[dc2] silent block

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: [dc2] silent block

Messaggio da Ceck » domenica 19 giugno 2011, 15:30

tonyclifton ha scritto:
Filo83 ha scritto:l'antirollio itr esiste sia da 24 che da 25mm...
24 che??? Quella italiana è da 22!! :asd
:nono

non misurare dalla tua che non è giusta :asd
ho un'integra e mezza ep3

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: [dc2] silent block

Messaggio da Ceck » giovedì 30 giugno 2011, 17:23

comunque i sb power flex fittano sia davanti che dietro ( :goodboy filo, :sgrat )
ho un'integra e mezza ep3

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: [dc2] silent block

Messaggio da RafJDM » venerdì 21 dicembre 2012, 23:39

Ciao a tutti, riesumo perchè sarei in procinto di sostituire i SB (o bushing che dir si voglia) sulla mia ITR.
Leggendo ho capito che se compro il master kit ES non vado a completare il reparto SB come si deve...

Ora, calcolando che la mia auto ha 13 anni ed ancora tutti i SB stock, quali sono i primi da cambiare che hanno priorità dovuta ad usura/deterioramento? (nel senso quelli che vengono più stressati se ce ne bisogno)

Qualche consiglio o dritta?

Premetto: non voglio l'auto dura come l'acciaio, ma vorrei avere una comunicatività migliore e "provare" ad eliminare qualche rumore clonk-clonk che FORSE è dovuto al deterioramento di quest'ultimi...

grazier in anticipo!

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Re: [dc2] silent block

Messaggio da AliEN61 » sabato 22 dicembre 2012, 2:50

conviene sempre prendere il master kit ES... purtroppo dopo 13 anni sono tutti rovinati anche se non sembrano ma quando smonterai i pezzi vedrai che sono tutti crepati, secchi, spaccati o deformati...

non so se mancano SB nel master kit, sta di fatto che il per i fuselli posteriori il "caramellone" è solo l'inserto da montare sulla staffa del silentblock OEM:http://www.velocityshop.com/images/prod ... .7106G.jpg

cambiandoli tutti ti sembrerà di guidare un'altra auto.
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

Acura
Avatar utente
Messaggi: 2869
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51

Re: [dc2] silent block

Messaggio da Acura » sabato 22 dicembre 2012, 13:34

questa è una cosa DA FARE ASSOLUTAMENTE IL PRIMA POSSIBILE :alcool :teach

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [dc2] silent block

Messaggio da Sgarboman » sabato 22 dicembre 2012, 13:45

RafJDM ha scritto:Ciao a tutti, riesumo perchè sarei in procinto di sostituire i SB (o bushing che dir si voglia) sulla mia ITR.
Leggendo ho capito che se compro il master kit ES non vado a completare il reparto SB come si deve...

Ora, calcolando che la mia auto ha 13 anni ed ancora tutti i SB stock, quali sono i primi da cambiare che hanno priorità dovuta ad usura/deterioramento? (nel senso quelli che vengono più stressati se ce ne bisogno)

Qualche consiglio o dritta?

Premetto: non voglio l'auto dura come l'acciaio, ma vorrei avere una comunicatività migliore e "provare" ad eliminare qualche rumore clonk-clonk che FORSE è dovuto al deterioramento di quest'ultimi...

grazier in anticipo!
1) Se prendi i silent block Energy suspension prendili tutti, altrimenti prendi gli originali nuovi. Cambiandone sono alcuni quelli vecchi andrebbero ad assorbire tutte le forze che non assorbono gli altri.
I n gni caso il Master bushing kit comprende tutti quelli principali, per verificare vai sul sito della ES.

2) Quelli che si usurano prima sono:
- tutti i parastrappi motore;
- rear trailing arm bushes, noti anche come "quelli grossi dietro" o "caramelloni";
- front lower arm bushes, noti anche come "quelli grossi davanti".
I restanti sono bene o male più resistenti in quanto hanno poca gomma.

