[EP3] Topic generale catback systems

Rispondi
Nivola
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da Nivola » mercoledì 5 marzo 2014, 19:05

Confermo la differenza di diametro del mugen tra DC5 e EP3:

Product Specs
Brand: MUGEN
Product: Sports Exhaust System Integra DC5 Civic EP3
Part Num: 18000-XK5-K0S0 (DC5)
Part Num: 18000-XK2-K0S0 (EP3)

SPECIFICATIONS:
Average Installation Time on DC5: 1.2h
Average Installation Time on EP3: 1.1h

Material: Stainless Steel. (SUS304)

Dimensions:
- Main Pipes: 54.0mm -> 60.5mm
- End Pipes: 101.6mm/85.4mm

Vorrei capire perchè sulla dc5 il centrale è da 54 mm....... :goccia

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da pavo88 » mercoledì 5 marzo 2014, 19:13

Vero, strana come cosa...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da Toro-R » mercoledì 5 marzo 2014, 19:24

il mio N1 :amore :amore :amore


Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

Nivola
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da Nivola » mercoledì 5 marzo 2014, 19:29

Dalle mie parti la pula, con uno scarico così, mi ingabbierebbe mentre giro la chiavetta di accensione.... :asd

Cmq, sound fantastico :clap

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 5 marzo 2014, 19:31



questo è il full Toda ripreso dalla morte nera



rolling video
Ultima modifica di Mick Doohan il mercoledì 5 marzo 2014, 19:33, modificato 1 volta in totale.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

capi1311
Messaggi: 518
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
Località: La Spezia

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da capi1311 » mercoledì 5 marzo 2014, 19:32

Molto interessante questo topic :good

io però darei un po più importanza ai diametri rispetto al sound :teach

Ho qualche domanda per voi,vediamo se riesco a schiarirmi le idee una volta per tutte :asd

Partiamo:

-Cosa cambia in termini di prestazioni,tra un catback da 57 interno a uno da 60 e via dicendo?
-Credete veramente che il K20 prediliga dei diametri "ciminiera" (da 70 a 74 esterni) come affermato dai nostri amici di k20.org?
-se si monta un collettore con scat,come ad esempio il Toda,è meglio diminuire o aumentare i diameteri del catback,rispetto ai dei collettori sempre sportivi,ma con cat metallico tipo 200 celle?
-cosa pensate di un finale con flangia da 57mm interna abbinata ad un centrale leggermente più grande tipo 60mm interno?
non ricordo più dove,ma ho letto qui sul forum,che avere un finale un pelo più piccolo del centrale ,non è detto che sia peggio,anzi...
-Credete nei benefici dovuti alla contropressione ?

Per ora è tutto :asd

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da Max Payne » mercoledì 5 marzo 2014, 20:16

Infatti, l'amuse per ep3 mi sa che nn fa niente
#escilononsbagli

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da pavo88 » mercoledì 5 marzo 2014, 20:18

:stica capi, una domanda alla volta....devi sceglierne una da fare per prima!
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da Paul88 » mercoledì 5 marzo 2014, 21:12

Pavo hai dimenticato il 5zigen, che secondo me è tra i migliori, almeno come sound :amore , come resa non so!

Comunque bel topic con anche i video! :good

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da pavo88 » mercoledì 5 marzo 2014, 21:13

grazie, pian piano aggiorno!
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da pavo88 » mercoledì 5 marzo 2014, 22:16

Ho spostato tutti i video, così va' meglio!
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 5 marzo 2014, 22:23

Il diametro più è grosso e più,in teoria,svuota ai bassi e riempe agli alti,ma penso che ai bassi sia poco percettibile mentre agli alti si nota un pò di più,o almeno è quello che ho notato io (da stock a 60) e anche altri (da stock a 60 e poi da 60 a 70) però su B,ma direi che su K sia uguale...

Cat o no non penso che incida sulla scelta dei diametri...cambia solo avere un pò di tappo e contropressione in più...

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da L'Omino® » giovedì 6 marzo 2014, 14:19

capi1311 ha scritto:Molto interessante questo topic :good

io però darei un po più importanza ai diametri rispetto al sound :teach

Ho qualche domanda per voi,vediamo se riesco a schiarirmi le idee una volta per tutte :asd

Partiamo:

-Cosa cambia in termini di prestazioni,tra un catback da 57 interno a uno da 60 e via dicendo?
-Credete veramente che il K20 prediliga dei diametri "ciminiera" (da 70 a 74 esterni) come affermato dai nostri amici di k20.org?
-se si monta un collettore con scat,come ad esempio il Toda,è meglio diminuire o aumentare i diameteri del catback,rispetto ai dei collettori sempre sportivi,ma con cat metallico tipo 200 celle?
-cosa pensate di un finale con flangia da 57mm interna abbinata ad un centrale leggermente più grande tipo 60mm interno?
non ricordo più dove,ma ho letto qui sul forum,che avere un finale un pelo più piccolo del centrale ,non è detto che sia peggio,anzi...
-Credete nei benefici dovuti alla contropressione ?

