Keta, non mi ricordavo esattamente i loro tempi (solo quello di Dino perché ci siamo visti qualche mese fa) ma considerando che lui aveva le 048 e Toro le 888 pero' anche il FD più corto (5.062?) direi che allora siamo lì. Sicuro aveva anche il differenziale, ma non mi ricordo se quello Honda oppure un after-market.
Comunque, diciamo che Tsukuba è la pista dove lo svantaggio della DC2 dovrebbe essere minore. Infatti su un'altra pista che non mi ricordo il nome, piena di sali e scendi, prende un secondo o poco più dalla DC5.
Bagga, allora mettiamola così: DC5 migliore Honda FF in assoluto e poi arriva la FD2 e gli dà 2 secondi a Tsukuba, e a Suzuka saranno molti di più.
Capisci la differenza? Per spiegare meglio come la penso vi riporto l'esempio di un'altra casa, vediamo un po'... mmh... facciamo Nissan dai.
Quando è uscita la R33, hanno usato come punto di forza per il marketing il suo giro al ring 21 secondi più veloce della R32. Infatti, è stata anche la prima macchina prodotta in serie a scendere sotto gli 8 minuti al giro. Adesso non mi ricordo esattamente come l'avevano fatto ma la pubblicità citava questo nuovo record e poi parlava qualcosa riguardo i 21 secondi.
Bene, quando è uscita la R34, Nissan l'ha portata anche al Nur, e il reportage di quella "gita" parlava di tutti i miglioramenti fatti alla macchina. Interasse più corto, cerchi e gomme maggiorati con freni Brembo, telaio più rigido, motore con più coppia (a quei tempi il limite era ancora di 280cv dichiarati), cambio Getrag a 6 marce, e una marea di altre cose.
L'unica cosa mai detta però, era il tempo sul giro. Mi pare scontato che una R34 sia più veloce di una R33 al Nur, ma forse per il fatto di aver puntato tanto su quei 21 secondi, non hanno voluto dichiarare il tempo sul giro per non "deludere" i possibili acquirenti che magari potevano chiedersi: Ma se quella di prima è 21 secondi più veloce, allora perché questa nuova ha battuto il record di soli 10 secondi?
Questo per dire che, con la DC2, Honda aveva puntato in alto e ha creato un macchina che ancora oggi serve di riferimento, non solo per noi, ma anche quelli di BM, Evo, ed altri giornali/programmi.
Con la DC5, c'è stata una "delusione" proprio per questo motivo, ci si aspettava di più. L'Integra Type-R ha perso quel fascino che aveva prima, e solo anni dopo, sono riusciti a recuperarlo con la FD2. Quand'è uscita la DC5, Honda ha dichiarato che aveva il potenziale di girare 1 secondo più veloce a Tsukuba. Ma questo 1 secondo, nessuno l'ha mai visto e neanche loro si sono impegnati a dimostrare che era vero. Poi uscì la restyling con le modifiche sulle sospensioni (infatti pesa anche 10kg in più rispetto a prima) e ha abbassato qualcosa come 2 decimi al giro.
Storia diversa con la FD2, non hanno sparati tempi basati sui dati nei computer ma han detto che la DC5 non può competere e questo si vede. Sticazzi se io non sono un pilota e la differenza di telaio non la sentirò mai (anche se forse non ho il culo di piombo come tanti qui). Se voglio una Type-R oggi, mi compro una FD2 e basta. Stesso discorso vale tra EG6 e DC2. Non avrebbe senso comprare una DC2 se non riesci a tirar fuori le qualità in più che ha rispetto l'EG6.