FD2 vs EP3 vs FN2

Rispondi
Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Acid » sabato 15 settembre 2012, 0:38

Furgonato ha scritto:Minchia che livello di discussione, altro che elaborare!!! Prendi quella perche ciuccia nell'ultimo BM ha tolto 4 secondi...Ma per favore!!!! :azz
Quando vedrò un proprietario di dc2, ep3, fn2 soft tuning ( quindi con 215/220cv)che guidando una fd2 gira molto piu veloce allora chiederò scusa ma fino ad allora sono solo chiacchiere.
Allora non lo farai mai perché di FD2 in Europa le trovi solo da importatori non ufficiali in UK. Quindi rimani pure con la tua idea che una DC2, EP3 o FN2 con 215cv facciano gli stessi tempi di una FD2 stock.

Giusto per farvi capire, la FD2 stock fa il 0-100 in 5.9 secondi e ha una massima di 256km/h. Lo so che non vogliono dire niente questi dati, ma FORSE non sono solo i 25cv in più a farla avere questi due record tra tutte le Type-R a trazione anteriore.
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Acid » sabato 15 settembre 2012, 1:14



Aggiungo questo video per dire che, Jeremy Clarkson non è un pilota come quelli di BM, EVO o Fifth Gear. E nonostante questo lui riesce a capire le differenze tra EP3 e FN2.



Qui invece, se andate a 3:03, lei parla proprio di come il telaio sia molto superiore rispetto al pachiderma.




Poi oh, questi discorsi che fatte voi del tipo "Eh ma a che serve comprare una FD2 se tanto non noti la superiorità del telaio e dubito che vai più forte di una FN2 in pista" questo si è discorso da Elaborare, di chi compra una Clio 1.2 con kit Cadamuro replica RS e scarico da 60 vuoto con uscite centrali per far le sfiammate davanti al bar.

La pensassi come voi, mi accontenterei di una bella Skyline 34 Coupè con il RB20DE aspirato da 155cv ma con kit carrozzeria GT-R. Perché tanto, non capirò mai la differenza di telaio rispetto ad una R34 GT-R e in pista andrò uguale con entrambe. :azz
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da dottorfoggy » sabato 15 settembre 2012, 19:18

victorpapa ha scritto:
@ Keta: io penso che se domandassimo a Gino se considera la dc5 una macchina riuscita ed efficace dubito risponderebbe in senso affermativo .
non esiste solo lui come preparatore, chiedi a Paul Hughes e alla sua dc5 se sono riusciti a trovare un buon set up :teach

mi sembra che dc5 della buddyclub abbia vinto svariate volte nella categoria under 3.000 NA :teach

http://www.buddyclubuk.com/acatalog/MEDIA_.html
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

andrea.ar
Avatar utente
Messaggi: 1293
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da andrea.ar » sabato 15 settembre 2012, 21:00

Dopo questa affermazione che nega l'unicità di Gino Spoon come preparatore aspetto con ansia l'intervento di Sgarboman :pop

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 15 settembre 2012, 21:22

Un rabbiosissimo intervento che potrebbe destabilizzare l'intero forum Immagine
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da icemanhonda » sabato 15 settembre 2012, 23:22

Come ho sempre detto la fd2 e' una gran machina da stock,mentre la fn2 sempre stock e' veramente penosa,per farla andare decentemente bisogna almeno mettere un buon lsd 4 gomme giuste e poi si comincia a ragionare,il peso tra fd2 e fn2 e' molto simile,soltanto che la fd2 riesce a scaricare a terra meglio la maggior cavalleria a sua disposizione,una fn2 originale come trazione in partenza e' davvero scarsa,se poi si comincia a tirare entra subito l'antipatinamento e tutto finisce.Montando come detto le gomme e il differenziale le cose migliorano e di molto,purtroppo i cavalli non sono quelli della fd2 ma ci si diverte comunque.La mia fn2 non la posso paragonare a una stock ma vi posso dire che e' veramente molto divertente.Io una fd2 non l'ho mai provata purtroppo, penso pero' che ormai la mia non ci vada molto lontano,il mio sogno sarebbe un giorno avere una fd2 da usare tutti i girni...................... :amore :amore :amore magari un girno riusciro' a realizzarlo :nono :nono

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Acid » domenica 16 settembre 2012, 1:19

Acid ha scritto:Esiste una sottile differenze tra la DC5 Spoon da corsa e quello che ho detto riguardo Gino non fare un'assetto stradale.

