[DC2] Quale catback?

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da bagga typeR » sabato 5 marzo 2011, 0:34

tonyclifton ha scritto:Il mio è flamgiato 60,5 sul kat e poi apre a quasi 70!! :alcool
:stica
mica male...
non avevo mai sentito di uno scarico così grosso...
Michel_ITR99 ha scritto:Il mio Apexi Noir è un bel tubazzo nero tutto da 60 :amore
sicuro...?!?!?!
io ho visto un apexi N1 ed era come ho detto prima...

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da tonyclifton » sabato 5 marzo 2011, 0:36

bagga typeR ha scritto:
tonyclifton ha scritto:Il mio è flamgiato 60,5 sul kat e poi apre a quasi 70!! :alcool
:stica
mica male...
non avevo mai sentito di uno scarico così grosso...
Quando monto lo skat apposito e smonto quello provvisorio vi faccio due foto!! :asd
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 5 marzo 2011, 0:52

bagga typeR ha scritto:
Michel_ITR99 ha scritto:Il mio Apexi Noir è un bel tubazzo nero tutto da 60 :amore
sicuro...?!?!?!
io ho visto un apexi N1 ed era come ho detto prima...

Sia l'N1 che il Noir sono da 60 mm

http://i2.photobucket.com/albums/y48/Fl ... G_3266.jpg

N1: Born from our involvement in the grueling N1 endurance series, the N1 exhaust system pairs a straight through design racing muffler with free flowing, mandrel bent piping (60.5mm N/A, 80mm for turbo applications).
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da KeTaMiNa » sabato 5 marzo 2011, 0:56

manzo ha scritto:il b-pipe spoon, dalla parte del finale, ovviamentre è flangiato come l N1, senno non si monterebberp.
dalla parte del kat non saprei dirti
il lato del kat ha diametro 57mm INTERNI e 60mm ESTERNI come la maggior parte degli scarichi JDM per ITR.

queste sono le foto del mio:
la strozzatura come si può vedere è minima, e aiuta a non perdere contropressione ai bassi...
Immagine

http://farm4.static.flickr.com/3163/303 ... 9f7d_z.jpg

qualità della madddonna
Immagine


Sgarboman ha scritto:
DBR 2 ha scritto:Quel brusco restringimento comporta delle non trascurabili perdite di carico.

Il centrale Spoon dal lato del cat è flangiato da 2.5" (63mm) o o da 2.38" (60mm)?

Ne avrei trovato uno usato...potrei prendere il centrale Spoon e lasciare il mio terminale (è quello nella foto). Successivamente riflangio lo spoon e il mio silenziatore in modo da non avere strozzature
http://img121.imageshack.us/img121/7607/snc00794mod.jpg
Se la Spoon lo fa così un motivo ci sarà. Credo. E comunque e lo scarico con la portata più alta in assoluto. Se non sbaglio.
quella strozzatura fa comodo per il discorso di nono svuotare in basso ed (comoda per fittare il terminale spoon n1 anche sul centrale stock itr)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da bagga typeR » sabato 5 marzo 2011, 1:01

Michel_ITR99 ha scritto:Sia l'N1 che il Noir sono da 60 mm
http://i2.photobucket.com/albums/y48/Fl ... G_3266.jpg
N1: Born from our involvement in the grueling N1 endurance series, the N1 exhaust system pairs a straight through design racing muffler with free flowing, mandrel bent piping (60.5mm N/A, 80mm for turbo applications).
è da 60 interni ma solo la parte che va dal silenziatore del centrale al terminale...mentre la parte prima è da 50 (o forse 55-57,adesso non ricordo,è passato del tempo ma posso chiedere al proprietario se si ricorda)...

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 5 marzo 2011, 1:05

Mi fai venire il dubbio :sosp ... appena ho la macchina sul ponte misuro :teach

sagiàchesidimenticherà
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da Sgarboman » sabato 5 marzo 2011, 1:37

Ma allora, come dico sempre, perchè nn chiamate la Spoon e gli dite che fanno gli scarichi sbagliati?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da Daniel M » sabato 5 marzo 2011, 5:56

Il mio da 67mm interni e in basso non svuota manco per il pazzo! :teach
Va meglio ora che quando avevo il completo Spoon. :scree

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » sabato 5 marzo 2011, 10:12

A me interessa il diametro interno della flangia lato kat perchè dovrei collegare il centrale spoon allo skat venduto da Tegiwa.

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da Racer86 » sabato 5 marzo 2011, 11:57

DBR 2 ha scritto:A me interessa il diametro interno della flangia lato kat perchè dovrei collegare il centrale spoon allo skat venduto da Tegiwa.
Ma a questo punto non ti conviene fartelo fare?
La CECAM lavora anche su ordinazione, ad esempio.

Comunque sono dubbioso sul fatto che un terminale da moto abbia maggior litraggio di uno Spoon N1 o simili.
My better is better than your better.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da KeTaMiNa » sabato 5 marzo 2011, 13:00

DBR 2 ha scritto:A me interessa il diametro interno della flangia lato kat perchè dovrei collegare il centrale spoon allo skat venduto da Tegiwa.
te l'ho scritto sopra... 57mm interni
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » sabato 5 marzo 2011, 16:38

KeTaMiNa ha scritto:
DBR 2 ha scritto:A me interessa il diametro interno della flangia lato kat perchè dovrei collegare il centrale spoon allo skat venduto da Tegiwa.
te l'ho scritto sopra... 57mm interni
Più tardi misuro lo scat. Mi pare fosse da 60mm interni e 63 esterni.

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » sabato 5 marzo 2011, 18:41

Skat misurato: 60mm interni. Quindi il centrale Spoon non si raccorda perfettamente...

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da bagga typeR » domenica 6 marzo 2011, 11:53

lo puoi montare tranquillamente che per 3mm credo che non cambi niente...

e poi ci sarà un motivo se spoon o mugen fanno i collettori da 63 e poi il centrale da 60... :angel

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » domenica 6 marzo 2011, 12:05

Avevo trovato 2 centrali spoon in vendita ma non lo vogliono assolutamente spedire in Italia....

La ricerca continua...

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » domenica 6 marzo 2011, 14:27

Potrei comprare un kit di tubi in acciaio inox (2.5") con risuonatore lungo 14".

Immagine

Come terminale ci sarebbero il Vibrant (più silenzioso), il Burns cilindrico e il Burns megaphone:

Immagine
Immagine
Immagine


$375.00 kit tubi
$118.95 Silenziatore Vibrant
$285.00 Silenziatore Burns cilindrico
$395.00 Silenziatore Burns Megaphone


Mi servono idee!!

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da bagga typeR » lunedì 7 marzo 2011, 23:22

fattelo fare artigianale da qualche parte oppure con i soldi che vuoi/puoi spendere (1000 euro giusto...?!?!) trovi un pò di tutto in giro per internet...

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » martedì 8 marzo 2011, 11:45

Magari potessi farlo artigianale...persone serie non ne conosco in zona...basta vedere le porcate che fanno nelle auto da salita o da slalom.

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da tonyclifton » martedì 8 marzo 2011, 18:21

Io ho pagato il mio maxim works 1050€ spedito Colli, centrale e terminale.... Se vuoi chiedo dove ho preso il mio che sicuramente te lo trovano! Oppure piemma kakimoto direttamente e chiedi a lui...
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

DBR 2
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 10:41
Località: Francavilla di Sicilia (Me)

Re: [DC2] Quale catback?

Messaggio da DBR 2 » martedì 8 marzo 2011, 23:12

Puoi postare una foto del catback?

Rispondi