ci sono furgoni che hanno la batteria in abitacolo.....
il mercedes del convivente di mia madre l ha sotto i sedili posteriori.....
non è ancora morto nessuno

neanche in estate

Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
Infatti... l'ho fattoLorenzo88 ha scritto:ottimo lavoro MA
se devi fare un ponte con un'altra auto perchè la tua non parte?
![]()
fai almeno un punto di connessione nel cofano anteriore
A parte che quello è l'acido solforico, mentre l'anidride è SO3.retroid ha scritto:vapori di anidride solforica (H2SO4)
Citrus89 ha scritto:Non avevo dubbi che qualcuno avrebbe avuto da criticare, comunque anche se fai un frontale può toccare la batteria da qualche parte, e il pezzo di cavo senza fusibile non è così poco. Dove l'ho piazzata ho il fusibile molto vicino e per la caduta di tensione non diciamo boiate, ho piazziato un cavo abbastanza grosso da avviare un camion!
Citrus89 ha scritto:Andiamo a studiare insieme dato che pure tu non sai come la corrente circola nei metalli, la grandezza del cavo centra poco, si può avere un cavo da 50 mmq con dentro 3 cavi grossi e uno da 25mmq con dentro una miriade di cavi fini e indovina un pò quale porta più corrente? Se vuoi ti do sia la spiegazione chimica che fisica sdi questa cosa, comunque per l'ecu hai perfettamente ragione, gli sbalzi di tensione jon gli fanno bene, ma non credo proprio sarà il mio caso