[ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da maialedacorsa » mercoledì 31 ottobre 2012, 18:35

io ho visto una ferrari 550 con le valvole allo scarico....

ma erano ben visibili da dietro e non so se erano "di serie".....

comunque quando le ho viste aprire :amore :amore
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

fataturbino
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4496
Iscritto il: domenica 11 luglio 2010, 20:05
Località: elsewhere

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da fataturbino » mercoledì 31 ottobre 2012, 19:41

Il "dual mode active exhaust" delle Mitsubishi 3000 GT VR4/Dodge Stealth, motorizzazione biturbo era anche così...silenzioso sotto i 3mila g/m e dopo si apriva una valvola e via di dB.

20 anni faaaaaaaaaaaaa
Sgarboman ha scritto:Nessuno ha notato che sa scrivere VTEC e perfino VTEC-E? Io lo farei moderatore.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da pavo88 » mercoledì 31 ottobre 2012, 20:22

Ormai molte supercar hanno le valvole allo scarico, ferrari da un bel po' e anche maserati ma sono a gestione elettronica...mi ricordo anche di un numero di EVO in cui si parlava di eliminare un certo fusibile 23 da una aston martin, il quale assente, faceva restare le valvole perennemente aperte per la gioia del bimbo alla guida... :amore


Ci sono anche a comando manuale, ma facciamo un ipotesi:
Mi trovo su una certa autobhan con la mia car, uno zarro munito di punto abarth esseesse super fast and furious mi affianca e mi sfida..che faccio???

1- gli dico di accostare mentre apro la valvola per poi duellare??? :sese :gianni
2- schiaccio con la valvola chiusa e vengo umiliato perche' ho un tappo nel culo dell'auto e in piu' le prendo senza far rumore... :nono

Da queste due cose dico o elettrica o niente... :teach
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

diegobrambilla
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 12:35

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da diegobrambilla » mercoledì 31 ottobre 2012, 20:36

ragazzi, ondevitare casini, valvole starate o cosa, valvole che si aprono prima o dopo....ho acqustato dal mio ricambista di fiducia una bella valvola on-off che apre o chiude. Tanto alla fine il mio problema era il rumore eccessivo,tutto qui.
Se qualcuno è interessato vi posto le foto.
Cmq TUTTI gli scarichi seri di supercar hanno le valvole..non vi siete mai chiesti perchè il ferrari lo senti da 1 km solo quando supera tot n. di giri?
La 8c non ha queste valvole infatti fa un suono altissimo.
La porsche mi pare che ha la regolazione elettronica di questa valvola.
Servono princiapalmente per avere un po di contropressione ai bassi giri.
un altro esempio valido è lo scarico record monza sulle 500 abarth...ma in tutti i casi ci vuole perlomeno il doppio se non quadruplo scarico...che sinceramente non vedo bene su nessuna Honda :lol

diegobrambilla
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 12:35

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da diegobrambilla » mercoledì 31 ottobre 2012, 20:49

pavo88 ha scritto:Ormai molte supercar hanno le valvole allo scarico, ferrari da un bel po' e anche maserati ma sono a gestione elettronica...mi ricordo anche di un numero di EVO in cui si parlava di eliminare un certo fusibile 23 da una aston martin, il quale assente, faceva restare le valvole perennemente aperte per la gioia del bimbo alla guida... :amore


Ci sono anche a comando manuale, ma facciamo un ipotesi:
Mi trovo su una certa autobhan con la mia car, uno zarro munito di punto abarth esseesse super fast and furious mi affianca e mi sfida..che faccio???

1- gli dico di accostare mentre apro la valvola per poi duellare??? :sese :gianni
2- schiaccio con la valvola chiusa e vengo umiliato perche' ho un tappo nel culo dell'auto e in piu' le prendo senza far rumore... :nono

Da queste due cose dico o elettrica o niente... :teach
E elettrica fu! comunque non è cosi facile come hai detto...con le valvole fatte bene, non le made in taiwan i miglioramenti ci sono eccome basta vedere lo scarico record monza per le aborth.
Riuscire a modificare ipoteticamente la dimensione dello scarico in base ai giri puo dare solo benefici. a 1000 giri 60cm interni di diametro non ti servono a un cazz

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da pavo88 » mercoledì 31 ottobre 2012, 20:54

Giusto, ma i nostri motori da 8 mila e passa giri hanno bisogno di sfogarsi... :teach
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

diegobrambilla
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 12:35

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da diegobrambilla » mercoledì 31 ottobre 2012, 21:06

pavo88 ha scritto:Giusto, ma i nostri motori da 8 mila e passa giri hanno bisogno di sfogarsi... :teach
a 8000 giri :)

diegobrambilla
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 12:35

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da diegobrambilla » giovedì 1 novembre 2012, 10:44

http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 8232_o.jpg
http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 4466_o.jpg
Ho calcolato che lo spazio libero a valvola chiusa è come un cerchio di diametro 24-25cm. Non male no? Di solito da quanto sono i db killer dei spoon n1 &co?

