema in quanto in questo caso è più importante la rapidità con la quale viene segnalata la variazione di temperatura che la precisione.
Se non trovi il sensore GM, puoi utilizzare un qualunque sensore IAT "rapido" che abbia una caratteristica il più simile possibile a quella Honda. Il posizionamento sul collettore di aspirazione va bene.
Riguardo la temperatura dell’acqua, tieni conto che il termostato inizia ad aprirsi attorno gli 80C ed è completamente aperto a 90C…
Avere il motore che funziona con 10C in meno (o anche 5C in meno) di temperatura dell’acqua, vuol dire che se il sistema di raffreddamento non è stato modificato, le temperature in camera di combustione e quindi anche dei gas di scarico sono almeno un paio decine di gradi più basse di quelle standard.
Personalmente non ho dei riferimenti sulle temperature per un motore simile al tuo, quindi non posso dirti se 600C allo scarico siano pochi o tanti. Nei motori turbo si può arrivare anche a +950C, ma in questo caso i gas così caldi servono a far girare forte il turbo…
Nel tuo caso tieni conto che hai pur sempre uno scarico “accordato” e facendo variare la temperatura dei gas di scarico in teoria puoi variare l’accordatura (questo è uno dei motivi per i quali talvolta vengono fasciati i tubi di scarico con bende isolanti).
Riguardo il discorso anticipi-temperatura di scarico, tieni conto che qualche grado di anticipo in più rispetto all’anticipo ottimale, produce temperature più basse rispetto a qualche grado di anticipo in meno…
Carburazioni grasse ovviamente producono temperature più basse rispetto a carburazioni magre..
Il sensore GM ha tuttavia una caratteristica resistenza-temperatura leggermente diversa dal sensore Honda, quindi col sensore GM leggeresti delle temperature che sono sballate di qualche grado, ma questo non è assolutamente un problema in quanto in questo caso è più importante la rapidità con la quale viene segnalata la variazione di temperatura che la precisione.
Se non trovi il sensore GM, puoi utilizzare un qualunque sensore IAT "rapido" che abbia una caratteristica il più simile possibile a quella Honda. Il posizionamento sul collettore di aspirazione va bene.
Riguardo la temperatura dell’acqua, tieni conto che il termostato inizia ad aprirsi attorno gli 80C ed è completamente aperto a 90C…
Avere il motore che funziona con 10C in meno (o anche 5C in meno) di temperatura dell’acqua, vuol dire che se il sistema di raffreddamento non è stato modificato, le temperature in camera di combustione e quindi anche dei gas di scarico sono almeno un paio decine di gradi più basse di quelle standard.
Personalmente non ho dei riferimenti sulle temperature per un motore simile al tuo, quindi non posso dirti se 600C allo scarico siano pochi o tanti. Nei motori turbo si può arrivare anche a +950C, ma in questo caso i gas così caldi servono a far girare forte il turbo…
Nel tuo caso tieni conto che hai pur sempre uno scarico “accordato” e facendo variare la temperatura dei gas di scarico in teoria puoi variare l’accordatura (questo è uno dei motivi per i quali talvolta vengono fasciati i tubi di scarico con bende isolanti).
Riguardo il discorso anticipi-temperatura di scarico, tieni conto che qualche grado di anticipo in più rispetto all’anticipo ottimale, produce temperature più basse rispetto a qualche grado di anticipo in meno…
Carburazioni grasse ovviamente producono temperature più basse rispetto a carburazioni magre..
Ultima modifica di Maverik il martedì 1 dicembre 2009, 14:26, modificato 1 volta in totale.
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
eTiLiKo ha scritto:Ma per piacere, l'europa è la patria del motorsport ed abbiamo GRANDI cervelli.MaxCTR ha scritto:
no,ma c'è gente con i maroni quadrati e con un'esperienza su certe macchine che qui in europa ce la sognamo
Sai cosa c'è in USA? C'è un grande mercato che invoglia i produttori a creare molti, moltissimi particolari, e la gente edc i "preparatori" a montare, smontare, provare etc., quindi si crea un bagaglio di esperienze che però è molto spesso ben lontano dalla "conoscenza assoluta". Possiamo usare questo bagaglio a nostro favore grazie ai forum, ma se non filtriamo in qualche modo addio....
concordo...
i lavoro moltissimo anzi quasi esclusivamente con gli americani e sono una massa di stupidi....
non hanno le nostre capacità!
l'europa e avanti anni luce...
- MaxCTR
- Messaggi: 463
- Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
- Località: la patria indiscussa del tortellino
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
NON SONO TANTO D'ACCORDOconcordo...
i lavoro moltissimo anzi quasi esclusivamente con gli americani e sono una massa di stupidi....
non hanno le nostre capacità!
l'europa e avanti anni luce...
magari come bravura saranno al di sotto dell'europa,ma come esperienza,secondo me sono avanti a noi!
con le leggi + permissive che hanno negli USA,sono riusciti a farsi un bagaglio di esperienza SU CERTE VETTURE che qui ancora non c'è!
è solo questione di tempo,ma anche qui da noi arriveremo a scoprire i materiale e i trucchi che usano loro e ci sarà un progressivo miglioramento!
@Army: anche secondo me fanno gare noiose,ma i cavalli ci sono tutti,e anche tanti

