Consiglio su Integra DC2

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Ceck » sabato 5 gennaio 2013, 10:26

Sgarboman ha scritto:
Ceck ha scritto:davvero si rompe il relè dell'accensione?? :azz
No, l'accensione non ha nessun relè. Si rompe quello dell'avviamento :sgarbo
OTTIMO :good

dove si trova?
ho un'integra e mezza ep3

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da cristes » sabato 5 gennaio 2013, 11:45

a proposito dei recaro che prendono gioco,mi ricordo una discussione su come sistemarli ma non la trovo più,chi me la cerca?
proprietario della DC2 più grezza d'europa

Simmy
Avatar utente
Messaggi: 1655
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 23:59
Località: Torino

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Simmy » sabato 5 gennaio 2013, 12:03

old mecca ha scritto: :stica eppoi passi all'airbus 380?? :sifone
tanti pischelli ucciderebbero per una itr (ammesso che sappiano cosa sia!)

roberto

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
Eccomi, presente...
Entrai nel mondo Honda proprio per un mio amico che aveva l'Integra... C'era un periodo dove uscivamo spesso con le proprie ragazze ed io non avendo ancora l'auto, prendeva sempre la sua...
Amore a prima vista :amore :amore :amore

Poi mi sono dovuto "accontentare" di un Ek3 :asd
Wolverine: "You know who fucks real good?"
Spiderman: "Redheads."
*brofist*

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 5 gennaio 2013, 12:12

cristes ha scritto:a proposito dei recaro che prendono gioco,mi ricordo una discussione su come sistemarli ma non la trovo più,chi me la cerca?
Ok allora occorre solo un cacciavite a stella grosso.
Rimuovere i fianchetti in plastica nera che coprono lo snodo, che molto probabilmente sono piegati ma fa niente.
Sotto trovi una specie di rocchetto nero che fa da battuta per il gancio dello schienale.
Svitalo, e sotto mettici delle grosse rondelle per spessorarlo, io ho usato le guarnizioni per i rubinetti che sono di gomma, quindi leggere .
Cosi' facendo il gancio non lavora piu' al centro della battuta ma sul lato, dove c'e' il bordino rialzato che aiuta a tenerlo dritto.
L'ho fatto l'estate scorsa e lo scattino non si e' piu' ripresentato.
L'avevo salvato nel pc :good
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Sgarboman » sabato 5 gennaio 2013, 14:14

Ceck ha scritto:OTTIMO :good

dove si trova?
Sopra la manichetta per aprire il cofano.
Michel_ITR99 ha scritto:
cristes ha scritto:a proposito dei recaro che prendono gioco,mi ricordo una discussione su come sistemarli ma non la trovo più,chi me la cerca?
Ok allora occorre solo un cacciavite a stella grosso.
Rimuovere i fianchetti in plastica nera che coprono lo snodo, che molto probabilmente sono piegati ma fa niente.
Sotto trovi una specie di rocchetto nero che fa da battuta per il gancio dello schienale.
Svitalo, e sotto mettici delle grosse rondelle per spessorarlo, io ho usato le guarnizioni per i rubinetti che sono di gomma, quindi leggere .
Cosi' facendo il gancio non lavora piu' al centro della battuta ma sul lato, dove c'e' il bordino rialzato che aiuta a tenerlo dritto.
L'ho fatto l'estate scorsa e lo scattino non si e' piu' ripresentato.
L'avevo salvato nel pc :good
C'è proprio il kit di revisione per i Recaro. Anche io ho messo le rondelle però...
Vendo pastiglie nuove all'80%.

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da cristes » sabato 5 gennaio 2013, 17:56

:good
proprietario della DC2 più grezza d'europa

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Ceck » lunedì 14 gennaio 2013, 20:02

in effetti il mio problema è questo, ma anche un altro:
ogni tanto si apre completamente il circuito dell'auto, non so come spiegare, e non va niente, come se la batteria fosse scollegata.
ho un'integra e mezza ep3

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 14 gennaio 2013, 20:17

Morsetto sulla batteria ossidato/marcio ?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da LuFo R » lunedì 14 gennaio 2013, 20:32

Se accendi le luci a quadro spento vanno? Se si, probabilmente è il blocchetto di accensione.

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Ceck » lunedì 14 gennaio 2013, 20:52

dopo provo
però penso di no...
cioè, mi si resetta l'orologio, l'autoradio...
il morsetto fa un po' cagare, ma il contatto lo fa.
proverò a cambiarlo, vediamo se migliora.
ma relè vari, no?
sembra appunto che non scatti un relè, o che scatti quando invece non dovrebbe..
ho un'integra e mezza ep3

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da LuFo R » martedì 15 gennaio 2013, 9:28

se ti si resetta l'orologio io penserei ad una batteria difettosa.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da bagga typeR » martedì 15 gennaio 2013, 11:33

quoto,se ti si resettano orologio e radio anche per me è la batteria con qualche problema o il morsetto non in perfette condizioni...

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Ceck » martedì 15 gennaio 2013, 14:57

ho capito dove stava il problema :imba
ho un'integra e mezza ep3

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » martedì 15 gennaio 2013, 15:54

Scrivilo :teach
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Ceck » martedì 15 gennaio 2013, 16:03

:asd

oggi a pranzo ero deciso a risolvere:
ho cercato il relè dell'avviamento nell'abitacolo come diceva sgarbo=> non c'è
ho cercato una specie di "master relè" nel vano motore => non mi pare che esista una cosa del genere
ho verificato i morsetti della batteria, il negativo mi sembrava leggermente allentato, facendo fatica girava, il positivo mi è rimasto in mano mentre spostavo la sua copertura in gomma :fg
ho un'integra e mezza ep3

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Sgarboman » martedì 15 gennaio 2013, 20:29

Scemo :teach















E' successo anche a me una volta, i poli sono tronco conici e i morsetti vanno infilati fino in fondo e serrati bene. Io ero pure in cima ad una montagna con Ergal e Montoya e tirava un vento dell'amadonna :asd
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 16 gennaio 2013, 7:40

:asd
almeno hai trovato il problema e risolto con poco

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da Ceck » mercoledì 16 gennaio 2013, 10:50

in realtà era svitato da un paio di mesi, di sucuro, da quando l'avevo portata in carrozzeria
ho un'integra e mezza ep3

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da cristes » mercoledì 16 gennaio 2013, 19:12

una volta mi successe anche a me,avevo appena comprato l'itr e si fermò nel bel mezzo dell'A1...
stavo per piangere...
poi mi sono ricordato che l'ex propritario me l'aveva accennato dei morsetti :lol
proprietario della DC2 più grezza d'europa

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Consiglio su Integra DC2

Messaggio da victorpapa » giovedì 17 gennaio 2013, 18:08

Occhio che a volte il problema delle mancate accensioni lo puo' dare anche la chiave e il maledetto immobilizer :rant

Basta sfilare e reinfilare la chiave e in genere riparte

Dopo aver cambiato mezzo apparto elettrico dell'itr feci l'arcana scoperta :asd :asd

Rispondi