Poi oh, se proprio loro di BM han detto che aveva grossi problemi con le sospensioni anteriori e che sulla FD2 sono riusciti a mettere fine a tutti quei difetti, FORSE qualcosa vorrà dire.
dottorfoggy ha scritto:non esiste solo lui come preparatore, chiedi a Paul Hughes e alla sua dc5 se sono riusciti a trovare un buon set up :teach

mi sembra che dc5 della buddyclub abbia vinto svariate volte nella categoria under 3.000 NA :teach

http://www.buddyclubuk.com/acatalog/MEDIA_.html
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da dottorfoggy » domenica 16 settembre 2012, 11:43

e se per caso sparano puttanate come in easy driver in italia :sosp :sosp

mi sto immaginando l'hci in versione jappo, appassionato IDM, con le loro punto gt turbo guardano i filmati italiani dove mostrano la supremazia italica>resto del mondo :ride

a parte gli scherzi, da questo topic salta fuori che la dc5 é peggio di una regata cadamuro a momenti :roll , eddaje su, quando la usavo non mi sembrava cosí una cagata come sospensioni, anzi, era calamitata in terra, sui binari, sicuramente meglio la fd2, sicuramente migliorata la velocita di curva e accelerazione, paragonando lo stesso motore della dc5

purtroppo qua del forum che abbiamo girato con me sulla dc5 son veramente pochi, ma hanno sentito una qualche differenza....

in definitiva, la fd2 é la migliore type-r che abbia mai fatto Honda, poi seguono le altre....ma non é da dire che latre siano dei progetti andati a male, anzi, sono le basi che hanno potuto costruire quest'ultima
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da icemanhonda » domenica 16 settembre 2012, 12:00

dottorfoggy ha scritto:e se per caso sparano puttanate come in easy driver in italia :sosp :sosp

mi sto immaginando l'hci in versione jappo, appassionato IDM, con le loro punto gt turbo guardano i filmati italiani dove mostrano la supremazia italica>resto del mondo :ride

a parte gli scherzi, da questo topic salta fuori che la dc5 é peggio di una regata cadamuro a momenti :roll , eddaje su, quando la usavo non mi sembrava cosí una cagata come sospensioni, anzi, era calamitata in terra, sui binari, sicuramente meglio la fd2, sicuramente migliorata la velocita di curva e accelerazione, paragonando lo stesso motore della dc5

purtroppo qua del forum che abbiamo girato con me sulla dc5 son veramente pochi, ma hanno sentito una qualche differenza....

in definitiva, la fd2 é la migliore type-r che abbia mai fatto Honda, poi seguono le altre....ma non é da dire che latre siano dei progetti andati a male, anzi, sono le basi che hanno potuto costruire quest'ultima


Concordo pienamente. :good

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Acid » domenica 16 settembre 2012, 13:50

Ma nessuno ha detto che la DC5 fa cagare.

Semplicemente, su un circuito guidato come Tsukuba, le prende dalla DC2 e non è assolutamente una sorpresa per nessuno. La DC2 fino ad ora è stata la Rype-R per eccellenza, lo dicono tutti, non solo quelli di BM.