Per ora è tutto :asd
se posso scelgo io la prima domanda, quella sottolineata :)

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da Max Payne » giovedì 6 marzo 2014, 15:31

con il culo a rulli nn senti differenza ma se si fa tutto di una misura nn è che sbagli anzi
#escilononsbagli

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da pavo88 » giovedì 6 marzo 2014, 16:32

La norma dice che ovviamente tenere tutto di una misura e' meglio, però considera che tanti catback hanno già di per se' delle flange di raccordo che sono qualche mm in meno della linea di scarico quindi cambia poco.
Io però per non sbagliare ho scelto un cecam da 63mm con i raccordi ad infilata, per evitare contropressioni e strozzature e secondo me e' un'ottima soluzione!
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

capi1311
Messaggi: 518
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
Località: La Spezia

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da capi1311 » giovedì 6 marzo 2014, 18:30

Ahhhhh,forse ho esagerato con le domande :asd

cmq...

in effetti pensandoci bene,il finale sarebbe meglio della solita misura del centrale...io addirittura lo farei un po più grande..però non riesco a trovare nessun finale in commercio,venduto separatamente che sia 63.5 esterni come il centrale o più grande...(rimanendo su prezzi onesti)

Mi piace il terminale del catback Invidia,,ma credo che sia 57 interni,e non so quanto flussa
Per la mia civichetta,ho in progetto qualche lavoretto simpatico senza eccedere,da dilazionare in un annetto di lavori :)

Vi elenco,e in base allo step,mi consigliate il diametro secondo voi ottimale che dovrà avere il mio catback:

-Ab mugen (già installato)
-collettori toda (al momento in attesa di riparazioni)
-intake manifold rbc o rrc (vedo un po quale mi conviene)+cf skunk2 da 70mm
-alberi a cammes o jdm o toda a2 (chiederò il vostro consiglio nel topic dedicato)
-hondata kpro (ciliegina sulla torta)

per ora è tutto :)

JG_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 832
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 14:34

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da JG_tiranium » giovedì 6 marzo 2014, 18:47

non ho una EP3 ma mi interessa l'argomento, perchè vorrei fare una linea di scarico da 70mm, dato che in USA mettono addirittura un 76mm guadagnando cv un po' ovunque, ma con quei diametri silenziare il tutto diventa quasi impossibile... attualmente ho i collettori R-crew con uscita da 63mm e tutto il centrale compreso terminale da 57mm interni, la macchina rende bene su tutto il range ma credo che come diametro sia un po' tappo...

ormai ho scelto la misura 70, ma non trovo chi mi fa la linea in acciaio da 0.8 o max 1mm, trovo solo acciaio da 1.5mm e con quel diametro viene a pesare troppo. avevo anche pensato di lasciare l'attuale terminale e fare solo il centrale da 70, per contenere il rumore e mettere cmq un silenziatore centrale di diametro generoso (20cm come l'attuale) ma non so se è controproducente avere una differenza così marcata giù in fondo 70-->57... avete dei consigli, soprattutto su chi potrebbe fare uno scarico per la mia EG? la cecam fa qualcosa? altrimenti si potrebbe adattare qualcosa di provenienza EP3? sono molto combattuto sulla misura da adottare cmq, soprattutto per il fattore rumore e un po' anche per il peso.

va a finire che tengo il 57 mm :( me ne convinco a volte, quando leggo che ditte serie fanno per K addirittura il 54mm :sosp
EG5 K20A powered
EG3 K20A2 powered

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da pavo88 » giovedì 6 marzo 2014, 18:51

Come la vedo io: con anche le cammes, gli rrc ed una farfalla da 70 puoi avere diverse soluzioni, anche in base alla curva di coppia da ottenere ed andando di pari passo ad un aumento del rumore.

-completo cecam, tutto 63mm, coppia ai medio bassi, media potenza agli alti, versione silenziata.

-invidia q300, versione silenziata, 70mm, compromesso tra tiro in basso ed in alto.

-buddyclub pro spec, 65mm, rumore abusivo senza tappo, con tappo accettabile perdendo qualcosa a livello di resa, predilige ovviamente gli alti giri.

-skunk2 megapower rr, 70mm, abusivo sempre e comunque a livello di rumore, anch'esso ovviamente predilige gli alti, anche più del buddy...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da pavo88 » giovedì 6 marzo 2014, 18:56

@andres... La cecam può realizzarti uno scarico su misura ma ovviamente non penso il costo sia basso ed adattare qualcosa di una ep3 la vedo come una cosa ardua, nel senso che hanno ben poco in comune...

Purtroppo come hai detto tu grandi diametri<> silenziosità accettabile oppure per vederla più chiaramente grandi diametri= fdo che ti inculano, anche perché sapendo quanto perde uno scarico come resa montandogli un tappo, secondo me non ha senso farsi un 70mm ed essere obbligati a tenere quasi sempre il tappo montato...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

capi1311
Messaggi: 518
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
Località: La Spezia

Re: [EP3] Topic generale catback systems

Messaggio da capi1311 » giovedì 6 marzo 2014, 19:09

teoricamente avendo un honda,dovrei prendere uno scarico che vada bene agli alti...
un diametro da 63,sino a che potenza va bene ?

Rispondi