Spia motore ep3 accesa

Rispondi
retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: Spia motore ep3 accesa

Messaggio da retroid » martedì 14 agosto 2012, 23:50

la PRB, PRD etc (e altri ECU della stessa famiglia) hanno la sonda pseudo-wideband di serie viene cca 100 usd (Denso 234-9005 ) e puoi vedere l'AFR in kmanager. la seconda sonda che viene dopo il kat non ti serve.

se vuoi girare sempre in open loop ti serve solo una wideband combo con controller e display per vedere i valori AFR in tempo reale (come la pressione olio per ex.) nel caso che qualcosa va male.

Immagine

Immagine

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Spia motore ep3 accesa

Messaggio da manzo » mercoledì 15 agosto 2012, 0:36

il mio problema è che di elettronca capisco pari a 0, ma veramente nulla.
per cui a me, una volta che qualcuno mi mappa (sperando abbia la wideband gia lui) o mi passa una mappa base da affinare, non penso di smanettarci sopra .
nel senso, se ho una persona a distanza che mi dice cosa fare per poi modificare i parametri o girargli la mappa, chiaro prendo la wide e cerco di capirci un minimo, senno ciao :(
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: Spia motore ep3 accesa

Messaggio da retroid » mercoledì 15 agosto 2012, 10:51

ok, chiedendo scusa per il OT vediamo se riesco spiegarmi meglio.

ECU per mercato jap e US (PRB, etc) hanno la sonda "principale" wideband e si riesce leggere il valore AFR nei datalog in kmanager. e una ECU che lavora molto bene e la puoi mappare a distanza senza problemi.

la ECU PRA per il mercato europeo lavora con una sonda narrowband quindi e impossibile leggere i valori AFR nel kmanager, quindi bisogna usare una sonda wideband aftermarket con il suo controller. questa viene puoi conessa alla ECU per poter vedere i valori AFR. (per avere una ottima risoluzione AFR bisogna puoi fare un circuito inseguitore o eliminare due resistenze dalla ECU)
la sonda principale narrowband rimane in uso e la wideband sara montata al posto della seconda sonda per esempio. (certo senza il kat)

Immagine

la seconda sonda in entrambi casi non serve perche avrai OBD II disabilitato.

girando in open loop vuol dire che la ECU non lavora con la sonda lambda. e un speed density (senza MAF) e fa interpolazione solo fra tabele mappa e MAP, IAT, ECT, RPM , etc.
comuque il motore passa in open loop dopo una certa condizione (rpm, map)

si puo fare anche una mappa full open loop come dice Ale, sta a te segliere il metodo che preferisci.


parlando della mappatura, la cosa piu importante e fare una mappa VTC composita ottima vista la tua preparzione. puoi anticipi e fuelling a regola d'arte e sei aposto :good



comuque una volta che hai fatto la preparazione finita, dopo che si fa la mappa "definitiva", puoi usare anche la k100 (destra) che costa meno.

Immagine

di che zona sei?

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Spia motore ep3 accesa

Messaggio da manzo » giovedì 16 agosto 2012, 19:14

udine (ma posso venirti a prendere e oprtarti a casa mia :asd ), ora è tutto piu chiaro ti ringrazio, preciso come sempre :good
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Rispondi