Che poi se a Fuji o Monza una EP3 se la gioca con una DC2, non c'è niente da sorprenderci anche. Potenza simile, gommatura molto superiore, cambio migliore, motore più coppioso e come peso siamo più o meno lì. Guardate i vecchi video di Dino vs. Toro e se vi ricordate bene, Dino girava in 2:19 che per un 1.8 NA con cambio stock non è assolutamente male, anzi.

Se poi con un motore simile, sono riusciti a far andare la FD2 decisamente di più di una DC5, tantissimi complimenti per Honda, che tra l'altro, la propria casa dice che non c'è paragone tra DC5 e FD2. Non penso che sarebbero stupidi abbastanza da sputtanare quel briciolo di fama sportiva che ha ancora.
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da KeTaMiNa » domenica 16 settembre 2012, 15:11

Acid ha scritto:Ma nessuno ha detto che la DC5 fa cagare.
invece da alcuni commenti pareva proprio di si :asd
l'importante è ricordare che DC5 > EP3
da li, con i risultati ottenuti in pista con le EP3, dite quello che volete.
Acid ha scritto:Semplicemente, su un circuito guidato come Tsukuba, le prende dalla DC2 e non è assolutamente una sorpresa per nessuno. La DC2 fino ad ora è stata la Rype-R per eccellenza, lo dicono tutti, non solo quelli di BM.
stock vs stock?
Acid ha scritto:Che poi se a Fuji o Monza una EP3 se la gioca con una DC2, non c'è niente da sorprenderci anche. Potenza simile, gommatura molto superiore, cambio migliore, motore più coppioso e come peso siamo più o meno lì. Guardate i vecchi video di Dino vs. Toro e se vi ricordate bene, Dino girava in 2:19 che per un 1.8 NA con cambio stock non è assolutamente male, anzi.
si passa dal parlare di auto stock ad auto soft tuned....

Acid ha scritto:Se poi con un motore simile, sono riusciti a far andare la FD2 decisamente di più di una DC5, tantissimi complimenti per Honda, che tra l'altro, la propria casa dice che non c'è paragone tra DC5 e FD2. Non penso che sarebbero stupidi abbastanza da sputtanare quel briciolo di fama sportiva che ha ancora.
honda fa il paragone con la DC5 perchè evidentemente la considere il gradino subito inferiore... (nel marketing si fanno i paragoni con i prodotti al top..)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Acid » domenica 16 settembre 2012, 16:40

KeTaMiNa ha scritto:
Acid ha scritto:Ma nessuno ha detto che la DC5 fa cagare.
invece da alcuni commenti pareva proprio di si :asd
l'importante è ricordare che DC5 > EP3
da li, con i risultati ottenuti in pista con le EP3, dite quello che volete.
Da quel che vedo si capisce che un'altra macchina lo faccia. :asd
Dalla DC5 si parla sempre e solo che abbia "problemi" alle sospensioni anteriori e come che, con praticamente lo stesso motore, la FD2 sul dritto sia molto più
veloce.
KeTaMiNa ha scritto:
Acid ha scritto:Semplicemente, su un circuito guidato come Tsukuba, le prende dalla DC2 e non è assolutamente una sorpresa per nessuno. La DC2 fino ad ora è stata la Rype-R per eccellenza, lo dicono tutti, non solo quelli di BM.
stock vs stock?
Riporto quanto postato in un'altro thread tempi fa:

NA2 - 1:04.95
NA1 - 1:06.01
FD2 - 1:06.68 (Mugen RR 240cv)
FD2 - 1:07.49
AP2 - 1:07.72
AP1 - 1:07.92
DC2 - 1:09.16
DC5 - 1:09.34
EK9 - 1:09.48
EP3 - 1:09.87
FN2 - 1:12.20 (Riportato da un'altro utente, non mi ricordo chi)
KeTaMiNa ha scritto:
Acid ha scritto:Che poi se a Fuji o Monza una EP3 se la gioca con una DC2, non c'è niente da sorprenderci anche. Potenza simile, gommatura molto superiore, cambio migliore, motore più coppioso e come peso siamo più o meno lì. Guardate i vecchi video di Dino vs. Toro e se vi ricordate bene, Dino girava in 2:19 che per un 1.8 NA con cambio stock non è assolutamente male, anzi.
si passa dal parlare di auto stock ad auto soft tuned....
Il che peggiora le cose, perché teoricamente, un K20 soft tuned dovrebbe rendere di più di un B18, anch'esso soft tuned. E se non mi ricordo male, entrambi avevano anche delle preparazioni simili (scarico, aspirazione, Hondata). Correggetemi se sbaglio.

