How to Rebuild a K20

Rispondi
eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 26 gennaio 2011, 16:01

L'RBC mi sa che sbatte alla grande sulla paratia.

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da contectr » mercoledì 26 gennaio 2011, 16:11

potrebbe si sbattere sulla paratia, se non ricordo male quando era montato sulla mia circa un 4 cm almeno più lungo...!

Puoi iniziare a fare un test compressione (poco indicativo) sopratutto a freddo e a farfalla chiusa. Molto più indicativo un leak test, poi potresti mettere in pressione il circuito di raffreddamento a 4-5 bar per almeno mezz'ora per evidenziare possibili perdite, crepe ecc....
Potresti scegliere la via economica, togliere la testata e controllare con un alesametro almeno l'ovalizzazione delle canne, osservare in che condizioni sono, controllare i piani, togliere la coppa olio ed i capelli delle bielle e verificare le bronzine visivamente o addirittura estrarre, misurare il tutto e se in tolleranza rimontare.
Non ci vedo nulla di complicato..
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

D4D1
HCI member
HCI member
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
Località: provincia Treviso

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da D4D1 » mercoledì 26 gennaio 2011, 17:03

Se mi posso permttere, ti consiglio di sistemare il motore e montarlo. Sistema tutto in maniera che sia perfetto e giri bene. Fatto questo passa alla parte successiva. il K20 con un buon scarico e mappa gia rende parecchio. Io farei un po per volta così nel frattempo raccogli tutta la documntazione che ti serve. Se fai troppe cose assieme magari rischi ( nel caso ci fose un problema ) di non cpire quale sia il componente che stona.

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » mercoledì 26 gennaio 2011, 18:24

è esattamente quello che voglio fare, ma già che lo apro tanto vale fare delle piccole migliorie...

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » mercoledì 26 gennaio 2011, 20:49

La mia Efi è questa... http://www.hellierperformance.com/Euro1.pdf
Andrà bene per gestire il K20?

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 26 gennaio 2011, 22:36

Sembra l'abbiano upgradata dall'ultima che ho visto, parlano addirittura di 8 cilindri, un tempo la euro1 non poteva gestire più di 4 cilindri fasati. Cmq io non ti so dire di preciso, EFI non ne faccio mai.
Parla con chi dovrebbe metterci mano, che si informerà presso EFI. Se tecnicamente gestisce tutti gli output ed hai una persona esperta a cui riferirti per rifare il pettine centralina e mapparla ad hoc usala pure.

tron
Avatar utente
Messaggi: 1005
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
Località: Padova

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da tron » giovedì 27 gennaio 2011, 19:43

delta08 ha scritto:Io sono abbastanza ignorante in materia ma per arrivare a 240 cv perchè prendere camme oem quando toda fa camme che la madonna si convertirebbe all'islam ?!?!
e poi la ecu ... su una elise ... che senso ha la ecu stock ctr con kpro ? non spenderebbe meno a prendere tipo una AEM che ho visto fare delle Delta e delle Evo da panico paura con una spesa contenuta (a detta dei proprietari la ecu costava 650 € senza mappa) !?!? :fg

chiedo eh :asd
perchè caro il mio Luca finchè si rulla su un banco di merd@ come fa certa gente arrivi altro che 240 cv con le camme originali , gli è stato detto
un sacco di volte ma non cìè peggior sordo di chi non vuol sentire ....
... adotta anche tu una mappa a distanza ...

fourfly: TEMPO o TETTA

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da delta08 » giovedì 27 gennaio 2011, 20:26

tron ha scritto: perchè caro il mio Luca finchè si rulla su un banco di merd@ come fa certa gente arrivi altro che 240 cv con le camme originali , gli è stato detto
un sacco di volte ma non cìè peggior sordo di chi non vuol sentire ....
viva la sincerità ... :birramoretti :fg

Bussy75
Avatar utente
Messaggi: 677
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 16:50
Località: verona

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Bussy75 » giovedì 27 gennaio 2011, 21:22

tron ha scritto:
perchè caro il mio Luca finchè si rulla su un banco di merd@ come fa certa gente arrivi altro che 240 cv con le camme originali , gli è stato detto
un sacco di volte ma non cìè peggior sordo di chi non vuol sentire ....
domanda?
prima di lanciare merda a destra e a manca,sai i valori nonche le fasature e le alzate delle camme da te citate??
come al solito,passa il tempo,ma l'aria che gira qui dentro è sempre la medesima "ARIA FRITTA" :asd
invece di parlare a vanvera,perchè non ti compri un k20 lo fai come cavolo vuoi e poi vieni qua a mostrare i tuoi risultati!

Dandi
Avatar utente
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 2:28
Località: Litorale Roma Sud
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Dandi » giovedì 27 gennaio 2011, 21:24

L'RBC senza tagliare la paratia parafiamma non ci sta, su quel genere puoi montare, con leggere modifiche, uno Skunk 2 Pro. Io avevo optato per un RRC, ma l'idea di dover sbudellare non mi fa impazzire.

