[ep3] impianto frenante STI

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 6 settembre 2012, 23:24

Uno Sgarbo addolcito che Sgarbo sarebbe ? :down
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da Sgarboman » giovedì 6 settembre 2012, 23:28

:clap
Vendo pastiglie nuove all'80%.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da manzo » giovedì 6 settembre 2012, 23:58

sarebbe un rompi maroni in meno :asd
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da Acid » venerdì 7 settembre 2012, 0:57

Diego, come hai detto tu, il mondo degli hondisti non sta solo in questo club.

Ma fidati che parecchi visitano/sono iscritti ad altri club, e forse neanche solo di Honda.

Se qualcuno vede qualche modifica "insolita" ma che può tornare utile come questa, solitamente lo condivide anche qui ma siccome nessuno l'ha mai condiviso, vuol dire che FORSE nessuno abbia mai visto qualcosa del genere.

Come già detto, quelli della Clio RS si possono fare ma se per caso ti interessa soltanto dire "Ho li freni der ESSTÌAI" allora mi sa che dovrai cercare info altrove.
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da problemi#zero » venerdì 7 settembre 2012, 18:46

le uniche pinze in commercio che montano sulla civic plug&play son quelle dell'integra dc5 abbinate ad un disco dell's2000. Personalmente ti sconsiglio di usare pinze senza attacco radiale, fare staffe sulle staffe pre-esistenti non è il massimo come lavoro. I dischi dell'impreza possono avere lo stesso interasse della civic 5x114.3 ma hanno un centraggio diverso, quindi probabilmente ci sarebbe da fare un anello o tornire il disco. Come ti hanno consigliato anche gli altri una pinza clio rs 3, punto abarth, porsche boxter (anteriori) che si può trovare sulle 300/350 è un ottimo investimento.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da bagga typeR » sabato 8 settembre 2012, 14:35

:teach
volendo le bremco dc5 si trovano abbastanza bene in giro

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da Sgarboman » sabato 8 settembre 2012, 14:56

I cerchi da 17" con un'ET compatibile anche.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da bagga typeR » sabato 8 settembre 2012, 15:04

ovvio :teach
se no con cerchi stock ci vuole per forza un distanziale,ma non ricordo da quanto

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da pavo88 » sabato 8 settembre 2012, 18:06

Mi pare pinze dc5 disco s2000 e dista da 7mm...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Xp2200
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
Località: MiLaNo

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da Xp2200 » sabato 8 settembre 2012, 19:27

problemi#zero ha scritto:le uniche pinze in commercio che montano sulla civic plug&play son quelle dell'integra dc5 abbinate ad un disco dell's2000. Personalmente ti sconsiglio di usare pinze senza attacco radiale, fare staffe sulle staffe pre-esistenti non è il massimo come lavoro. I dischi dell'impreza possono avere lo stesso interasse della civic 5x114.3 ma hanno un centraggio diverso, quindi probabilmente ci sarebbe da fare un anello o tornire il disco. Come ti hanno consigliato anche gli altri una pinza clio rs 3, punto abarth, porsche boxter (anteriori) che si può trovare sulle 300/350 è un ottimo investimento.
Io monto le pinze 4 Pot della Clio con i dischi della Subari Sti torniti a 320*30mm (invece che 326mm), come dici giustamente il foro di centraggio e da tornire perche quello subaru è piu piccolo, i dischi sono anche piu "alti" e aiutano a tenere la pinza spostata verso la vettura facendo guadagnare un po di spazio.

Bussy75
Avatar utente
Messaggi: 677
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 16:50
Località: verona

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da Bussy75 » domenica 9 settembre 2012, 16:46

pavo88 ha scritto:Mi pare pinze dc5 disco s2000 e dista da 7mm...
su cerchio stok ep3 per montare pinze dc5 con disco s2000,ci vuole un distanziale da almeno 18mm.