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da Nrg17 » giovedì 1 novembre 2012, 11:11

Non sarebbe male farla aprire gradualmente con l'aumentare dei giri... cel'hanno praticamente tutte le moto... hai piu' coppia sotto e appena arrivi a determinati giri, GODURIA :amore

diegobrambilla
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 12:35

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da diegobrambilla » giovedì 1 novembre 2012, 13:13

Nrg17 ha scritto:Non sarebbe male farla aprire gradualmente con l'aumentare dei giri... cel'hanno praticamente tutte le moto... hai piu' coppia sotto e appena arrivi a determinati giri, GODURIA :amore
he guarda lasciamo stare :) ci ho pensato fin troppo ma dovrebbe essere una cosa fatta veramente A REGOLA D'ARTE...avete presente quanto costa la valvola di scarico per un 1252t???dovrebbe essere qualcosa collegato alla ecu, al numero di giri ecc ecc...in termini economici secondo me dovrebbe costare almeno 800 euro una cosa fatta bene, non mi fido di quelle a depressione (dubbia) da 150 euro made in taiwan.
Daltronde il mio obiettivo era rendere meno rumorosa la macchina, vedremo se ce lho fatta.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da Nrg17 » giovedì 1 novembre 2012, 13:25

Ma guarda che basta un sistema da moto tipo la mi r1:

Un motorino elettrico
Dei tiranti
Una centralina in grado di fungere allo scopo

:teach

diegobrambilla
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 12:35

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da diegobrambilla » giovedì 1 novembre 2012, 13:34

Nrg17 ha scritto:Ma guarda che basta un sistema da moto tipo la mi r1:

Un motorino elettrico
Dei tiranti
Una centralina in grado di fungere allo scopo

:teach
"una centralina in grado di fungere allo scopo" :daniel :daniel lo dice come dire "una vita a croce o un dado da 10".
è li il problema!!! trova, anzi, progetta e interfaccia alla ecu questa centralina..è li il bello del gioco.
Poi magari si riesce anche con un potenziometro, facendola in base al comando non so del gas dell'aceleratore, dei giri ecc ecc..ma per fare una cosa seria bisogna tener conto di un sacco di parametri.
Questo è il mio pensiero..poi magari è una cavolata ma non credo

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da Nrg17 » giovedì 1 novembre 2012, 14:57

Io credo che sia una cagata per chiunque IN GRADO di costruire un circuito...

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da riccardo » giovedì 1 novembre 2012, 21:22

a mio parere non c'è bisogno di costruire nessun "circuito"....basta una valvola a farfalla comandata dalla classica "corda" metallica (esattamente come quella dell'acceleratore) con la sola differenza che o si usa una doppia corda (una per aprire e una per chiudere la valvola) oppure si fa con la molla di ritorno, avendo l'accortezza di dotare la corda di apertura di un sistema di blocco variabile che consenta di scegliere a quale percentuale di apertura ci si vuole fermare. Una alternativa consiste nell'avere uno scarico che ad un certo punto si sdoppia....da una parte una uscita libera, senza silenziatori, per dare il massimo sfogo ai gas...dall'altra il circuito standard...

Quì ce n'è un esempio...

http://www.driftworks.com/shop/qtp-elec ... -pipe.html

e quì un altro...

http://www.superstang.com/powered_exhaust.htm

quì invece ci sono le varie tipologie...

http://www.jegs.com/c/Exhaust-Headers-M ... 9/10002/-1

Buon divertimento; a proposito, quì nel forum c'è chi l'ha già fatto... ;-)

:asd
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

diegobrambilla
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 12:35

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da diegobrambilla » venerdì 2 novembre 2012, 13:53

secondo me si va soltanto a complicarsi la vita per niente.
Sui nostri 4 cilindi come in rally & co i migliori scarichi secondo me sono quelli belli aperti,diretti..
Secondo me adottano queste tecniche sulle super super car perchè un 12 cilindri con scarichi aperti in basso sarebbe assordante oppure per non farli perdere troppo sotto.
C'è gente che su farrari e altre auto del genere toglie addirittura ste valvole mettendo scarichi aftermarket.
é tutto in base alle esigenze pratiche. Io usando tutti i giorni la macchina e passando sempre dal solito posto di blocco, preferisco evitare di dare troppo all'occhio. Se avessi avuto la fortuna di usare la civic solo alla domenica di certo non avrei buttato questi 120 euro.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da pavo88 » venerdì 2 novembre 2012, 19:52

posto di blocco quotidiano...devi essere di cuore forte... :alcool
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

diegobrambilla
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 12:35

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da diegobrambilla » venerdì 2 novembre 2012, 20:26

no a dire il vero l ho esagerata un po...
C'è sempre quella vigilessa :hd che fa attraversare i bambini dalle scuole che tutte le volte mi guarda...avete presente quella faccia da t****?
Come per dire, appena posso a te ti inculo :daniel :daniel
Devo vederla sorridere quando passerò con lo scarico chiuso :lecca

Mihales
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2689
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 21:52
Località: JDMo
Contatta:

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da Mihales » venerdì 2 novembre 2012, 20:33

Comunque e facile fare aprirsi questa valvola con entrata nel VTEC...quasi quasi me la faccio :asd
CRX ED9 Track-Day Edition
EK4 JDMonster Edition
Accord 2.2 i-ctdi Comfort Edition

diegobrambilla
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 12:35

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da diegobrambilla » venerdì 2 novembre 2012, 20:39

e la velocita di apertura della valvola?mica è come il corpo farfallato cosi on off! ci metterà almeno 3 secondi ad aprirsi secondo me

Mihales
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2689
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 21:52
Località: JDMo
Contatta:

Re: [ep3]Exaust Control Valve ESPERTI HELP

Messaggio da Mihales » venerdì 2 novembre 2012, 20:43

diegobrambilla ha scritto:e la velocita di apertura della valvola?mica è come il corpo farfallato cosi on off! ci metterà almeno 3 secondi ad aprirsi secondo me
con un elettromagnete si apre velocissimo , diventera un tipo di elettrovalvola :asd
CRX ED9 Track-Day Edition
EK4 JDMonster Edition
Accord 2.2 i-ctdi Comfort Edition

Rispondi