KeTaMiNa ha scritto:
Acid ha scritto:Se poi con un motore simile, sono riusciti a far andare la FD2 decisamente di più di una DC5, tantissimi complimenti per Honda, che tra l'altro, la propria casa dice che non c'è paragone tra DC5 e FD2. Non penso che sarebbero stupidi abbastanza da sputtanare quel briciolo di fama sportiva che ha ancora.
honda fa il paragone con la DC5 perchè evidentemente la considere il gradino subito inferiore... (nel marketing si fanno i paragoni con i prodotti al top..)
Ovvio, non avrebbe senso paragonarla con la S2000 o NSX ad esempio. Anche se, dicono che la FD2 sia la prima degna erede della DC2, e non penso sia poco. Poi si deve considerare anche che le DC2 JDM hanno quei 10 asini in più che non decidono niente, ma comunque qualcosina faranno, ed anche le 205/45 16 che secondo me contano abbastanza.
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Michel_ITR99 » domenica 16 settembre 2012, 17:20

Acid ha scritto:Poi si deve considerare anche che le DC2 JDM hanno quei 10 asini in più che non decidono niente, ma comunque qualcosina faranno, ed anche le 205/45 16 che secondo me contano abbastanza.
215
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da KeTaMiNa » lunedì 17 settembre 2012, 0:36

@acid: rispondo rapidamente dal cel, guardando i tempi, si prende appena 2 decimi.. su quella prova possono intervenire molteplici fattori.
A quel punto dato il divario minimo si potrebbe affermare che nell'unica pista favorevole alla DC2 il risultato è quasi di parità..

Per quanto riguarda i tempi a Monza di Dino e Toro, ricordo un 2.19 per la DC2 di Dino e 2.17 per l'EP3 di Toro (lo riporto giusto per completezza).
Entrambe con scarico-aspirazione-mappa-assetto-semislick.
Piccola nota, Dino girava con le A048 e Toro con le R888... Facile che con le A048 magari limava 1 ulteriore secondo.

PS: dino girava con le 195/50 R15 e Toro con la final gear per accorciare e rapporti.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da bagga typeR » lunedì 17 settembre 2012, 7:44

infatti...dc2 superfiga e dc5 una merda e poi ci sono neanche due decimi di differenza... :sosp :angel

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da dottorfoggy » lunedì 17 settembre 2012, 8:44

su tsukuba poi che é un kartodromo :roll
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Acid » lunedì 17 settembre 2012, 8:57

Keta, non mi ricordavo esattamente i loro tempi (solo quello di Dino perché ci siamo visti qualche mese fa) ma considerando che lui aveva le 048 e Toro le 888 pero' anche il FD più corto (5.062?) direi che allora siamo lì. Sicuro aveva anche il differenziale, ma non mi ricordo se quello Honda oppure un after-market.

Comunque, diciamo che Tsukuba è la pista dove lo svantaggio della DC2 dovrebbe essere minore. Infatti su un'altra pista che non mi ricordo il nome, piena di sali e scendi, prende un secondo o poco più dalla DC5.

