
comunque io andrei di distanzialino tra disco e cerchio....
si vede poco o niente e non devi far lavorare la pinza in modo strano

Si Mick, non mi preoccupo di perdere la ruota per 2/3mm che rubo, ma solo pensavo che invece che metetrli tra disco e cerchio li potrei mettere tra mozzo e disco cosi che non si vedono in caso di controllo. Tanto distanziali da 3 mm li devo fare perché credo non ci sia nullacosi sottile, quindi farli per farli li faccio da mettere dentro la campana del disco.O no?TMick Doohan ha scritto:mettici un distanziale sul cerchio da 2mm, anch'io ce li ho con cerchi e colonnette stock e non ho perso ruote finora ...
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
Idem anche io...tinotonno ha scritto:io addirittura sulla saxo avevo centrato le pinze al decimo di mm con dei rasamenti per farla lavorare perfettamente simmetrica!!!!
e me pare na strunzata!!!![]()
3 mm di distanziale e ti passa la paura!!!
avevo visto quel kit ma essendo molto distante non potevo toccare con mano e provare se fittava su ep3 purtroppo e ho lasciato perdere
quale altro forum...?foto...?Furgonato ha scritto:L'ho preso dall'altro forum a prezzo discount. Stava su una fn2 che monta i 18 e nessuno si fidava a prenderlo.per mia fortuna. Ho pure tirato giù sul prezzo.... Non ci credevo manco io qusnd'é arrivato e ho visto le condizioni.
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati
Per i cerchi stock ovviamente...con gli eibach da 15 le pinze stanno alle larghe, coi cerchi delle invernali ci stanno veramente a pelo ma senza dista quindi ottimo...non ricordo l' et dei secondi ma penso a vista siano dei canale 7,5 et40...zan ha scritto:![]()
Alla fine hai dovuto montare dei distanziali?
tagliato in due fette un distanziale da 5 mm per S2000 ...Furgonato ha scritto:T dove li ha presi i dist. cosi sottili?
Sagace...Mick Doohan ha scritto:tagliato in due fette un distanziale da 5 mm per S2000 ...Furgonato ha scritto:T dove li ha presi i dist. cosi sottili?
meglio delle ds2500 , le prime 3/4 frenate non sono il massimo dopo iniziano a frenare forte.... mangiano parecchio i dischi. Ti potrei dire che sono come le ds3000 ma non ne sono sicuro perchè non le ho provate sulla stessa pinza... Quanto le vai a pagare?tinotonno ha scritto:qualcuno ha provato le mintex 1166???
in linea con le ds 3000 forse qualcosa meno e circa 20\25€ più delle 2500 considera che devono fare qualche giro al ring a pasqua e strada per arrivarci e poi forse qualche turno senza troppe pretese a monza, poi il tutto farà spazio a qualcosa di multipompante e di grosso.problemi#zero ha scritto:meglio delle ds2500 , le prime 3/4 frenate non sono il massimo dopo iniziano a frenare forte.... mangiano parecchio i dischi. Ti potrei dire che sono come le ds3000 ma non ne sono sicuro perchè non le ho provate sulla stessa pinza... Quanto le vai a pagare?tinotonno ha scritto:qualcuno ha provato le mintex 1166???
puoi farlo, ma dovrai spessorare anche la pinza (o la staffa di supporto), altrimenti il disco non sarà più centrato con la pinza e probabilmente toccherà.Furgonato ha scritto:Quello che sto pensando é che invece di mettere un distanziale da 3mm tra cerchio e disco, non si potrebbe mettere un distanziale dietro al disco dentro la campana tra mozzo e disco stesso?
il decentraggio non è un problema dal punto di vista dei pistoncini, che essendo contrapposti possono compensare queste differenze.Furgonato ha scritto:No, quello non é un problema.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.