3) Non capisco perchè l'auto dovrebbe diventare più dura.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: [dc2] silent block

Messaggio da RafJDM » sabato 22 dicembre 2012, 15:19

Grazie per le delucidazioni Sgarbo... più dura inteso come più secca, vibrante! nel senso che ho sentitto di gente che con la macchina ferma al minimo ha dovuto togliere il portachiavi metallici per il ronzio, sembrava di stare su una pedana vibrante.. :asd ecco non vorrei fare quella fine! (dico così poichè associo: masterkit=TUTTO).

Cmq un MK per le mani ce l'ho volendo... quindi aggiungo i 2 caramelloni posteriori e sarei apposto?

Con parastrappi motore intendi i supporti veri e propri? mi sembrano ancora in buono stato (a meno che non siano già stati sostituiti ma non credo, dato che sono privi di incisoni sulla parte di metallo, cosa che mi pare gli AM hanno...)

il MK dovrebbecomprendere questo:


Front Control Arm Bushings - 16.3105
Rear Upper Control Arm Bushings - 8307 (Energy Suspension Doesnt Make this Part. This is a Prothane Brand Part)
Rear Lower Control Arm Bushings - 8317 (Energy Suspension Doesnt Make this Part. This is a Prothane Brand Part)
Front Shock Mount Bushings - 16.8102
Rear Shock Mount Bushings - 16.8103
Front End Links Set - 16.8104 (doesn't include new hardware for the Type R)
Front Sway Bar Bushings - (Optional)
Rear Sway Bar Bushings - (Optional)
Rear Trailing Arm Bushings - 16.7106
Rear Compensator Arm Bushings - 8309 (Energy Suspension Doesnt Make this Part. This is a Prothane Brand Part)
Steering Rack Bushings - 16.10102
Transmission Shifter Stabilizer Bushings - 16.1101
Ball Joint End Boots - 16.13101
Tie Rod End Boots - 9.13103


http://www.energysuspensionparts.com/pr ... ageDeal005



Ma optional vuol dire che non è compreso.... un link a caso: http://www.hondaperformanceparts.co.uk/ ... lsol_92-97


Mancaqualcheccossa??? :maro

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [dc2] silent block

Messaggio da Sgarboman » sabato 22 dicembre 2012, 18:31

RafJDM ha scritto:Grazie per le delucidazioni Sgarbo... più dura inteso come più secca, vibrante! nel senso che ho sentitto di gente che con la macchina ferma al minimo ha dovuto togliere il portachiavi metallici per il ronzio, sembrava di stare su una pedana vibrante.. :asd ecco non vorrei fare quella fine! (dico così poichè associo: masterkit=TUTTO).
Sono tutte cazzate, la mia macchina vibra leggermente più di prima solo da quando ho messo i supporti motore Spoon.
Cmq un MK per le mani ce l'ho volendo... quindi aggiungo i 2 caramelloni posteriori e sarei apposto?
No, quello che serve a te è questo: http://www.energysuspensionparts.com/pr ... ageDeal005
ovvero quello che hai linkato, ovvero quello che ho io. Inoltre devi prendere i gommini delle biellette dell'antirollio posteriore in concessionaria.
Con parastrappi motore intendi i supporti veri e propri? mi sembrano ancora in buono stato (a meno che non siano già stati sostituiti ma non credo, dato che sono privi di incisoni sulla parte di metallo, cosa che mi pare gli AM hanno...)
Con parastrappi motore intendo parastrappi motore, altrimenti avrei detto supporti veri e propri. Cioè tutti i silent block su cui poggia il motore ad esclusione di quello sul cambio e di quello di lato alla distribuzione che sono molto robusti. Se non vuoi ricomprarli prendi il mastice che si usa per incollare i vetri e riempili.
il MK dovrebbecomprendere questo:


Front Control Arm Bushings - 16.3105
Rear Upper Control Arm Bushings - 8307 (Energy Suspension Doesnt Make this Part. This is a Prothane Brand Part)
Rear Lower Control Arm Bushings - 8317 (Energy Suspension Doesnt Make this Part. This is a Prothane Brand Part)
Front Shock Mount Bushings - 16.8102
Rear Shock Mount Bushings - 16.8103
Front End Links Set - 16.8104 (doesn't include new hardware for the Type R)
Front Sway Bar Bushings - (Optional)
Rear Sway Bar Bushings - (Optional)
Rear Trailing Arm Bushings - 16.7106
Rear Compensator Arm Bushings - 8309 (Energy Suspension Doesnt Make this Part. This is a Prothane Brand Part)
Steering Rack Bushings - 16.10102
Transmission Shifter Stabilizer Bushings - 16.1101
Ball Joint End Boots - 16.13101
Tie Rod End Boots - 9.13103


http://www.energysuspensionparts.com/pr ... ageDeal005



Ma optional vuol dire che non è compreso.... un link a caso: http://www.hondaperformanceparts.co.uk/ ... lsol_92-97


Mancaqualcheccossa??? :maro
Quasi dimenticavo che 1/3 della roba la butterai perchè è doppia o sbagliata.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [dc2] silent block

Messaggio da bagga typeR » sabato 22 dicembre 2012, 20:12

quindi in conclusione cosa si deve prendere...?

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: [dc2] silent block

Messaggio da cristes » domenica 23 dicembre 2012, 1:06

Sgarboman ha scritto: Sono tutte cazzate, la mia macchina vibra leggermente più di prima solo da quando ho messo i supporti motore Spoon.
allora mi sa che te li hanno dati fallati...la mia vibra mooolto più di prima :teach
proprietario della DC2 più grezza d'europa

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [dc2] silent block

Messaggio da Sgarboman » domenica 23 dicembre 2012, 4:11

cristes ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Sono tutte cazzate, la mia macchina vibra leggermente più di prima solo da quando ho messo i supporti motore Spoon.
allora mi sa che te li hanno dati fallati...la mia vibra mooolto più di prima :teach
Senza cambiare i supporti motore vibra molto di più? :sosp
Vendo pastiglie nuove all'80%.

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: [dc2] silent block

Messaggio da cristes » domenica 23 dicembre 2012, 18:18

no,ho cambiato anche quelli,mi fa strano che a te sembra che vibri poco...
proprietario della DC2 più grezza d'europa

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [dc2] silent block

Messaggio da Sgarboman » domenica 23 dicembre 2012, 18:44

cristes ha scritto:no,ho cambiato anche quelli,mi fa strano che a te sembra che vibri poco...
Che supporti hai?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: [dc2] silent block

Messaggio da cristes » domenica 23 dicembre 2012, 18:49

ES
proprietario della DC2 più grezza d'europa

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [dc2] silent block

Messaggio da Sgarboman » lunedì 24 dicembre 2012, 2:22

Hai gli inserti nei supporti originali? Quando hai montato gli inserti i supporti erano nuovi? Hai montato l'inseto anche al supporto posteriore che sta sotto i collettori di aspirazione?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: [dc2] silent block

Messaggio da cristes » giovedì 27 dicembre 2012, 15:34

si
si
si
proprietario della DC2 più grezza d'europa

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [dc2] silent block

Messaggio da Sgarboman » giovedì 27 dicembre 2012, 16:14

Il problema allora sta negli inserti del parastrappi posteriore che trasmettono tantissimo le vibrazioni. Infatti è sconsigliatissimo da tutti su auto stradali, sarebbe meglio riempirlo di mastice.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [dc2] silent block

Messaggio da bagga typeR » venerdì 28 dicembre 2012, 13:19

anche io ho messo gli inserti ES nei parastrappi ma non vibra così tanto come dite,appena un pò più di prima :alcool

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: [dc2] silent block

Messaggio da manzo » sabato 29 dicembre 2012, 12:22

Sono curioso di provare il mio motore con supporti rigidi e senza parastrappi :amore

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: [dc2] silent block

Messaggio da cristes » sabato 29 dicembre 2012, 12:50

a questo punto bisogna vedere cosa intendiamo personalmente per "vibrare"

al mio culometro sembra che vibri molto più,anche Dok quando è venuto con me la prima cosa che ha detto è stata"ma hai cambiato i sb?guarda come vibra la plancia... "
proprietario della DC2 più grezza d'europa

Rispondi