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da problemi#zero » domenica 9 settembre 2012, 17:46

Xp2200 ha scritto:
problemi#zero ha scritto:le uniche pinze in commercio che montano sulla civic plug&play son quelle dell'integra dc5 abbinate ad un disco dell's2000. Personalmente ti sconsiglio di usare pinze senza attacco radiale, fare staffe sulle staffe pre-esistenti non è il massimo come lavoro. I dischi dell'impreza possono avere lo stesso interasse della civic 5x114.3 ma hanno un centraggio diverso, quindi probabilmente ci sarebbe da fare un anello o tornire il disco. Come ti hanno consigliato anche gli altri una pinza clio rs 3, punto abarth, porsche boxter (anteriori) che si può trovare sulle 300/350 è un ottimo investimento.
Io monto le pinze 4 Pot della Clio con i dischi della Subari Sti torniti a 320*30mm (invece che 326mm), come dici giustamente il foro di centraggio e da tornire perche quello subaru è piu piccolo, i dischi sono anche piu "alti" e aiutano a tenere la pinza spostata verso la vettura facendo guadagnare un po di spazio.

la pastiglia sulla pista frenante ha un bella impronta ho nella parte bassa (verso il mozzo diciamo) nn tocca...

Xp2200
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
Località: MiLaNo

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da Xp2200 » domenica 9 settembre 2012, 18:16

La parte centrale non lavora, ci vorrebbe la pinza del Megane Rs :sese

diegobrambilla
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 12:35

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da diegobrambilla » lunedì 10 settembre 2012, 13:58

ooooo! gia cosi si inizia a ragionare grazie ragazzi per i consigli!!! Mi informerò per i brembo della DC5..
Cmq non è che mi interessa fare l'impianto Sti, solo che li avevo trovati a basso prezzo tutto qui! ora mi informerò per quelli della integra ;)

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da bagga typeR » lunedì 10 settembre 2012, 14:04


Xp2200
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
Località: MiLaNo

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da Xp2200 » lunedì 10 settembre 2012, 14:51

Decisamente interessante quell'impiantino !!!

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da pavo88 » lunedì 10 settembre 2012, 18:35

eh direi...non devi neanche modificare un c@zzo... :angel
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

diegobrambilla
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 12:35

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da diegobrambilla » lunedì 10 settembre 2012, 21:14

ma considerando che le pinze si trovano sui 500 euro, secondo voi ne vale la pena? e le posteriori della dc5 come sono?

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da problemi#zero » lunedì 10 settembre 2012, 22:09

diegobrambilla ha scritto:ma considerando che le pinze si trovano sui 500 euro, secondo voi ne vale la pena? e le posteriori della dc5 come sono?

i dischi ci vogliono quelli dell'honda s2000 eh... con quelli originali dc5 nn funzia. se riesci a trovare qualcosa a meno di 500e è un buon passo... direi che però con la sterlina a 1.30 (e passa) un impiantino completo di tutto vien via intorno ai 600/650e.
Le posteriori montano però il disco lo devi fare artigianale, è una spesa che nn vale la resa. Va per la maggiore la maggiorazione che fa la Powerslot dove ti danno dei dischi da 300 (mi sembra) e delle staffe da mettere sotto alla tua pinze originale per poter ospitare tali dischi, aumentando il braccio di leva qualcosa di sicuro migliora

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [ep3] impianto frenante STI

Messaggio da bagga typeR » martedì 11 settembre 2012, 7:50

se trovi delle pinze della clioRS,o di altre macchine che le montano,a meno delle dc5 ti conviene prenderle e "copiare" il lavoro di pavo che le ha messe poco tempo fa,ma l'idea di spendere qualcosa di più (valutare quanto) e avere tutto p&p (pinze dc5 + dischi s2000 + distanziale) a me non dispiace,la cosa che mi piace meno è il fatto di mettere i distanziai...

ma le pinze posteriori dc5 non sono uguali a quelle ep3...? :alcool

Rispondi