Queste sono le lunghezze dei collettori:

PRB/PRC/RBB: 24,1cm
Skunk2: 25,4cm
RBC: 26,7cm

Comparativa tra vari collettori:

http://www.superstreetonline.com/techar ... index.html

Di che anno è il motore? Se è un 2005 ha lo stesso volano alleggerito del JDM, in questo caso non lo cambierei.
Ultima modifica di Dandi il giovedì 27 gennaio 2011, 23:00, modificato 1 volta in totale.
RACING: Because football, baseball, bowling & golf only require ONE BALL
[/color]

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 27 gennaio 2011, 22:54

guardate che il banco di maneg è sempre disponibile ... :angel
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 27 gennaio 2011, 22:59

Dandi ha scritto:Di che anno è il motore? Se è un 2005 ha lo stesso volano alleggerito del JDM, in questo caso non lo cambierei.
che mi ricordi, ho letto al tempo il thread su k20a.org, il motore è un K20A, quindi quello JDM, ed il volano dovrebbe essere lo stesso della EUDM
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Racer86 » giovedì 27 gennaio 2011, 23:03

Mick Doohan ha scritto:
Dandi ha scritto:Di che anno è il motore? Se è un 2005 ha lo stesso volano alleggerito del JDM, in questo caso non lo cambierei.
che mi ricordi, ho letto al tempo il thread su k20a.org, il motore è un K20A, quindi quello JDM, ed il volano dovrebbe essere lo stesso della EUDM
Il motore di Nikevo è un K20A2 EUDM, anno indefinito. Sai per caso i pesi dei volani pre-rest e rest?
My better is better than your better.

Dandi
Avatar utente
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 2:28
Località: Litorale Roma Sud
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Dandi » giovedì 27 gennaio 2011, 23:22

Mick Doohan ha scritto:
Dandi ha scritto:Di che anno è il motore? Se è un 2005 ha lo stesso volano alleggerito del JDM, in questo caso non lo cambierei.
che mi ricordi, ho letto al tempo il thread su k20a.org, il motore è un K20A, quindi quello JDM, ed il volano dovrebbe essere lo stesso della EUDM
Qui dicono dal 2004:
Volant moteur:

Le volant moteur est un disque métallique, qui transmet la puissance du moteur vers l'embrayage.
La Civic Type R EP3 2002-2003 dispose d'un volant moteur de 6,9kg
La Civic Type R EP3 JDM dispose d'un volant moteur de 4,7kg
La Civic Type R EP3 2004 dispose d'un volant moteur de 4,7kg
Le volant moteur que propose Toda fait 3,7kg
RACING: Because football, baseball, bowling & golf only require ONE BALL
[/color]

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 27 gennaio 2011, 23:35

vedo che sai già cercare nei posti giusti :good
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » venerdì 28 gennaio 2011, 0:00

Il motore dovrebbe dico dovrebbe essere un 2005, ma non ne sono sicuro...
Oggi ho dato un occhiata al motore e mi sembra che sia stato tenuto bene...
Non c'è resenza di morchia ne in coppa ne in testa...

Ho scritto a efi e mi hanno detto che c'è un software per l'euro 1 che riesce a gestire il k20!

È stata un ottima notizia! Un gran risparmio...

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » venerdì 28 gennaio 2011, 0:02

Settimana prossima smonto il cambio per pulirlo per bene e montare l'autoboloccante... Opterò per il wavetrac...
peserò il volano...

Dandi
Avatar utente
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 2:28
Località: Litorale Roma Sud
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Dandi » venerdì 28 gennaio 2011, 0:56

Mick Doohan ha scritto:vedo che sai già cercare nei posti giusti :good
Mettere in piedi questi trapianti può essere un gran casino e internet è l'unica soluzione per evitare di fare un lavoro o comprare un pezzo due volte :asd


Nikevo ha scritto:Settimana prossima smonto il cambio per pulirlo per bene e montare l'autoboloccante... Opterò per il wavetrac...
peserò il volano...
Senza pesarlo lo vedi subito che volano è, se ha dei fori sul perimetro, come in questa foto è un restyling. Altrimenti se è pieno come quello a sinistra, si tratta del primo tipo, quello "pesante" da 7kg. L'altro a destra è un Toda.

Immagine


Che supporti userai?
RACING: Because football, baseball, bowling & golf only require ONE BALL
[/color]

tron
Avatar utente
Messaggi: 1005
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
Località: Padova

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da tron » venerdì 28 gennaio 2011, 9:48

Bussy75 ha scritto:
tron ha scritto:
perchè caro il mio Luca finchè si rulla su un banco di merd@ come fa certa gente arrivi altro che 240 cv con le camme originali , gli è stato detto
un sacco di volte ma non cìè peggior sordo di chi non vuol sentire ....
domanda?
prima di lanciare merda a destra e a manca,sai i valori nonche le fasature e le alzate delle camme da te citate??
come al solito,passa il tempo,ma l'aria che gira qui dentro è sempre la medesima "ARIA FRITTA" :asd
invece di parlare a vanvera,perchè non ti compri un k20 lo fai come cavolo vuoi e poi vieni qua a mostrare i tuoi risultati!
Mick Doohan ha scritto:guardate che il banco di maneg è sempre disponibile ... :angel
Robertino ti ha già dato la risposta non serve altro ...
... adotta anche tu una mappa a distanza ...

fourfly: TEMPO o TETTA

D4D1
HCI member
HCI member
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
Località: provincia Treviso

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da D4D1 » venerdì 28 gennaio 2011, 10:58

contectr ha scritto:
Falla mappare da chi si intende (daolopier, contectr ecc) e avrai i tuoi 240 cv tranquillamente.
Il lavoro di Conte non lo metto in dubbio. Le sue mcchine vanno e i proprietari ne sono felici tutti che io sappia. Poi i numeri sono solo numeri e chi capisce di banchi sa come leggerli. Quello che trovo poco corretta è la pubblicità subbliminale che spesso si fa da solo.

Rispondi