Ep3 filetto sensore pressione olio info press. e temp.
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
Retroid scusami ma ti devo fare un appunto.
Il tappo in coppa dipende dai sensori che usi, per i miei che sono stack avrei dovuto usare un adattatore come quello in foto visto che sono 1/8ntp, mentre i vdo si trovano anche con sonda m14x1.5, quindi non è una regola l'adattatore.
Per quanto riguarda le letture della temperatura in coppa sono più lente è più basse perché quei 4 e qualcosa litri di olio hanno un'inerzia termica (che non è il termine adatto ma ora mi viene solo questo). Per quanto riguarda la pressione potresti descrivermi le prove che hai fatto e i risultati tra sensore nel sandwich e con il tubetto che sono curioso di capire come variano visto che è un test che non ho mai fatto?
Il tappo in coppa dipende dai sensori che usi, per i miei che sono stack avrei dovuto usare un adattatore come quello in foto visto che sono 1/8ntp, mentre i vdo si trovano anche con sonda m14x1.5, quindi non è una regola l'adattatore.
Per quanto riguarda le letture della temperatura in coppa sono più lente è più basse perché quei 4 e qualcosa litri di olio hanno un'inerzia termica (che non è il termine adatto ma ora mi viene solo questo). Per quanto riguarda la pressione potresti descrivermi le prove che hai fatto e i risultati tra sensore nel sandwich e con il tubetto che sono curioso di capire come variano visto che è un test che non ho mai fatto?
- ciccior
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
- Località: abruzzo
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
quindi consigli temperatura "al" filtro e pressione dov'è originalmente?
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3
civic Ep3
- ciccior
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
- Località: abruzzo
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
ottima osservazione..andrea.ar ha scritto:Retroid scusami ma ti devo fare un appunto.
Il tappo in coppa dipende dai sensori che usi, per i miei che sono stack avrei dovuto usare un adattatore come quello in foto visto che sono 1/8ntp, mentre i vdo si trovano anche con sonda m14x1.5, quindi non è una regola l'adattatore.
Per quanto riguarda le letture della temperatura in coppa sono più lente è più basse perché quei 4 e qualcosa litri di olio hanno un'inerzia termica (che non è il termine adatto ma ora mi viene solo questo). Per quanto riguarda la pressione potresti descrivermi le prove che hai fatto e i risultati tra sensore nel sandwich e con il tubetto che sono curioso di capire come variano visto che è un test che non ho mai fatto?

Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3
civic Ep3
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
l'adattatore andava bene, ma in seguito al test ho deciso di spostare il sensore nella piastra oil cooler. variazioni temp molto lente. (ho una 307 CC che ha temp olio di serie. il sensore non e nella coppa)
con il tubetto mi segna cca +1,5 bar e una lettura lenta visto il diametro del tubo. spostato nella piastra tutto ok, come prima. montato un secondo manometro per il confronto, stessi risultati.
con il tubetto mi segna cca +1,5 bar e una lettura lenta visto il diametro del tubo. spostato nella piastra tutto ok, come prima. montato un secondo manometro per il confronto, stessi risultati.
Ultima modifica di retroid il martedì 24 gennaio 2012, 22:16, modificato 1 volta in totale.
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
Ma la prova di riferimento è fatta con il sensore al posto di quello originale?
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
no, in piastra. se uso il tubo mi segna molto di piu.
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
Continuo a non capire un passaggio. Come hai fatto a capire quale delle due letture (se la piastra o il tubo) è quella "giusta"?
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
sensore in piastra e oil cooler esterno 19row (oem eliminato) ho:
in piastra @ 80° -- 960 rpm 5.5 bar
-- 3000 rpm 7 - 8 bar
con tubo @ 80° -- 960 rpm 7 bar
-- 3000 9 bar flat (quasi fine scala su VDO e fine scala su stack)
olio nouvo Motul 300V 5w 40 e strumenti vdo e stack. stack quello elettrico, non quello a stepper.
in piastra @ 80° -- 960 rpm 5.5 bar
-- 3000 rpm 7 - 8 bar
con tubo @ 80° -- 960 rpm 7 bar
-- 3000 9 bar flat (quasi fine scala su VDO e fine scala su stack)
olio nouvo Motul 300V 5w 40 e strumenti vdo e stack. stack quello elettrico, non quello a stepper.
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
Oggettivamente 9 bar non esiste come pressione, grazie per il chiarimento !
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
prego
puoi tutto questo con olio nuovo. dopo qualche km le pres diminuiscono un pelo.

puoi tutto questo con olio nuovo. dopo qualche km le pres diminuiscono un pelo.
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
edit.
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- ciccior
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
- Località: abruzzo
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
io continuo a non capire..dov'è meglio mettere questi sensori..in alcuni messaggi si dice una cosa in altri l'altra.. 

Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3
civic Ep3
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
Non c'è un meglio o peggio. Se la metti in coppa leggi la temperatura dell'olio che esce dal motore (quindi è più alta), se la metti nel sandwich leggi la temperatura dell'olio che entra (quindi più bassa perchè passa nell'oil cooler).ciccior ha scritto:io continuo a non capire..dov'è meglio mettere questi sensori..in alcuni messaggi si dice una cosa in altri l'altra..
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
io ho sempre avuto un pò di scazzamenti di trafilaggio d'olio con le plate...Sgarboman ha scritto:Non c'è un meglio o peggio. Se la metti in coppa leggi la temperatura dell'olio che esce dal motore (quindi è più alta), se la metti nel sandwich leggi la temperatura dell'olio che entra (quindi più bassa perchè passa nell'oil cooler).ciccior ha scritto:io continuo a non capire..dov'è meglio mettere questi sensori..in alcuni messaggi si dice una cosa in altri l'altra..
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
- ciccior
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
- Località: abruzzo
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
e invece in coppa dicono che è piu bassa..Sgarboman ha scritto:Non c'è un meglio o peggio. Se la metti in coppa leggi la temperatura dell'olio che esce dal motore (quindi è più alta), se la metti nel sandwich leggi la temperatura dell'olio che entra (quindi più bassa perchè passa nell'oil cooler).ciccior ha scritto:io continuo a non capire..dov'è meglio mettere questi sensori..in alcuni messaggi si dice una cosa in altri l'altra..
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3
civic Ep3
- Max Payne
- HCI member
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
- Località: Anxanum
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
io mai avuto problemitommy88 ha scritto:io ho sempre avuto un pò di scazzamenti di trafilaggio d'olio con le plate...Sgarboman ha scritto: Non c'è un meglio o peggio. Se la metti in coppa leggi la temperatura dell'olio che esce dal motore (quindi è più alta), se la metti nel sandwich leggi la temperatura dell'olio che entra (quindi più bassa perchè passa nell'oil cooler).

#escilononsbagli
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
spruzzate d'olio sui colli roventi...
...ahahah!!!adesso scherzo eh...

Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
Ovviamente l'olio è più freddo PRIMA di essere raffreddato.ciccior ha scritto:e invece in coppa dicono che è piu bassa..Sgarboman ha scritto: Non c'è un meglio o peggio. Se la metti in coppa leggi la temperatura dell'olio che esce dal motore (quindi è più alta), se la metti nel sandwich leggi la temperatura dell'olio che entra (quindi più bassa perchè passa nell'oil cooler).
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
@ ciccior
di dove sei? io sono di Lodi. se vieni da me mettiamo un sensore in piastra, uno nella coppa e un altro sulla coppa per misurare la dispersione del calore dalle pareti in base alla velocita e temperatura esterna.
puoi tiriamo le conclusioni
io ho gia fatto tutto questo ma possiamo giocare ancora.
(il "oil cooler" oem ha un foro bypass, quindi in pressione non lavora piu di tanto. serve piu per portare l'olio in temperatura che raffreddarlo)
di dove sei? io sono di Lodi. se vieni da me mettiamo un sensore in piastra, uno nella coppa e un altro sulla coppa per misurare la dispersione del calore dalle pareti in base alla velocita e temperatura esterna.
puoi tiriamo le conclusioni

(il "oil cooler" oem ha un foro bypass, quindi in pressione non lavora piu di tanto. serve piu per portare l'olio in temperatura che raffreddarlo)
- ciccior
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
- Località: abruzzo
Re: Ep3 filetto sensore pressione olio
Ti ringrazio per l'invito ma sono giusti 600kmretroid ha scritto:@ ciccior
di dove sei? io sono di Lodi. se vieni da me mettiamo un sensore in piastra, uno nella coppa e un altro sulla coppa per misurare la dispersione del calore dalle pareti in base alla velocita e temperatura esterna.
puoi tiriamo le conclusioniio ho gia fatto tutto questo ma possiamo giocare ancora.
(il "oil cooler" oem ha un foro bypass, quindi in pressione non lavora piu di tanto. serve piu per portare l'olio in temperatura che raffreddarlo)


ho confusione perchè non c'è una regola riconosciuta..del tipo la temperatura là la pressione là e invece è sempre un casino..ma non solo tra noi

Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3
civic Ep3