Bagga, allora mettiamola così: DC5 migliore Honda FF in assoluto e poi arriva la FD2 e gli dà 2 secondi a Tsukuba, e a Suzuka saranno molti di più. :asd

Capisci la differenza? Per spiegare meglio come la penso vi riporto l'esempio di un'altra casa, vediamo un po'... mmh... facciamo Nissan dai. :roll

Quando è uscita la R33, hanno usato come punto di forza per il marketing il suo giro al ring 21 secondi più veloce della R32. Infatti, è stata anche la prima macchina prodotta in serie a scendere sotto gli 8 minuti al giro. Adesso non mi ricordo esattamente come l'avevano fatto ma la pubblicità citava questo nuovo record e poi parlava qualcosa riguardo i 21 secondi.

Bene, quando è uscita la R34, Nissan l'ha portata anche al Nur, e il reportage di quella "gita" parlava di tutti i miglioramenti fatti alla macchina. Interasse più corto, cerchi e gomme maggiorati con freni Brembo, telaio più rigido, motore con più coppia (a quei tempi il limite era ancora di 280cv dichiarati), cambio Getrag a 6 marce, e una marea di altre cose.

L'unica cosa mai detta però, era il tempo sul giro. Mi pare scontato che una R34 sia più veloce di una R33 al Nur, ma forse per il fatto di aver puntato tanto su quei 21 secondi, non hanno voluto dichiarare il tempo sul giro per non "deludere" i possibili acquirenti che magari potevano chiedersi: Ma se quella di prima è 21 secondi più veloce, allora perché questa nuova ha battuto il record di soli 10 secondi?

Questo per dire che, con la DC2, Honda aveva puntato in alto e ha creato un macchina che ancora oggi serve di riferimento, non solo per noi, ma anche quelli di BM, Evo, ed altri giornali/programmi.

Con la DC5, c'è stata una "delusione" proprio per questo motivo, ci si aspettava di più. L'Integra Type-R ha perso quel fascino che aveva prima, e solo anni dopo, sono riusciti a recuperarlo con la FD2. Quand'è uscita la DC5, Honda ha dichiarato che aveva il potenziale di girare 1 secondo più veloce a Tsukuba. Ma questo 1 secondo, nessuno l'ha mai visto e neanche loro si sono impegnati a dimostrare che era vero. Poi uscì la restyling con le modifiche sulle sospensioni (infatti pesa anche 10kg in più rispetto a prima) e ha abbassato qualcosa come 2 decimi al giro.

Storia diversa con la FD2, non hanno sparati tempi basati sui dati nei computer ma han detto che la DC5 non può competere e questo si vede. Sticazzi se io non sono un pilota e la differenza di telaio non la sentirò mai (anche se forse non ho il culo di piombo come tanti qui). Se voglio una Type-R oggi, mi compro una FD2 e basta. Stesso discorso vale tra EG6 e DC2. Non avrebbe senso comprare una DC2 se non riesci a tirar fuori le qualità in più che ha rispetto l'EG6.
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da bagga typeR » lunedì 17 settembre 2012, 17:23

quindi stai dicendo che la DC5 non è "piaciuta" perchè si aspettavano troppo di più rispetto alla DC2 quando invece era "solo" poco meglio...?!?!
Acid ha scritto:Stesso discorso vale tra EG6 e DC2. Non avrebbe senso comprare una DC2 se non riesci a tirar fuori le qualità in più che ha rispetto l'EG6.
allora non avrebbe senso neanche comprare una FD2 se poi non si riesce a sfruttare le qualità in più della DC5... :alcool :angel

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da dottorfoggy » lunedì 17 settembre 2012, 17:38

:pop :amore
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 17 settembre 2012, 18:02

Acid, IMHO tu sei troppo "estremo" nei tuoi ragionamenti sulle auto, fin troppo attaccato ai crudi numeri. Come nel discorso sulla NSX.

Ragionando così, dovremmo comprare tutti solo l'hypercar più veloce, visto che tutte le altre auto in pista girano più lente :rolleyes

Poi vabbè, ognuno la vede a modo suo come è giusto che sia :D
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Rispondi