-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
secondo me no! loro lavorano ancora con l'idea che la potenza la si ha solo con le grosse cilindrate! se poi guardiamo le tecnologie è meglio lasciar perdere....MaxCTR ha scritto:NON SONO TANTO D'ACCORDOconcordo...
i lavoro moltissimo anzi quasi esclusivamente con gli americani e sono una massa di stupidi....
non hanno le nostre capacità!
l'europa e avanti anni luce...
magari come bravura saranno al di sotto dell'europa,ma come esperienza,secondo me sono avanti a noi!
con le leggi + permissive che hanno negli USA,sono riusciti a farsi un bagaglio di esperienza SU CERTE VETTURE che qui ancora non c'è!
è solo questione di tempo,ma anche qui da noi arriveremo a scoprire i materiale e i trucchi che usano loro e ci sarà un progressivo miglioramento!
@Army: anche secondo me fanno gare noiose,ma i cavalli ci sono tutti,e anche tanti
quelli che sviluppano qualcosa sono europei che si sono trasferiti la!
io cmq ti posso assicurare che la di tecnologia non ce ne! (avevo un azienda la e siamo tornati in italia per mancanza di tecnologie importavamo tutto dalle materie prime, fusioni ed elettronica)
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
Max, ragiona in grande, non farti ottundere dai forum...
Ultima modifica di eTiLiKo il giovedì 3 dicembre 2009, 13:21, modificato 1 volta in totale.
--- www.autech.it ---
- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
dopo svariate prove ieri notte ecco i primi risultati:
Anticipo 15 ° a 0.7 bar vs anticipo 21° a 0.7bar

Nettamente superiore il 21° , a schiena proprio si sente la differenza con 15° il motore e gnucco e stenta ad allungare
Anticipo 15 ° a 0.7 bar vs anticipo 21° a 0.7bar

Nettamente superiore il 21° , a schiena proprio si sente la differenza con 15° il motore e gnucco e stenta ad allungare
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
- denwis86
- HCI member
- Messaggi: 13025
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
- Località: PADOVA - Baone
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
io seguo il topic ma spesso non ci capisco molto, comunque complimenti per sto lavoro della madonna 

Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 

-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
-
Ernest
- Messaggi: 656
- Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
m una rullata al banco no???
così se trovi un frenato puoi anche approfittarne per mapparla meglio
così se trovi un frenato puoi anche approfittarne per mapparla meglio

1st b20 VTEC equipped 
king of b series

king of b series

- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
Dopo mesi di silenzio i lavori non si sono fermati,
Ho lavorato ad ottimizzare il rendimento del compressore eseguendo una raccordatura, lucidatura ecc ecc (insomma i lavori di lima
) ai condotti del compressore ed i risultati come sempre non si sono fatti attendere...

Asse Y - Pressione di sovralimentazione in Mbar
Asse X- Giri motore
Curva blu- kit senza raccordatura
Curva gialla- kit con lavorazioni eseguite
Ho lavorato ad ottimizzare il rendimento del compressore eseguendo una raccordatura, lucidatura ecc ecc (insomma i lavori di lima


Asse Y - Pressione di sovralimentazione in Mbar
Asse X- Giri motore
Curva blu- kit senza raccordatura
Curva gialla- kit con lavorazioni eseguite
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
-
Alessandro
- Messaggi: 404
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 15:08
- Località: lanciano
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE











per fotuna hanno inventato la lima

- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
Puoi dirlo forte 

tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE
Un piccolo wot in 5 marcia...
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik