Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da maialedacorsa » domenica 30 settembre 2012, 17:09

non vedo niente di strano......

ci sono furgoni che hanno la batteria in abitacolo.....

il mercedes del convivente di mia madre l ha sotto i sedili posteriori.....

non è ancora morto nessuno :angel

neanche in estate :asd
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Citrus89 » domenica 30 settembre 2012, 17:10

Se ci fossero problemi di salute o sedili macchine come la mini che ha la batteria classica nel baule non l'avrebbero omologata o comunque col passare del tempo accorgendosi di difetti di questo tipo la casa avrebbe spostato la batteria altrove... Quindi questo teoricamente dovrebbe essere l'ultimo dei problemi

Comunque per i fusibili 2 perchè uno per sicurezza vicino alla batteria in modo da protegge eventuale rottura del cavo principale e l'altro per avere un punto comodo e ben saldo nel cofano per potersi attaccare in caso di bisogno

Junior
Avatar utente
Messaggi: 2050
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:53
Località: Bareggio, MI

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Junior » domenica 30 settembre 2012, 17:38

ah capito... :good

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Furgonato » domenica 30 settembre 2012, 21:39

Secondo me il problema vapori non esiste, ci sono molte auto che hanno la batteria sotto il sedile.
Eppoi che vapori dovrebbe fare???
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da retroid » domenica 30 settembre 2012, 22:42

vapori di anidride solforica (H2SO4)

Lorenzo88
Messaggi: 1733
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:18
Località: Aosta

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Lorenzo88 » domenica 30 settembre 2012, 22:45

ottimo lavoro MA


se devi fare un ponte con un'altra auto perchè la tua non parte?

:ride

fai almeno un punto di connessione nel cofano anteriore
1° autorizzato ufficiale da Manzo per l'uso dell'old!

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Citrus89 » domenica 30 settembre 2012, 22:55

Lorenzo88 ha scritto:ottimo lavoro MA


se devi fare un ponte con un'altra auto perchè la tua non parte?

:ride

fai almeno un punto di connessione nel cofano anteriore
Infatti... l'ho fatto :bana

Lorenzo88
Messaggi: 1733
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:18
Località: Aosta

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Lorenzo88 » domenica 30 settembre 2012, 22:57

ok allora niente altro da dire

complimenti!
1° autorizzato ufficiale da Manzo per l'uso dell'old!

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da pavo88 » domenica 30 settembre 2012, 23:22

ma se un ipotetico asteroide dovesse colpirti nella fiancata in cui hai messo la batteria, saresti più preoccupato per l'auto in sé o per i possibili schizzi di acido misti al vapore che potrebbero colpire un tuo ipotetico passeggero???


:fg
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Luporum » lunedì 1 ottobre 2012, 0:18

retroid ha scritto:vapori di anidride solforica (H2SO4)
A parte che quello è l'acido solforico, mentre l'anidride è SO3.
Le batterie a me le hanno sempre vendute con i tappi... Su quella della macchina non ho sfiati in vista, quella della moto ha un tubicino. Se proprio si vuole fare le cose per bene, basta portare lo sfiato all'esterno e la salute è sana. Peccato per tutti quei possessori di Alfa 164 e auto simili che avevano la batteria nel bagagliaio... :morte

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Acid » lunedì 1 ottobre 2012, 1:52

Pensa che la batteria delle BCNR33 e BNR34 si trova tra schienale sedile posteriore e baule. :maro
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da tonyclifton » lunedì 1 ottobre 2012, 4:10

Tutte le berline Mercedes o quasi la hanno nel baule, lo scudo e il ducato Fiat davanti ai sedili anteriori e migliaia di tamarri nel pianeta che ne mettono a manetta nel cofano per alimentare i mega impianti! :teach
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Luporum » lunedì 1 ottobre 2012, 6:33

Poveretti... Ignari di ciò che rischiano... :(

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Lucky » lunedì 1 ottobre 2012, 7:38

Citrus89 ha scritto:Non avevo dubbi che qualcuno avrebbe avuto da criticare, comunque anche se fai un frontale può toccare la batteria da qualche parte, e il pezzo di cavo senza fusibile non è così poco. Dove l'ho piazzata ho il fusibile molto vicino e per la caduta di tensione non diciamo boiate, ho piazziato un cavo abbastanza grosso da avviare un camion!

stai pure calmo io ti ho detto la mia visto che siamo su un forum! poi ti puo bruciare la macchina all'istante che sinceramente non me ne frega niente!

cmq la fiancata della civic è fatta di carta velina mentre il frontale è un po piu robusto! e sulla caduta dui tensione te l'ho detto perche tanti portano la batteria nel baule e poi mettono dei cavetti del c@zzo e non riescono piu ad avviare la macchina! e per il fatto che la ecu si puo bruciare vai a studiare e vedrai che è vero...

chi mette la batteria nel baule ha cavi immensi e batteria che sono il doppio di quella che monta la civic di serie!

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Citrus89 » lunedì 1 ottobre 2012, 8:45

Andiamo a studiare insieme dato che pure tu non sai come la corrente circola nei metalli, la grandezza del cavo centra poco, si può avere un cavo da 50 mmq con dentro 3 cavi grossi e uno da 25mmq con dentro una miriade di cavi fini e indovina un pò quale porta più corrente? Se vuoi ti do sia la spiegazione chimica che fisica sdi questa cosa, comunque per l'ecu hai perfettamente ragione, gli sbalzi di tensione jon gli fanno bene, ma non credo proprio sarà il mio caso

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da contectr » lunedì 1 ottobre 2012, 9:12

Sono convinto che le modifiche ad un autovettura debbano essere fatte poichè veramente necessarie. In questo caso , se lo spostamento della batteria serve per recuperare spazio per installare nuovi accessori (tubazioni intercooler ecc) può essere una buona idea.
Non condivido invece lo spostamento della batteria senza che questa operazione abbia una reale funzione...
Per quanto riguarda i vapori di acido, ci sono e accadono sopratutto nel momento in cui per ovvi motivi l'alternatore carica troppo surriscaldando gli elementi, oppure la batteria è molto scarica.
Le autovetture che hanno la batteria in abitacolo (mercedes, renault, Vw) hanno il vano batteria sigillato verso l'abitacolo con apposito coperchio e guarnizione. Il foro di sfiato della batteria è collegato ad un apposito tubetto che porta i vapori all'esterno. Sui furgoni spesso e volentieri la batteria se nell'abitacolo non è sigillata in un vano apposito poichè i furgoni hanno un sistema di ventilazione interna meno "sigillato" rispetto alle autovetture (furgoni da carico , furgoni cassonati ecc). Vetture di basso livello tipo Smart hanno la batteria in abitacolo sigillata solo dal porta attrezzi..
Per la sezione dei cavi invece esistono delle apposite tabelle con appositi calcoli per dimensionare l'impianto.
Lucky ha ragione riguardo alle cadute di tensione che si possono generare ed anche al fattore sicurezza, le autovetture sui fianchi sono molto deboli.
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Lucky » lunedì 1 ottobre 2012, 10:19

Citrus89 ha scritto:Andiamo a studiare insieme dato che pure tu non sai come la corrente circola nei metalli, la grandezza del cavo centra poco, si può avere un cavo da 50 mmq con dentro 3 cavi grossi e uno da 25mmq con dentro una miriade di cavi fini e indovina un pò quale porta più corrente? Se vuoi ti do sia la spiegazione chimica che fisica sdi questa cosa, comunque per l'ecu hai perfettamente ragione, gli sbalzi di tensione jon gli fanno bene, ma non credo proprio sarà il mio caso

Vai spiega pure
poi prendi la tua macchina vieni fino a menaggio visto che sei di sondrio e ti faccio vedere cosa succede a una ecu con gli sbalzi di tensione, masse fatte col culo ecc
poi gia che ci sei ti faccio anche vedere dei cavi seri di una sezione che nemmeno ti immagini e che portano piu del doppio della corrente che porta un cavo standard della stessa sezione!
lavoro nel campo militare non preoccuparti che se parlo è perche so!

ti ripeto io ti ho esposto la mia e l'ho fatto perche un panda in retromarcia mi ha buttato dentro la finacata spaccandomi anche le plastiche interne e ti assicuro che non andava a 200kmh

se poi tu sei gesu cristo e sai tutto c@zzi tuoi! vedo che voi dell'89 poco rispetto e tanta sapienza...
Ultima modifica di Lucky il lunedì 1 ottobre 2012, 10:27, modificato 1 volta in totale.

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Citrus89 » lunedì 1 ottobre 2012, 10:25

Concordo, mi serviva spazio nel cofano principalmente, mentre per le tabelle non concordo affatto, ho fatto per troppo tempo gare a livello italiano di spl (avevo una macchina seconda in italia come prestazione) e mi sono accorto che in certi caso avevo più caduta di tensione con cavi immensi ma con cavettini all'interno più grossi che con cavi con sezione minore e molti più fili al suo interno, studiando poi la chimica dei legami e la fisica di come si trasporta la corrente la cosa è ovvia.

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Lucky » lunedì 1 ottobre 2012, 10:28

gare SPL :azz :azz :azz

conte un altro professore..... come un nostro conoscente!

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Messaggio da Citrus89 » lunedì 1 ottobre 2012, 10:38

Non voglio assolutamente fare il professore, ma su cadute di tensioni e trasporto di cariche attraverso portatori è così, appena arrivo a casa se volete posto un pò di teoria sul legame metallico e campo elettromotore

Rispondi