Manzo, il codice che ti ho dato io è stato prelevado dal sito ufficiale Exedy e riguarda il kit exedy stage 1 organica per Acura Rsx type S.
Il volano di Acura Rsx Type S (k20a2) è identico al volano della Civic Type R Ep3 (K20a2)..
Infatti se per controprova sul sito exedy racing inserisci al posto di Acura RSX type S, Honda Civic Type R (a parità di anno 2004) vedrai che anche per Honda Civic Si 2002-2005 ha il medesimo codice
Il diametro del disco è sempre 215 mm, la calettatura T24 con diametro 26 mm..
Appunto i cambi Honda K20 sono intercambiabili tra loro
Su una preparazione K24 per mio modesto parere punterei a una frizione cera-metallica il cui disco frizione risulta essere molto più leggero (inerzia-massa volanica) rispetto ad un disco organico..
Sicuramente la frizione cerametallica oltre ad una durata inferiore non ti permette di andare a far la spesa partendo dalla rampa dei parcheggi sotteranei dell'Unes senza strappare un pochino..ma è accettabile
In compenso la frizione cerametallica sopporta molto più volentieri eventuali abusi (cambiate veloci, partenze cattive ecc) rispetto ad un'organica.
Un'altro personale consiglio è quello di evitare assolutamente chi ti consiglia di far ritarare la frizione da un "frizionaro" italiano..avrai solo grossi problemi
Il mistero frizioni ACT, Exedy, F1 è molto strano..a quanto sembra il disco frizione è sempre made by Exedy mentre poi il piatto è prodotto dall'uno o dall'altro..